This is topic AVETE UN FONICO PREFERITO???!!! in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=004715
Posted by giampide (Member # 3397) on 09. Febbraio 2004, 19:12:
Ciao ragazzi so che magari ad alcuni di voi questa cosa fara sorridere...ma volevo sapere se avete quantomeno una particolare ammirazione per qualche tecnico italiano... o magari un album che vi ha colpito per le sue sonorita etc etcIo ho avuto a che fare con Luca Vittori (paola e chiara,berte,vanoni,dirotta su cuba...pooh....)e mi ha colpito per la pulizia, la chiarezza ...la professionalita la velocita la precisione...
Ultimamente ho apprezzato moooolto la produzione di Tiziano Ferro che devo dire pur non essendo ne il mio cantante ne il mio genere preferito è fatta moolto bene !Al pari se non superiore sia come mix che per suoni che per basi a tutte quelle americanate che ci obbligano ad ascoltare...purtroppo(almeno per me!)
Infine mi piace anche come suona il cd delle vibrazioni!Ha veramente un buon impatto mi piace forse perche è essenziale e sempilce a partire dai pochi ma sufficienti strumenti fino al mix!Forse la masterizzazione poteva essere fatta un po meglio...
Qual è un brano che per voi suona bene possibilmente con una batteria vera,suonata?ciao e grazie
Posted by gio (Member # 829) on 09. Febbraio 2004, 19:14:
di solito pero' non e' merito del fonico ma del produttore....
Posted by giampide (Member # 3397) on 09. Febbraio 2004, 19:29:
a cosa ti riferisci?se a tiziano ferro allora concordo ma altrimenti non ti capisco!!!<Cmq intendo a livello di suono di mix ....
Posted by javajava (Member # 366) on 09. Febbraio 2004, 19:32:
gianluca cavallini
Posted by gio (Member # 829) on 09. Febbraio 2004, 19:34:
>Cmq intendo a livello di suono di mix ....appunto
di solito lo decide il produttore
il fonico esegue
e quindi il bravo fonico (da studio) e' quello che esegue bene le volonta' del bravo produttore (ribadisco: spesso, mica sempre)
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 09. Febbraio 2004, 19:36:
a me piaceva molto il disco di paola e chiara, bel suono, compatto e fatto in modo da poter funzionare bene come disco di sottofondo a basso volume, una specie di suono trance/new age cantato.... (ma non ascolto con attenzione molti dischi italiani)
Posted by noiser (Member # 2591) on 09. Febbraio 2004, 19:42:
In Italia apprezzo molto Fabio Magistrali. Ha all'attivo diversi lavori degni di nota: io in particolare amo il suono di Rosemary Plexiglas degli Scisma.
A livello mondiale il mio nome di riferimento è sempre lo stesso:B R E N D A N O' B R I E N
Ciao
Posted by lorbi (Member # 409) on 09. Febbraio 2004, 19:45:
gli scisma!!!e che fine hanno fatto?
lorbi
Posted by lupino (Member # 1368) on 09. Febbraio 2004, 20:15:
credo si siano divisi
Posted by gio (Member # 829) on 09. Febbraio 2004, 20:16:
lupino
non hai resistito, eh?
Posted by joeka (Member # 2675) on 09. Febbraio 2004, 20:22:
Sicuramente 'Renato Cantele' fonico sia da studio e da tournèè dei Pooh.
Posted by lupino (Member # 1368) on 09. Febbraio 2004, 20:22:
e come potevo ??
Posted by ziokiller (Member # 2420) on 09. Febbraio 2004, 20:33:
Carmine Di, il fonico di Mina
Posted by lorbi (Member # 409) on 09. Febbraio 2004, 20:35:
quote:
Originally posted by lupino:
e come potevo ?? 
sei un debole
Posted by mattarellox (Member # 438) on 09. Febbraio 2004, 20:59:
A me piace come è registrato l'album di Tori Amos "Strange Little Girl" però non sò chi l'ha mixato.
Mi piace perchè c'è dinamica, ci sono i bassi a gli alti (di volume), non è tutto spiaccicato a 0db. Se me lo concedete, sembra che il suono respiri..
Posted by mattarellox (Member # 438) on 09. Febbraio 2004, 21:01:
quote:
Originally posted by mattarellox:
A me piace come è registrato l'album di Tori Amos "Strange Little Girl" però non sò chi l'ha mixato.
Mi piace perchè c'è dinamica, ci sono i bassi a gli alti (di volume), non è tutto spiaccicato a 0db. Se me lo concedete, sembra che il suono respiri..
eccuo quà!!
Produced by: Tori Amos
Mixed by: Mark Hawley & Marcel van Limbeek
All tracks recorded by Mark Hawley & Marcel van Limbeek
at Martian Engineering, Cornwall, England except for
John Philip Shenale's contributions recorded at The Nut Ranch
in Los Angeles, CA.
Executive Producer: Natashya
Posted by giomorelli (Member # 1370) on 09. Febbraio 2004, 22:32:
a parte i DIski r&B mi piacciono come son registrati e missati semplici limpidi e potentianke il disco dei Coldplay mi piace tantissimo come è missato/master.
Posted by saggesh reloaded (Member # 3455) on 09. Febbraio 2004, 23:37:
stavo c ercando il fonico che ha registrato "the Coors-Talk on Corners"(engineer DAVE REITZAS) e mi sono imbattuto in questo sito..che fa vedere i "credits" di ogni fonico/producer..etc..bello..
QUI
Posted by saggesh reloaded (Member # 3455) on 09. Febbraio 2004, 23:40:
ho cannato..forse mi riferivo a bob ludwig..bè vabbè..cmq bel sito..se clicchi sul disco ti dice come è stato fatto..quante persone ci hanno lavorato..
Posted by Red (Member # 1804) on 10. Febbraio 2004, 00:19:
Larry swist
George MassenburgRed
Posted by faber (Member # 1533) on 10. Febbraio 2004, 11:51:
ignazio morviducci (le vibrazioni)
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 10. Febbraio 2004, 12:12:
Gaetano Ria
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 10. Febbraio 2004, 22:20:
Mi piace "Uscita di Sicurezza" di M. Masini, ed anche il penultimo album "Raccontami di te".111 di Tiziano Ferro e il calore di So far so good di B. Adams, purchè datato.
Ray of light di Madonna. E sopratutto il mix di "Frozen".
Posted by spacedementia (Member # 1978) on 11. Febbraio 2004, 11:51:
quote:
Originally posted by GIACOMO:
Ray of light di Madonna. E sopratutto il mix di "Frozen".
amore mio, stai parlando di un mito vivente...
William Orbit, il mio idolo irraggiungibile...
produttore, esecutore, fonico, compositore, programmatore etc etc etc...
ray of light è stato interamente prodotto da lui...
Posted by spacedementia (Member # 1978) on 11. Febbraio 2004, 11:53:
in italia cmq abbiamo pino pischetola che tra l'altro ho mixato un pò tutti i big italiani come paola e chiara, bluvertigo, battiato etc etc
Posted by Beppo (Member # 25) on 11. Febbraio 2004, 12:36:
Sandro Franchin!
Ha fatto un po' di tutto....
Posted by Red (Member # 1804) on 11. Febbraio 2004, 14:14:
Larry swist, fonico che lavora per gli Spyro gyra. (Uno di quelli di cui parlavo prima)
http://pencio.altervista.org/spyro-teardrops-cut.mp3
http://pencio.altervista.org/spyro-rockin-cut.mp3 Poi mi piace come questi due signori, Eric Persing e Bob Wilson hanno ripreso e regitrato la batteria.
http://www.spectrasonics.net/mp3/Backbeat-88-Push_Pop_demo.mp3
http://www.spectrasonics.net/mp3/Backbeat-100-Goin_On_demo.mp3
http://www.spectrasonics.net/mp3/Backbeat-64-Bubble_demo.mp3
Red
Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 11. Febbraio 2004, 15:00:
quote:
Originally posted by giampide:
se avete quantomeno una particolare ammirazione per qualche tecnico
alla faccia di tutti:
David Hentschel
che registrò l'immortale " A trick of the Tail " ( e così il resto )
Posted by on . blank 20-100, 00:00: