ho sentito l'mp3 e,in tutta sincerità,di prog non ci vedo un bel niente.Vedo solo una confusione di note senza un filo di logica,come fosse una dozzina di povere caprette rinchiuse in una sala prove che non sanno perchè si trovano lì.
Non pensare che sbrodolare venti cose che non hanno un filo di connessione tra di loro in successione sia progressive!ci vuole anche
una certa concisione nell'organizzare le idee,in mancanza della quale il tutto si tradurrebbe in un pasto tipo spaghetti,stivale vecchio,lampade di cera,insalatina,tramezzino al cemento,brodo di pistacchi,cavoli in transistor e shampo valvolare!Non sarebbe cioè un pasto!Sarebbe tutt'al più una cosa tua ma difficilmente intelligibile per noi poveri mortali!
il brano non l'ho ascoltato
ora invece vi dico:
vogliamo far richiudere la stanza?
per filo de mito: usa un pò meno di sarcasmo, non tutti reagiscono con calma
per dream: quello di feel è un parere, se per te il tuo pezzo è geniale e fantastico e non ammetti repliche non postarlo per avere un parere please
tutto questo in buona fede non ce l'ho con nessuno ma sinceramente mi sono un pò stufato di leggere queste diatribe da asilo
ora mi accingo a scaricare il tuo pezzo...
ora trovo il tuo pezzo discretamente interessante, non condivido il parere di jmad per il discorso dell'originalità e dell'inutilità, a me sembra tutt'altro!
dal punto di vista compositivo e inventivo ci sai fare! o meglio devi cercare di mettere più a fuoco le (tante) idee che hai:
troppi suoni che si aggrovigliano, scegli i migliori e usali bene!
devi limare più di qualche nota, meglio poche note fatte bene che tremila fatte così così
cura di più il mix: è troppo ovattato, manca di presenza e i bassi sono a tratti sproporzionati sia in eccesso che in difetto, mancano un pò di alti, la batteria non spacca, cassa piccolina
orrendo il cambio intorno ai 40 sec, non c'entra niente
di contro caruccio il cambio intorno al 1.38, io lo enfatizzerei di più
tutto questo dopo un ascolto veloce in cuffia e casse e chiaramente a mio parere
ciao
quote:
Originally posted by dreamsound79:
mi dovete spiegare questa che è uno spasso!!!!! inutile...un aggettivo che si può dare a bethooven come a nino d'angelo...chissà cosa ci si aspetta da un pezzo...l'introduzione, il ritornello...e il grande finale...meraviglioso...meraviglioso
sala giochi...nn so ma che vi fumate! tornate a brtney spears per favore
Intendo inutile perchè secondo me non da nessun tipo di emozione e non è una canzone che apporta qualcosa alla musica in generale. Hai semplicemente fatto pari pari qualcosa che facevano tanto tempo fa.
Per quanto Britney Spears quasi quasi hai ragione... l'ultimo pezzo c'ha veramente un arrangiamento spaccacu.lo.... sicuramente piu innovativo e interessante del tuo pezzo.
Comunque per tua informazione ho ascolti ben piu "eruditi" (eheheh che bel termine) di Britney Spears.
E poi una cosa... dicendo questo vorresti dire che una persona che non apprezza la tua canzone debba per forza avere un livello di cultura musicale basso??? (dico così perchè nominando britney spears intendevi quello).
Io mi darei una regolata.
Se metti il link dell'mp3 su un forum non puoi pretendere che ti elogino. A
Accetta le critiche ragazzo.
Dico ragazzo anche se ci stava meglio bambino considerando la tua ripostina a ripicca da asilo "nn so ma che vi fumate! tornate a brtney spears per favore"
quote:
Originally posted by dreamsound79:
mi dovete spiegare questa che è uno spasso!!!!! inutile...un aggettivo che si può dare a bethooven come a nino d'angelo...chissà cosa ci si aspetta da un pezzo...l'introduzione, il ritornello...e il grande finale...meraviglioso...meraviglioso
sala giochi...nn so ma che vi fumate! tornate a brtney spears per favore
te l'ho già detto prima, se i pareri degli altri non ti stanno bene non li postare i tuoi pezzi!
tu non puoi sapere quasi niente di quello che ti risponde (idem per quello che ti risponde)
io non sò neanche chi è britney spiirs però in compenso ho talmente tanti dischi progressive che non so più dove metterli
ps: ahh odio la classica struttura strofa ritornello assolo perciò come vedi non ci hai azzeccato per niente
ciao!
quote:
Originally posted by daphne:
madonna mia.
mi sa che sono ritardato,ma io non la capisco questa musica.
ciao
"ritardato"...ma hai un nick da donna !
...oppure no.
i suoni di batteria sono orridamente fintoveri e imitativi di un batterista con uno sbaglio di panpot con simpatie di destra
la sezione che arriva poi non fa parte dello stesso pezzo... sembra una serie di spots pubblicitari, un documentario su un gruppo progressive
se rimanesse come accompagnamento solo la sequenza tangerine/jean michel jarre gia' presente sulla sinistra vivrei l'illusione che si fosse creato un genere di progressive coerente col fatto che usiamo mezzi da musica elettronica.. ma l'inutile esercizio fintobatteristico mi riporta alla realta'
(ho sentito in dischi di james spoon e anche, limitatamente, di william orbit (praticamente dei djs techno) idee simil classico/progressive risolte pero' molto meglio e piu' coerentemente)
terzo spot, chitarra classica incasinata... orrida entrata di hammond fintovero e batterista di latta e del resto del complessino di silicio.. chitarra inutilmente flangerata, suono di plastica.. la sezione e' un peggioramento rispetto al resto siamo nel niente piu' totale.. cambia il suono del basso con per un aggeggio grossissimo che non sta manco al centro e non e' coerente come volume
non mi pronuncio su questo modo "a caso" di mettere accanto spunti e idee (non saprei chiamarla struttura) le cose piu' gravi ritengo siano l'incapacita' di essere un vero suono e non un "vorrei (avere un complessino progressive) ma non posso" e il pan pot
cerca di non vergognarti del fatto che usi il computer
Però c'è troppo la voglia di cambiare ogni frase.
Basso e batteria dovrebbero avvicinarsi di più nelle cose che fanno.
Ci sono solo in dei punti.
Ribadisco che ci sono delle cose ben sviluppabili.
Così messe però fanno una brutta figura.
Troppi suoni diversi.
Lavoraci meglio.
Usa meno tipi di suono.
Cerca ogni tanto di ritrovare il filo logico.
Fai capire a chi ascolta, che hai fatto qualcosa di ragionato.
Troppi 32esimi, dove non ci stanno.
.
.
.
In certi punti sembrano i new trolls Le roi soleil.
Quali sono i gruppi che ti piacciono?
Red
quote:
Originally posted by yasodanandana:
cerca di non vergognarti del fatto che usi il computer
DUE:
quote:
Originally posted by Red:
Troppi 32esimi, dove non ci stanno.Red
Ripeto non centra niente col Topic...mi sembrano due comandamenti musicali da seguire sempre e li evidenzio.
Punto.
Teniamoli presenti.
Grazie a Yaso e Red.
M M M
quote:
Originally posted by dreamsound79:
senti tu mi a che prima di sparare giudizi dovresti imparare ad ascoltare...
Oltre quello tu dovresti imparare anche l'educazione.
le idee secondo me sono buone...
ma la chitarra è suonata da te? complimenti...
la batteria sembra la robot-copia di quella suonata da mike portnoy...
comunque non ho capito le critiche sul fatto che non sia progressive... io un pezzo così lo faccio rientrare nel progressive... vabbè
alla fine non è che me ne intendo...
quote:
Originally posted by izmir:
io un pezzo così lo faccio rientrare nel progressive
come dire:uno gioca a ping pong e un terzo se ne viene che fa i tornei di squash
qualcosina di pensato c è ... ma nn son sicuro che l'abbia fatto apposta
ps...le cose che qualcuno sostiene suonate a caso (minuti 2,10) sn dei riff che riprendono cose tipo dream theater n esempio in "a change of seasons" dal minuto 12,37 fino al 12,52.
comunque non ho capito le critiche sul fatto che non sia progressive...
finalmente qualcuno che capisce qualcosa...
comunque te la spiego io la perplessità qui il progressive nn sanno manco ndo sta di casa... ma a me nn interessa, io accetto tutte le critiche tranne quelle tipo che ti sei preso na pasticca? la pasticca se la sarà presa lui che se ascolta un pezzo tipo dance of eternity crede che i DT siano degli idioti che suonano a caso...
oppure chesso metropolis (dall'album images and words) me lo immagino il poverino...ma che succede, stavano suonando normalmnte, poi che succede?... forse fanno progressive?
grazie...pero sul fatto dei pezzi già fati messi insieme ti sei sbagliato di grosso...tutto programmato da me...nessun uso di lup o import di partiture midi...nn copio incollo niente!
Red
progressive metal
Dream theater...
Dream theater...
Dream thater...
liquid tension experiment
ultimamente ho scoperto il genere holliwood metal, cioè tipo colonne sonore conan il barbaro o guerre stellari (orchestrazioni galattiche) con metal tipo DT, ma più essenziale, con pochi o zero assoli il che dopo un po annoia. gli inventori sn gli italianissimi rhapsody e MAJESTICE.
poi ho sentito un po di emerson lake and palmer, gentle gigant, i king crimson (che a dire il vero nn mi piacciono nulla) poi power metal : pantera
metal epico : blind guardian
sinfonic metal : angra, sonata artica
robina che ha da un lato ha un certo impatto sonoro ma priva di soluzioni originali e spesso geniali che hanno i DT
risponde male?è una critica dire ti sei preso una pastiglia?
se lo è sarei curioso di sapere cosa classifichi x offesa gratuita...
ho l'impressione che su sto forum la democrazia sia un opinione...ci sono cric e crock che si fanno spalluccia tra loro e uno deve abozzare...perchè sennò viene meno la loro autorevolezza..il significato stesso della loro esistenza, se uno ascolta solo musica elettronica può anche nn intervenire. cmq credo che di fondo ci sia un malinteso...
il progressive che intendo io nn ha nulla a che fare cn la musica elettronica e tecno.
tutto mi si può dire tranne che nn sia progressive (quello degli anni 70 quello della PFM, del banco, delle orme...ti orienti?)visto che me lo dicono prima che lo dica io.
quote:a che ti serve? qui' dentro avere complimenti non serve a niente e non da nessun vantaggio se non un'inutile gratificazione.. le critiche, anche le piu' sceme, se uno sa farlo, possono essere usate in modo vantaggioso
Originally posted by dreamsound79:
è giusto accettare le critiche, ma se queste derivano da un ascolto superficiale abituato all'easy mi venga xmesso di controbattere, con tanto di motivazioni...
quote:
Originally posted by techno_fabius:
Mi sa molto di song da videogame anni 80.
Lo dico anche io.. eheheh.
ho capito ma se uno nn capisce manco di che progressive sto parlando...magari gli faccio un favore io a lui facendogli scoprire un genere di cui nn sospettava l'esitenza
quote:
Originally posted by dreamsound79:
mi si può dire tranne che nn sia progressive (quello degli anni 70 quello della PFM, del banco, delle orme...ti orienti?)visto che me lo dicono prima che lo dica io.
I gruppi di cui non sei neanche degno di citare erano molto più modesti di te e non hanno mai preteso di spiegare quello che vuoi spiegare tu alle masse incolte della quale tu fai parte per primo.
quote:
Originally posted by dreamsound79:
Quali sono i gruppi che ti piacciono?Red
progressive metal
Dream theater...
Dream theater...
Dream thater...
liquid tension experiment
![]()
ultimamente ho scoperto il genere holliwood metal, cioè tipo colonne sonore conan il barbaro o guerre stellari (orchestrazioni galattiche) con metal tipo DT, ma più essenziale, con pochi o zero assoli il che dopo un po annoia. gli inventori sn gli italianissimi rhapsody e MAJESTICE.
poi ho sentito un po di emerson lake and palmer, gentle gigant, i king crimson (che a dire il vero nn mi piacciono nulla) poi power metal : pantera
metal epico : blind guardian
sinfonic metal : angra, sonata artica
robina che ha da un lato ha un certo impatto sonoro ma priva di soluzioni originali e spesso geniali che hanno i DT
senti io ascolto questo genere da anni e non mi puoi venire a dire che i pantera fanno power metal! perchè vuol dire che ti sfugge anche il significato di power metal!
poi i gentle 'gigant' e i 'majestice' non esistono
hai la pretesa di spiegarci cosa è il progressive (e fidati avevamo capito di che prog parlavi..) e mi dici che i king crimson non ti piaciono?
abbiamo capito che i dream ti piaciono, ma io mi terrei alla larga dall'emularli in alcuni spezzoni da inserire nei miei pezzi (magari fossi capace) tra l'altro con strumenti midi!
io e gli altri ti stavamo solo spiegando che non c'è bisogno di adirarti! se ci fai caso chi ti ha chiesto se prendi pastiglie ci ha anche messo uno smile (ergo= battuta), poi se tu vedi congiure nei tuoi confronti io non ci posso fare niente!
cmq un consiglio: sentiti anche i rush e i queensryche, e riascolta bene i king crimson e i genesis così ti accorgerai quanto devono a questi signori i DT, che riprendono (e rielaborano )molti spunti
ciao!
ps: per inciso la discografia dei DT la conosco bene perchè ce l'ho tutta
quote:
Originally posted by dreamsound79:
...... io accetto tutte le critiche tranne quelle tipo che ti sei preso na pasticca? la pasticca se la sarà presa lui che se ascolta un pezzo tipo dance of eternity crede che i DT siano degli idioti che suonano a caso...
oppure chesso metropolis (dall'album images and words) me lo immagino il poverino...ma che succede, stavano suonando normalmnte, poi che succede?... forse fanno progressive?
ascolta se te la sei presa per una battuta cosi stupida che ho fatto allora scusami tanto..pardon..sorry...
....invece soffermati magari su altre cose piu importanti che servono a te che ho detto io e che ti hanno suggerito gli altri e non la battuta stupida che ho fatto,accetta i consigli e non dare ragione solamente a chi a detto che sei bravo o simile....comportati bene a tutti quelli che ti rispondono e consigliano che sia per te' in bene o in male,poi tu in un modo o nell'altro potrai ascoltare chi vuoi e col tempo e l'esperienza imparerai molte cose, io non ho da dirti piu' niente,mi ri scuso ancora per la pastiglia...forza e coraggio su con la vita!
quote:
Originally posted by strato:io e gli altri ti stavamo solo spiegando che non c'è bisogno di adirarti! se ci fai caso chi ti ha chiesto se prendi pastiglie ci ha anche messo uno smile (ergo= battuta), poi se tu vedi congiure nei tuoi confronti io non ci posso fare niente!
la prossima volta gli allego pure la mia foto,altro che solo lo smile...
scherzi a parte spero che lo abbia capito che scherzavo...
quote:
Originally posted by dreamsound79:
...meraviglioso...meraviglioso
sala giochi...nn so ma che vi fumate! tornate a brtney spears per favore
scusa eh ma non per ribattere dici a me della pastiglia ma almeno io scherzavo,tu invece cosa hai scritto in uno dei tuoi post iniziali?....comunque niente chiusa li,era tanto per farti vedere....ciao
quote:
Originally posted by dreamsound79:
Quali sono i gruppi che ti piacciono?Red
progressive metal
Dream theater...
Dream theater...
Dream thater...
liquid tension experiment
![]()
Piacciono anche a me e aggiungo anche i Planet X.
Ma i DT effettivamente prendono molto spunto dai Genesis, PFM, Pink Floyd.
Solo che questa gente sta roba la faceva 30 e passa anni fa.
E' ora di rinnovarsi.
Ci sono album dei DT che non servono a nulla, altri, tipo images and words, che sono belli.
A copiarli, si fa la copia della copia.
Rielabora il tuo pezzo, può suonare meglio.
Non copiare, ascolta!
Red
quote:
Originally posted by strato:
e mi dici che i king crimson non ti piaciono?![]()
e riascolta bene i king crimson e i genesis così ti accorgerai quanto devono a questi signori i DT, che riprendono (e rielaborano
Appunto
...devo dire che come è già stato sottolineato più volte...CI SONO delle idee interessanti da sviluppare (introduzione su tutte), in effetti però il pezzo nel complesso sembra (e ripeto sembra...perciò a ME sembra!) "sfilacciato" e senza una struttura "logica" (se di logica si può parlare quando si fa musica).
Sembrano effettivamente tante piccole idee (anche carine) ma messe insieme senza senso.
Io ho ascoltato molto i Dream T. e credo che il loro album Images and Words sia uno dei più belli in assoluto degli anni '90!!! (caldamente consigliato a tutti coloro che vogliono avvicinarsi a questo gruppo)...
...però la differenza è che i pezzi dei D.T. hanno sempre un filo conduttore (anche quando, in pezzi di 10 min., ci sono tantissimi cambi)....
...ma non è solo un discorso di riprendere un ritornello, è un discorso più complesso di atmosfera e sensazioni che riceve chi ascolta il pezzo; questo nel tuo pezzo non sono riuscito a percepirlo (ma potrebbe essere anche colpa mia!).
Secondo il mio modesto parere devi scrivere questo tipo di pezzi (ma come ogni altro) in maniera tale che rappresenti una specie di "film musicale" (che si svolge all'interno della tua testa) fatto di tante scene MA collegate fra di loro.
non so se sono stato chiaro....comunque non ti devi infervorare per le critiche anche feroci...fa parte del "gioco" e bisogna accettarle anche se vengono da persone che il tuo genere non lo hanno mai ascoltato (ma il fatto che ti si dica che quel pezzo non è progressive non vuol dire per forza che uno non sappia cosa vuol dire!!!!)
ciao
(only 4 fans)
quote:
Originally posted by long john:
Secondo il mio modesto parere devi scrivere questo tipo di pezzi (ma come ogni altro) in maniera tale che rappresenti una specie di "film musicale" (che si svolge all'interno della tua testa) fatto di tante scene MA collegate fra di loro.
"Scenes of a memory"
Red
EVVIVA il PROG!!!!
Basta.
Ne ho fatto davvero un'indigestione.
Vgolio invece fare una precisazione:
spesso molti individui pensano che basti cambiare tempo per fare progressive.
Grave errore.
La musica progressiva è concettualemte un'altra cosa. I cambi di tempo sono un optional.
La chiave è a portata di mano. "Progressioni". Questo è ciò che fa la musica che amiamo tanto. Evoluzione del pezzo in una direzione progredita rispetto alla precedente. Non solo ritmicamente ma anche armonicamente e strutturalmente.
Per il titolare del post... solo un po' più di umiltà. Non tutti conoscono il prog o lo riconducono alla tua musica...
Il mondo è bello perchè è vario
Giacomo
quote:
Originally posted by Red:
"Scenes of a memory"Red
"Scenes from a memory"
Un pochino OT... ma quando torneranno a fare un album interessante??
Gli ultimi 2 dischi mi sembrano inutili... era meglio se si rimettevano in ballo con qualcosa di nuovo come hanno fatto con "Falling" (che tra l'altro reputo tra i migliori) invece che perseverare su questa strada "Liquid Dream Experiment Theater" vol_XXX. Però la gente vuole questo e quindi... giù a manetta.
Forse c'è bisogno di un nuovo tastierista...
Dei Liquid Tension ho sentito il primo album e non è male ma straborda di troppo tecnicismo e non mi dà vibrazioni nel tempo ma solo a periodi.
Stiamo parlando di gente con i controco****ni chiaramente.
Jordan Rudess è tecnicamente molto bravo e in questo mi piace, ma non ha neanche il 10% di Kevin Moore.
Lasciando perdere Derek Sherinian che con i DT c'entrava poco.
Poi quel Mike Portnoy dice che Kevin si era stancato di fare assoli.
E ci credo, ormai è tutto un assolo, il penzzo non c'è!!!
Il bello di Images and words è che c'erano i pezzi, con poi il resto sopra.
Dopo di quello si salvano poche cose.
Erotomania, 6:00 e altre cosette, ma ci sono certi album che non servono a un tubo, specialmente quelli dove c'è Jordan Rudess.
Red
Saluti
E mi chiedevo "ma xchè azzo lo hanno escluso...era perfetto"?!
Ho cercato di avere fiducia anche nel suo successore...ma sentito il primo lavoro dopo Kevin mi sono un po cascate le braccia.
Un vero peccato, secondo me
A proposito qualcuno sa che fine ha fatto il buon Kevin???
quote:
Originally posted by long john:
A proposito qualcuno sa che fine ha fatto il buon Kevin???
dici bene!
ma piuttosto...
che fine ha fatto
"mr.progressive-suono da sogno" ?!?!?
Ragazzi, scusate se faccio propaganda!!!
Suono in un gruppo Prog!!!
Per chi volesse sentirci:
Flamen
6 Marzo Passepartout ( Lissone ) MI
27 Marzo Golden river ( Paina di Giussano) MI
Non siamo tacnici come i DT ma sembra che il nostro Prog Metal Italiano piaccia abbastanza!!!
Saluti
trovato questo link:
http://www.kevinmoore.jp
peccato che sia il suo sito ufficiale GIAPPONESE
tutto pieno di simboli strani...sembra che non esista niente altro nel web.
Si vede che avrà una passione speciale x i giapa...(d'altronde basta vedere dove hanno registrato il live i D.T. )
Comunque per informazioni su ciò che ha combinato Kevin Moore vi posso dire che ha collaborato con i Fates Warnig e con il gruppo Chroma Key (Kevin Moore: Vocals, Keyboards, Bass, Mark Zonder: Drums, Jason Anderson: Guitar, Joey Vera: Bass).
http://digilander.libero.it/camera4/
http://www.chromakey.com/
Oltretutto ha firmato un side project "OSI (Office of Strategic Influence)" con Jim Matheos (Fates Warning) and Mike Portnoy (DT)
ciao
GAB
Importate è divertirsi!!!
NDR
quote:
Originally posted by dreamsound79:
ciao ascoltate questa mia cosuccia...fatta con vst vari e cubase sx...datemi un po di parerihttpmp3
quote:
Originally posted by faber:
x me è progressive.
se il progressive è un'opinione
allora per me lo è anche massimo boldi
Cmq non ti scoraggiare se molti ti hanno rivolto delle critiche, magari anche in modo piuttosto diretto, ma cerca di cogliere l'essenza delle osservazioni che ti sono state fatte: voglio dire, se in 1000 ti dicono una certa cosa, *forse* (non sempre, ma spesso) un fondo di verità c'è, o no?
Mi sembra che in te latiti un po' la capacità di autocritica, il che è in contraddizione con il fatto stesso di postare un link ad un tuo pezzo.
ciao
quote:
Originally posted by Setsu:
era dai tempi di Leone Di Lernia che non sentivo una fetecchia simile
complimenti tempo ben speso
ue....ma te non sarai mica amico di tutte le simpatiche nuentry del periodo.....ne?
...
quote:
Originally posted by feelthemyth:
se il progressive è un'opinione
allora per me lo è anche massimo boldi
xchè qualcuno vorrebbe farmi credere che boldi non è prog??????
quote:a meno che tu non ti inventi un progressive da computer...
Originally posted by dreamsound79:
..mi sembra fin troppo scontato che questo genere ha bisogno di strumentisti veri....
in passato, anni 70, il progressive e' stato indubbiamente il genere piu' innovativo per la ricerca di nuove sonorita' elettroniche..
ora non piu', anche la techno da "cassetta" e' piu' "sperimentale" in quel senso
perche' non farsi il mazzo e riprendere le fila di questa spinta innovativa riguardo al suono e con cosa produrlo?
(sincero, costruttivo e disinteressato suggerimento)
si puo' ottenere molto di piu'
anzi: si ottiene molto di piu'
e aggiungo: ma se tu stesso non sei soddisfatto del risultato ottenuto perche' lo rendi pubblico e cerchi opinioni? (e perche' se le opinioni non ti aggradano aggredisci giustificandoti?)
quote:
Originally posted by dreamsound79:
quello che ho cercato di ottenere è il max che si può fare con dei vst e cubase...quanto basta xò x avere un idea del progetto e se è interessante. di certo è pazzesco pensare di ottenere un risultato professionale senza almeno un batterista e un chitarrista e bassista.
Scusami ma...
non sono molto daccordo.
Si ottiene di meglio, di molto meglio.
Ti posso dar ragione solo per la chitarra.
Red
Rix!!!
quote:
Originally posted by dreamsound79:
nn li trovi dietro l'angolo xsone in grado di fare queste cose
ah,no?
Scusami ma...
non sono molto daccordo.
Si ottiene di meglio, di molto meglio.
Ti posso dar ragione solo per la chatarra
scusa ho dimenticato di precisare che mi riferivo ai vst e ai suoni che ho a disposizione e al mio povero pentium 3 667.
cmq se mi fai sentire qualcosa di vagamente analogo anche in qualche passaggio...fatto cn vst sn ben lieto.
cmq se ti piacciono i dream thetaer posso metterti in contatto con mio fratello
anche lui li ama
per rix:
di dove sei precisamente?
Fai un pezzo solo con questa roba.
Per farti sentire qualcosa di analogo, mi dovrei mettere e fare.
Purtroppo ci lavoro con la musica e non sempre mi posso permettere di "****eggiare".
Specialmente quando si tratta di cose acustiche da rifare in elettronico, porta via molto tempo per farle decentemente.
Red
Per Daphne,
Sono di Segrate!!! Why?
Saluti!!!
quote:
Originally posted by daphne:
lo stesso filodemito fa cose migliori ,seppur prive di senso.
![]()
In tema di pagliacciate nessuno può battermi.
I don't mean when you say che mi ver-go-gno to be a computer-musician ! (questa frase la leggi con intonazione tipo l'emigrato italiano negli USA che non ricorda più la sua linguamadre
)
con il computer metti a dura prova te stesso:sei lì con le tue belle macchine e devi cercare di tirarci fuori una cosa degna di esistere senza aiuti esterni.
Altrochè,se uno fa una buona cosa tutto da solo col computer e fa uscire da una strumentazione da quattro soldi uno stra-fo**utissimo bel sound,io gli dico congratulations,tu essere quello bravo!
D'you mean?