This is topic SANREMO: l'AUDIO fa ridere i polli!!! in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=004874

Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 02. Marzo 2004, 23:47:
 
Che schifo!!!! Avete sentito?
sembra tutto passato ad 8 bit in una soundblaster...E' UNA VERGOGNA!
La produzione è da dilettanti!
L'ho ascoltato su 3 televisori diversi, uno con un bell'impiantino 5.1...UNA VERA CIOFECA!
VERGOGNA!!!

e altre persone che ho sentito al telefono me lo hanno confermato....parlo di gente non competente, normali ascoltatori di musica di consumo...
Per me a questo punto non hanno importanza neanche + le canzoni, è un flop completo!

qualcuno di voi se ne è accorto?
 


Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 02. Marzo 2004, 23:49:
 
i microfoni!?!?!? fanno tutti:
spu! PPPut!!!! spittt!!!

BLEAH!

se lo ascoltano gli americani ci ridono dietro!

che figura di ****4!
 


Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 02. Marzo 2004, 23:56:
 
mmm allora non so super critico io

credevo quasi di iniziare ad essere esagerato.

anche io ho notato...problemi.

Avvolte le voci "stranamente" troppo sotto rispetto alla base..e cmq sembravano poco compresse...alcune parole si perdono.


Timbrica in generale un pò chiusa...


mha...
 


Posted by lorbi (Member # 409) on 02. Marzo 2004, 23:57:
 
ah ma ecco dov'eri finito... a guardar San Remo in motli TV diversi!!!!!

eh eh
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 03. Marzo 2004, 00:02:
 
Mi sono collegato in qeusto istante proprio per aprire un topic con il titolo

"Ma perchè a Sanremo no si sente la voce dei cantanti ?"

Mi avete preceduto.

E' uno schifo, quando entrano gli archi non si sente più niente..ci credo ci mandano i diplomati SAE (nella loro publicità dicono che alcuni diplomati si occupa dell'audio di sanremo)

BHA !

Si sentiva molto meglio 4 o 5 anni fa...
 


Posted by Carlitos (Member # 713) on 03. Marzo 2004, 00:03:
 
Ma questo l'ho notato anche gli altri anni...

non è che (adesso la sparo) lo facciano apposta per evitare che i pirati possano creare dei cd ricavando l'audio dalla TV?

L'ho sparata grossa??
 


Posted by Nico (Member # 115) on 03. Marzo 2004, 00:05:
 
Gli americani ci ridono dietro anche se ascoltano come cantano gli italiani di san remo!!!
Cmq questa edizione non mi dispiace...spazio ai giovani..anche se cantano bene solo in studio..
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 03. Marzo 2004, 00:10:
 
Masini non si sentiva, eppure di voce ne ha, solo le donne negli aucti si sentivano bene, troppo compresse le voci, diamine !

Se ci andavo io avrei fatto di meglio !

O forse la colpa è di chi trasmette in TV ?

Della regia. Magari in sala si sente tutto benissimo, anche se mi rircordo che Baccini nel 96 disse testualmente che a sanremo sul palco si sente da cani.

Lo scorso anno Cammariere in cuffia on sentiva niente, solo uno strano fruscio e durante tute l'esibizione non fece una piega.

Gino Paolo eseguì la sua canzone SENZA una chitarra, la sola del pezzo.

E ne potrei aggiungere delle altre...

Tanto con la frase "è il bello della diretta" danno il contentino a tutti.
 


Posted by alessio (Member # 181) on 03. Marzo 2004, 00:17:
 
... sono al lavoro e sto' ascoltando l'uscita diretta dall'ariston su' genelec 1031 e mi sembra tutto ok!
Forse e' la compressione prima dei trasmettitori e la scarsa qualita' degi altoparlantini delle TV domestice che fa' schifo.
 
Posted by Simone (Member # 1329) on 03. Marzo 2004, 00:42:
 
quote:
Originally posted by GIACOMO:
troppo compresse le voci, diamine !(

troppo o troppo poco ???



 
Posted by Simone (Member # 1329) on 03. Marzo 2004, 00:44:
 
quote:
Originally posted by Magical Mystery Man:
Per me a questo punto non hanno importanza neanche + le canzoni, è un flop completo!

Dipende se consideri magiormente importante il significato o il significante.



 
Posted by PICCOLAPESTE (Member # 2951) on 03. Marzo 2004, 00:47:
 
Non sono un professionista ma è la prima cosa che ho pensato appena ho sentito la tv!
A me sembrava come quando si canta live senza alcun effetto, almeno per alcuni, voci brutte asciutte secche...
Per la verita ame sti' brani tendenti sempre più al rap (parlato veloce e poco cantato) non piacciono pià di tanto....
 
Posted by Simone (Member # 1329) on 03. Marzo 2004, 00:48:
 
Le mie impressioni:

Le timbriche di alcuni strumenti mi piacevano molto altre molto meno. Il missaggio anche a me è sembrato "strano" ma la voce in secondo piano l'ho sentita solo in Dj Francesco in alcuni punti e pensavo fosse una cosa voluta (ed erano le seconde voci a sovrastarla).

Gli archi sembravano poco avvolgenti... ma potrebbe dipendere dalle mie casse.

Simone
 


Posted by PICCOLAPESTE (Member # 2951) on 03. Marzo 2004, 00:49:
 
Non sono un professionista ma è la prima cosa che ho pensato appena ho sentito la tv!
A me sembrava come quando si canta live senza alcun effetto, almeno per alcuni, voci brutte asciutte secche...
Per la verita ame sti' brani tendenti sempre più al rap (parlato veloce e poco cantato) non piacciono pià di tanto....
 
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 03. Marzo 2004, 00:51:
 
quote:
Originally posted by alessio:
... sono al lavoro e sto' ascoltando l'uscita diretta dall'ariston su' genelec 1031 e mi sembra tutto ok!
Forse e' la compressione prima dei trasmettitori e la scarsa qualita' degi altoparlantini delle TV domestice che fa' schifo.


il problema è proprio quello....fare i suoni per una produzione che non andrà sulle 1031 è da dilettanti...e secondo me i suoni li hanno fatti proprio sulle 1031, ecco perchè si sente male sulle televisioni MEDIE.
Non credo che con 50 milioni di telespettatori in tutti il mondo siate stati + di 2 persone ad ascoltare su genelec...
 


Posted by TranceMaster (Member # 899) on 03. Marzo 2004, 00:58:
 
Ho ascoltato in totale 2 minuti del Festival.
Ho preferito optare per Minority Report e Scarface facendo zapping selvaggio.
Cmq per quel pochissimo che ho ascoltato mi sembrava un suono troppo povero.(la sensazione è stata immediata)

byebye
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 03. Marzo 2004, 01:07:
 
quote:
Originally posted by Simone:
[QUOTE]Originally posted by GIACOMO:
[qb]troppo compresse le voci, diamine !(

troppo o troppo poco ???


[/QB][/QUOTE]


Intendevo nel senso si "limitate", che non vengono fuori.
 


Posted by trippa (Member # 1559) on 03. Marzo 2004, 01:16:
 
ma per forza , alla rai vige la prassi , nessun spunto di migliramento ... anche le scenografie sembrano sempre quelle degli anni 60 ... dal tg1 agli spettacoli ... basta passare a mediaset per trovare tutta un altra acustica , colori piu caldi , scenografie piu moderne ...
io ci andrei giu di brutto con la compressione almeno quell'orchestra sterile darebbe un po di dinamicita' invece che le solite nenie di accordi che suonano freddo .
 
Posted by gio (Member # 829) on 03. Marzo 2004, 01:20:
 
che il festival muoia sotto tutti gli aspetti
e che la discografia rinasca
senza dover bloccarsi 6 mesi all'anno....

questa la mia speranza ed augurio....
 


Posted by alessio (Member # 181) on 03. Marzo 2004, 01:32:
 
quote:
Originally posted by Magical Mystery Man:

il problema è proprio quello....fare i suoni per una produzione che non andrà sulle 1031 è da dilettanti...e secondo me i suoni li hanno fatti proprio sulle 1031, ecco perchè si sente male sulle televisioni MEDIE.
Non credo che con 50 milioni di telespettatori in tutti il mondo siate stati + di 2 persone ad ascoltare su genelec...

Se un mix suona bene su un buon monitor, suonera' bene anche sulla maggioranza delle apparecchiature "user"; pero' se il mix viene stravolto dalla brutale catena di compressori e limitatori che c'e' prima della messa in onda, e il tutto viene ascoltato con un altoparlantino di una TV il risultato e' pessimo.
Certamente non e' una cosa corretta fare il mix su quello che l'utente non ascoltera', ma non si puo' fare altrimenti.
 


Posted by Simone (Member # 1329) on 03. Marzo 2004, 01:33:
 
quote:
Originally posted by trippa:
io ci andrei giu di brutto con la compressione almeno quell'orchestra sterile darebbe un po di dinamicita'

A me la compressione sembra in antitesi rispetto alla dinamicità.... cosa intendi per dinamicità ?

Simone



 
Posted by sauron (Member # 2239) on 03. Marzo 2004, 02:17:
 
ohibò.... ho fatto presto zapping su altro canale
 
Posted by lorbi (Member # 409) on 03. Marzo 2004, 02:22:
 
quote:
Originally posted by Simone:
[QUOTE]Originally posted by trippa:
[qb]io ci andrei giu di brutto con la compressione almeno quell'orchestra sterile darebbe un po di dinamicita'

A me la compressione sembra in antitesi rispetto alla dinamicità.... cosa intendi per dinamicità ?

Simone


[/QB][/QUOTE]

null


è in antitesi con la dinamica.

le stampelle sono in antitesi con la dinamicità
 


Posted by Red (Member # 1804) on 03. Marzo 2004, 04:50:
 
Che porcheria. In tanti sensi. E pensare che prima mi piaceva.

Mi sono visto What women want. Sicuramente meglio.

Red
 


Posted by Red (Member # 1804) on 03. Marzo 2004, 04:51:
 
MMM non servono gli Amricani per ridere.

Inizio io.

Red
 


Posted by seth (Member # 2014) on 03. Marzo 2004, 05:14:
 
troppo tardi red, abbiamo cominciato io e mia madre durante l'esibizione del dj francesco
 
Posted by Red (Member # 1804) on 03. Marzo 2004, 05:21:
 

Red
 


Posted by acromion (Member # 1881) on 03. Marzo 2004, 07:51:
 
probabilmente l'audio pessimo è stato fatto x giustificare la schifezza di qualcuno.....

vedi appunto francesco..
 


Posted by moreno (Member # 2264) on 03. Marzo 2004, 08:28:
 
quote:
Originally posted by acromion:
probabilmente l'audio pessimo è stato fatto x giustificare la schifezza di qualcuno.....

vedi appunto francesco..



Condivido al 100%
Certo che la qualità della musica italiana è davvero scesa di brutto.
Daccordissimo anche sulla pessima qualità dell'audio, da non credere.

Teribbbbile!!!!
 


Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 03. Marzo 2004, 08:32:
 
Posso concedermi un OT?
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 03. Marzo 2004, 10:02:
 
quote:
Originally posted by feelthemyth:
Posso concedermi un OT?

Vai.


Comunque Il kamikaze non era male.
 


Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 03. Marzo 2004, 10:43:
 
quote:
Originally posted by alessio:
Se un mix suona bene su un buon monitor, suonera' bene anche sulla maggioranza delle apparecchiature "user"; pero' se il mix viene stravolto dalla brutale catena di compressori e limitatori che c'e' prima della messa in onda, e il tutto viene ascoltato con un altoparlantino di una TV il risultato e' pessimo.
Certamente non e' una cosa corretta fare il mix su quello che l'utente non ascoltera', ma non si puo' fare altrimenti.

be...non sempre..

io mi occupo di post produzione audio...

e cmq sia un prodotto destinato alla TV VA SICURAMENTE TRATTATO IN MODO DIVERSO considerando questa utenza finale.

il mix si fa pure su sistemi Genelec o altri...ma un buon fonico dovrebbe conoscere l'effettiva risposta del sistema di ascolto finale.

ti faccio un esempio


tempo fa in rai é andato Notredames De Paris..

é andato in onda due volte

la prima volta era il master diretto del pulmann regia ... la é andato in onda ed é stato contestato..

la seconda volta...é stato lavorato in post produzione ....eppure quando ho sentito il master in studio si sentiva benone...ma ascoltato in un televesiore anche decente....aveveva molti problemi.... TRA CUI eccessiva dinamica.....timbro molto scuro...e pesante...

ma per il targett TV

perché se fosse stato un CD sarebbe stato cmq buono.


Io credo che la destinazione finale sia fondamentale...


fare un mix per il la TV , Cinema o mercato musicale non é la stessa cosa.

Stefano by MasterTracks
 


Posted by geno (Member # 837) on 03. Marzo 2004, 10:50:
 
Solito discorso del "SulleMieCasseDa3000euroSiSenteBene" e del "SeTuttiAscoltanoConLeNS10UnPerchèCiSarà"
 
Posted by varvez (Member # 821) on 03. Marzo 2004, 11:05:
 
gira la leggenda(che in relatà non é leggenda ) che per il disco ad esempio di madonna o l'ultimo dei lamb
il master per l'audio dei video su mtv e televisione e il master per le radio sia fatto diverso rispetto al cd..anche da un fonico diverso
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 03. Marzo 2004, 11:05:
 
Stefano vero che Notre Dame era in playback ?
 
Posted by pampers (Member # 3581) on 03. Marzo 2004, 11:07:
 
soltanto tristezza...la Ventura non m'è piaciuta per niente, troppo impacciata, troppo finta...magari solo perchè era la prima sera. Audio...boh...avete detto quello che c'era da dire e non posso far altro che associarmi. Non posso dire che si sentisse da schifo, però per la situazione il suono sarebbe dovuto essere impeccabile....invece...ci voleva qualcuno di voi lì a lavorare, così indubbiamente sarebbe stato moooooooooolto meglio, ne sono sicuro.
 
Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 03. Marzo 2004, 11:17:
 
be da quello che so io.........e che ho visto quando ero dietro le quinte alla prima...cantano dal Vivo...

poi credo che essendo molte serate....qualche cosa in playback l'avvranno pure fatta.
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 03. Marzo 2004, 11:37:
 
quote:
Originally posted by Stefano Maccarelli:
be da quello che so io.........e che ho visto quando ero dietro le quinte alla prima...cantano dal Vivo...

poi credo che essendo molte serate....qualche cosa in playback l'avvranno pure fatta.


Ah ecco. Alla PRIMA. Il resto tutto in playback.

Ora mi torna.


 


Posted by monitor73 (Member # 2391) on 03. Marzo 2004, 12:09:
 
che tristezza!!! ma poi dico io...proprio la voce!!! si sentiva troppo bassa e scura...le parole non si capivano...e ogni tanto anche la parte strumentale era un polpettone niente male!!! poi l'incipit del dj francesco...ho provato a contenere il conato...
 
Posted by faber (Member # 1533) on 03. Marzo 2004, 12:13:
 
quote:
Originally posted by monitor73:
........ poi l'incipit del dj francesco...ho provato a contenere il conato...


incipit?
si mangia?
me lo sono perso , puoi spiegarmi?

 


Posted by jack daniel (Member # 3009) on 03. Marzo 2004, 13:47:
 
L'audio delle precedenti edizioni era nettamente migliore.
Ieri sera, ho ascoltato solo l'esibizione di Mietta...bhe, cosa devo dire, il duo mieloso poteva andare decisamente meglio se alla voce vi si dedicava un buon fonico... la voce maschile spariva, specialmente quando l'interprete allontanava il microfono e usava la testa, evidentemente l'ascolto sui monitor era una cacca.

Tutto sommato gli ascolti hanno dato ragione ancora una volta a S. Remo, 13 milioni di ascoltatori... azz. nemmeno in euro li hanno convertiti
 


Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 03. Marzo 2004, 14:17:
 
quote:
Originally posted by Stefano Maccarelli:
be...non sempre..

io mi occupo di post produzione audio...

e cmq sia un prodotto destinato alla TV VA SICURAMENTE TRATTATO IN MODO DIVERSO considerando questa utenza finale.

il mix si fa pure su sistemi Genelec o altri...ma un buon fonico dovrebbe conoscere l'effettiva risposta del sistema di ascolto finale.

ti faccio un esempio


tempo fa in rai é andato Notredames De Paris..

é andato in onda due volte

la prima volta era il master diretto del pulmann regia ... la é andato in onda ed é stato contestato..

la seconda volta...é stato lavorato in post produzione ....eppure quando ho sentito il master in studio si sentiva benone...ma ascoltato in un televesiore anche decente....aveveva molti problemi.... TRA CUI eccessiva dinamica.....timbro molto scuro...e pesante...

ma per il targett TV

perché se fosse stato un CD sarebbe stato cmq buono.


Io credo che la destinazione finale sia fondamentale...


fare un mix per il la TV , Cinema o mercato musicale non é la stessa cosa.

Stefano by MasterTracks


Tralasciando le tendenze di scuola newyorkese di stefano che preferisce tutto molto compresso e controllato magari un pò più della media (sto diventando anch'io così )(e sottolineo che fa pare di un gusto personale e dello stile di ogni Produttore fonico...)...
credo di essere d'accordo al 100% che l'audio era principalmente troppo poco CONTROLLATO per essere una produzione destinata ad una ventina di milioni di ascolti per il 60% mono e con risposte in frequenza fra 1500 e 10000...e se hanno missato solo su 1031 hanno fatto una cagata mostruosa...ecco perchè le NS10 servono sempre....non c'è niente da fare...io mi sarei messo come monitor anche un televisore da 6-700 euro mono....azz!
Ma di sicuro ricordo che l'anno scorso mi colpi MOLTO positivamente la produzione audio...sui pezzi non mi pronuncio, ne ho ascoltati 5 o 6...ma sottolineeo cha anche i microfoni talking era da ciofeca! Una normalissima rpoduzione rai di tutti i giorni avrebbe fatto molto di meglio....mah, comunque....

metto in neretto quanto detto da mastertracks

un prodotto destinato alla TV VA SICURAMENTE TRATTATO IN MODO DIVERSO considerando questa utenza finale.

questo è il trucco nel mondo audio...Ci vuole un professionista per ogni esigenza...una cosa è uno che missa un disco di sting e un'altra cosa è uno che missa una produzione TV...ci vogliono sempre gli zebedei grossi nei pantaloni, ma di tipo diverso.
 


Posted by alessio (Member # 181) on 03. Marzo 2004, 14:45:
 
Stefano, guarda che stiamo dicendo la stessa cosa, io avevo la possibilita' di ascoltare il mix diretto ed era perfetto, pero' non era quello che hanno sentito tutti. Purtroppo nella catena di messa in onda il segnale subisce troppe modificazioni ed e' cosi' che "eccessiva dinamica.....timbro molto scuro...e pesante..." come hai detto tu.
Certamente si dovrebbe pensare a questo inconveniente ma il tecnico della ripresa dell'orchestra (Massimiliano, persona veramente in gamba) interessa che "si senta bene" poi, eventuali processi per evitare brusche modificazioni di segnale dovrebbero essere applicati a valle.
Per MMM concordo che non tutti i cantanti hanno usato mic. sennheiser, ho visto cantare qualcuno con mic. Pastega!!! che e' veramente una ciofeca.
 
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 03. Marzo 2004, 14:51:
 
ma infatti, io non me la prendo con il tecnico che ha microfonato l'orchestra....mi rendo conto che è un lavoro immane....me la prendo con colui che muove i faders alla fine della catena...con quello che deve dire: ecco, la gente sentirà così! ma che monitor ha? magari non se ne è neanche accorto, non ho sentito nessuno parlare di questa cosa in TV, solo fra ascoltatori....e siamo ormai molti.
Magari sarà stato un problema della prima serata...un imprevisto....BOH!?!?!?ma anche questo fa ridere quei livelli...sapete quanto costa no 10 secondi di canzone sul quel palco solo di diritti d'autore? sapete perchè i nomi degli autori sono sempre gli stessi?
 
Posted by Red (Member # 1804) on 03. Marzo 2004, 14:52:
 
Secondo me sulla voce, si sono affidati troppo al fatto di avere un neumann.

Forse pensavano come i bambini. "Mettiamo quello e risolviamo tutto".

Red
 


Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 03. Marzo 2004, 14:52:
 
si si lo sapete!
 
Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 03. Marzo 2004, 15:21:
 
quote:
Originally posted by GIACOMO:
Vai.



sentite signori miei:
io forse di audio non ci capirò un ca**o
ma se la qualità non era altissima
non c'è da farne poi un dramma.
A cosa dovrebbe servire tutta 'sta qualità?
A Mingardi che gioca a fare il bluesman da strapazzo?A mr."sere nere" ?

Beh forse giusto al vecchio Clapton un briciolo di qualità in più gliela potevano concedere

L'unica cosa che salvo è l'imitazione del buon Elton che mi ha fatto saltare dalle risate.Complimenti!

rigorosamente OT ma me ne infischio
 


Posted by Stefano Maccarelli (Member # 2816) on 03. Marzo 2004, 17:04:
 
quote:
Originally posted by alessio:
Stefano, guarda che stiamo dicendo la stessa cosa, io avevo la possibilita' di ascoltare il mix diretto ed era perfetto, pero' non era quello che hanno sentito tutti. Purtroppo nella catena di messa in onda il segnale subisce troppe modificazioni ed e' cosi' che "eccessiva dinamica.....timbro molto scuro...e pesante..." come hai detto tu.
Certamente si dovrebbe pensare a questo inconveniente ma il tecnico della ripresa dell'orchestra (Massimiliano, persona veramente in gamba) interessa che "si senta bene" poi, eventuali processi per evitare brusche modificazioni di segnale dovrebbero essere applicati a valle.
Per MMM concordo che non tutti i cantanti hanno usato mic. sennheiser, ho visto cantare qualcuno con mic. Pastega!!! che e' veramente una ciofeca.

infatti il problema non é assolutamente di chi prepara l'audio dell'orchestra....

il problema é strutturale e di concezione...


secondo me...a mio modestissimo parere...ci dovrebbe essere un secondo passaggio....

il fonico di mix che prepara il mix dell'orchestra naturalmente lo fa seguendo dei principi musicali anche se in mente ci dovrebbe essere sempre la TV...cmq...

poi il tutto dovrebbe confluire in una seconda stazione dove un altro fonico DOVREBBE OTTIMIZZARE il Programm per la messa in onda TV


questo proprio perché in fase di uscita il segnale viene dato in pasto a limiter , spesso multibanda....tarati in maniera molto estrema...sopratutto sulla gamma medio alta...

so che é un discorso complesso....ma non penso impossibile e assurdo.


Del resto si spiega come mai trasmissioni LIVE si sentono in un certo modo e trasmissioni Post Prodotte anche dal punto di vista audio in maniera decisamente più OTTIMIZZATA PER LA TV.

del resto basta considerare che A CERTI LIVELLI

a livello discografico si realizza un MASTER differente uno PER LA STAMPA SU CD una PER LA MESSA IN ONDA RADIO e uno PER LA MESSA IN ONDA VIDEO.

questo proprio perché i TARGET di ascolto cambiano profondamente e quindi in linea di principio anche il prodotto ANDREBBE lavorato in maniera leggermente diversa.


in una situazione live é più difficile ma non impossibile....

Stefano by MasterTracks
 


Posted by alessio (Member # 181) on 03. Marzo 2004, 17:51:
 
poi il tutto dovrebbe confluire in una seconda stazione dove un altro fonico DOVREBBE OTTIMIZZARE il Programm per la messa in onda TV

Magari!! Allora si che si sentirebbe bene da ogni apparecchio.
Cmq per la messa in onda in RAI si usano una serie di processori, il primo e' quello in uscita dalla regia, normalmente un "TCelectronics DBmax" o "Aphex compellor e dominator", poi il segnale viene inviato alla messa in onda tramite ponti radio, satellite o fibre ottiche (e anche qui' 'na bella pressata non glie la leva nessuno), alla messa in onda il povero segnale viene passato attraverso i mitici processori "Orban optimod 8282 o 8200" tarati con dei setup tipo schiacciasassi, dopodiche' si spedisce tutto ai modulatori e trasmettitori che finiscono l'opera....
e cosi', a casa, ci arrivano delle piadine!
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 03. Marzo 2004, 20:41:
 
quote:
Originally posted by alessio:
poi il tutto dovrebbe confluire in una seconda stazione dove un altro fonico DOVREBBE OTTIMIZZARE il Programm per la messa in onda TV

Magari!! Allora si che si sentirebbe bene da ogni apparecchio.
Cmq per la messa in onda in RAI si usano una serie di processori, il primo e' quello in uscita dalla regia, normalmente un "TCelectronics DBmax" o "Aphex compellor e dominator", poi il segnale viene inviato alla messa in onda tramite ponti radio, satellite o fibre ottiche (e anche qui' 'na bella pressata non glie la leva nessuno), alla messa in onda il povero segnale viene passato attraverso i mitici processori "Orban optimod 8282 o 8200" tarati con dei setup tipo schiacciasassi, dopodiche' si spedisce tutto ai modulatori e trasmettitori che finiscono l'opera....
e cosi', a casa, ci arrivano delle piadine!



Azz, lavori in Rai ?
 


Posted by alessio (Member # 181) on 03. Marzo 2004, 21:45:
 

 
Posted by ViRuS (Member # 2177) on 03. Marzo 2004, 21:51:
 
quote:
Originally posted by alessio:

AHHHHHHH!!!!! VADE RETRO!!!!!!!

dai skerzo!!

ViRuS
 


Posted by ecofader (Member # 3080) on 03. Marzo 2004, 22:47:
 
Io non ho un grande impianto home teatre per giudicare la qualità audio però una cosa secondo me è certa... il missaggio è fuori di bestia. Sembra tutto impastato senza prospettiva.
 
Posted by trippa (Member # 1559) on 03. Marzo 2004, 23:28:
 
scusate ma ... possibile che non possono permettersi quei processori che usano tutte le radio per dare tutta quella dinamica/presenza in piu ?
 
Posted by Red (Member # 1804) on 03. Marzo 2004, 23:41:
 
I processori sono proprio quelli (esempio gli Orban).
E' proprio per quello che ci arrivano le piadine.

Il microfono è Sennheiser solo per il trasmettitore, la capsula è Neumann.

Il Pastega monta la capsula dell'SM58.

Red
 


Posted by alessio (Member # 181) on 04. Marzo 2004, 09:00:
 
quote:
Originally posted by Red:
Il microfono è Sennheiser solo per il trasmettitore, la capsula è Neumann.


Red


...cosa stai dicendo Willis!?
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 04. Marzo 2004, 09:10:
 
quote:
Originally posted by Red:
I processori sono proprio quelli (esempio gli Orban).
E' proprio per quello che ci arrivano le piadine.

Il microfono è Sennheiser solo per il trasmettitore, la capsula è Neumann.

Il Pastega monta la capsula dell'SM58.

Red


A proposito di microfoni...tempo fa fu ospite a sanremo quella cantante francesce che porta i capelli a caschetto, mora, che canta sempre "La Vie en Rose"...ecco si chiama

Mireille Mathieu
http://images.google.it/images?hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&q=Mireille+Mathieu&sa=N&tab=wi&lr=

e cantava sempre con il microfono con il filo, rigorosamente un Beta 58, inutile dire che la sua voce era presentissima e davvero potente.

Ed in altre occasione sempre in TV l'ho vista cantere sempre con l'antiestetico Beta 58 con il cavo, mai un radiomicrofono...

Sarà una sua fissazione ?

Di certo i radiomicrofoni saranno sempre meno prsenti che i tradizionali.
 


Posted by alessio (Member # 181) on 04. Marzo 2004, 09:25:
 
Un collega mi ha raccontao che Whitney Houston, quando vemnne a S.Remo, spacco' la capsula del sennheiser 5000 (che e' a condensatore)!
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 04. Marzo 2004, 09:57:
 
quote:
Originally posted by alessio:
Un collega mi ha raccontao che Whitney Houston, quando vemnne a S.Remo, spacco' la capsula del sennheiser 5000 (che e' a condensatore)!

Troppa potenza ?

Cacchiata.


 


Posted by Gab.O.Le (Member # 3508) on 04. Marzo 2004, 10:59:
 
Hey, io sono riuscito a sentire qualcosa sul finale ieri sera... gli utlimi 4 cantanti.

Nella mia ignoranza, anche a me non sembrava ottimale, tra l'altro ad ogni inizio canzone si sentiva il microfono fischiare. (feedback?)

Anche in un momento in cui c'era Gene (Gnocchi) tra il pubblico, il microfono "zufulava".

Tra l'altro ieri sera anche a "Mi manda RAI3" (beccato in un momento di zapping) c'erano grossi problemi di "fischi".

Sarà che alla RAI iniziano a non fischiare più solo le orecchie?
 


Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 04. Marzo 2004, 14:07:
 
per me ieri sera andava decisamente meglio, segno che di qualcosa si sono accorti...ma non era ancora perfetto...comunque ho ascoltato sempre quei 10 minuti...preferisco il calcio...
 
Posted by Simone (Member # 1329) on 06. Marzo 2004, 03:36:
 
quote:
Originally posted by Magical Mystery Man:
...preferisco il calcio...

Che brutta roba....

Simone



 
Posted by Simone (Member # 1329) on 06. Marzo 2004, 03:39:
 
Premettendo che io l'ho ascoltato con due casse di legno con dento due coni a due vie coassiali da macchina.

i suoni dei singoli strumenti non erano malaccio ma il mix sembrava poco stabile.

Alcune cose erano molto avanti anche se poco importanti mentre altre erano, troppo indietro.

Ma come funziona il missaggio ? Ci sono più fonici che gestiscono diverse cose e uno che raccoglie tutto ?

ciao

Simone
 


Posted by Red (Member # 1804) on 06. Marzo 2004, 03:50:
 
quote:
Originally posted by alessio:
...cosa stai dicendo Willis!?

http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/products_mikrophones_wireless_stage_vocals_05283
http://www.neumann.com/infopool/mics/produkte.php?ProdID=kk105
http://www.neumann.com/infopool/mics/produkte.php?ProdID=kk105

Red
 


Posted by Red (Member # 1804) on 06. Marzo 2004, 03:51:
 
ops... il secondo link era sbagliato.
http://www.neumann.com/infopool/mics/de/kk105_zoom.htm

Red
 


Posted by alessio (Member # 181) on 06. Marzo 2004, 21:42:
 
...si scusa, Red hai ragione,
mi sono informato con i colleghi ed e' cosi' sono capsule neumann.

Per Simone: ci sono diversi tecnici, piu' di uno per la ripresa dell'orchestra, altri per il monitoraggio dell'orchestra e altri per la diffusione in sala infine uno per la messa in onda (orchestra più microfoni in sala)
 


Posted by occhiodifalco (Member # 2376) on 07. Marzo 2004, 17:31:
 
Scusatemi tanto......
Questo e' un forum aperto a tutti e quindi vario e vasto....
tralasciamo tutto quello che si puo' dire artisticamente su SANREMO
una cosa pero' vorrei dire:
Sappiate che in TV uno spiegamento di mezzi, uomini e tecnologie per un evento audio/video la possiamo vedere e sentire solamente per questa occasione.
Da casa mia con il decoder collegato all'impianto hi-fi sentivo da Dio.
E chi dice che avrebbe saputo fare di meglio mi fa solo ridere.
I problemi c'erano quando il cantante non era all'altezza del live
.... e QUALCUNO c'era!
 
Posted by pampers (Member # 3581) on 07. Marzo 2004, 17:56:
 
quote:
Originally posted by occhiodifalco:
I problemi c'erano quando il cantante non era all'altezza del live
.... e QUALCUNO c'era!


anche più di qualcuno


 


Posted by ecofader (Member # 3080) on 14. Marzo 2004, 12:30:
 
Spero proprio che il prossimo neo presidente degli Stati Uniti ( scusate ma non ricordo il cognome ) non faccia come Bush. Alla guerra non si risponde con la guerra... Speriamo che in questi attentati nel mirino non ci sia anche l'italia... Se dovesse accadere ( SPERO DI NO ) Ricordiamoci che l'Italia è la nostra longiliea madre... Uno per tutti e tutti per uno!!!

HO VOGLIA DI PACE
VOGLIO GUARDARE IL CIELO
E VEDERE SOLO SFUMATURE SOLARI
IMPARARE IL CANTO DEGLI UCCELLI
PER POTER ESIBIRMI CON LORO
GUARDARE UN FIORE PER CAPIRE LA VITA.

A TUTTI BUONA PACE DA ECOFADER ( Fabio Rossi )
 


Posted by ecofader (Member # 3080) on 14. Marzo 2004, 12:33:
 
Spero proprio che il prossimo neo presidente degli Stati Uniti ( scusate ma non ricordo il cognome ) non faccia come Bush. Alla guerra non si risponde con la guerra... Speriamo che in questi attentati nel mirino non ci sia anche l'italia... Se dovesse accadere ( SPERO DI NO ) Ricordiamoci che l'Italia è la nostra longiliea madre... Uno per tutti e tutti per uno!!!
HO VOGLIA DI PACE
VOGLIO GUARDARE IL CIELO
E VEDERE SOLO SFUMATURE SOLARI
IMPARARE IL CANTO DEGLI UCCELLI
PER POTER ESIBIRMI CON LORO
GUARDARE UN FIORE PER CAPIRE LA VITA.

A TUTTI BUONA PACE DA ECOFADER ( Fabio Rossi )
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2