This is topic impianto hi-fi in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=004959
Posted by Rdrock (Member # 2950) on 14. Marzo 2004, 23:44:
sto meditando di fare un acquisto di un impianto hi-fi di una certa importanza! Volevo compinciare a comprarmi amplificatore e casse, poi più in là nel tempo penserei al lettore cd, cassette, midi-disc, radio, o checchesia... Quello che vorrei capire, è se fidarmi di tutti i vari sintoamplificatori presenti sul mercato che si rivolgono soprattutto al mercato home-theatre. Cioè: se devo fare un acquisto per la maggior parte rivolto al solo "ascolto" musicale, ha senso prendersi modelli che nascono per il cinema casalingo, più che per la musica?e nel caso, che prodotti consigliate?
Posted by seth (Member # 2014) on 15. Marzo 2004, 03:21:
secondo me la cosa più importante è non cercare un hifi in un centro commerciale....vai in negozio dedicato, dove trovi gente molto più competente in materia
se vuoi ascoltare solo musica ti consiglio un semplice impianto stereo, lascia perdere il 5.1-7.1-73.5.....
se vuoi la qualità "mega spavento paiura" devi spendere dei gran soldoni....se vuoi fare lo sborone ci sono i dissanayake a valvole da 80.000 euro.....
ma secondo me è solo roba per i flippati totali (se fossi miliardario me lo farei...)
giusto per sbavare un pò in compagnia ci sarebbe pure il re dei giradischi, il moss eldorado, 129.000 euros (non chiedetemi come funziona)
http://www.hi-figuide.com/eventi/milano_hi-end/2000/salette/page11.html
vabbè roba da nababbi...
se vuoi qualche consiglio per un acquisto "umano" fai un giretto qui, sito davvero completo, così magari cominci a farti un'idea http://www.tnt-audio.com/tnt.html
poi ti consiglio di cercare qualche rivista specializzata tipo suono o audio review, parlano molto anche degli impianti consumer, ce ne sono tanti e come sempre la scelta è prettamente personale
chiudo con questo link di un prodotto italiano, 7.000 euro ma chissà che ascolto..... (partendo dall'alto è la sedicesima foto)
http://www.videohifi.com/5_RHE_2003_3bis.htm
Posted by seth (Member # 2014) on 16. Marzo 2004, 03:31:
rdrock?
Posted by Rdrock (Member # 2950) on 16. Marzo 2004, 12:56:
si?
Posted by GrOOve (Member # 75) on 16. Marzo 2004, 13:08:
un "grazie" no ?
Posted by seth (Member # 2014) on 16. Marzo 2004, 15:34:
no, non volevo un grazie, speravo si continuasse la discussione, la cosa mi interessa e qui di solito di hi fi se ne parla poco
Posted by digital_texture (Member # 3385) on 16. Marzo 2004, 19:51:
eh, si, almeno uno dei due !
Posted by Rdrock (Member # 2950) on 16. Marzo 2004, 20:56:
sto leggendo qua e là... appena sarò un attimo più ferrato sull'argomento, ne discuto volentieri...intanto grazie mille per le segnalazioni... per ora sono state molto utili!
Posted by Red (Member # 1804) on 16. Marzo 2004, 22:46:
Quanto vuoi spendere?Se non molto, ti consiglio di andare su roba Rotel, Nad, Marantz come ampli.
Per le casse, o raba un po vecchiotta, che è quella che suona meglio.
Oppure dovresti semtire Warfedale, Infinity, Tannoy, Audioresearch, kef, copland, Dynaudio.
Red
Posted by luk (Member # 2073) on 16. Marzo 2004, 23:36:
fatti un giro sugli anninci usato della rivista Suono(www.suono.it/),tutte le fasce di prezzo,tutta roba tenuta benissimo da "audiofili" che cambiano in continuazione.
Rotel e' un ottimo ampli molto veloce e definito.Io ho un po' girovagato alla ricerca di un suono morbido e "diverso" dai miei monitor , ma poi me lo sono ricreato anche nell'hi-fi:ampli Carver e casse tannoy.
Ciao Luciano