T O P I C R E V I E W
|
Art
Member # 3429
|
posted 17. Marzo 2004 13:54
Spero che questo sia il luogo adatto per postare questo mio quesito...Se no cj lo blocca...Sperem di no....Cmq sia: Si posso convertire tracce Midi in audio??? Perchè nn riesco a fare fade out sulle tracce midi... Aiuto!!! Aiutatemi... Thanks
|
Art
Member # 3429
|
posted 17. Marzo 2004 13:57
A proposito adesso che ci penso... Confido nella vs conoscenza e pazienza...Perchè nel mio progetto ho sia tracce midi e audio se faccio mix down mi riconosce sole le tracce midi, come ovviare a questo problema? Thanks
|
Ayeye Brazov
Member # 2275
|
posted 17. Marzo 2004 14:02
Aridaje...
|
Ayeye Brazov
Member # 2275
|
posted 17. Marzo 2004 14:04
MIDI e Audio sono 2 cose diverse. Sui cavi MIDI viaggiano numeretti, sui cavi Audio viaggia il suono.Collega gli strumenti MIDI all'ingresso della tua scheda audio e passali in audio, poi ci fai tutti i fade-out e i mix-down che vuoi. Ciao!
|
Art
Member # 3429
|
posted 17. Marzo 2004 14:08
"Collega gli strumenti MIDI all'ingresso della tua scheda audio e passali in audio, poi ci fai tutti i fade-out e i mix-down che vuoi."La mia tastiera già entra nella scheda audio...Come faccio a passarla poi in audio??? Thanks
|
Sebak
Member # 3467
|
posted 17. Marzo 2004 14:30
Se le tue tracce midi suonano con il midi del computer (tipo vst-instruments) la cosa è semplice..basta fare il mixdown dal master.Se quello che suona è la tastiera devi mandare le uscite audio della tastiera negli ingressi della scheda audio. Credo sia questo quello che cercavi di sapere..
|
Art
Member # 3429
|
posted 17. Marzo 2004 14:33
Sorry per la mia ignoranza ma come faccio il mix down dal master???Thnaks
|
Sebak
Member # 3467
|
posted 17. Marzo 2004 14:43
Non sò in sx, ho il 5..ma spero sia simile.Vai a "panels" e clicca su "Master". Da lì clicchi su "Export Audio" e lui ti esporta tutto quello che è contenuto tra i due locator
|
moreno
Member # 2264
|
posted 17. Marzo 2004 15:17
No, vai su file - export - audio mixdown. Esporta a 16 bit 44.100 khz
|
Art
Member # 3429
|
posted 17. Marzo 2004 15:20
quote: Originally posted by moreno: No, vai su file - export - audio mixdown. Esporta a 16 bit 44.100 khz
E' quello che faccio ma, mi riconosce solo le tracce midi e nn quelle audio...Io uso Cubase SX... Che brutta roba esser ignoranti Nn so più come fare... Ma è possibile che io in un progetto possa solo usare le tracce audio o solo quelle midi e nn insieme??? HELP ME!!! Thanks
|
Ayeye Brazov
Member # 2275
|
posted 17. Marzo 2004 15:38
Metti in mute tutte le tracce audio. Crea una traccia audio nuova e mettila in rec. Fai suonare le tracce MIDI (tutte insieme o una per volta, decidi tu) ed eccole trasformate in Audio.Poi ci fai tutti i fade-out e i mix-down che vuoi (autocitazione). Ciao!
|
pampers
Member # 3581
|
posted 17. Marzo 2004 20:04
comunque se studi un po' puoi tranquillamente fare fade out/in con il midi agendo manualmente sul volume dal controller...
|
pampers
Member # 3581
|
posted 17. Marzo 2004 20:08
inoltre per passare il midi in audio registrandolo su una traccia devi impostare come ingresso della traccia in cui devi riversare l'uscita del sistema il sintetizzatore midi.
|
Art
Member # 3429
|
posted 18. Marzo 2004 10:50
Mannaggia... Nn riesco a registrare le tracce midi in audio... Nn riesco a capire dove sbaglio...Come suggerito creo una nuova traccio audio e la metto in rec mentre faccio suonare la traccia midi che voglio convertire...Risultato sulla traccia midi nn si sente niente... Help me...Please Thanks
|
Art
Member # 3429
|
posted 18. Marzo 2004 10:52
Opss volevo dire sulla traccia audio nn m fa sentire nulla...
|
Art
Member # 3429
|
posted 18. Marzo 2004 11:18
Nessuno che mi possa aiutare?!?Mannaggia da quando, nell'agenzia dove lavoro, hanno scoperto che mi sn diplomato al Conservatorio, si sn messi in testa di farmi realizzare colonne sonore per i loro lavori, purtroppo che io nn abbia mai usato Cubase...Sn nei guai e con una consegna pure... Fagli capire che l'acustico è una cosa, l'home recording un altra... Mi affido a voi... Sigh...
|
Art
Member # 3429
|
posted 18. Marzo 2004 11:20
Nessuno che mi possa aiutare?!?Mannaggia da quando, nell'agenzia dove lavoro, hanno scoperto che mi sn diplomato al Conservatorio, si sn messi in testa di farmi realizzare colonne sonore per i loro lavori, purtroppo che io nn abbia mai usato Cubase...Sn nei guai e con una consegna pure... Fagli capire che l'acustico è una cosa, l'home recording un altra... Mi affido a voi... Sigh...
|
faber
Member # 1533
|
posted 18. Marzo 2004 11:27
quote: Originally posted by Art: Opss volevo dire sulla traccia audio nn m fa sentire nulla...
scusa ma quandi sei in rec ed il midi è in riproduzione il segnale in ingresso nella traccia che registri ci arriva? si muovono i "led"?
|
Art
Member # 3429
|
posted 18. Marzo 2004 11:32
quote: Originally posted by faber: scusa ma quandi sei in rec ed il midi è in riproduzione il segnale in ingresso nella traccia che registri ci arriva? si muovono i "led"?
Mmmmh purtroppo nn se move niente...E' come se il segnale nn arrivasse...Infatti rezgistro sulla traccia audio la traccia midi, ma poi se riascolto la traccia audio nn m fa sentire nulla!!!
Sigh!!!
|
Art
Member # 3429
|
posted 18. Marzo 2004 11:34
Mi sembra folle che io in un progetto nn possa lavorare con entrambe le tracce, credo che un sistema esista...Peccato che io nn lo conosca, è soltanto tre gironi che smanetto su Cubase e moh mi si chiede un lavoro bello che finito...Va bene che so suonare...
|
Ayeye Brazov
Member # 2275
|
posted 18. Marzo 2004 11:36
Attiva il "line in" dal mixer di windows...
|
Simone
Member # 1329
|
posted 18. Marzo 2004 12:40
I suoni della traccia midi sono quelli della tua tastiera, del generatore interno della scheda audio o sono VST ?Cerca di essere più preciso quando posti una richiesta. Simone
|
Art
Member # 3429
|
posted 18. Marzo 2004 13:05
Grazie mille per le vs risposte e sopratutto pe la pazienza...Cmq sia ho registrato le tracce midi in quelle audio e il problema era appunto il line in del mixer di windows... Thanks...
|