This is topic aiuto tonalità e scala in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=004999
Posted by Kenny (Member # 2271) on 20. Marzo 2004, 16:02:
mi potete dire di ke tonalità è e di ke scala una canzone ke ha come accordi
RE-
SOL-
DO
FA
e di nuovo
RE-
SOL-
LA
RE-Grazie mille
Posted by pampers (Member # 3581) on 20. Marzo 2004, 16:10:
REm
Posted by Kenny (Member # 2271) on 20. Marzo 2004, 16:20:
quote:
Originally posted by pampers:
REm
grazie mille 
e la scala?
Posted by pampers (Member # 3581) on 20. Marzo 2004, 16:23:
Rem. puoi tranquillamente suonarci su con Rem o la relativa maggiore (Fa)...sul la puoi suonare una rem armonica.
Posted by Kenny (Member # 2271) on 20. Marzo 2004, 16:31:
quote:
Originally posted by pampers:
Rem. puoi tranquillamente suonarci su con Rem o la relativa maggiore (Fa)...sul la puoi suonare una rem armonica.
praticamente dovrei mettere queste info su auto tune e li mi kiede scala e kiave e le scale sono tante maggiore, minore monocromatica ecc ecc
Posted by pampers (Member # 3581) on 20. Marzo 2004, 16:32:
non conosco autotune, comunque, metti Rem armonica...
Posted by Red (Member # 1804) on 20. Marzo 2004, 19:30:
Il problema è che se metti rem armonica tutti i do te li fa diesis.Invece in questo caso serve solo quando c'è il La maggiore.
Red
Posted by pampers (Member # 3581) on 20. Marzo 2004, 20:33:
dipende da quali sonorità cerchi...quel do# su fa se usato bene è niente male
Posted by Red (Member # 1804) on 20. Marzo 2004, 21:22:
Il problema è che lui deve dire as autotune che scala deve usare per reintonare la voce e se la melodia non lo prevede, il do# non ci sta e punto.Red
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Marzo 2004, 23:17:
sembra liscio... che e'... un tango?
Posted by iuke (Member # 364) on 21. Marzo 2004, 00:37:
Ti conviene mettere fa cromatico.iuke
ps:Yaso scusa la domanda fuori-post: ma che fine fanno ora gli artisti ex-Nun?
Posted by Kenny (Member # 2271) on 21. Marzo 2004, 01:28:
alla fine nn ci ho capito niente vabbè provo un po' con tutto quello ke mi avete detto anke se nn so se ci riesco con autotune è sempre un impresa.no yaso nn è un tango è un genere elettronico se riesco a farlo
Posted by pampers (Member # 3581) on 21. Marzo 2004, 01:49:
quote:
Originally posted by Red:
Il problema è che lui deve dire as autotune che scala deve usare per reintonare la voce e se la melodia non lo prevede, il do# non ci sta e punto.Red
Ho capito...non conosco autotune, non so come funziona
Posted by candypeloman (Member # 2038) on 21. Marzo 2004, 02:18:
Quello che ti ha detto Pampers è correttissimo, per quanto riguarda autotune settalo come F cromatico, poi fagli riconoscere F maggiore cliccando il tastino set Major scale, successivamente abilita la nota C# che altrimenti sarebbe baypassata.
Ciao.
Steve.
Posted by pampers (Member # 3581) on 21. Marzo 2004, 02:24:
Visto che non avevo niente da fare ho vagato in intertet alla ricerca di notizie riguardo autotune...da quanto ho capito si può anche inserire via midi una scala, magari qualcosa di particolare...ho capito bene???
Posted by Kenny (Member # 2271) on 21. Marzo 2004, 02:42:
quote:
Originally posted by pampers:
Visto che non avevo niente da fare ho vagato in intertet alla ricerca di notizie riguardo autotune...da quanto ho capito si può anche inserire via midi una scala, magari qualcosa di particolare...ho capito bene???
si pero sara ke sono tonto io ma quando gli metto gli accordi via midi mi prende le note un po basse un po' alte insomma a me nn funziona in questo modo.
Posted by pampers (Member # 3581) on 21. Marzo 2004, 02:58:
Adesso vedo se riesco a trovare un manuale in rete e me lo studio un po'
Posted by iuke (Member # 364) on 21. Marzo 2004, 18:20:
quote:
Originally posted by Kenny:
ma quando gli metto gli accordi via midi mi prende le note un po basse un po' alte insomma a me nn funziona in questo modo.
Autotune= no accordi..solo melodie.
iuke
Posted by Kenny (Member # 2271) on 22. Marzo 2004, 00:55:
quote:
Originally posted by iuke:
Autotune= no accordi..solo melodie.iuke
come scusa nn si puo' assegnargli una traccia midi dove ci sono disegnati gli accordi della canzone?
cmq se vi va potete spiegare se nn è troppo complesso, xkè alla fine la tonalita' e re- e xkè in autotune è meglio fa abbilitando do#?
grazie
Posted by candypeloman (Member # 2038) on 22. Marzo 2004, 01:24:
Detto in poche parole gli accordi che hai scritto sono tutti facenti parte dell'armonizzazione della scala di F maggiore (dicesi armonizzazione: costruzione di accordi su ogni grado della scala in questione ed utilizzando solo le note che compongono la scala stessa)ad eccezione del A che dovrebbe essere minore anzichè maggiore. Quest'accordo va considerato 5° grado(misolidio b9)di una scala minore armonica di D- che contiene appunto il C# e non il C naturale...ma stiamo entrando in questioni riguardanti la teoria dell' analisi funzionale e non mi sembra il caso di continuare...
Spero sia un po' più chiaro...
Ciao.
Steve.
Posted by Red (Member # 1804) on 22. Marzo 2004, 06:22:
Più semplicemente... Quando metti il La maggiore che è formato da La do# mi, la scala deve avere il do#.
Quando ci sono gli altri accordi no.
Red
Posted by goodhope (Member # 2543) on 22. Marzo 2004, 10:15:
quote:
Originally posted by Red:
Più semplicemente... Quando metti il La maggiore che è formato da La do# mi, la scala deve avere il do#.
Quando ci sono gli altri accordi no.
Red
più preliminarmente....
questa benedetta linea melodica lo canta o no il do#?
Posted by pampers (Member # 3581) on 22. Marzo 2004, 10:18:
quote:
Originally posted by goodhope:
più preliminarmente....
questa benedetta linea melodica lo canta o no il do#?
in linea di massima soltanto sul La, in tutti gli altri accordi no.
Posted by goodhope (Member # 2543) on 22. Marzo 2004, 10:46:
quote:
Originally posted by pampers:
in linea di massima soltanto sul La, in tutti gli altri accordi no.
non intendevo in generale (anche perchè il do# lo puoi cantare tranquillamente anche tutti gli altri accordi) ma nella specifica canzone di cui si parla
Posted by pampers (Member # 3581) on 22. Marzo 2004, 10:54:
quote:
Originally posted by goodhope:
non intendevo in generale (anche perchè il do# lo puoi cantare tranquillamente anche tutti gli altri accordi) ma nella specifica canzone di cui si parla
signori miei...qui sembra il gatto che si morde la coda...l'ho scritto nel secondo post che tutto è in funzione delle sonorità che si cercano. Kenny ha dato una sequenza di accordi, mica ha postato la linea melodica.
Posted by Red (Member # 1804) on 22. Marzo 2004, 15:18:
Ovvio che si parla in base agli accordi.
Poi uno può mettere benissimo il mib sull'accordo di La maggiore, nessuno lo vieta.Anzi, fa pure parte della frigia di re e ci dovrebbe anche stare bene.
Red
Posted by goodhope (Member # 2543) on 22. Marzo 2004, 15:41:
quote:
Originally posted by pampers:
mica ha postato la linea melodica
l'autotune lo dovrà ben applicare a una linea melodica...
la quale dovrà essere preventivamente controllata per vedere se contiene o no il nostro amico DO#
Posted by pampers (Member # 3581) on 22. Marzo 2004, 16:14:
ho capito, ma non conoscendo la linea melodica non si può parlare specificatamente. In la ci puoi suonare anche fa#, sol# e farci un bell'arpeggio diminuito sopra suonando il do naturale, ma ovviamente parlando in genereale, visto che nello specifico non conoscendo la linea melodica non si può andare, non gli dico di inserire una scala diminuita.
Posted by Red (Member # 1804) on 22. Marzo 2004, 20:47:
Infatti è quello il problema.Premesso che normalmente messi, quegli accordi, portano, solo al momento del la maggiore, la rem armonica.
Il problema è che autotune accetta 1 scala alla volta e quindi deve renderizzare solo la parte col do#, quindi sul La, in un file a parte con la rem armonica.
Tutto il resto va con rem naturale.
Red