Pronti col megafono....
Allora IO VORREI:
- Che i canali di gruppo non soffrissero di quel (grosso) problema tale che, l'uscita dell'ultimo canale di gruppo creato, non può essere assegnata a un canale di gruppo creato in precedenza
- Che i canali FXsend si potessero passare anche loro ai canali di gruppo
- Che se metti in solo un canale avente un send attivo, e poi decidi di disattivare il canale di fxsend, quando poi tale canale viene riattivato, non vadano ad attivarsi anche tutti gli altri canali vanenti quel fxsend in comune
- Che il manuale in italiano sia compreso nel cd rom (e in internet per upgrade)!
- Che pesi di meno sia in win che in mac
- Che, come i suoi concorrenti (che tra poco x questi motivi rischiano di distruggerlo e piazzarsi loro come migliori software in commercio al momoento) abbia in corredo un completo e vasto numero di vst validi per mix e mastering, senza che l'utente sia costretto a ricorrere a vst esterni per creare qualcosa di ascoltabile. Che creino quindi dei validi vst e vsti gia compresi nella prossima versione di cubase (e non vst orrendi come il riverbero dato in dotazione sia in cubase SX che in cubase SX2)
- che il mixer sia più libero da gestire (spostamenti cursori compresi)
TOCCA AA VOI DIRE LA VOSTRA!
Contiene l'elenco di TUTTE le modifiche che gli utenti vorrebbero, e pare che questi elenchi vengano anche spediti alla Steinberg...
Scusate lo sfogo!!
Vabè...
cmq io vorrei solo il mixdown a tracce separate...ovvero che mi salva 10-15 wav con tutte le tracce staccate.
insomma mi piacerebbero queste ed un sacco di altre cose...
quote:
Originally posted by geno:
[QB]posso incacchiarmi? ma perchè questa discussione in materiali da studio?!?!?!?!?!?!
QB]
Posso risponderti (senza incakkiarmi): Perche io, cubase, lo uso come materiale da studio.
Se lo mettevo sul forum "window" tagliavo fuori dalla discussione una fetta di utenti mac e viceversa
quote:
Originally posted by Lancers:
Lo sconto del 75% ...
- poter indirizzare il metronomo verso un'uscita che voglio fra i bus di uscita disponibili o fra gli out disponibili della scheda audio.
- poter chiudere la finestra dell'arranger come si fa un Logic.
ciao
stef
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]Originally posted by Lancers:
[qb]Lo sconto del 75% ...
potenzialmente è uno strumento con cui puoi farti discreti soldini
e la steinberg nn è una ong o una onlus
e perchè un musicista dovrebbe farsi i soldini usando il cubase e il programmatore che l'ha programmato la fame?
ovvio che nn tutti i musicisti si fanno i soldini
ma nessuno obbliga un musicista ad usare cubase, ci sono altre suite, anche freeware
se sceglie cubase lo fa per avere delle caratteristiche in più che i programamtori si fanno il mazzo per creare
un buono sconto potrebbe essere utile e cmq su questa strada si sono mossi creando i pacchetti SL SE ed SE studio edition, che penso bastino alla maggior parte dei musicisti
se uno poi ha esigenze particolari... se le paghi!
p.s. io per esempio uso cubase SL 2.2
quote:
Originally posted by s.stef:
io vorrei....- poter indirizzare il metronomo verso un'uscita che voglio fra i bus di uscita disponibili o fra gli out disponibili della scheda audio.
ciao
stef
per questo..basta che te lo fai Audio..il metronomo....ti importi un suono di campanccio lo piazzi..lo duplichi 400 volte...e lo indirizzi dove ti pare....
1 minuto di lavoro.
click incollato alla song e non MIDI che non è mai sicuro....
ciao
lorbi
Beh... la verita è che io ho parenti a in casa steinberg.... che sono amico dell'amica del programmatore di cubase.... che da piccolo giocavo assieme al progettista.... ecc... ecc...
quote:
Originally posted by lorbi:
per questo..basta che te lo fai Audio..il metronomo....ti importi un suono di campanccio lo piazzi..lo duplichi 400 volte...e lo indirizzi dove ti pare....1 minuto di lavoro.
click incollato alla song e non MIDI che non è mai sicuro....ciao
lorbi
Campanaccio...hahaha !