Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » Cosa vorrebbero i cubasisti da Cubase SX 3...? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
kekko
Member # 2111
 - posted 28. Agosto 2004 03:14
Beh... viste le voci in circolo su un uscita futura di una versione 3 di cubase SX, potremmo dire quello che noi vorremmo su questa futura versione... come in altri forum di altri software ho sentito che fanno!!!!!!
E' giusto far sentire la voce grossa anche di noi cubasisti!!!!!!!!!!

Pronti col megafono....

Allora IO VORREI:

- Che i canali di gruppo non soffrissero di quel (grosso) problema tale che, l'uscita dell'ultimo canale di gruppo creato, non può essere assegnata a un canale di gruppo creato in precedenza

- Che i canali FXsend si potessero passare anche loro ai canali di gruppo

- Che se metti in solo un canale avente un send attivo, e poi decidi di disattivare il canale di fxsend, quando poi tale canale viene riattivato, non vadano ad attivarsi anche tutti gli altri canali vanenti quel fxsend in comune

- Che il manuale in italiano sia compreso nel cd rom (e in internet per upgrade)!

- Che pesi di meno sia in win che in mac

- Che, come i suoi concorrenti (che tra poco x questi motivi rischiano di distruggerlo e piazzarsi loro come migliori software in commercio al momoento) abbia in corredo un completo e vasto numero di vst validi per mix e mastering, senza che l'utente sia costretto a ricorrere a vst esterni per creare qualcosa di ascoltabile. Che creino quindi dei validi vst e vsti gia compresi nella prossima versione di cubase (e non vst orrendi come il riverbero dato in dotazione sia in cubase SX che in cubase SX2)

- che il mixer sia più libero da gestire (spostamenti cursori compresi)


TOCCA AA VOI DIRE LA VOSTRA!


 

Singultus
Member # 2753
 - posted 28. Agosto 2004 18:19
1. nessun rimpicciolimento accidentale della finestra di arrange
2. midi timing perfetto
3. modifiche nell'elenco dei patch nel Midi Device Manager
4. pan e volume a sinistra delle tracce (come in VST)
5. possibilità di cancellare la riga dei nomi delle parti
 
Wizlil
Member # 1936
 - posted 28. Agosto 2004 19:31
Magari questo vi può interessare...

Contiene l'elenco di TUTTE le modifiche che gli utenti vorrebbero, e pare che questi elenchi vengano anche spediti alla Steinberg...

Cubase - Laboratory
 

ecofader
Member # 3080
 - posted 28. Agosto 2004 23:58
E' assurdo che i reverberi VST costino un botto di soldi e che cubase SX1 e SX2 contengano gli stessi effetti presenti nella versione Cubase VST 5.0!! Ma voi siete ancora riusciti ad effettare una traccia cantata con un reverbero contenuto nel pacchetto di cubase ?? E' una cosa schifosa!! Ai remote controller ci penseremo quando il signor steinberg sarà riuscito a disegnare un software capace di soddisfare le esigenze del professionista. Poi se uno vuole spendere come ho fatto io 2300 per il platinum della waves sono problemi suoi... vogliamo mettere un pò di effetti decenti in questo maledetto cubase che ormai costa costa e poi costa???


Scusate lo sfogo!!
 

geno
Member # 837
 - posted 30. Agosto 2004 10:31
posso incacchiarmi? ma perchè questa discussione in materiali da studio?!?!?!?!?!?!

Vabè...

cmq io vorrei solo il mixdown a tracce separate...ovvero che mi salva 10-15 wav con tutte le tracce staccate.
 

cj
Member # 236
 - posted 30. Agosto 2004 14:05
io vorrei una migliore integrazione con hardware audio/midi esterno, l'import di file Acid, la possibilità di avere una specie di playlist order per variare l'ordine di intro, verse, chorus, etc, l'editing direttamente nella finestra di arrange, freeze non solo per i vsti (e più veloce). Mi piacerebbe anche poter aprire song di altri senza avere per forza i loro plug-in in modo da poter manipolare la song e poi restituirla al mittente e, infine... mi piacerebbe che le il colore assegnato alle tracks nell'arrange sia lo stesso dei canali del mixer.

insomma mi piacerebbero queste ed un sacco di altre cose...
 

kekko
Member # 2111
 - posted 30. Agosto 2004 23:46
quote:
Originally posted by geno:
[QB]posso incacchiarmi? ma perchè questa discussione in materiali da studio?!?!?!?!?!?!
QB]


Posso risponderti (senza incakkiarmi): Perche io, cubase, lo uso come materiale da studio.
Se lo mettevo sul forum "window" tagliavo fuori dalla discussione una fetta di utenti mac e viceversa
 

kekko
Member # 2111
 - posted 31. Agosto 2004 01:04
cj comunque non sembra molto daccordo con me.... quindi domanda e risposa anullate.... visto che siamo su "la stanza di cubase.it"
 
Lancers
Member # 2769
 - posted 31. Agosto 2004 02:16
Lo sconto del 75% ...
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 31. Agosto 2004 02:17

 
adcmc
Member # 1527
 - posted 31. Agosto 2004 10:23
a me basta che mi rendano decente il pan di SL 2 e nn mi lascino in mano il pan di SX1 che con quel pippolo mi ci posso....
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 31. Agosto 2004 11:21
quote:
Originally posted by Lancers:
Lo sconto del 75% ...

il prezzo portato a 50 euro
 
s.stef
Member # 1319
 - posted 01. Settembre 2004 19:41
io vorrei....

- poter indirizzare il metronomo verso un'uscita che voglio fra i bus di uscita disponibili o fra gli out disponibili della scheda audio.

- poter chiudere la finestra dell'arranger come si fa un Logic.

ciao
stef
 

adcmc
Member # 1527
 - posted 01. Settembre 2004 20:02
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]Originally posted by Lancers:
[qb]Lo sconto del 75% ...


il prezzo portato a 50 euro[/QB][/QUOTE]

potenzialmente è uno strumento con cui puoi farti discreti soldini
e la steinberg nn è una ong o una onlus

e perchè un musicista dovrebbe farsi i soldini usando il cubase e il programmatore che l'ha programmato la fame?

ovvio che nn tutti i musicisti si fanno i soldini
ma nessuno obbliga un musicista ad usare cubase, ci sono altre suite, anche freeware

se sceglie cubase lo fa per avere delle caratteristiche in più che i programamtori si fanno il mazzo per creare

un buono sconto potrebbe essere utile e cmq su questa strada si sono mossi creando i pacchetti SL SE ed SE studio edition, che penso bastino alla maggior parte dei musicisti

se uno poi ha esigenze particolari... se le paghi!


p.s. io per esempio uso cubase SL 2.2
 

feelthemyth
Member # 2954
 - posted 02. Settembre 2004 08:31
io vorrei che facesse i cornetti caldi tramite porta USB
 
kekko
Member # 2111
 - posted 03. Settembre 2004 01:15
Ribadisco: Pacchetto decente di vst, come in logic, in live4, ecc... ecc... altrimenti la concorrenza se lo mangia a colazione il cubo (che poi essendo cubo è gia tagliato e pronto come un buon bocconcino... )
 
lorbi
Member # 409
 - posted 03. Settembre 2004 01:32
quote:
Originally posted by s.stef:
io vorrei....

- poter indirizzare il metronomo verso un'uscita che voglio fra i bus di uscita disponibili o fra gli out disponibili della scheda audio.


ciao
stef


per questo..basta che te lo fai Audio..il metronomo....ti importi un suono di campanccio lo piazzi..lo duplichi 400 volte...e lo indirizzi dove ti pare....

1 minuto di lavoro.
click incollato alla song e non MIDI che non è mai sicuro....

ciao

lorbi
 

kekko
Member # 2111
 - posted 03. Settembre 2004 10:42
WOW Ragazzi sono un medium.... fatto il post, una stettimana dopo esce l'annuncio ufficiale di cubase sx 3 a settembre!!!!!!

Beh... la verita è che io ho parenti a in casa steinberg.... che sono amico dell'amica del programmatore di cubase.... che da piccolo giocavo assieme al progettista.... ecc... ecc...
 

GIACOMO
Member # 3320
 - posted 03. Settembre 2004 12:20
quote:
Originally posted by lorbi:
per questo..basta che te lo fai Audio..il metronomo....ti importi un suono di campanccio lo piazzi..lo duplichi 400 volte...e lo indirizzi dove ti pare....

1 minuto di lavoro.
click incollato alla song e non MIDI che non è mai sicuro....

ciao

lorbi


Campanaccio...hahaha !

 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.