This is topic [ascolto] MATRIGNA STREGA MALIGNA in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=005256

Posted by capretto (Member # 4053) on 09. Settembre 2004, 13:31:
 
Ciao ragazzi,questo pezzo è stato registrato prevalentemente con rumori che ho campionato per strada,oltre alle voci e due suoni di un expander;è stato pensato per una sequenza animata ma non voglio annoiarvi raccontandovi tutta la storia che si nasconde dietro.Sarei contentissimo se mi consigliaste con qualche parere..

dovete scaricare " matrigna strega maligna "

http:/mio.discoremoto.virgilio.it/paolobarra

ciao
 


Posted by capretto (Member # 4053) on 09. Settembre 2004, 13:36:
 
http://mio.discoremoto.virgilio.it/paolobarra/
 
Posted by pampers (Member # 3581) on 09. Settembre 2004, 13:50:
 
E'...strano...
...è difficile dare consigli su un lavoro del genere senza poter vedere a cosa va legato (a livello visivo).

Posso dirti che in cuffia si sente molto bene...se proprio voglio essere pignolo, nella prima parte, quando la voce ripete "matrigna strega maligna" c'è un fruscio che copre un po' la pulizia del suono (non so cosa sia, perchè non riesco ad identificarlo....sembrerebbe un riverbero del piatto). Comunque ti ripeto...ad essere pignolo...

Però adesso son curioso...al di là del fatto che sono ansioso di vedere il progetto finito, ma dimmi un po' cos'è.

A circa 5 min...quel suono di chitarra con cosa l'hai fatto??
 


Posted by capretto (Member # 4053) on 09. Settembre 2004, 14:37:
 
non è una chitarra ( tra l'altro chi ce l'aveva?!? )

è il cigolio delle rotelle di una carrozzella per bambini,registrato a nastro,rovesciato,distorto,filtrato attraverso un phaser.

Mi rendo conto dell'ambiguità del testo,lascio tutto alla libera interpretazione.

L'unico indizio che posso dare è che "la strega" è una metafora grottesca della nostra società....
 


Posted by gio (Member # 829) on 09. Settembre 2004, 14:49:
 
ma che bel lavoretto!!!
certo, senza supporto visivo può sembrare inconcludente
ma un gran bel lavoro!
 
Posted by pampers (Member # 3581) on 09. Settembre 2004, 14:59:
 
bello bello bello
 
Posted by capretto (Member # 4053) on 09. Settembre 2004, 15:06:
 
grazie!

gentilmente,potrei sapere se le parole sono perfettamente udibili e chiare?

sono sempre stato dubbioso sulla parte della vecchietta col Black&Decker che compie la "vendetta"...non vorrei che venisse equivocato tutto..
 


Posted by pampers (Member # 3581) on 09. Settembre 2004, 15:18:
 
Non capisco questa parola: "ho sognato XXXXXXXXXX col microfono in mano"
per il resto capisco tutto
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 09. Settembre 2004, 16:10:
 
Stranissimo, bello!
 
Posted by marcix (Member # 836) on 09. Settembre 2004, 16:31:
 
Bellissima malattia!....... e ottimi lavoro, le parole si capiscono bene......

..allucinante: complimenti!
 


Posted by capretto (Member # 4053) on 09. Settembre 2004, 18:21:
 
quote:
Originally posted by pampers:
Non capisco questa parola: "ho sognato XXXXXXXXXX col microfono in mano"
per il resto capisco tutto

è un cognome
 


Posted by pampers (Member # 3581) on 09. Settembre 2004, 18:27:
 
grazie

mi sta prendendo davvero tanto...è figo!
 


Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 09. Settembre 2004, 18:30:
 
il trapano col cane che abbaia ah!ah!

all'inizio,hai usato per caso il fischio delle porte del treno che si chiudono come crash ?
 


Posted by capretto (Member # 4053) on 09. Settembre 2004, 18:38:
 
Un inter-regionale che aveva le porte incantate che fischiavano in continuazione.Invece di andare a protestare,pensavo che poteva funzionare,allora presi dalla borsa un piccolo registratore a cassette e lo immortalai per l'eternità
 
Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 09. Settembre 2004, 20:05:
 
Troppo strano con il supporto delle immagini sarebbe una cosa troppo bella...
Mi fa troppo ridere quando dici "Matrigna strega maligna"!
E quella specie di oboe come lo hai tirato fuori? E' vero per caso?
 
Posted by capretto (Member # 4053) on 10. Settembre 2004, 00:32:
 
Nooo assolutamente !

ascoltalo attentamente:ti accorgerai che è il cigolio di una porta + una patch del neon (di base)

 


Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 10. Settembre 2004, 01:08:
 
Sono un idiota.
Domani provo in cuffia, con le cassettine da 10€ c'è poco da fare.
 
Posted by capretto (Member # 4053) on 10. Settembre 2004, 07:55:
 
ma no,sono io che sono fuori di zucca

poi il mix è stato fatto quasi tre anni fa con una SBlive1024 e due cassettine piccole sempre della Creative:all'epoca avevo solo quello per registrare,strumenti a parte.
 


Posted by capretto (Member # 4053) on 10. Settembre 2004, 08:03:
 
quote:
Originally posted by pampers:
c'è un fruscio che copre un po' la pulizia del suono (non so cosa sia, perchè non riesco ad identificarlo....sembrerebbe un riverbero del piatto

scusami tanto,non mi ero accorto:

capisco che possa percepirsi come un fruscio ma in realtà sono le spazzole della batteria,campionata,che accompagnano la parte "swing".

 


Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 10. Settembre 2004, 19:48:
 
Scusa ma che diavolo di porte hai a casa tua?
Io intendevo dire che, appena finisci di dire "matrigna strega maligna" si sente questo strumento a fiato che esegue note basse. Non volevo dire i cigolii in sottofondo. poi non lo so, se dici che è una porta è una porta!
 
Posted by capretto (Member # 4053) on 10. Settembre 2004, 21:24:
 
ho capito benissimo,e ti ripeto che sembra uno strumento a fiato ma non lo è:
è logico che una porta non suona così "al naturale",ma agendo sui punti giusti...
dà retta a me,la gente del passato ha fatto cose ancora più inverosimili!
 
Posted by mke52 (Member # 2864) on 10. Settembre 2004, 22:07:
 
mi ricorda vagamente number nine.... number nine...
 
Posted by rocco (Member # 1389) on 10. Settembre 2004, 22:54:
 
che taio!
 
Posted by rocco (Member # 1389) on 10. Settembre 2004, 23:00:
 
per curiosità ma per comporla quanto hai impiegato
 
Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 10. Settembre 2004, 23:44:
 
Ok. Me ne vado sconfitto e a testa bassa.
Complimenti, è un ottimo suono.
 
Posted by capretto (Member # 4053) on 11. Settembre 2004, 00:39:
 
non so se posso concedermi il termine "composizione",ma questa cosa fu conclusa in due giorni al massimo (così ricordo).

In sostanza,lo scopo era realizzare un pezzo ipotizzando un budget prossimo allo zero,in una situazione in cui si possiedono un computer scadente,un registratorino da università,un microfono aiwa che più economico non si può,e la voce umana,giusto con qualche suono campionato che completasse il quadro.Questo unito alla testardaggine e alle mie stramberie.
 


Posted by gio (Member # 829) on 11. Settembre 2004, 01:52:
 
quote:
Originally posted by capretto:
non so se posso concedermi il termine "composizione",ma questa cosa fu conclusa in due giorni al massimo (così ricordo).

In sostanza,lo scopo era realizzare un pezzo ipotizzando un budget prossimo allo zero,in una situazione in cui si possiedono un computer scadente,un registratorino da università,un microfono aiwa che più economico non si può,e la voce umana,giusto con qualche suono campionato che completasse il quadro.Questo unito alla testardaggine e alle mie stramberie.


e allora, per me:
bravo ancor di più!
 


Posted by daphne (Member # 1506) on 11. Settembre 2004, 02:36:
 
ottimo lavoro
mi piace molto la fine
sei un vero intonarumori

 
Posted by capretto (Member # 4053) on 11. Settembre 2004, 08:15:
 
grazie ragazzi,sono i più bei complimenti che ho ricevuto negli ultimi anni.

 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2