This is topic Diritto d'autore violato! in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=005315
Posted by kekko (Member # 2111) on 23. Settembre 2004, 23:16:
Mi viene da ridere anche se la cosa di persè è seria.Ho mixato un disco ad un carissimo amico con cui ho lavorato ad un disco un anno e mezzo fa.
Oggi mi telefona dicendo con trono che andava dallo sconcertato all'incuriosito sino all''incazzato: sintonizzati su telecittà.... stanno trasmettendo una pubblicita (non ho capito quale cag..ata sponsorizzassero) con uno dei pezzi che mi hai mixato!
Io gli ho risposto che si sbagliava e confondeva di sicuro... ma dopo 15 minuti l'ho vista anch'io, la versione del mix è quella definitiva... lo peercepisco dell'ambiente aciutto che avevo fatto!
Oltre a chiederci come sia finita la (è per questo che sorrido... è davvero un mistero, ci chiedevamo cosa possiamo fare in proposito.
I pezzi sono assicurati alla siae, ma non abbiamo ne edizioni ne tantomeno mai venduto questo cd!
Chi sa qualcosa mi è sicuramente d'aiuto per qualche dritta in proposito.
Ciao
Posted by luciotigno (Member # 1886) on 23. Settembre 2004, 23:24:
Assumi un avvocato e fai causa all'emittente
per violazione del diritto d'autore.Il diritto d'autore nasce in capo all'autore stesso a prescindere dal deposito dei brani
ad una società di autori ed editori.
Ovviamente che i brani siano depositati alla
siae è un bene,visto che in giudizio potrete dimostrare facilmente la paternità dei brani
e la data di deposito,ovviamente antecedente a quella dell'eventuale altro deposito da parte dell'emittente televisiva.
Saluti
Posted by kekko (Member # 2111) on 23. Settembre 2004, 23:27:
E' un bene sapere che si può andare in causa con l'emittente.
abbiamo registrato una vhs proprio questa sera con i pezzo trasmesso.
Posted by kekko (Member # 2111) on 23. Settembre 2004, 23:36:
Ma poi... devo tirare in cusa la rete televisiva o la ditta proprieta<ria dello spot?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 23. Settembre 2004, 23:49:
.... dovresti scoprire chi ha sottratto il vostro mix e l'ha consegnato,,,,,,prima approccia l'emittente o l'agenzia pubblicitaria con gentilezza.. magari nascono contatti piu' proficui che prendere, chissa' quando e forse, un pezzo di pane per il furto subito (perche' trattasi di furto di registrazione e trasmissione non autorizzata... non di plagio)
aspetto comunque pareri piu' competenti del mio
Posted by adcmc (Member # 1527) on 24. Settembre 2004, 00:14:
consiglierei cmq il parere di nu avvocato
sopratutto prima di fare qualcosa, anche solo una telefonata verso l'emittente o la casa di produzione delllo spotsoprattutto perchè se è di furto che si tratta è campo penale e quindi le prove ecc ecc ecc
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 24. Settembre 2004, 02:34:
Si ho capito, vai a chiedere parere all'avvocato, per fargli aprire le mascelle ti prende un milione... Io avanti tenterei con le buone.
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 24. Settembre 2004, 08:27:
Yaso ha ragione...dato che nessuuno detiene le edizioni del pezzo se versano i soldi alla siae segnalando il pezzo e segnalando quanti secondi passano e quante volte al giorno non stanno facendo niente di male...se non dichiarano alla siae che stanno mettendo il pezzo allora stanno violando la legge, ma tu li puoi attaccare relativamente, giuridicamente c'è poco da questo punto di vista...consiglio di fare come ha detto yaso e poi di assicurarti che vengano versati i diritti d'autore del pezzo...di + non credo si possa fare.
Posted by Project (Member # 3279) on 24. Settembre 2004, 10:22:
Se si tratta di una pubblicità, non ci sono diritti d'autore legati al minutaggio (formula peraltro assente nelle TV locali, che pagano la SIAE a forfait e non compilano i rapporti musicali con i passaggi ed il relativo minutaggio). Per la pubblicità bisogna stabilire un compenso forfettario legato alla campagna pubblicitaria in questione, il brano musicale usato etc.
Ovviamente tale compenso, e relativo contratto, vengono stabiliti prima che lo spot vada in onda...
Credo che il consigli migliore sia quello di Yaso, chiama l'agenzia e, diplomaticamente, cerca una soluzione, magari questo può veramente portarti altro lavoro...Project
Posted by techno_fabius (Member # 2601) on 24. Settembre 2004, 10:27:
Ma come è possibile???
Avete mai trasmesso il pezzo???magari tramite una piccola radio ad una festa tra amci...
Posted by Di@blo (Member # 3763) on 24. Settembre 2004, 10:57:
Non so se per tutti i campi artistici vale la stessa regola: se cosi fosse infatti YASO ha ragione, cioè nessuno ti ha fregato niente se pagherà i diritti alla SIAE. Tu percepisci dalla SIAE (di solito trimestralmente) i compensi per l'esecuzione/utilizzo della tua opera, quindi se fra TOT mesi ti arriverà il compenso è tutto in regola, se il compenso nn ti arriverà allora pensa all'ipotesi di parlare con l'emittente. Non faranno storie visto che hanno torto!!!Se però per la pubblicità ci sono altre regole, bhè allora dai una veloce occhiata al sito SIAE e poi eventualmente rivolgiti ad un avvocato.
Bye a tutti
Posted by adcmc (Member # 1527) on 24. Settembre 2004, 11:15:
allora..
se vai con le buone cerca di stare attento alle cose che dici o che fai, sopratutto quando le fai scritte, per email, o che possano essere registrate
e poi.. i diritti di edizione...
ma scusate..
ma finchè non cedo a una casa di edizione il pezzo, i diritti di edizione non sono detenuti da me in quanto ho composto il pezzo?
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 24. Settembre 2004, 11:16:
ragazzi, a parte i provvedimenti da prendere, il conquibus e' un'altro... come cavolo fa qualcuno ad avere un mio master senza che io glie l'abbia dato
Posted by adcmc (Member # 1527) on 24. Settembre 2004, 11:21:
anche si e anche no yaso
cioè.. dipende da cosa si preferisce fare..io posso citare la società che ha fatto lo spot perchè ha usato il pezzo senza averne i diritti, e poi lei potrà rifarsi su chi gliel'ha dato, causa civile
oppure una bella denuncia contro ignoti per chi mi ha trafugato il master, e chi di dovere farà le indagini per furto, causa penale
poi so scelte
p.s. secondo me cmq è stato il maggiordomo, fallo pedinare
p.s.2 se nn ce l'hai magari un'amica, che credeva di farti un piacere, dai quella che ti veniva dietro in 3 media...
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 24. Settembre 2004, 11:49:
concordo naturalmente per occuparsi di entrambi i problemi
Posted by adcmc (Member # 1527) on 24. Settembre 2004, 11:56:
quote:
Originally posted by yasodanandana:
concordo naturalmente per occuparsi di entrambi i problemi
nel qual caso
1- chiamare un buon avvocato (e non sempre il miglior avvocato è quello che si fa pagar di più)
2- chiedergli una consulenza
3 raccogliere minuzionosamente le prove
4- essere sicuri di vincere sempre e cmq
4- lasciare fare a lui, li metterà in ginocchio sul ghiaino più appuntito, e senza niente a proteggere le ginocchia, econ di più il ciclicio
aahaha che sadico!
Posted by andrea.digregorio (Member # 747) on 24. Settembre 2004, 13:15:
Se vai dall'avvocato e sei sicuro di aver ragione, non badare alle spese, quindi non prendere un avvocato di m..da solo perchè costa poco.. Prendine uno bravo, una volta vinta la causa le spese le pagherà la controparte...
Posted by Polarity (Member # 132) on 24. Settembre 2004, 20:23:
Beh in ogni caso anche se aveste pubblicato il brano su un disco o comunque reso pubblico, anche se ti pagassero i diritti tramite SIAE, in caso di uso per una pubblicità dovrebbero contattare l'autore o il suo rappresentante. Perchè anche se mi pagano io potrei essere contrario a legare un mio pezzo allo spot di un pannolino dove c'è un bambino che si è fatto la cac*a addosso. E quindi non farlo usare.
No?
Posted by kekko (Member # 2111) on 25. Settembre 2004, 23:19:
Ragazzi hanno già risolto tutto.
Vi ringrazio davvero molto.E' successo che la ragazza che ha cantato i pezzi ha dato a un suo cugino il cd, e lui l'ha utilizzato per una mixarlo nella pubblicità su tale rete....
Peccato!
Comunque l'idea dei contatti mi era passata per la testa... infatti era quello che volevo sapere e capire... avrei agito bene!Grazie a tutti comunque
Posted by varvez (Member # 821) on 25. Settembre 2004, 23:22:
E' successo che la ragazza che ha cantato i pezzi ha dato a un suo cugino il cd, e lui l'ha utilizzato per una mixarlo nella pubblicità su tale rete....
mio cuggino mio cuggino
Posted by adcmc (Member # 1527) on 26. Settembre 2004, 01:23:
l'avevo detto io che c'entrava una donna....