This is topic Grazie !!!! in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=005342

Posted by Agostino (Member # 848) on 28. Settembre 2004, 18:34:
 
Non so a chi dirlo in special modo ma ho appena appreso che sono state liberate le Simona a Bagdad.
 
Posted by andrea.digregorio (Member # 747) on 28. Settembre 2004, 18:51:
 
Lo stavo aprendo io sto topic!!
Peace!!!
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 28. Settembre 2004, 19:04:
 
Si sono fatti pagare lautamente. L'avrei liberate anch'io.
 
Posted by Credici (Member # 2963) on 28. Settembre 2004, 20:34:
 

 
Posted by Credici (Member # 2963) on 28. Settembre 2004, 20:35:
 
..almeno una cosa è andata a lieto fine.
 
Posted by danyat (Member # 757) on 29. Settembre 2004, 11:02:
 
Se si fossero messi d'accordo sarebbe stato meglio anche per il povero Enzo Baldoni! Non si capisce perchè (anzi lo si capisce benissimo!!!) si facciano di queste differenze. Sono comunque contento per le Simone. Ma che bisogno c'era di rimanere in un paese in guerra e ostile, incazzato per essere occupato, minacciato da vari eserciti e pseudo terroristi, con la popolazione civile allo stremo, con culture diversissime, depredato delle proprie risorse. Tutti inneggiano alla guerra santa, ma di santo c'è solo il petrolio che intanto vola oltre i 50 dollari al barile e le spese le facciamo noi poveracci alle pompe di benzina o davanti alle caldaie domestiche. Anche quì vicino a noi, nel nostro quartiere , nel nostro caseggato c'è chi ha bisogno d'aiuto, penso ai vecchi, agli indigenti, ai disoccupati, ai bambini borderline. Anche quì c'è in nostro Iraq! E c'è chi va a spasso in bandana (per celare la nuova circoncisione)a sfoggiare falsi sorrisi e per inc****ci meglio.
 
Posted by re_solo (Member # 1987) on 29. Settembre 2004, 11:05:
 
una volta tanto che qualcosa finisce con un lieto fine, sarebbe meglio metter da parte le polemiche...
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 29. Settembre 2004, 11:08:
 
Baldoni era un'esaltato e spericolato freelancer che se l'è cercata, secondo me non si sono impegnati più di tanto per salavrlo.
 
Posted by dub (Member # 924) on 29. Settembre 2004, 11:29:
 
non so più se crederci o meno...

secondo me era tutto già deciso sin dall'inizio..però chiaramente il merito è anche del nostro pres. che "grazie a Lui"..

smettiamola!
 


Posted by 9V (Member # 3951) on 29. Settembre 2004, 13:56:
 
Dall'editoriale di RadioCittaAperta:

La buona notizia c’è: è la liberazione di Simona Torretta, Simona Pari e dei due volontari iracheni sequestrati tre settimane fa da un “misterioso” commando nella loro sede di Bagdad.
Da quanto riferisce un Berlusconi già passato all’incasso per il risultato, il merito è soprattutto del suo segretario Gianni Letta. Particolare curioso: dieci giorni fa lo stesso Letta era talmente sicuro del loro rilascio che “prevedeva la loro partecipazione al concerto di Uto Ughi”. Allo stesso modo, Berlusconi sottolinea il ruolo decisivo avuto da Scelli, il discusso commissario della Croce Rossa per le operazioni poco chiare condotte in Iraq e sulla vicenda Baldoni soprattutto.
Le dichiarazioni politiche indugiano sulle felicitazioni per il risultato ottenuto e i peana all’unità nazionale tra governo e opposizioni sulla vicenda. Solo in pochi (Pecoraro Scanio, Rizzo ed in parte Violante) hanno segnalato l’urgenza di rimettere in discussione la presenza del contingente militare italiano in Iraq. Eh si! Perché in Iraq il mattatoio continua ad andare avanti nonostante la buona notizia della liberazione degli ostaggi.
Esiste dunque il rischio della catarsi. Esiste il pericolo che sugli orrori della guerra e dell’occupazione militare in Iraq scenda l’oblìo proprio mentre l’amministrazione Bush annuncia di voler rispondere alle difficoltà ormai evidenti dell’occupazione militare con una vasta offensiva contro le città irachene che resistono. Vorrebbero costruire la stabilità del regime di Allawi sulle macerie e su un mattatoio ripulito da ogni testimone scomodo.
Il governo Berlusconi esce al momento rafforzato dalla gestione della vicenda degli ostaggi avendo potuto contare anche sulla cambiale in bianco offertagli dalle opposizioni. I militari italiani restano dunque nel mattatoio iracheno e l’Italia continua a rimanere coinvolta in una guerra illegale e ingiustificata. Salutiamo il ritorno a casa delle due Simone e degli altri ostaggi ma evitiamo di adagiarci sull’aspetto migliore della situazione, perché l’altra faccia della realtà – quella vista da Falluja o da Sadr City sotto le bombe – non è così rasserenante. Prima se ne vanno i militari italiani dall’Iraq e cessa l’occupazione militare… meglio sarà per tutti.
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 29. Settembre 2004, 14:29:
 
E' un po "schierato" questo giornale? Forse giusto un po.......
 
Posted by 9V (Member # 3951) on 29. Settembre 2004, 15:06:
 
Anch'io sono un po' "schierato". Spero tu non abbia pregiudizi nei confronti degli "schierati" (anche le due Simone sono un po' "schierate"... Una di loro lavorava al Link di Bologna).

Ad ogni modo, schierato o non schierato, l'articolo mette in risalto l'ingiustizia della guerra, l'arroganza del potere e la strumentalizzazione di determinate vicende a scopi politici. Questo fa un po' schifo...

Leggo oggi su "Indymedia" (altro sito "schierato") il seguente intervento, che mi fa riflettere (seppur nella mia faziosità di "SCHIERATO"):

Pieni poteri al Commissario straordinario della Croce rossa italiana, Maurizio Scelli. E perdipiù con potere retroattivo. Lo stabilisce un emendamento infilato in modo alquanto misterioso dal governo in un anonimo disegno di legge approvato ieri al senato. In poche righe si stabilisce che il Commissario straordinario della croce rossa è autorizzato a «ratificare o modificare i provvedimenti dallo stesso adottati in data successiva al primo gennaio 2003». Ovvero: Scelli potrà mettere le mani senza rendere conto a nessuno su qualsiasi provvedimento adottato nel 2003 (leggi: possiblità di "aggiustare" i bilanci).

Mah...
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 29. Settembre 2004, 15:18:
 
Generalmente cerco sempre di non leggere o ascoltare fonti schierate appunto.....o meglio: leggo tutto per farmi un'idea mia, senza "schieramenti" di sorta.....

Leggere solamente giornali come l'Unità o seguire solo e soltanto il TG3, o al contrario seguire solo il TG4 e leggere soltanto il Giornale o il Secolo d'Italia non è che abbia molto senso: si sa benissimo che nel primo caso si finisce inevitabilmente a sparlare di Berlusconi e nel secondo caso a sputare addosso all'Opposizione....

Ma chi ha veramente ragione?
 


Posted by 9V (Member # 3951) on 29. Settembre 2004, 15:28:
 
La ragione sta nella tua coscienza, credo... Se sei contro la guerra e contro l'arroganza del potere non c'è giornale o TG che tenga.

Per quanto mi riguarda, spero soltanto che Simona & Simona dicano qualcosa di "schierato", tipo "FUORI LE TRUPPE DALL'IRAK". Questa sarebbe la VERA vittoria.
 


Posted by dub (Member # 924) on 29. Settembre 2004, 15:30:
 
9v ha ragione, anchio la penso così, la maggior parte delle notizie divulgate dai media sono c****e.
La ragione la si trova nel buon senso e nella coscienza di ognuno di noi..

un altro modo di mangiare i soldi alle spalle di chi soffre veramente.
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 29. Settembre 2004, 15:37:
 
Su questo son d'accordissimo......
 
Posted by lupino (Member # 1368) on 29. Settembre 2004, 15:58:
 
secondo me gli irakeni avrebbero piacere di vedere tutti gli occidentali a casa
intendo sia la milizia nemica
e sia le varie ong e le varie associazioni senza scopo di lucro (ah ah ah ah) che sono li'
 
Posted by lorbi (Member # 409) on 29. Settembre 2004, 16:04:
 
lupino, almeno tu, non mi fare incaz.zare!!!

pliiiiizzzzz

lorbi
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 29. Settembre 2004, 16:33:
 
forse le ONG no, in fin dei conti dovrebbero portare benefici alla popolazione; le truppe sicuramente le manderebbero via; anche se bisognerebbe distinguere e non poco quelle italiane da quelle americane, che svolgono compiti ben diversi.....

Anche secondo me gli Americani hanno sbagliato nell'invadere l'Iraq, il discorso è che oramai la frittata è fatta e l'andarsene adesso sarebbe un ulteriore errore: si lascerebbe il paese nel caos più totale......

Non dimentichiamoci che il contingenete italiano è tutt'ora nei balcani in Afghanistan e in altri paesi martoriati ed il loro supporto è fondamentale nella ricostruzione della normalità....
 


Posted by profano (Member # 983) on 29. Settembre 2004, 16:42:
 
sono contento per le ragazze.

...e sempre per citare fonti "schierate" vi posto alcuni frammenti tratti dalla newsletter di S.Provvisionato...chi è costui? Un giornalista che lavora nella redazione del TG5 (dr.Jekyll) e di notte (mr. Hide) scrive le newsletter.


"SEQUESTRI IN IRAQ:
QUALCOSA NON TORNA
C’è davvero qualcosa che non torna negli ultimi accadimenti iracheni, specie per
quanto riguarda la strategia dei sequestri di persona.
Si può, forse, considerare casuale la sequenza dei rapimenti di Baldoni, dei due
giornalisti francesi e delle due operatrici di Un Ponte per…? Basta per giustificare il
fatto che nel mirino siano finiti tre pacifisti occidentali e due iracheni - oltretutto
impegnati nell’assistenza - e due giornalisti di un paese dichiaratamente (e da
sempre) contro l’aggressione all’Iraq, affermare che il terrorismo in Iraq ha fatto un
“salto di qualità”? Ma di che razza di “salto di qualità” si tratterebbe? Cosa significa
strategicamente per i rapitori?
Nel penultimo sequestro avvenuto in Iraq in ordine di tempo, il duplice rapimento di
Simona Torretta e Simonetta Pari, Raad Ali Aziz e Mahnaz Bassam, è possibile
cogliere una serie di elementi caratterizzanti, oltre ad un preciso segnale.
Partiamo da quest’ultimo. La tv Al Jazeera, la prima a dare la notizia della cattura
delle due operatrici di Un Ponte per…, ha ampiamente e ripetutamente sottolineato
un particolare che non si sa neppure se sia vero. Ha detto la tv satellitare araba che i
rapitori si sarebbero detti inviati dal governo iracheno, facendo anche il nome del
presidente fantoccio Allawi. Quello di Al Jazeera può essere colto come
un’indicazione, un preciso messaggio sul settore dal quale provengono questi
sequestri atipici. In altre parole: Al Jazeera ha compreso il gioco sporco che c’è
dietro questo sequestro e lascia capire di aver capito.
Le singolarità nel sequestro di Simona Torretta e Simona Pari stanno invece nelle
modalità dell’operazione: non un assalto ad un’auto di passaggio (com’è avvenuto
per Baldoni e per i due francesi), ma una vera e propria operazione militare,
un’irruzione in piena regola di una ventina di uomini armati e in divisa, in pieno
giorno, nel pieno centro di Baghdad, addirittura nella zona totalmente controllata
dagli americani e addirittura all’interno di un edificio. Un sequestro mirato ma ad
altissimo rischio.
Perché? Basta dire che la guerriglia irachena ce l’ha con tutti gli stranieri, senza
alcun discernimento? Oppure dietro questo tipo di sequestri c’è una strategia ben
precisa, c’è una logica da squadroni della morte di sudamericana memoria, il solito
gioco di qualche servizio segreto che nell’occupazione dell’Iraq è coinvolto fino al
collo?
SEQUESTRI IN IRAQ (2):
QUEGLI STRANI SITI ISLAMICI
CON SEDE NEGLI USA
A chi può sembrare realistico che le attentissime autorità americane che vigilano su
Internet possano consentire che un sito del terrorismo islamico si giovi di un server
che ha sede negli Stati Uniti?
Eppure è così. Il sito dell’Esercito islamico dell’Iraq, il gruppo armato che ha
rivendicato il rapimento e l’uccisione di Enzo Baldoni ed il sequestro ancora in corso
dei due giornalisti francesi, ha i suoi computer a San José, in California.
L’indirizzo del sito in questione - che tra l’altro da mercoledì 8 ottobre pubblica la
fotografia del volto di Enzo Baldoni dopo la sua uccisione - è www.iai.i8.com/italy,
sub-dominio di www.iai.com.
La scoperta è di Reporter Associati. Secondo questa associazione il dominio risulta
registrato da Integrated Architectures Inc, a Medway, nel Massachussets e
l'indirizzo di posta elettronica del gestore è john.stenquist@iai.com.
SEQUESTRI IN IRAQ (3):
SERVIZI SEGRETI ITALIANI ASSENTI
E’ dalla primavera di quest’anno che nessun agente segreto italiano è presente in
Iraq.
La rivelazione, assolutamente sconcertante, viene dall’audizione davanti al Comitato
di controllo parlamentare sui servizi segreti (COPACO) del direttore del SISMI,
il servizio segreto militare, Nicolò Pollari.
Il ritiro della nostra intelligence dall’Iraq dipenderebbe da motivi di sicurezza, ossia
dalla stessa sicurezza su cui, appunto, dovrebbero vegliare gli agenti del SISMI.
Questa assenza, clamorosa quanto ridicola, spiega sia l’andamento del sequestro dei
quattro body guard - risoltosi solo per tre di loro in modo positivo - sia la nefasta
conclusione del sequestro di Enzo Baldoni.
Al SISMI si giustificano con una scusa assolutamente risibile: in Iraq non c’è
nessuno dei nostri, ma sono “attive” fonti locali sui il servizio fa affidamento.
INFERNO IRAQ:
SONO 1.005 I CADUTI AMERICANI,
MA NESSUNO CONTA I CIVILI IRACHENI
Il Pentagono lo ha confermato ufficialmente: al 12 settembre le perdite americane
in Iraq sono 1.005.
Il numero dei caduti americani è salito rapidamente, tra fine agosto e inizio
settembre, per una maggiore efficacia militare della guerriglia sunnita e
dell’insurrezione sciita, come ha ammesso il gen. Richard Myers, capo di Stato
Maggiore statunitense.
Sommando le perdite americane a quelle della coalizione, che sono 130, fra cui 19
italiani, le perdite in Iraq sono 1.135.
Dal 28 giugno, cioe' dal passaggio dei poteri al governo iracheno ad interim, i
soldati americani uccisi in Iraq sono stati 150, oltre due al giorno.
Come al solito non c'è nessuna indicazione ufficiale delle perdite irachene, militari e
civili: le stime variano da migliaia a decine di migliaia, ma i bilanci s'aggravano
giorno dopo giorno.
I militari americani feriti in Iraq sono quasi 7000: il numero è pressoché
raddoppiato da aprile. Solo dal 28 giugno, gli americani feriti sono stati circa 1500.
Il totale delle perdite americane in Iraq è quasi tre volte il bilancio della Guerra
del Golfo del 1991.
Oltre un anno fa, il 1° maggio 2003, il presidente George W. Bush dichiarò chiusi
“i maggiori combattimenti”. Per ironia, da allora, gli Stati Uniti hanno perso 867
militari: oltre sei volte di più dei morti nella prima fase del conflitto.
Gli alleati degli USA in Iraq hanno complessivamente perso 130 soldati così
ripartiti: 64 britannici, 19 italiani; 13 polacchi, 11 spagnoli, sei bulgari e sei
ucraini, tre slovacchi, due thailandesi, un danese, un olandese, un estone, un
lettone, un ungherese ed un salvadoregno.
Le cifre non tengono conto dei civili statunitensi o di altri Paesi (come i due italiani
vittime dell'attentato di Nassiriya) morti in Iraq - ad eccezione dei dipendenti civili
del ministero della difesa USA (tre) - e neppure degli ostaggi."
 


Posted by profano (Member # 983) on 29. Settembre 2004, 16:44:
 
nota: dimenticavo di segnalare che gli articoli risalgono a molti giorni prima del rilascio.
 
Posted by eriksativa (Member # 1344) on 29. Settembre 2004, 17:27:
 
quoto lorbi e 9v
e mi fermo qui perche' ci tengo alle coronarie
 
Posted by lupino (Member # 1368) on 29. Settembre 2004, 18:36:
 
quote:
Originally posted by lorbi:
lupino, almeno tu, non mi fare incaz.zare!!!

pliiiiizzzzz

lorbi


quote:
Originally posted by eriksativa:
quoto lorbi e 9v
e mi fermo qui perche' ci tengo alle coronarie

e sia....
che vi devo dire ?
sicuramente i cattivi sono tutti da una parte e i buoni tutti dall'altra (e' un fatto genetico probabilmente)
anzi .... sono sicurissimo che nessuno abbia mai tentato di fare il furbo e di approfittare della situazioni di guerra (ma ti pare ?.... nahhhh ... impossibile)
io ho espresso un dubbio (che tra l'altro riguardava la visione che gli irakeni possono avere delle varie "associazioni umanitarie" in rapporto anche agli ultimi sequestri.... e partivo proprio da tale considerazione... quale che sia il mio pensiero riguardo la situazione generale lo sapevate gia', cosi' come io conosco il vostro; stavo solo aggiungendo un ulteriore punto di vista)
voi sembrate avere la certezza assoluta della "bonta' " altrui
manco che foste li' in irak a fare da supervisori
mai neanche un minimo vacillare
vi faccio i miei piu' sinceri complimenti (non ironici)
io una fede cosi' solida nella natura umana non sono mai riuscito ad averla

comunque
sapete che vi voglio bene e non ci tengo a farvi incazzare o a farvi prendere infarti
quindi mi metto da parte
spero non vi dispiaccia se continuo a leggere

 


Posted by lorbi (Member # 409) on 29. Settembre 2004, 18:45:
 
quote:
Originally posted by lupino:
e sia....
che vi devo dire ?
sicuramente i cattivi sono tutti da una parte e i buoni tutti dall'altra (e' un fatto genetico probabilmente)
anzi .... sono sicurissimo che nessuno abbia mai tentato di fare il furbo e di approfittare della situazioni di guerra (ma ti pare ?.... nahhhh ... impossibile)
io ho espresso un dubbio (che tra l'altro riguardava la visione che gli irakeni possono avere delle varie "associazioni umanitarie" in rapporto anche agli ultimi sequestri.... e partivo proprio da tale considerazione... quale che sia il mio pensiero riguardo la situazione generale lo sapevate gia', cosi' come io conosco il vostro; stavo solo aggiungendo un ulteriore punto di vista)
voi sembrate avere la certezza assoluta della "bonta' " altrui
manco che foste li' in irak a fare da supervisori
mai neanche un minimo vacillare
vi faccio i miei piu' sinceri complimenti (non ironici)
io una fede cosi' solida nella natura umana non sono mai riuscito ad averla

comunque
sapete che vi voglio bene e non ci tengo a farvi incazzare o a farvi prendere infarti
quindi mi metto da parte
spero non vi dispiaccia se continuo a leggere


finito?
 


Posted by dr.andry (Member # 3935) on 29. Settembre 2004, 18:52:
 
quote:
Originally posted by 9V:
"FUORI LE TRUPPE DALL'IRAK". Questa sarebbe la VERA vittoria.


Iraq con la "q" e non con la "k"....ah già che tu sei schierato....
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 29. Settembre 2004, 18:53:
 
quote:
Originally posted by lorbi:
finito?

mi sembrava ovvio
 


Posted by lorbi (Member # 409) on 29. Settembre 2004, 19:01:
 
allora respira.....su dai un bel respirone profondo....fiuuuuuuuu.....shhhhhhh......

ah...meglio?

senti, qui nessuno ha detto (o almeno non io) che i buoni sono tutti da una parte e i cattivi dall'altra, piuttosto che le altre corbellerie assolutistiche da verità in mano che vai fanfarando nel forum....(metto una faccina perchè non si sa mai )....

si è solo detto (ma neanche!! era solo una battuta) che prima di criticare in maniera massimalista e qualunquistoide (ma so che per te è un complimento) l'operato dell ONG, di Emergency, della Croce Rossa.... inzomma...ci siamo capiti....dovresti documentarti...e documentare le cose che sostieni...

poi sai...non sarò certo io a difendere ..petta cos'è che hai detto che sostengo?...

"sicuramente i cattivi sono tutti da una parte e i buoni tutti dall'altra (e' un fatto genetico probabilmente)
anzi .... sono sicurissimo che nessuno abbia mai tentato di fare il furbo e di approfittare della situazioni di guerra (ma ti pare ?.... nahhhh ... impossibile)"


per cui forse parlavi con qualcunaltro...
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 29. Settembre 2004, 19:13:
 

Io comunque non mi sento nessunissima verità in tasca, anche perchè su queste cose chi ha veramente le verità in tasca sono SOLO le persone "lassù", non certo noi comuni contribuenti....

Dico solo che quei *****ni di Americani hanno probabilmente sbagliato ad invadere l'Iraq e ancor più probabilmente con futilissime scuse che tutti conosciamo; ma vista l'alleanza che ci lega con gli Stati Uniti facciamo la nostra parte cercando di stabilizzare il paese E con un contingente militare E con missioni umanitarie, di cui noi siamo riconosciutamente maestri....

Il contingente militare secondo me è d'obbligo, ache solo per il fatto di formare una polizia professionale, che un qualsiasi paese con qualsiasi regime deve avere.

Le missioni umanitarie direi che inutile star qui a dire perchè servano in un paese come l'Iraq....

Una cosa di cui son dubbioso è il voler imporre, perchè di questo si tratta, la democrazia in un paese che non l'ha mai conosciuta.
E' anche vero che uno stato democratico è lo stato con più benefici per tutti.......soprattutto per i cittadini......sbaglio?
 


Posted by Agostino (Member # 848) on 29. Settembre 2004, 19:19:
 
Il mio voleva essere semplicemente un invito a ringraziare il destino, il fato o chiamatelo come volete per la conclusione di questa triste storia.

Per tutte le altre considerazioni penso che ognuno di noi abbia la propria opinione.
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 29. Settembre 2004, 21:03:
 
quote:
Originally posted by lorbi:
allora respira.....su dai un bel respirone profondo....fiuuuuuuuu.....shhhhhhh......

ah...meglio?

ma dici a me ?
guarda che sei tu che hai detto "non mi fare incazzare" .... mica io
nel caso se c'e' qualcuno che deve respirare sei tu
e se non basta prenditi pure un bicchiere di acqua

senti, qui nessuno ha detto (o almeno non io) che i buoni sono tutti da una parte e i cattivi dall'altra, piuttosto che le altre corbellerie assolutistiche da verità in mano che vai fanfarando nel forum....(metto una faccina perchè non si sa mai )....[\QB]

e infatti era una maniera sarcastica di risponderti
siccome ti sei fermato alla simpatica frase (so con che tono l'hai detta... ma anche tu dovresti conoscere lo spirito con cui vengo qui) senza dare spiegazioni, mi sono messo a ipotizzare cosa ti sarebbe piaciuto sentire per fare in modo di non farti incazzare (naturalmente l'intento era l'opposto e a quanto pare ha dato i suoi frutti... )

[QB]si è solo detto (ma neanche!! era solo una battuta) che prima di criticare in maniera massimalista e qualunquistoide (ma so che per te è un complimento) l'operato dell ONG, di Emergency, della Croce Rossa.... inzomma...ci siamo capiti....dovresti documentarti...e documentare le cose che sostieni...

e' quell' "oide" finale che ho apprezzato
davvero gentile
io non ho criticato nessuno in particolare (i nomi li stai facendo tu adesso)
ma mi sono soffermato sul verosimile modo di vedere del popolo irakeno (verosimile a giudicare dai sequestri)
volendo essere puntigliosi mi si puo' ribattere riguardo alla risata fatta in riferimento alle parole "senza scopo di lucro"
e' la terminologia in se' che mi fa ridere
perche' e' INESATTA
a proposito di documentarsi
"attenti ai buoni" - mario giordano - mondadori
report (RAITRE) ci ha fatto una puntata a riguardo (a riguardo delle onlus e delle ong) nel dicembre 2002 (potrei sbagliare.... noi qualunquistoidi siamo parecchio smemorati) in cui venivano appoggiate le tesi dell'allievo di feltri (e di gad lerner)
leggilo e poi magari comprendi il perche' della mia ilarita'

per cui forse parlavi con qualcunaltro...
non lo so .... forse
sono sicuro che lo capiro' dai prossimi posts


ago
hai ragione
bisogna essere felici per ogni persona che riesca a salvarsi da simili situazioni
ma l'argomento e' grosso e tocca punti che difficilmente possono mettere tutti daccordo (al di la' del sollievo per la loro liberazione)
 


Posted by eriksativa (Member # 1344) on 29. Settembre 2004, 21:08:
 
>manco che foste li' in irak a fare da supervisori
>mai neanche un minimo vacillare

supervisori magari no, ma mai pensato che alcuni qui magari lavorano in questo campo?
il vacillare c'e' eccome, ma come dice lorbi e' una questione piu' complessa di come la metti tu in tre parole... all'interno di sto settore il dibattito e' piuttosto animato... ma quando ci si trova di fronte a certe prese di posizione populist-qualunquistoidi, si serrano i ranghi

mi ricordo quando qui si diceva che gino strada era un presenzialista da costanzo show... azz, manco fosse sgarbi porca troia!
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 29. Settembre 2004, 21:25:
 
quote:
Originally posted by eriksativa:

supervisori magari no, ma mai pensato che alcuni qui magari lavorano in questo campo?

si
ma non possono testimoniare per tutti
e se dici il contrario dai l'impressione di raccontarti storielle da solo (ma non credo che tu sia convinto di codesto contrario)
e non si dovrebbero neanche offendere perche' non e' un attacco diretto a loro, ma a delle situazioni che magari sono loro stessi i primi a subire (pre-cito la tua ammissione di "vacillamento"... se esiste non sono proprio un *******azzo... da qualche parte nasce)

il vacillare c'e' eccome, ma come dice lorbi e' una questione piu' complessa di come la metti tu in tre parole... all'interno di sto settore il dibattito e' piuttosto animato... ma quando ci si trova di fronte a certe prese di posizione populist-qualunquistoidi, si serrano i ranghi
insomma
vacilliamo si, ma gli altri non lo devono vedere
oddio
e' una questione calcistica o cosa ?
ma non immaginavo che foste degli ultras

comunque
io non la metto in tre parole
io ho detto tre parole
sono cose differenti, parecchio differenti
e la reazione non e' stata proprio il massimo
chiusura al dialogo
appellativi di scherno
fraintendimenti
e per fortuna che ci si conosce da iun bel po'


P.S.
anche a te grazie per quell'"oide"
 


Posted by Agostino (Member # 848) on 29. Settembre 2004, 22:56:
 
Vedo che continuate ad uscire fuori dal seminato. Ok !!!!! Se proprio insistete vi dico anche io la mia tenendo presente che non ho letto se non per sommi capi i vostri post. Questa guerra è nata male e finirà male. Si doveva prendere Caio e si sta perseguitando Sempronio; doveva durare 6 mesi e siamo già a quota tre anni; si cerca di portare la pace ad un popolo con i fucili in mano; si dovevano eliminare, catturare o in qualche modo rendere inoffensibili delle persone e siamo costretti a pagare per avere indietro delle ragazze che portavano per davvero aiuti umanitari; insomma se tutto va bene siamo in mezzo ad un mare di guai. Il nostro caro Berlusconi ( ma poteva essere chiunque e chiamarsi in un milione di altri nomi) aveva promesso tra le tante cose delle strade più larghe per creare lavoro ed espandere maggiormente il commercio, vedi la terza corsia Salerno - Reggio, ebbene tutte queste belle promesse non sono state mantenute perchè il danaro è stato destinato a questa maledetta guerra. L'Italia si stà indebitando a più non posso sempre per questa maledetta guerra e nonostante tutto i media ci bombardano di fallimenti di squadre di pallone, di telenovela e di stupidaggini simili per distorcergli l'attenzione da cose ben più serie. L'80% degli italiani non arriva alla fine del mese con quello che si guadagna, con le nostre tasse ci pagano la prima accoglienza a persone che arrivano abusivamente nel nostro paese senza avere un minimo di pietà per il povero che dorme sotto casa......potrei continuare.... e continuare.....e continuare.......

fra tutti questi casini e sottolineo "casini" di un unica cosa sono contento e scusatemi se mi ripeto:

grazie di vero cuore per aver lasciato vivere le Simone.
 


Posted by 9V (Member # 3951) on 30. Settembre 2004, 00:40:
 
Agostino, io non voglio assolutamente mettere il dito nella piaga... Però trovo alcune cose che dici molto ingiuste. Ad esempio, quando dici quella cosa sugli immigrati. Un popolo, quello italiano, che conta 60.000.000 di emigrati (60 milioni: praticamente ci sono più italiani in giro per il mondo che in Italia)... Dicevo: un popolo come quello italiano dovrebbe soltanto VERGOGNARSI di fare certi discorsi RAZZISTI nei confronti dei migranti cosiddetti "extracomunitari".

Idem per quelle "lamentele" sulla presunta "povertà" di noi italiani... Ci sarebbe soltanto da VERGOGNARSI, considerando che stiamo discutendo di POVERTA' (???!!!!) in Italia quando:

2 MILIARDI E MEZZO di persone sopravvivono con MENO DI DUE DOLLARI al giorno.

50 MILIONI circa sono OGNI ANNO I MORTI PER FAME o malattie correlate alla denutrizione.

15 MILIONI di BAMBINI sono vittime di patologie legate alla sottoalimentazione.


Mi fermo qui, che è meglio...
 


Posted by Agostino (Member # 848) on 30. Settembre 2004, 07:24:
 
Ok !!!! E' molto saggio quello che hai detto e ti fa molto onore per questi tuoi sentimenti. Non puoi addossare però questo fardello della povertà nel mondo al popolo italiano. Ricordati che in Italia si pagano tasse con una percentuale molto più alta rispetto agli altri paesi e nonostamte tutto di ritorno agli italiani si vede ben poca cosa. Per esempio, invece di andare a vedere se su marte c'è o meno l'acqua bastava spedire qualche tonnellata di vivere in paesi affamati. Gli italiani nei decenni scorsi sono emigrati, è vero, ma ricordati che i lavori di cui si sono occupati era nelle acciaierie dove il tasso di mortalità era altissimo, il prezzo gli italiani l'hanno pagato molto alto, non credi ?
Non mi puoi venire ad accusare di razzismo quando nel mio paese c'è gente nei prefabbricati dal 1980 con tetti in materiale canceroso, ventiquattro anni se non vado errato, e sulle coste italiane continuano a moltiplicarsi centri di accoglienza. Non chiedo di preferire principalmente il cittadino italiano ma almeno di usare un sistema che sfruttase la regola di "ugual peso e stessa misura".
 
Posted by eriksativa (Member # 1344) on 30. Settembre 2004, 10:13:
 
>ma non possono testimoniare per tutti

neanche tu. ne' per loro, ne' per gli iracheni (vedi il " verosimile modo di vedere del popolo irakeno").

>vacilliamo si, ma gli altri non lo devono vedere oddio e' una questione calcistica o cosa?

il vacillare e' su questioni di etica nell'aiuto allo sviluppo, e sui diversi modi di intenderlo e farlo. MAI sul non farlo. in ogni caso non e' questione calcistica, anzi trovo molto piu' calcistico sparare a zero su scelte professionali che non sono sicuramente facili. con la stessa logica potresti ridicolizzare chi guida l'ambulanza in italia, oppure i pompieri, o chi da da mangiare nelle mense gratuite, chi lavora con gli immigrati, ecc. ecc. - perche' tanto c'avranno pure il loro tornaconto lavorando per le "varie ong e le varie associazioni senza scopo di lucro (ah ah ah ah)" (che non mi sembra propriamente un segnale di "apertura al dialogo" o un'espressione priva di "scherno".. per cui pensa bene a chi chiude e schernisce per primo, prima di offenderti cosi' -> questo intendevo quando dicevo che forse qui dentro c'e' gente che nel settore ci opera, e certe cose non le prendono molto bene).

>e per fortuna che ci si conosce da un bel po'

direi che forse succede proprio per quello, democristiano che non sei altro

>anche a te grazie per quell'"oide"

scusami, non e' stato molto elegante, lo ammetto. a mia scusante forse il fatto che non avevo ancora letto la tua ultima risposta a lorbi, quando hi scritto. se la'vessi letta, non avrei instistito
pero' viene spontaneo quando per converso si viene accusati di naivete' o - peggio - di sostenere a spada tratta e magari anche far comunella con interessi poco trasparenti, per motivi politici o anche solo prettamente economici...

ciao lupi' buona giornata lo sai che ti si vuole bene lo stesso anche quando fai l'oide

PS: mario giordano - buono quello...
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 30. Settembre 2004, 13:04:
 
quote:
Originally posted by eriksativa:
>ma non possono testimoniare per tutti

neanche tu. ne' per loro, ne' per gli iracheni (vedi il " verosimile modo di vedere del popolo irakeno").

io pero' non mi sono espresso in modo assoluto
ho espresso un dubbio
e voi avete anche il diritto di incazzarvi e offendervi
ma non mi sembra un approccio costruttivo (soprattutto per voi perche'.... metti che ho ragione a dubitare ? )
quando ci sono segnali che evidenziano delle possibilita' sono del parere che sia meglio prendere in considerazione tali possibilita'....

>vacilliamo si, ma gli altri non lo devono vedere oddio e' una questione calcistica o cosa?

il vacillare e' su questioni di etica nell'aiuto allo sviluppo, e sui diversi modi di intenderlo e farlo. MAI sul non farlo.[/QB]

ahhhh
mi pareva strano che la fiducia nella natura umana fosse stata sotterrata
guarda che in quelle associazioni ci sono taaaaaante persone
se tu vuoi credere che siano tutte li' con scopi umanitari fai pure
io sono piu' propenso a dare fiducia quasi esclusivamente ai "ranghi piu' bassi"

in ogni caso non e' questione calcistica, anzi trovo molto piu' calcistico sparare a zero su scelte professionali che non sono sicuramente facili.

sei tu che ci hai visto uno sparare a zero su scelte professionali
io non ho tirato in ballo persone
ma societa'
e' come dire
la mia banca mi frega sugli interessi
io vado dicendo che sono stato derubato dalla banca
gli impiegati insorgono perche' si sentono tutti accusati
la tua visuale in riferimento alle mie parole e' piu' o meno questa (se almeno io ho compreso le tue parole.... bisogna dubitare di tutto !!! )
teoricamente, quindi, dovrei stare zitto per non suscitare sdegno tra gli impiegati

con la stessa logica potresti ridicolizzare chi guida l'ambulanza in italia, oppure i pompieri, o chi da da mangiare nelle mense gratuite, chi lavora con gli immigrati, ecc. ecc. - perche' tanto c'avranno pure il loro tornaconto lavorando per le "varie ong e le varie associazioni senza scopo di lucro (ah ah ah ah)" (che non mi sembra propriamente un segnale di "apertura al dialogo" o un'espressione priva di "scherno".. per cui pensa bene a chi chiude e schernisce per primo, prima di offenderti cosi' -> questo intendevo quando dicevo che forse qui dentro c'e' gente che nel settore ci opera, e certe cose non le prendono molto bene).

appunto
vedi sopra

>e per fortuna che ci si conosce da un bel po'

direi che forse succede proprio per quello, democristiano che non sei altro

azz
se mi e' concessa facolta' di scelta preferirei tornare al qualunquistoide
meglio.... si avvicina di piu' al mio modo di essere
scherno per scherno preferisco quelo meno schernoso

pero' viene spontaneo quando per converso si viene accusati di naivete' o - peggio - di sostenere a spada tratta e magari anche far comunella con interessi poco trasparenti, per motivi politici o anche solo prettamente economici...

ho riquotato per dire anche qui "vedi sopra"
solo perche' il concetto sia chiarito una volta per tutte

PS: mario giordano - buono quello...


me l'aspettavo
ma e' lapalissiano che se mi si chiedono delle fonti che discordano dal tuo punto di vista sia davvero dura trovare qualcuno che sia "buono" per te


oggi c'e' ancora chi e' convinto che le "missioni" cristiane del passato (passato anche recentissimo) siano state cosa buona e giusta
eppure storici, antropologi, sociologi e fornai sono tutti concordi nell'affermare che i danni hanno superato di gran lunga i benefici (se ce ne sono stati)
perche' si ha bisogno di sponsorizzazioni per fare certe cose
e gli sponsors danno soldi (o aiuti) quasi sempre solo per il loro tornaconto
in africa qualche decennio fa sono arrivati missionari coadiuvati da equipes (ma equipe e' francese o inglese ? beh... volevo scriverla al plurale) di nutrizionisti della #### (ti dispiace se evito il nome della ditta.... io come avvocato c'ho alvaro vitali)
tra le altre cose si voleva insegnare alle mamme africane ad usare il latte in polvere
la motivazione era quella del "combattere la fame" (a me sembra un ragionamento stupido - io sono piu' propenso alla possibilita' di aggredire un mercato vergine - pero' basto' a legittimare la cosa)
indovina chi produceva quel latte in polvere ?
fatto sta
l'acqua usata per diluire quel latte raramente era sterilizzata
il risultato fu un ecatombe di bambini
certo che quelle creature adesso non soffrono piu' la fame
risultato raggiunto

il discorso da fare e' davvero ampio (troppo per farlo qui.... povero claudio)
l'esempio che ti ho riportato non serve a dare addosso ai missionari (cacchio ce ne sono certi che dovrebbero mettersi una tutina blu con mantello rosso per quante cose riescono a fare)

serve casomai a ribadire una verita' scontata
ogni associazione deve fare i conti con altre associazioni
e nessuna associazione e' formata da tutti puri.... anzi
per questo mi viene da ridere quando leggo "senza scopo di lucro"

comunque leggilo il libro di giordano
sono sicuro che non ti "contaminera' "

ciauzz
 


Posted by Singultus (Member # 2753) on 30. Settembre 2004, 13:58:
 
Comunque ieri entrambe le Simone hanno dichiarato che tutti i soldati, inclusi quelli italiani, devono essere ritirati dall'Iraq.

Per me la loro opinione conta molto di più di 1000 politici nostrani, per cui...
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 30. Settembre 2004, 15:11:
 
Era palese che l'avrebbero detto....

Invece per me la loro opinione vale come quella di un comunissimo cittadino: ognuno faccia il proprio mestiere, chi il volontario, chi il politico e chi l'idraulico....Le opinioni sono una cosa, il lavoro è un'altra.

(parere tra l'altro condiviso da esponenti a sinistra)

Se ogni volta che un governo deve prendere una decisione di queste proporzioni da ascolto a (rispettabilissimi) volontari, per di più palesemente schierati politicamente, dove si andrebbe a finire?

Esempio: adesso io vado in Ruanda, mi becco una pallottola tra le palle e torno dicendo: "Via le truppe dal Ruanda perchè la situazione è tragica!!!", secondo voi è giusto che il governo dica: "Cavolo, c'ha proprio ragione lui...."?

Ciò non toglie che io possa aver ragione....ma è comunque un mio parere.....

Mettiamo in caso un'altra situazione: se un militare dovesse tornare dall'Iraq senza un braccio perso in combattimento e a Fiumicino davanti ad uno stormo di telecamere dovesse dire che è assolutamente necessario rimanere là, chi ha ragione? La missionaria o il militare? A mio parere entrambe hanno espresso una personalissima opinione; basata esclusivamente sulle rispettive esperienze.

Ma nessuno dei due è un "tecnico" professionista nel studiare strategie politiche e/o militari (il militare le esegue)........quindi......
 


Posted by Singultus (Member # 2753) on 30. Settembre 2004, 17:03:
 
Eh no Ulodin, scusa: delle due Simone una era sicuramente in Iraq dal 1991, per cui conosce benissimo il posto, dopo l'invasione dell'Iraq ma soprattutto prima, quando c'era ancora quell'orco cattivo di Saddam (sotto il quale naturalmente in Iraq non c'erano terroristi, estremisti islamici né criminali comuni che rapivano la brava gente a scopo di estorsione). Certo prima Saddam era un dittatore feroce, però al momento dell'invasione era diventato solo un poveraccio (a causa dell'embargo sul petrolio).

Sono pertanto stra-convinto che le Simone conoscano l'Iraq meglio di 1000 politici nostrani (ma anche esteri se vuoi), che in Iraq non ci sono stati mai o ci sono stati solo per fare atto di presenza (come il "trio BBB").

Se loro ritengono che la presenza delle truppe di occupazione/liberazione è deleteria per l'Iraq c'é da crederle, così come crederei anche ad un soldato che tornasse dicendo che la presenza delle truppe ha migliorato la situazione rispetto a prima.

Di sicuro non credo ai politici, soprattutto a quelli che hanno rilevanti interessi economici nella questione.

Purtroppo, c'é molto malcontento sulla situazione attuale anche da parte dei stessi soldati di occupazione, che sono stati mandati in un verminaio senza un piano credibile (errore riconosciuto dallo stesso Bush).

D'altra parte, nonostante tutta la TV a favore dei BBB, io non ho ancora sentito molti iracheni plaudire alla presenza delle truppe americane, così come prima non avevo sentito iracheni dissidenti reclamare a gran voce l'intervento USA (come invece era successo in Corea e Vietnam).

P.S.: io NON sono un pacifista e NON sono di sinistra.
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 30. Settembre 2004, 17:42:
 
D'accordissimo sul fatto che gl'iracheni non volessero interventi esterni nel loro paese; però forse perchè era lo stesso Saddam a convincerli "in vari modi" che lo straniero è per forza di cose il nemico. Atteggiamento questo tipico delle dittature.....

Sul fatto che una delle due Simone sia stata in Iraq da molti anni le da sicuramente voce in causa sul parlare della situazione irachena; allo stesso tempo però io non penso che un governo in generale prenda decisione in merito ad un intervento senza una certa cognizione di causa.....

Sicuramente i singoli politici non conoscono l'Iraq come le due Simone, ma la commissione che si occupa del caso per conto del governo (penso ad esempio al Ministero degli Esteri) non penso sia tanto sprovveduta in merito, sarebbe ridicolo che chi si occupa del caso non conosca l'Iraq e le sue problematiche.......

Io comunque faccio una grossa distinzione tra l'intervento americano e quello italiano; partendo dal presupposto che nessun soldato è felice di andare in guerra (e quindi in un verminaio) ribadisco che anche secondo me l'America ha tutt'altri interessi oltre a quello di eliminare Saddam; ma l'intervento italiano ha ben'altro obbiettivo, quindi piuttosto direi "via le truppe AMERICANE dall'Iraq"......

Anche perchè se avete sentito Scelli ha detto che non sono pochi i casi in cui nel bel mezzo d'intervnti della Croce Rossa arrivarono gli Americani a fare i *****ni e rovinare tutto; ma questa è una frase che ho sentito buttata lì, quindi può anche non essere significativa.....

Comunque secondo me sul fatto che gli iracheni non volessero un intervento esterno è tutto da verificare.....la paura di ritorsioni da parte delle squadre di Saddam potrebbe essere più forte del voler rivoluzionare (in meglio) la propria situazione........

Tutto a mio parere ovviamente......
 


Posted by Singultus (Member # 2753) on 30. Settembre 2004, 18:28:
 
quote:
Originally posted by ULODIN:
Comunque secondo me sul fatto che gli iracheni non volessero un intervento esterno è tutto da verificare.....

Sì, infatti io parlavo di iracheni dissidenti, cioé quelli scappati all'estero. Anzi, mi pare che tra i dissidenti di vari paesi arabi (penso soprattutto a Iran ed Arabia) gli iracheni erano proprio quelli meno contrari al proprio regime (che di fatto era il meno "fondamentalista islamico" della zona).

Infatti, Saddam dal 1991 non faceva più paura a nessuno, tranne ovviamente a quel povero "disarmato" ed "impotente" di Bush (che non ha armi di distruzione di massa...)
 


Posted by eriksativa (Member # 1344) on 30. Settembre 2004, 19:13:
 
>io non penso che un governo in generale prenda decisione in merito ad un intervento senza una certa cognizione di causa.....

ricordati che stai parlando del governo berlusconi
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 30. Settembre 2004, 21:30:
 
Una cosa è certa, sta diventando un casino sta situazione....
 
Posted by excurex (Member # 830) on 01. Ottobre 2004, 02:26:
 
quote:
Originally posted by ULODIN:
...forse perchè era lo stesso Saddam a convincerli "in vari modi" che lo straniero è per forza di cose il nemico...


Convincere? Perchè non provi ad immedesimarti in un tuo coetaneo in Iraq, che ha visto e sentito i caccia sfrecciare nel cielo ed i bombardamenti, i carri armati ed i soldati sparare per le strade. Sei fortunato se non hai almeno un parente o un amico che è morto... Prova a spiegargli il perchè tutto ciò serviva a trovare queste famigerate "armi di distruzione di massa"...

Scusa lo sfogo, ma è chiaro che non ce l'ho con te.
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 01. Ottobre 2004, 11:04:
 
Sì sì ma infatti anche secondo me l'attacco americano è stra-sproporzionato.....se poi parliamo delle armi di distruzione di massa......mah.......

Al massimo Saddam aveva le armi di dstruzione di massa nel senso della messa a terra....vabè a parte le battute.....

Comunque mi immedesimo anche nel mio coetaneo sotto dittatura che non può esprimere un parere personale, non può essere in disaccordo su niente e che ha un decimo delle libertà che ho io.......
 


Posted by 9V (Member # 3951) on 01. Ottobre 2004, 13:45:
 
Cioè, vorresti dire che questa guerra infame è un "dono" di libertà e democrazia che l'Occidente fa ai poveri iracheni senza libertà di parola?... Ma se in U$A basta dirsi "anarchico" o "apolide" per finire in galera, ahahah! La cosiddetta "libertà vigilata"...
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 01. Ottobre 2004, 14:37:
 
Gli Americani sono dei puritani allucinanti.......la mia ragazza è stata in America quast'anno e ha detto che hanno dei controsensi allucinanti.....

Rimane il fatto che la democrazia è sicuramente qualcosa di meglio rispetto alla dittatura, sbaglio?

Il mio dubbio, che ho già detto, è se c'è ragione d'inculcare uno stato politico in un paese che non sa nemmeno cosa sia essere veramente liberi......
 


Posted by 9V (Member # 3951) on 01. Ottobre 2004, 17:32:
 
Scusa sai, ma mi sembri un po' ingenuo a pensare che le intenzioni siano DAVVERO quelle di portare la "democrazia"... Questa guerra rientra in un piano geopolitico di influenza sul territorio asiatico, poiché il baricentro economico si sta sposando - e neanche tanto lentamente - da quelle parti (Cina in testa). Tutto qui, multinazionali del petrolio incluse.
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 01. Ottobre 2004, 17:36:
 
Verissimo sul fatto del baricentro economico, ma finchè si sente parlare di formare un parlamento io penso che per un paese che viene dalla dittatura non può che essere meglio.....

So benissimo che nessuno fa niente per niente, quindi gli interessi sono altri (non ho mai detto il contrario); ma se è vera la democratizzazione, ben venga......
 


Posted by 9V (Member # 3951) on 01. Ottobre 2004, 17:40:
 
Ma democratizzazione di cosa?!... Ma dove la vedi?!... Un governo fantoccio al soldo degli U$A me la chiami "democratizzazione"?! La democrazia non è un "dono" elargito dall'alto, ma una CONQUISTA QUOTIDIANA che parte dal basso! Proprio bello il concetto di "democrazia" che hanno gli U$A! Che schifo...
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 01. Ottobre 2004, 17:53:
 
Anche di questo sono convinto anch'io.....che per ora sia un governo fantoccio; però è un passo avanti verso un qualcosa di meglio.....

Anch'io penso che la democrazia per prima cosa sia VOLUTA dal popolo e solo a quel punto aiutata a crescere. Infatti se leggi l'ho scritto già che son dubbioso sul voler imporre uno stato democratico.....
 


Posted by 9V (Member # 3951) on 01. Ottobre 2004, 18:10:
 
E' importante avere dubbi e farsi domande, aiuta a non essere dogmatici e a riflettere con indipendenza di pensiero. Tieni però presente questi dati, e dimmi in tutta sincerità cosa c'entrano gli U$A con la democrazia...

INTERVENTI USA NEL MONDO

bombardamenti

- Cina 1945-6
- Corea 1950-3
- Guatemala 1954
- Indonesia 1958
- Cuba 1959-61
- Guatemala 1960
- Vietnam 1961-73
- Congo 1964
- Laos 1964-73
- Perù 1965
- Cambogia 1969-70
- Guatemala 1967-69
- Grenada 1983
- Libano 1983-84
- Libia 1986
- El Salvador anni ‘80
- Nicaragua anni ‘80
- Iran 1987
- Panama 1989
- Iraq 1991-2002
- Kuwait 1991
- Somalia 1993
- Bosnia 1994-5
- Sudan 1998
- Afghanistan 1998
- Jugoslavia 1999
- Afghanistan 2001…
- Iraq 2003…

Utilizzo di armi non convenzionali:

- Uranio impoverito:
Guerra del Golfo 1991
Jugoslavia 1999
Afghanistan 2001

- Bombe a grappolo :
Laos 1965-73
Vietnam 1961-1973
Cambogia 1969-70
Jugoslavia 1999
Afghanistan dal 2001 in poi

Aggressioni chimiche e batteriologiche contro paesi stranieri:

- Bahamas anni ’40-50 (esperimento: segreto di stato)
- Canada 1953 (esperimento: diffusione di solfuro di zinco-cadmio sulla città di Winnipeg)
- Cina e Corea anni ’50 (attacco batteriologico, bombardamenti con napalm)
- Corea anni ’60 (cospargimento dell’erbicida diossinico Agent Orange)
- Vietnam anni ’60-70 (cospargimento dell’erbicida diossinico Agent Orange, bombardamenti con napalm)
- Laos anni ’70 (utilizzo di gas nervino Sarin, Cbu-15 o Gb)
- Panama anni ’40-90 (vari test di Agent Orange, Iprite, VX, Sarin, Cianuro di idrogeno e altri gas nervini ed erbicidi)
- Cuba anni ’50-60 (probabile diffusione di zanzare portatrici di febbri dengue e febbre emorragica poi effettivamente verificatesi; contaminazione dello zucchero; contaminazione di allevamenti di tacchini con il morbo di Newcastle; contaminazione degli allevamenti di maiali con virus della febbre del maiale africano; varie contaminazioni delle coltivazioni.

Appoggio ad aggressioni chimiche e batteriologhe di altri paesi:

- Egitto anni ’60 (addestramento e supporto all’attacco con gas venefici sullo Yemen)
- Sudafrica anni ’70 (addestramento e supporto)
- Iraq 1984-89 (addestramento ed esportazione dei progetti e delle attrezzature necessarie a produrre virus e batteri e installarli su testate missilistiche, nonché degli stessi virus e batteri Bacillus Antracis (Antrace), Clostridium Botulinum (Botulino), Citoplasma Capsulatum Brucella Melitensis, Clostridium Perfringens, Clostridium Tetani (Tetano).

Test chimici sulla popolazione interna:

- New York 1950 (test per provocare epidemie di ruggine dei cereali)
- San Francisco 1957 (test di attacchi batteriologici di Bacilllus globigii e Serratia marcescens)
- Minneapolis 1953 (test di rilasci di zinco-cadmio)
- St. Louis 1953 (test di rilasci di zinco-cadmio)
- Washington DC 1953 (test di rilasci di zinco-cadmio)
- Florida 1955 (test di epidemia di pertosse)
- Florida 1956-58 (test di diffusione di zanzare)
- New York City 1956 (test di irrorazione nella metropolitana del Bacillus subtilis variant niger)
- Chicago 1960 (test di irrorazione nella metropolitana del Bacillus subtilis variant niger)

Tortura
- Grecia anni ’40-70 (Cia: addestramento e attrezzature per la tortura)
- Iran anni ’50-79 (Cia: costituzione e addestramento della Savak, la polizia segreta)
- Germania anni ’50 (tortura direttamente praticata dalla Cia)
- Vietnam anni ’60-70 (tortura direttamente praticata dalla Cia e dall’Esercito)
- Bolivia 1967 (Cia: supervisione e addestramento)
- Uruguay anni ’60-70 (Cia e Agenzia internazionale per lo sviluppo: addestramento)
- Brasile anni ’60 (Cia e Agenzia internazionale per lo sviluppo: addestramento)
- Guatemala anni ’60-90 (Cia: addestramento e attrezzature)
- El Salvador anni ’80 (Cia: addestramento e attrezzature)
- Honduras anni ’80 (Cia ed Esercito: addestramento, attrezzature e «operatività»)
- Panama anni ’90 (tortura direttamente praticata dall’Esercito USA)
- Iraq 2003/04 (tortura direttamente praticata dall’Esercito USA)

Sovvertimento delle elezioni in paesi stranieri:

- Filippine anni ‘50
- Libano anni ‘50
- Indonesia 1955
- Vietnam 1955
- Guyana 1953-64
- Giappone 1958- anni ‘70
- Nepal 1959
- Laos 1960
- Brasile 1962
- Rep. Dominicana 1962
- Guatemala 1963
- Bolivia 1966
- Cile 1964
- Portogallo 1975
- Australia 1974
- Giamaica 1976
- Panama 1984, 1989
- Nicaragua 1984, 1990
- Haiti 1987-88
- Bulgaria 1990-92
- Albania 1991-92
- Russia 1996
- Mongolia 1996
- Bosnia 1998


www.disinformazione.it
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 01. Ottobre 2004, 18:23:
 
Sono dellemmmm****e, come d'altronde lo è la guerra in generale...

Però non vorrei che si arrivasse a santificare Saddam Hussein, nel suo piccolo ai curdi non gli regalava mica la michetta col prosciutto cotto....

Ancora una volta ribadisco che questo non è un buon motivo per buttar giù una dittatura che in fin dei conti non intaccava minimamente gli USA....

Seconde te/voi, se dovesse vincere Kerry l'elezioni, cambierebbe qualcosa in America?
Secondo me assolutamente niente, o meglio: toglierebbe forse le truppe dall'Iraq, ma per metterle in un altro paese, esempio Corea....

Alla fine gli americani secondo me sono tutti uguali.....
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 01. Ottobre 2004, 22:21:
 
decisamente un bel curriculum
 
Posted by Singultus (Member # 2753) on 04. Ottobre 2004, 10:00:
 
quote:
Originally posted by ULODIN:
Alla fine gli americani secondo me sono tutti uguali.....

Questo forse no, però hanno la violenza nel sangue...
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 04. Ottobre 2004, 10:48:
 
tutti hanno la violenza nel sangue
 
Posted by Singultus (Member # 2753) on 04. Ottobre 2004, 12:41:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
tutti hanno la violenza nel sangue

Sì, ma loro possono andare in un supermercato a comprarsi Uzi e Kalashnikov, hanno bombe atomiche, chimiche e batteriologiche per distruggere il mondo migliaia di volte, ecc. ecc.

Diciamo che loro la violenza, oltre che nel sangue, ce l'hanno anche nel salotto, in ufficio, a scuola, per strada, ecc. ecc.

Ovviamente il mio è un discorso statistico, perché dire che 200 milioni di persone sono tutte uguali è stupido, visto che non esistono due persone uguali al mondo, neppure i gemelli omozigoti!
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 04. Ottobre 2004, 12:55:
 
quote:
Originally posted by Singultus:
Sì, ma loro possono andare in un supermercato a comprarsi Uzi e Kalashnikov, hanno bombe atomiche, chimiche e batteriologiche per distruggere il mondo migliaia di volte, ecc. ecc.

Beh, mica sono gli unici.....

quote:
Ovviamente il mio è un discorso statistico, perché dire che 200 milioni di persone sono tutte uguali è stupido, visto che non esistono due persone uguali al mondo, neppure i gemelli omozigoti!

Pensavo fosse implicito che fosse un modo di dire, nel senso che ragionano comunque tutti in una determinata maniera.....
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 04. Ottobre 2004, 13:17:
 
(quasi tutti)....
 
Posted by Singultus (Member # 2753) on 04. Ottobre 2004, 16:52:
 
quote:
Originally posted by ULODIN:
Pensavo fosse implicito che fosse un modo di dire, nel senso che ragionano comunque tutti in una determinata maniera.....

Scusa, mi riferivo a me, non a te!!!
 


Posted by lalex (Member # 4452) on 14. Ottobre 2004, 15:25:
 
Sono contento le abbiano liberate, cmq leggete un pò questa e-mail che mi è giunta...
Utilità delle 2 Simone stipendiate 8.000 (ottomila) euro al mese
per far le volontarie (mentre i nostri poveri soldati percepiscono
meno della metà)

Dal Corriere della Sera la loro giornata tipo prima di farsi
rapire: la Simona Torretta studiava per un esame all'università,
la Pari
insegnava

la raccolta differenziata ai bambini iracheni (poteva farlo a
Torre del Greco, Napoli, che di risolvere il problema della
monnezza ne avevano più
bisogno, mentre gli iracheni non hanno da mangiare);

Costo delle Simone al Governo Italiano: ottomila euro al mese di
stipendio
(sì, sono i nostri cretini governativi che finanziano ste
associazioni, almeno in parte) + 1.000.000 di euro di riscatto.
Utilità zero.

Tornano (purtroppo) indietro e ringraziano il governo? NO.
ringraziano Scelli? No. Ringraziano la resistenza irachena e
elucubrano di ritiri delle
truppe.

Vogliono tornare in Iraq. (Tanto se si fanno rapire di nuovo
paghiamo noi
tutti)
Domanda di Cossiga: ma non è che si sono rapite da sole?
Domanda di altri: e non è che il milione di euro se lo sono
intascate loro
con qualche complice terrorista?
Carriera di una Simona:
dipendente del Ministero della Difesa (ESERCITO) con d'Alema;
pubblicista

dell'Unità; ottomila euro al mese per fare la volontaria e la
"resistente".

Un domani (già proposte ci sono state) deputata?
 


Posted by ice-j (Member # 4174) on 14. Ottobre 2004, 16:13:
 
non mi stupirei se la facessero deputata...del resto siamo in italia...eh!!...
e poi...scusate...ma a me fa piacere che abbiano levato i mezzo Saddam Hussein,che non permetteva la libertà i parola...la libertà...sicuramente l'America,con prepotenza come tante altre colte,e con secondi fini,questa volta moooolto evienti ha fatto qualcosa....ma ha fatto qualcosa per persone che morivano a migliaia senza che nessuno di quelli che fanno ora tanto i buoni si preoccupasse per loro...
e poi....io mi stupisco di come le persone,mi rivolgo agli italiani perchè conosco questa nazione in cui sono nato...si preoccupino tanto delle popolazioni straniere quando basta guardarsi a casa per vedere tutta la cacca che si affolla...ovunque...e poi magari guardiamo all'estero...ed anche lì c'è tanta cacca...america...iraq...ovunque...ed in iraq la cacca c'era...ed era bella grossa...ora è stata rimpiazzata...magari da un altra cacca...però almeno più bella da vedere e con fini forse,dico forse un pò diversi...o sbaglio??...tanto la cacca ce l'abbiamo cmq...per cui è meglio quella che mi fa parlare e mi permette di pensare!
 
Posted by excurex (Member # 830) on 14. Ottobre 2004, 19:26:
 
...proprio un discorso di... cacca!
 
Posted by ice-j (Member # 4174) on 15. Ottobre 2004, 02:50:
 
per fortuna c'è gente che fa discorsi più belli!
 
Posted by eriksativa (Member # 1344) on 15. Ottobre 2004, 13:37:
 
lalex, non ci provare qui per favore. gia' visto altrove, gia' causato problemi, poi tocca ritrattare, ecc.
se e' per dire qualcosa di tuo, interessante e possibilmente veritiero, bene... altrimenti lascia perdere, che ti metti soli in cattiva luce e in piu' cosi' fai sparire il topic (perche' trattasi di materiale da calunnia)
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2