ho completato il mio primo demo...totalmente neofita..volevo qualsiasi consiglio su come farsi ascoltare da case discografiche, tutelarsi.. etc...
Yaso, cosa ne pensi? Ti leggo sempre molto saggio e informatissimo..
grazie
Ciauzzzz
quote:
Originally posted by midijoker:
mah sul fatto che si possa mandare il demo via mail ho i miei dubbi...
ho letto spesso di divieti assoluti da parte delle etichette di spedire mp3 via mail.
Magari avere un buon sito e linkarlo può essere un'idea.
Certo che anche spedire il paccotto col cd oggi come oggi(in italia) non è che garantisca l'ascolto al 100%,cmq tentar non nuoce.
Farle sentire qui potrebbe essere un'idea,visto che pare ci siano fior di produttori che si aggirano sotto mentite spoglie in questo forum.
Saluti
si ma almeno che il sito sia protetto e nn accessibile a dogs and pigs
e cmq penso il supporto fisico sia la migliore cosa..
se uno deve anche accendere il pc e scaricarsi le canzoni...e magari farsi il cd lui... sai che pacco?
quote:
Originally posted by ronnie:
Ciao a tutti!ho completato il mio primo demo...totalmente neofita..volevo qualsiasi consiglio su come farsi ascoltare da case discografiche, tutelarsi.. etc...
Yaso, cosa ne pensi? Ti leggo sempre molto saggio e informatissimo..
grazie
io posso solo riferirti la mia esperienza
per cui
io curerei una presentazione cartacea dove, dopo esserti fatto un utilissimo esame di coscienza sul perche' migliaia di persone nel mondo dovrebbero ascoltare te che parli dei cavoli tuoi.. scrivi tutto cio' insieme, se ce l'hai, ad un succinto curriculum
poi farei un cd con max quattro pezzi, facendo in modo che i pezzi siano racchiusi, nelle parti significative nel primo minuto e mezzo che ritengo sia il tempo di ascolto normale in frangenti di questo tipo
cerca di telefonare alle case discografiche per sapere "a cura di" chi dovrebbero essere spediti i provini
dopo le spedizioni aspetta un tempo ragionevole... (un mesetto?) e prova a richiamare per sapere se ti hanno ascoltato e che cosa ne pensano
io troverei inutile proteggermi... tanto oggi le case discografiche non hanno strutture di produzione atte ad affidare un pezzo ascoltato in un provino ad un'altro. Ovvero se una tua canzone ipoteticamente andasse bene per vasco rossi chiamano te per prendere contatti ed eventualmente entrare nella realizzazione, non lo fanno loro direttamente.. hanno altre beghe da sbrigare
io mi sono sempre autospedito lo stesso demo e l'ho lasciato in uno scaffale chiuso e sigillato dalle poste.. ma tanto per fare
sii sempre gentile e fatti amica la gente... rispedire nuovi provini un paio di mesi dopo ritengo sia una cosa che non da fastidio.. quindi meglio farlo in cordialita', possono anche nascere delle piccole amicizie sia gradevoli che utili
a mio parere
ecco un punto di vista diverso
pur considerando le differenze fra qui e li', credo che il succo da trarne e' che piu' vai in giro e persone incontri, meglio e'. stare seduti a casa e spedire demo in se' rischia di non portare a molto. gli incontri fisici fanno molto, invece (non necessariamente del live, anche solo una birra assieme )
ci sono esempi illustri (in, ahem, "due parole"... vero gio? )
quote:
Originally posted by eriksativa:
gli incontri fisici fanno molto
se uno ritiene di poter frequentare ambienti dove si possano fare amicizie "utili" nulla osta... non e' il mio caso, io sono partito dalla posta e da li' mi sono fatto le amicizie, quindi non saprei in quale bar andare per incontrare un discografico piuttosto che un idraulico o un imbianchino, io conosco qualche direttore e so che escono dal lavoro e vanno a casa a guardare la tv, come tutti gli imprenditori del mondo.. ma se uno ritiene di poter lavorare su piu' fronti non c'e' niente di male
basta che si lavori su piu' fronti.. non che si smetta di lavorare su quello che oggi e' ancora il piu' "potente".. ovvero il contattare direttamente o via posta gli imprenditori della discografia.. ovvero le case discografiche
ciao e grazie di nuovo
Ronnie
E comunque investirei in buste imbottite, curriculum curato e qualche scatto decente.
Mandare cd a raffica, a sfare, a centinaia.
(Possibilmente prendere il numero di targa della macchina della figlia del discografico, andare sul sito dell'aci, fare una visura con 5 euro, avere di dati di casa e spedirgli un mazzo di rose. La stessa cosa si può fare con il discografico stesso per andare a suonargli il campanello di casa)
La cacchiata al dovevo dire. Comuqneu presentarsi di persona sicuri di se e determinati è un buon approccio. Certo che sei ha roba schifosa, schifosa rimane.
quote:
Originally posted by GIACOMO:
Certo che sei ha roba schifosa, schifosa rimane.
Però puoi guadagnarci
quote:
Originally posted by monitor73:
ho contattato Corrado Rustici via mail presso la sugar,
Corradi Rustici?? veramente? e ti ha sentito il demo?
per me è un grandissimo
X Daphne: Corrado Rustici è stato per molto tempo il chitarrista/produttore di Zucchero e ora è alla Sugar Records; tra l'altro ha prodotto Elisa, il disco Serendipidy della PFM (in cui c'è l'ultimo pezzo strumentale con un suo solo veramente da paura!!!)
quote:
Originally posted by ronnie:
grrazie a tutti! (specie a Yaso...sempre molto generoso..)... un ultima domanda.. Le case discografiche...quali? Per grandezza? Per specializzazione musicale?
son quelli della musica triste, quelli
>non saprei in quale bar andare
d'accordo su svantaggi geografici/sociali ecc. - ma se uno ci tiene veramente, si da' anche un po' da fare... invece di limitare la propria anda nel raggio dell'ufficio postale
fa anche bene frequentare di persona, si capiscono molte cose in piu' che a stare seduti a casa. del resto e' cosi' se ti avvicini a qualunque mestiere... inserirsi in un'industria senza prima avere investigato e capito un po' non e' serio, e porta a ben poco
per me tutto e' nato dalla posta con centinaia di demo spediti,poi proseguito con telefono e fax con decine di telefonate fatte, poi continuato nei rapporti personali con decine di persone incontrate..... e quello che e' nato non e' molto ma nemmeno zero..visto che ci magno
se avessi conosciuto gente prima.. forse non avrei usato la posta
visto che non conoscevo... l'ho usata
quelli che ora conosco.. li telefono e li vado a trovare.. non gli scrivo per lettera
questa e' praticita'.... se con lo stesso spirito di praticita' puoi suggerire qualcosa che renda quello che dico inutile e obsoleto, ti prego di farlo
per ora ritengo che si possano usare i sistemi della posta e della ricerca del contatto personale simultaneamente
basta che tu ci dica dove,con estrema facilita', si trovano direttori di case discografiche di musica "allegra" pronti a stringere relazioni e flirts con gli artisti non ancora emersi con tale entusiasmo da rendere inutile mandare provini alle case discografiche
ovvero..mi e' stato chiesto un suggerimento pratico.. l'ho dato..
quote:
Originally posted by yasodanandana:
per me tutto e' nato dalla posta con centinaia di demo spediti,poi proseguito con telefono e fax con decine di telefonate fatte, poi continuato nei rapporti personali con decine di persone incontrate..... e quello che e' nato non e' molto ma nemmeno zero..visto che ci magno
Yaso, anch'io sto tendando la strada di vivere con i miei pezzi. Ho allestito un home studio e credo di avere talento, da qui a vivere di musica però il passo non è immediato - infatti mi trovo a trascorrere il mio tempo in ufficio lavorando come ingegnere elettronico.
Adesso, a quasi 32 anni, sto cercando di fare della musica la mia professione, ho raccolto le energie e sto pensando a svariate cose tipo aprire uno studio (c'è anche un mio topic su questo) ed altro - ma il mio vero sogno e pubblicare i miei pezzi.
Certamente inizierò presto sia a pubblicarli sul web, visto che me la cavo piuttosto bene con la creazione di siti, ed a martellare le case discografiche con i miei demo.
Per aiutarmi nell'impresa mi piacerebbe parecchio scoprire i segreti di chi ce l'ha già fatta - quindi vorrei chiederti qual'è a tuo parere la cosa più importante per riuscire, la cosa che ti ha più aiutato a raggiungere il risultato di vivere di musica: la perseveranza, il coraggio...cosa?
In più volevo chiederti se mi puoi dire qualcosa in più di te, che fai esattamente? Che cose hai pubblicato? Mi piacerebbe ascoltare qualcosa
Fammi sapere se preferisci che se ne parli in privato
quote:
Originally posted by fabdelta:
Fammi sapere se preferisci che se ne parli in privato
marioefranca@hotmail.com
no. sei tu che sei permaloso
t'e' andata bene? BENE!
vuoi dare un consiglio ad altri che sono agli inizi? si', pare: allora perche' non dare un'idea di qual e' la cosa migliore che si puo' fare, visto che lo riconosci anche tu che di persona e' meglio? sempre meglio di inalberarsi
invece no, e allora a questo punto, come diresti tu...
BUONASERA
quote:
Originally posted by eriksativa:
allora perche' non dare un'idea di qual e' la cosa migliore che si puo' fare, visto che lo riconosci anche tu che di persona e' meglio?
quote:
Originally posted by eriksativa:
sempre meglio di inalberarsi
se mi inalbero non rispondo... mica sono pagato per dare consulenze o sono obbligato a farlo
come spesso accusi gli altri, mi stai mettendo parole in bocca
BUONASERA
quote:
Originally posted by eriksativa:
>Se uno dice "niente spedire... bisogna fare conoscenze!"come spesso accusi gli altri, mi stai mettendo parole in bocca
allora.. se non e' cosi'.. che c'e' che non ti va bene, la sintassi?