This is topic Il Natale si avvicina e tutti siamo più buoni. in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=005622

Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 01. Dicembre 2004, 13:54:
 
Ed io odio questa cosa.
 
Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 01. Dicembre 2004, 14:05:
 
e allora fatti una risonanza magnetica
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 01. Dicembre 2004, 14:07:
 
Il finto buonismo di chi per sentirsi più felice deve avere la 13esima da sperperare in cacchiate che il mese dopo costano la metà.
 
Posted by mke52 (Member # 2864) on 01. Dicembre 2004, 14:18:
 
In realta'non siamo piu' buoni... siamo solo piu' contenti perche' tra feste e ferie riusciamo a stare a casa per 15 giorni.
Per il resto il Natale e' bello per i bambini e chi li ha. Quando i miei figli erano piccoli io mi divertivo a Natale
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 01. Dicembre 2004, 14:21:
 
Più che si cresce e più che il Natale è brutto, come l'uovo di pasqua...da piccolo te lo regalano enorme, ma poi più che cresci e più che diventa piccolo. (l'uovo he )


 


Posted by Ayeye Brazov (Member # 2275) on 01. Dicembre 2004, 14:40:
 
Invece io più che ti leggo più che divento cattivo
 
Posted by mke52 (Member # 2864) on 01. Dicembre 2004, 14:40:
 
anche l'albero
 
Posted by Credici (Member # 2963) on 01. Dicembre 2004, 20:13:
 
il natale è la festa/periodo più bella..
almeno per me..
e cmq dipende da come si vive..e il significato ke si attribuisce..

per vivere bene una cosa..prima di tutto devi vivere bene con te stesso!

per quanto rigurda ke diventiamo tutti più buoni..è un luogo comune..

basta seguire un telegiornale.
 


Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 01. Dicembre 2004, 20:37:
 
quote:
Originally posted by GIACOMO:
Il finto buonismo di chi per sentirsi più felice deve avere la 13esima da sperperare in cacchiate che il mese dopo costano la metà.

LA RISONANZA MAGNETICA HO DETTOOOOOOO!!!
 


Posted by seth (Member # 2014) on 01. Dicembre 2004, 20:55:
 

 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 01. Dicembre 2004, 22:57:
 
quote:
Originally posted by feelthemyth:
LA RISONANZA MAGNETICA HO DETTOOOOOOO!!!

Tu non hai mai proprio un cazz-o da dire amico.
 


Posted by ViRuS (Member # 2177) on 01. Dicembre 2004, 23:25:
 
quote:
Originally posted by GIACOMO:
Tu non hai mai proprio un cazz-o da dire amico.

da ke pulpito...

ViRuS
 


Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 02. Dicembre 2004, 21:56:
 
..diamo la colpa al Natale,in fondo colpisce tutti,giaco e me inclusi
 
Posted by Red-one (Member # 4637) on 02. Dicembre 2004, 22:36:
 
A parer mio gli artisti sono cattivi 360 giorni l'anno.
 
Posted by armyx (Member # 195) on 03. Dicembre 2004, 01:06:
 
Ma peppe de carlo qualcuno se lo ricorda dato che non mi avete risposto al topic dell'altra volta? Ma non e' che si e' reincarnato in Giacomo ? (Giacomo non e' nulla di male sei solo simpatico come lui!!!!)
 
Posted by 9V (Member # 3951) on 03. Dicembre 2004, 02:39:
 
El natale l'è na rotura de bale...
(proverbio trentino)
 
Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 03. Dicembre 2004, 08:31:
 
quote:
Originally posted by armyx:
(Giacomo non e' nulla di male sei solo simpatico come lui!!!!)

però non sa stare allo scherzo,per me uno così ad un certo punto è anche un pò una palla
 


Posted by mke52 (Member # 2864) on 03. Dicembre 2004, 13:43:
 
jingle bells
 
Posted by faber (Member # 1533) on 03. Dicembre 2004, 15:07:
 
quote:
Originally posted by feelthemyth:
..... è anche un pò una palla

jingle ball ?



 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 03. Dicembre 2004, 16:06:
 
Mu.
 
Posted by mau (Member # 2333) on 03. Dicembre 2004, 16:16:
 
e se vi regalassero un mixerone digitale piu' una sche 822 in e out?
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 03. Dicembre 2004, 17:42:
 
Voglio lo Yamaha C3, il resto sono cianfrusaglie.


 


Posted by faber (Member # 1533) on 03. Dicembre 2004, 17:44:
 
gia', mi sembri in fase depressivo-maniacale, cos'è che ti affligge, oltr al natale?
 
Posted by mau (Member # 2333) on 03. Dicembre 2004, 17:58:
 
io vorrei un pezzetto di carta con una intestazione: contratto discografico
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 03. Dicembre 2004, 18:50:
 
Bha niente di che.
 
Posted by joe the black (Member # 2619) on 03. Dicembre 2004, 18:55:
 
io vorrei Manuela Arcuri per Natale... o qualche altra pezzo di gnocca di quel livello...
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 03. Dicembre 2004, 18:58:
 
quote:
Originally posted by joe the black:
io vorrei Manuela Arcuri per Natale... o qualche altra pezzo di gnocca di quel livello...

Sogna, perchè non te la darà mai una del genere.
 


Posted by joe the black (Member # 2619) on 03. Dicembre 2004, 19:10:
 
e perchè no ? io piaccio, sai ?!?
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 03. Dicembre 2004, 19:22:
 

 
Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 04. Dicembre 2004, 08:56:
 
Io invece dei beni materiali me ne photto

per l'anno a benire desidererei solo non avere rotture di zabedei a oltranza
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 05. Dicembre 2004, 02:14:
 
quote:
Originally posted by GIACOMO:
Più che si cresce e più che il Natale è brutto, come l'uovo di pasqua...da piccolo te lo regalano enorme, ma poi più che cresci e più che diventa piccolo. (l'uovo he )



Bellissima questa metafora di vita (non scherzo)!
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 05. Dicembre 2004, 02:17:
 
Il natale mette allegria dentro perche sin da piccoli ci siamo abituati che questo è un periodo dove tutti dovrebbero essere migliori.
Sarebba da augurarsi che la gente dopo le feste mantenesse tale spirito, specie chi governa i vari popoli e decide le sorti di migliaia di vite umane, ma anche tutti noi nel nostro piccolo.
 
Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 05. Dicembre 2004, 11:01:
 
Continuo a sentire il Natale

e dell'aspetto commerciale,che si f ottano tutti, a me non me ne frega niente se la gente ci lucra,è questione di sensibilità e non tutti ne sono dotati.
 


Posted by damiafix (Member # 253) on 05. Dicembre 2004, 11:32:
 
Ragazzi il periodo natalizio è indubbiamente molto bello e pieno di significati che ognuno assimila alla propria esistenza ma è chiaro che pochi, se non quasi nessuno di chi esalta questa festività conosce effettivamente ciò che vi è all'origine. La tradizione cattolica attribuisce al 25 dicembre il giorno della nascita di Gesù Cristo ma in questo senso non vi sono riferimenti storici in nessun testo sacro.I vangeli non parlano assolutamente di questo giorno e il significato del natale è da ricercare altrove.Il dizionario dell’enciclopedia cattolica, edizione 1941 alla voce "Natale" riporta : “Nei primissimi tempi della chiesa non esisteva una festa del genere”.
E' risaputo che l'usanza cristiana era quella di celebrare la morte delle persone più autorevoli e non la loro nascita ; la decisione di feteggiare la nascita di Gesù fu' presa attorno al IV secolo e nel V secolo venne stabilito un giorno ben preciso proprio perche' il giorno esatto della sua nascita non era noto. Quello che dobbiamo chiederci è perchè venne scelto proprio il 25 dicembre, e la risposta ci viene proprio da un testo autorizzato dalla stessa chiesa cattolica, ed esattamente dalla nuova enciclopedia cattolica; vi riporto per esteso cosa c'e' scritto : “Alla nascita di Cristo fu assegnata la data del solstizio invernale perché in quel giorno, in cui il sole inizia il suo ritorno nei cieli boreali, i pagani che adoravano Mitra celebravano il dies natalis Solis Invicti”.
Quindi si tratta di una vera e propria festività pagana che è stata perpetuata per diverse ragioni, tra le quali il tentativo "indolore" ben riuscito di passaggio dal paganesimo al cristianesimo; i vari culti, come del resto è successo per i molti templi sui quali sono state erette chiese, sono stati assorbiti dall'allora neo religione e cancellare il "dies natalis Solis Invicti" sarebbe stato abbastanza scomodo e infruttuoso proprio come oggi sarebbe impossibile cancellare il natale, si tratta di qualcosa di troppo diffuso e radicato per la società. Pensate che i Cristiani della Mesopotamia accusarono i loro fratelli occidentali d’idolatria e anche di adorare il Sole, per avere adottata questa festa pagana. Anche chi non è cattolico festeggia il natale e questo la dice lunga sul suo significato. Poi resta chiaro che per i primissimi patriarchi della Chiesa il Solstizio di Inverno era più importante della nascita stessa di Gesù e questa ricorrenza, doveva assolutamente essere perpetuata. Ora io non voglio assolutamente rompere le uova nel paniere a nessuno, visto che cmq anche io festeggio il mio Natale, però è giusto che ai bambini non si raccontino fregnacce; credetemi è veramente traumatico scoprire in età adulta che il Natale è un invenzione, ed è sicuramente più brutto saperlo da un estraneo. Scoprire che Babbo Natale o la Befana non esistono è nulla a confronto. In ogni cosa il tutto può essere visto in questa chiave: il 25 dicembre si festeggia la nascita di Gesù anche se di preciso neppure la Chiesa Cattolica sa quando Egli sia nato; sono stati scelti quel giorno e quel mese per ragioni emblematiche e il fatto di farle combaciare con la festivita' pagana del "dies natalis Solis Invicti" (culto di Mitra) ha una valenza molto profonda e si può ricercare sia nell'esigenza di perpetuare la festività del solstizio di inverno che nella difficoltà di togliere al "popolo" una ricorrenza così radicata.

Buon Natale a tutti, Damiano
 


Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 05. Dicembre 2004, 12:52:
 
meglio di halloween,comunque
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2