This is topic Fingere in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=005776

Posted by mamabil (Member # 3714) on 07. Gennaio 2005, 14:05:
 
Vi capita mai di far finta di non sapere una cosa, di cui invece siete estremi conoscitori, soltanto per capire se lo sconosciuto con cui parlate ne sa?
O magari, sparate una cavolata, consapevoli che si tratta di una bufala, per lo stesso motivo o per vedere quanti ci cascano?

E' uno dei sistemi più subdoli, ma funge
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 07. Gennaio 2005, 14:09:
 
E' da beduini.
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 07. Gennaio 2005, 14:10:
 
quote:
Originally posted by GIACOMO:
E' da beduini.

Ma cos'è che ti hanno fatto 'sti beduini?
O è un complimento?
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 07. Gennaio 2005, 14:13:
 
quote:
Originally posted by mamabil:
Vi capita mai di far finta di non sapere una cosa, di cui invece siete estremi conoscitori, soltanto per capire se lo sconosciuto con cui parlate ne sa?
O magari, sparate una cavolata, consapevoli che si tratta di una bufala, per lo stesso motivo o per vedere quanti ci cascano?

E' uno dei sistemi più subdoli, ma funge


entrambe le cose..

con la "seconda", specialmente in combutta con altri decerebrati del mio stampo, mi sono divertito come un matto
 


Posted by profano (Member # 983) on 07. Gennaio 2005, 14:20:
 
a me spesso capita di far finta di non sapere una cosa, di cui sono estremo conoscitore, per il semplice fatto che non mi va di parlare o di parlarne...sono fatto male, lo so.
 
Posted by strato (Member # 1615) on 07. Gennaio 2005, 14:32:
 
quote:
Originally posted by mamabil:
Vi capita mai di far finta di non sapere una cosa, di cui invece siete estremi conoscitori, soltanto per capire se lo sconosciuto con cui parlate ne sa?
O magari, sparate una cavolata, consapevoli che si tratta di una bufala, per lo stesso motivo o per vedere quanti ci cascano?

E' uno dei sistemi più subdoli, ma funge



scherzi? ci campo con queste cose! da provare assolutamente con alcuni negozianti, uno spasso
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 07. Gennaio 2005, 14:52:
 
quote:
Originally posted by mamabil:
Ma cos'è che ti hanno fatto 'sti beduini?
O è un complimento?


Niente mi hanno fatto, comunque non è un complimento, ma neanche un'offesa infondo.
 
Posted by MichyLee (Member # 3667) on 07. Gennaio 2005, 14:55:
 
Fingere di non sapere, nel campo della musica, proprio no, vista la mia immensa ignoranza in materia. Mi riesce naturale, è diverso
In altri campi di solito non maschero le mie capacità(nelle rare volte che esistano davvero) ma senza voler mostrare eccessiva preparazione. Amo la discrezione.
Quanto alle cavolate, invece, è un campo dove son maestro. Comincio, appena sveglio, col guardarmi allo specchio. Il resto vien da sè
 
Posted by dr.andry (Member # 3935) on 07. Gennaio 2005, 15:07:
 
quote:
Originally posted by MichyLee:
Quanto alle cavolate, invece, è un campo dove son maestro. Comincio, appena sveglio, col guardarmi allo specchio. Il resto vien da sè

Anche mio padre quando mi guarda pensa che il 1973 è stata una brutta annata!!
 


Posted by voxbob (Member # 1798) on 07. Gennaio 2005, 15:29:
 
Io fingo di credere alle cavolate che dicono quelli come Yaso e non solo

Mi piace lasciarli fare..dopotutto devo ammettere che hanno piu' fantasia di me...sono artisti anche in questo
 
Posted by MichyLee (Member # 3667) on 07. Gennaio 2005, 15:30:
 
quote:
Originally posted by dr.andry:
Anche mio padre quando mi guarda pensa che il 1973 è stata una brutta annata!!

Ehm, questo non fa altro che confermare ciò che dicevo. Il '73 fu anno ov'io nacqui(ho mangiato pesante, pardon )
 


Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 07. Gennaio 2005, 17:14:
 
Perfavore, si parli di tutto, ma lasciamo stare i beduini se no non si ragiona più.
Comunque se il fine è prendersi gioco (anche alle spalle) dell'altro è un metodo veramente cattivo.
Dovrò iniziare ad applicarlo.
 
Posted by Ayeye Brazov (Member # 2275) on 07. Gennaio 2005, 17:26:
 
Io spesso fingo di sapere una cosa che ignoro annuendo meccanicamente alle parole altrui, entrando nel discorso solo dopo aver carpito abbastanza nozioni dagli altri... prima con frasi neutre... poi sempre più "profonde"...

Funziona!
 


Posted by Niko (Member # 3078) on 07. Gennaio 2005, 18:43:
 
Chi si sente "vivo" o particolarmente intelligente vedendo le proprie capacità di ingannare gli altri ( in qualunque modo si inganni e con qualunque fine ) secondo me è una persona mediocre.

Secondo me è più difficile esser sinceri perchè questo implica assumersi le proprie responsabilità.

Esser creduloni, quindi ingenui è da stupidi, meglio saper fingere, saper dire le bugie ma con lo scopo di riconoscerle non con quello di ingannare gli altri che è cosa alquanto meschina.
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 07. Gennaio 2005, 22:13:
 
quote:
Originally posted by Niko:
Chi si sente "vivo" o particolarmente intelligente vedendo le proprie capacità di ingannare gli altri ( in qualunque modo si inganni e con qualunque fine ) secondo me è una persona mediocre.

Secondo me è più difficile esser sinceri perchè questo implica assumersi le proprie responsabilità.

Esser creduloni, quindi ingenui è da stupidi, meglio saper fingere, saper dire le bugie ma con lo scopo di riconoscerle non con quello di ingannare gli altri che è cosa alquanto meschina.


Forse in parte ti sfugge il senso di un azione del genere.
Sono pienamente d'accordo con te che nella vita bisogna essere sinceri, ma in certi casi ti serve a capire con chi stai avendo a che fare o megilo a conoscere degli sconosciuti.

Per esempio se vai in un negozio di computer troverai spesso un commesso o il negoziante che inizia a farti tutto un discorso sulla potenza del pc, qualce scheda e meglio, costa di più perchè bla bla bla...
E tale atteggiamento cambia immediatamente se si dimostra di capirne un pò.
Se invece ci si finge degli sprovveduti, i suddetti personaggi spesso partono con spaventose ****** con il solo intento di bidonarti.
Ecco questo serve a capire che di quel negoziante non c'è molto da fidarsi.

Oppure nel secondo caso l'inganno di cui tu parli serve a smascherare qualcuno che finge di essere quello che non è, ed anche in questo caso non so chi dei due sbaglierebbe di più.
 


Posted by Lancers (Member # 2769) on 07. Gennaio 2005, 22:35:
 
Io dopo averne fatte 6 0 7 con una donna .. fingo di poterne fare ancora 2 o 3 ...
Cmq si accontentano ....
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 07. Gennaio 2005, 23:06:
 
quote:
Originally posted by Niko:
Chi si sente "vivo" o particolarmente intelligente vedendo le proprie capacità di ingannare gli altri ( in qualunque modo si inganni e con qualunque fine ) secondo me è una persona mediocre.

concordo perfettamente con te... io non e' che abbia fatto chissa che.. solo qualche scherzetto a qualche amico che sembrava un po' saputello
 
Posted by Agostino (Member # 848) on 08. Gennaio 2005, 14:56:
 
quote:
Originally posted by mamabil:
Forse in parte ti sfugge il senso di un azione del genere.
Sono pienamente d'accordo con te che nella vita bisogna essere sinceri, ma in certi casi ti serve a capire con chi stai avendo a che fare o megilo a conoscere degli sconosciuti.

Per esempio se vai in un negozio di computer troverai spesso un commesso o il negoziante che inizia a farti tutto un discorso sulla potenza del pc, qualce scheda e meglio, costa di più perchè bla bla bla...
E tale atteggiamento cambia immediatamente se si dimostra di capirne un pò.
Se invece ci si finge degli sprovveduti, i suddetti personaggi spesso partono con spaventose ****** con il solo intento di bidonarti.
Ecco questo serve a capire che di quel negoziante non c'è molto da fidarsi.

Oppure nel secondo caso l'inganno di cui tu parli serve a smascherare qualcuno che finge di essere quello che non è, ed anche in questo caso non so chi dei due sbaglierebbe di più.


Tutto questo per dire che di un negoziante non ci si può fidare ?
Penso che basti molto meno, non trovi ?

Chi si atteggia a grande saputello non è che raccontandogli una frottola si toglie il vizio di essere presuntuoso e snob.
In quel caso bisogna esordire semplicemente:
Ma che ca22 staie ridecenne ne guaglio ?
Non trovi ?
Quantomeno se lo merita.
 


Posted by Niko (Member # 3078) on 08. Gennaio 2005, 15:22:
 
Io son d'accordo con mamabil, infatti l'ho scritto:

"Esser creduloni, quindi ingenui è da stupidi, meglio saper fingere, saper dire le bugie ma con lo scopo di riconoscerle non con quello di ingannare gli altri che è cosa alquanto meschina."

Nel caso del negoziante è lui che cerca di ingannare, farsi trovare impreparati di fronte a certa gente è da stupidi, quindi meglio esser avveduti( non ingenui come spesso son io e molti altri ),quindi saper fingere e darla piuttosto che prenderla .
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 08. Gennaio 2005, 15:39:
 
quote:
Originally posted by Agostino:
Tutto questo per dire che di un negoziante non ci si può fidare ?
Penso che basti molto meno, non trovi ?

Chi si atteggia a grande saputello non è che raccontandogli una frottola si toglie il vizio di essere presuntuoso e snob.
In quel caso bisogna esordire semplicemente:
Ma che ca22 staie ridecenne ne guaglio ?
Non trovi ?
Quantomeno se lo merita.



Beh, io potrei anche comprare qualcosa da qualcuno che è un pò impreparato e me lo dimostra apertamente, non lo farei mai se invece il venditore ha come intento quello di farmi un bidone, vuol dire che nel momento in cui sarò io a non saperne ci saranno delle forti probabilità che a quel disonesto il bidone gli riesce.
In pratica c'entra il fattore fiducia che di solito non si instaura a primo colpo.

Ma il mio è comunque un esempio su tanti, il discorso è molto più ampio.
 


Posted by Agostino (Member # 848) on 08. Gennaio 2005, 16:02:
 
quote:
Originally posted by Niko:
Io son d'accordo con mamabil, infatti l'ho scritto:

"Esser creduloni, quindi ingenui è da stupidi, meglio saper fingere, saper dire le bugie ma con lo scopo di riconoscerle non con quello di ingannare gli altri che è cosa alquanto meschina."

Nel caso del negoziante è lui che cerca di ingannare, farsi trovare impreparati di fronte a certa gente è da stupidi, quindi meglio esser avveduti( non ingenui come spesso son io e molti altri ),quindi saper fingere e darla piuttosto che prenderla .


Bisogna saper riconoscere i propri difetti e le proprie virtù. Fingere e dire bugie è considerato da sempre un difetto e non ci sono giustificazioni tali da poter smentire in ogni caso tale verità.
 


Posted by gio (Member # 829) on 08. Gennaio 2005, 18:23:
 
ma qual è la verità?
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 08. Gennaio 2005, 18:35:
 
quote:
Originally posted by gio:
ma qual è la verità?

Che i panettoni in offerta all'Ipercoop a euro l'uno erano dell'anno prima.
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2