E' uno dei sistemi più subdoli, ma funge
quote:
Originally posted by GIACOMO:
E' da beduini.
Ma cos'è che ti hanno fatto 'sti beduini?
O è un complimento?
quote:
Originally posted by mamabil:
Vi capita mai di far finta di non sapere una cosa, di cui invece siete estremi conoscitori, soltanto per capire se lo sconosciuto con cui parlate ne sa?
O magari, sparate una cavolata, consapevoli che si tratta di una bufala, per lo stesso motivo o per vedere quanti ci cascano?E' uno dei sistemi più subdoli, ma funge
entrambe le cose..
con la "seconda", specialmente in combutta con altri decerebrati del mio stampo, mi sono divertito come un matto
quote:
Originally posted by mamabil:
Vi capita mai di far finta di non sapere una cosa, di cui invece siete estremi conoscitori, soltanto per capire se lo sconosciuto con cui parlate ne sa?
O magari, sparate una cavolata, consapevoli che si tratta di una bufala, per lo stesso motivo o per vedere quanti ci cascano?E' uno dei sistemi più subdoli, ma funge
scherzi? ci campo con queste cose! da provare assolutamente con alcuni negozianti, uno spasso
quote:
Originally posted by mamabil:
Ma cos'è che ti hanno fatto 'sti beduini?
O è un complimento?
quote:
Originally posted by MichyLee:
Quanto alle cavolate, invece, è un campo dove son maestro. Comincio, appena sveglio, col guardarmi allo specchio. Il resto vien da sè
Anche mio padre quando mi guarda pensa che il 1973 è stata una brutta annata!!
quote:
Originally posted by dr.andry:
Anche mio padre quando mi guarda pensa che il 1973 è stata una brutta annata!!
Ehm, questo non fa altro che confermare ciò che dicevo. Il '73 fu anno ov'io nacqui(ho mangiato pesante, pardon )
Funziona!
Secondo me è più difficile esser sinceri perchè questo implica assumersi le proprie responsabilità.
Esser creduloni, quindi ingenui è da stupidi, meglio saper fingere, saper dire le bugie ma con lo scopo di riconoscerle non con quello di ingannare gli altri che è cosa alquanto meschina.
quote:
Originally posted by Niko:
Chi si sente "vivo" o particolarmente intelligente vedendo le proprie capacità di ingannare gli altri ( in qualunque modo si inganni e con qualunque fine ) secondo me è una persona mediocre.Secondo me è più difficile esser sinceri perchè questo implica assumersi le proprie responsabilità.
Esser creduloni, quindi ingenui è da stupidi, meglio saper fingere, saper dire le bugie ma con lo scopo di riconoscerle non con quello di ingannare gli altri che è cosa alquanto meschina.
Forse in parte ti sfugge il senso di un azione del genere.
Sono pienamente d'accordo con te che nella vita bisogna essere sinceri, ma in certi casi ti serve a capire con chi stai avendo a che fare o megilo a conoscere degli sconosciuti.
Per esempio se vai in un negozio di computer troverai spesso un commesso o il negoziante che inizia a farti tutto un discorso sulla potenza del pc, qualce scheda e meglio, costa di più perchè bla bla bla...
E tale atteggiamento cambia immediatamente se si dimostra di capirne un pò.
Se invece ci si finge degli sprovveduti, i suddetti personaggi spesso partono con spaventose ****** con il solo intento di bidonarti.
Ecco questo serve a capire che di quel negoziante non c'è molto da fidarsi.
Oppure nel secondo caso l'inganno di cui tu parli serve a smascherare qualcuno che finge di essere quello che non è, ed anche in questo caso non so chi dei due sbaglierebbe di più.
quote:
Originally posted by Niko:
Chi si sente "vivo" o particolarmente intelligente vedendo le proprie capacità di ingannare gli altri ( in qualunque modo si inganni e con qualunque fine ) secondo me è una persona mediocre.
quote:
Originally posted by mamabil:
Forse in parte ti sfugge il senso di un azione del genere.
Sono pienamente d'accordo con te che nella vita bisogna essere sinceri, ma in certi casi ti serve a capire con chi stai avendo a che fare o megilo a conoscere degli sconosciuti.Per esempio se vai in un negozio di computer troverai spesso un commesso o il negoziante che inizia a farti tutto un discorso sulla potenza del pc, qualce scheda e meglio, costa di più perchè bla bla bla...
E tale atteggiamento cambia immediatamente se si dimostra di capirne un pò.
Se invece ci si finge degli sprovveduti, i suddetti personaggi spesso partono con spaventose ****** con il solo intento di bidonarti.
Ecco questo serve a capire che di quel negoziante non c'è molto da fidarsi.Oppure nel secondo caso l'inganno di cui tu parli serve a smascherare qualcuno che finge di essere quello che non è, ed anche in questo caso non so chi dei due sbaglierebbe di più.
Tutto questo per dire che di un negoziante non ci si può fidare ?
Penso che basti molto meno, non trovi ?
Chi si atteggia a grande saputello non è che raccontandogli una frottola si toglie il vizio di essere presuntuoso e snob.
In quel caso bisogna esordire semplicemente:
Ma che ca22 staie ridecenne ne guaglio ?
Non trovi ?
Quantomeno se lo merita.
"Esser creduloni, quindi ingenui è da stupidi, meglio saper fingere, saper dire le bugie ma con lo scopo di riconoscerle non con quello di ingannare gli altri che è cosa alquanto meschina."
Nel caso del negoziante è lui che cerca di ingannare, farsi trovare impreparati di fronte a certa gente è da stupidi, quindi meglio esser avveduti( non ingenui come spesso son io e molti altri ),quindi saper fingere e darla piuttosto che prenderla
.
quote:
Originally posted by Agostino:
Tutto questo per dire che di un negoziante non ci si può fidare ?
Penso che basti molto meno, non trovi ?Chi si atteggia a grande saputello non è che raccontandogli una frottola si toglie il vizio di essere presuntuoso e snob.
In quel caso bisogna esordire semplicemente:
Ma che ca22 staie ridecenne ne guaglio ?
Non trovi ?
Quantomeno se lo merita.
Beh, io potrei anche comprare qualcosa da qualcuno che è un pò impreparato e me lo dimostra apertamente, non lo farei mai se invece il venditore ha come intento quello di farmi un bidone, vuol dire che nel momento in cui sarò io a non saperne ci saranno delle forti probabilità che a quel disonesto il bidone gli riesce.
In pratica c'entra il fattore fiducia che di solito non si instaura a primo colpo.
Ma il mio è comunque un esempio su tanti, il discorso è molto più ampio.
quote:
Originally posted by Niko:
Io son d'accordo con mamabil, infatti l'ho scritto:"Esser creduloni, quindi ingenui è da stupidi, meglio saper fingere, saper dire le bugie ma con lo scopo di riconoscerle non con quello di ingannare gli altri che è cosa alquanto meschina."
Nel caso del negoziante è lui che cerca di ingannare, farsi trovare impreparati di fronte a certa gente è da stupidi, quindi meglio esser avveduti( non ingenui come spesso son io e molti altri
),quindi saper fingere e darla piuttosto che prenderla
.
Bisogna saper riconoscere i propri difetti e le proprie virtù. Fingere e dire bugie è considerato da sempre un difetto e non ci sono giustificazioni tali da poter smentire in ogni caso tale verità.
quote:
Originally posted by gio:
ma qual è la verità?
Che i panettoni in offerta all'Ipercoop a euro l'uno erano dell'anno prima.