Allora mi domando.. se compro una radio per auto che supporti un'80 ina di W, poi faccio un box di legno per le casse, le attacco alla radio.. cosa verrebbe fuori? Chiaramente dovrò avere un adattatore e un buon stabilizzatore, perchè la corrente che ho in casa non è certo della stessa intensità di quella della batteria della macchina!
Superato questo piccolo scoglio dovrei riuscire a mettere su un qualcosa di decente o devo invece ripiegare poi sulle mie casse da 10 euro del pc?
Se avete altre idee su come fare uno stereo artiginale non andando a spendere una milionata (di lire chiaramente) sono tutt'orecchi!
Ciao e grazie a tutti!
Ma mooolto meglio.
Comunque Thomann vende a 49 euro un kit yamaha due casse + sub.
quote:
Originally posted by Flavio:
Allora mi domando.. se compro una radio per auto che supporti un'80 ina di W, poi faccio un box di legno per le casse, le attacco alla radio.. cosa verrebbe fuori?
...un box di legno che suona.Per avere un suono hi-fi devi assemblare componenti con caratteristiche hi-fi.Anche se hai delle casse amplificate da piano bar,collegate a un lettore,il suono non risulterà mai ad alta fedeltà,perchè sono specifiche per un altro utilizzo.
C'è chi si autocostruisce dei diffusori,io l'ho fatto e non suonano malaccio ma fossi in te mi orienterei su un usato in ottimo stato.
quote:
Originally posted by Flavio:
Allora mi domando.. se compro una radio per auto che supporti un'80 ina di W, poi faccio un box di legno per le casse, le attacco alla radio.. cosa verrebbe fuori?
le mie prime casse hi-fi/monitor sono state delle RCF (due vie, cassa chiusa) che mi sono autocostruito
non ho fatto niente di discografico con quelle, ma facevo delle basi con yamahaCX5, batteria TOM della SEQ Circuits, CRUMARbit 01 e Poly800korg.. da un mixer mono fostex in una cassetta al cromo che poi andavo in discoteca col gruppo e venivano giu' i muri
le ho regalate e me ne pento un giorno si e uno si
dopotutto il mac non è nato in un garage?
corro a spostare la macchina
quote:
Originally posted by GIACOMO:
[..]Comunque Thomann vende a 49 euro un kit yamaha due casse + sub.
Come faccio a contattare Thomann?
allora flavio..questa è di sicuro la soluzione migliore
ma ti dico..anche solo spendendo quanto un compatto assemblato (ad es un pioneer da 600€) se prendi parti separate puoi già farti un discreto impiantino
inoltre l'usato degli audiofili è spesso perfetto o pari al nuovo
per le marche ognuno dirà la sua, in base alle convinzioni personali o ai gunsti in fatto di suono
diciamo un tot di marche che comunque assicurano un buon standard
ampli: pioneer sintoampli anni 70 /rotel /nad /marantz ( non classe supereconomica)
cavi: connettori a 'banana' placcati oro e cavi un pò belli
casse: a seconda dei gusti b&w, tannoy, mission, klipsch , sonus faber, bla bla bla
lettore cd: qui non spenderei una cifra mostruosa...uno di marca japu va bene
ripeto valuta il mondo dell'usato
il lettore cd non andrebbe trascurato,considerando che dalla sorgente parte il suono.Trovati un Marantz usato o un Sony
ti consiglio di non aver fretta e di mettere da parte qualche soldo in più,così potrai avere già un impianto abbastanza decente.
a chi piacciono e a chi no
quote:
Originally posted by Flavio:
Come faccio a contattare Thomann?
quote:
Originally posted by varvez:
flavio ma non ho capito, ste casse le fai o no?
Sto cercando qualche progettino bellino da "adottare"
Però a quanto ho capito forse faccio meglio a comprarmi qualcosa di usato..
quote:
Originally posted by Flavio:
Sto cercando qualche progettino bellino da "adottare"![]()
Però a quanto ho capito forse faccio meglio a comprarmi qualcosa di usato..
sono due esperienze diverse
è come ristrutturarei una casa da solo, oppure risparmiare trovandone una a buon prezzo
devi decidere tu...entrambe danno ottime soddisfazioni..inizierei per ora a comprare qualcosa di usato..poco per volta
e iniziare a capire le differenze tra gli ascolti....ce ne sono sempre senza essere audiofili le differenze si percepiscono; parti magari da un setup base casse+ampli+cavi buoni+cd
e se hai le possibilità vai in giro ad ascoltare le casse nei negozi..non ti parlo di centri commerciali ma di piccoli negozi hifi..anche se poi non compri fregatene..di solito chi fa questo lavoro con passione spende volentieri del tempo a farti ascoltare impianti (ehi ho detto 'di solito')
il passo del costruttore invece implica conoscenze di acustica e buone doti di manualità...ma non è certo impossibile
facce sapè!!!!
ps..
una volta ho venduto le mie vecchie ma oneste pioneer da 100w ad un amico che le ha violentate ficcandoci dentro un woofer da macchina di quelli con midrange incorporato coassiale e gli ha montato con pazzesche staffe di ferro i tweeter(sempre da macchina) sopra , stile le casse che fanno adesso di alta gamma come b&w serie 800 o le tannoy fighe...beh devo dire che alla fine pure quei mostri suonavano!!!!non stiamo a vedere come e perchè però avevano un loro senso, impariamo dai mutoidi facciamo le casse coi cesti arrugginiti delle lavatrici saldati assieme alle molle dei camion