This is topic La DAW più potente del mondo!!!! in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=005858

Posted by Fabio70 (Member # 3856) on 20. Gennaio 2005, 20:34:
 
DAW

Altro che Apple o Intel/AMD!!!!
Pensate ad una bestia del genere che pilota tramite Nuendo o Protools un hardware analogico....
 


Posted by gio (Member # 829) on 20. Gennaio 2005, 20:44:
 
vabbeh, è un cray
e allora?
mah boh
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 20. Gennaio 2005, 20:51:
 
Chi sono i clienti di questi mostri ? Banche, multinazionali, service ?
 
Posted by Fabio70 (Member # 3856) on 20. Gennaio 2005, 20:56:
 
Beh giacomo tra l'altro i cry vengono applicati in tutte le applicazioni che necessitano grande velocità e potenza di calcolo, tipo NASA (calcolo rotte spaziali), ricerche del Progetto Genoma etc.
Mi chiedo i risultati applicandoli come controller digitali in uno studio di registrazione o post-produzione...
 
Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 20. Gennaio 2005, 21:03:
 
Non usano i mac alla nasa ?
 
Posted by gio (Member # 829) on 20. Gennaio 2005, 21:04:
 
usano i pc alla nasa
e questo spiega tante cose
 
Posted by Fabio70 (Member # 3856) on 20. Gennaio 2005, 21:06:
 
Ma dai...gli Apple sono personal computer simpatici ma cmq rientrano, considerando la vecchia distinzione in mainframe, mini e micro computer, nel campo dei microcomputer...lì hai bisogno di terabytes (10 alla 18esima) al secondo di velocità di calcolo e solo i SuperCray (cioè più Cray in parallelo) te la possono dare
 
Posted by lupino (Member # 1368) on 20. Gennaio 2005, 21:09:
 
vabbe'
pero' per lavorare con un cray devi essere donna

lo diceva pure bob marley
 


Posted by Fabio70 (Member # 3856) on 20. Gennaio 2005, 21:10:
 
quote:
Originally posted by gio:
usano i pc alla nasa
e questo spiega tante cose


Gio neanche gli Apple garantiscono quelle capacità di calcolo!!

Cmq al di là di una sterile polemica Apple/PC che non mi interessa minimamente mi chiedo se nessuno ha mai pensato a costruire una DAW utilizzando un Cray, magari abbinato ad un banco analogico e pilotando tramite Nuendo o Protools o quello che vi pare...pensate che prestazioni!!!
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 20. Gennaio 2005, 21:32:
 
Si ma...ci va XP su quell'arnese ?
 
Posted by varvez (Member # 821) on 20. Gennaio 2005, 22:31:
 
crey...ottimo direi


avevo un cray ma l'ho venduto al mercatino perchè consumava come un porche cayenne e poi non ci giravano sopra i tombiraiderz, anche la gui non era il massimo
 


Posted by nino.mauro (Member # 2776) on 20. Gennaio 2005, 22:40:
 
Io qualche volta sono andato alla Crai a fare spesa ma non li ho mai visti...
 
Posted by stegi73 (Member # 855) on 20. Gennaio 2005, 23:26:
 
quote:
Originally posted by lupino:
vabbe'
pero' per lavorare con un cray devi essere donna

lo diceva pure bob marley



 
Posted by stegi73 (Member # 855) on 20. Gennaio 2005, 23:27:
 
ahahahahahhaha
lupino mi sono cappottato dalle risate...
ho mandato un reply a vuoto!!!
 
Posted by cj (Member # 236) on 22. Gennaio 2005, 13:39:
 
quote:
Originally posted by Fabio70:
Ma dai...gli Apple sono personal computer simpatici ma cmq rientrano, considerando la vecchia distinzione in mainframe, mini e micro computer, nel campo dei microcomputer...lì hai bisogno di terabytes (10 alla 18esima) al secondo di velocità di calcolo e solo i SuperCray (cioè più Cray in parallelo) te la possono dare

http://www.apple.com/it/xserve/
http://punto-informatico.it/p.asp?i=45115
(ma questa news è vecchia)

bye

cj
 


Posted by gio (Member # 829) on 22. Gennaio 2005, 19:08:
 
fabio
guarda che la mia mica era una battuta gratuita: è vero!

lupino
solito arguto satanasso
 


Posted by Fabio70 (Member # 3856) on 24. Gennaio 2005, 18:48:
 
quote:
Originally posted by cj:
http://www.apple.com/it/xserve/
http://punto-informatico.it/p.asp?i=45115
(ma questa news è vecchia)

bye

cj


cj i processori sono appunto IBM che è a quanto ne so io la casa specializzata al mondo in mainfraime.
Comunque i Supercray vantano potenze dell'ordine dei 6500 Tb (terabytes 10 alla 18!!!!), e non credo che il server del link, anche se una bella bestia, possa competere con un Super Cray, che sono 10 Xmp (Supercray) in parallelo, anche se volendo si potrebbe mettere questi nuovi supercomputer apple in parallelo e vedere i risultati...cmq apple arriva in ritardo su queste macchine, che esistono da almeno 10 anni.

Rimane cmq il mio più grande interrogativo: nessuno ha mai pensato a costruire una DAW con uno di queste super bestie e interfacciarla con uno studio analogico??
 


Posted by cj (Member # 236) on 24. Gennaio 2005, 23:43:
 
fabio quelli sono gli stessi G5 dei powermac...
 
Posted by voxbob (Member # 1798) on 25. Gennaio 2005, 10:28:
 
Sbalio o la prima volta sulla luna ci "andiedero" con un 386 ?
 
Posted by stegi73 (Member # 855) on 25. Gennaio 2005, 11:49:
 
vox...sbalii

sulla luna non c'è mai andato nessuno!

..... e se poprio qualcuno ci "andiede"
...sicuramente usarono un mac!
 


Posted by GIACOMO (Member # 3320) on 25. Gennaio 2005, 13:29:
 
Ma il mac ha un'hardware antidiluviano.
 
Posted by marcix (Member # 836) on 25. Gennaio 2005, 14:24:
 
quote:
Originally posted by GIACOMO:
Ma il mac ha un'hardware antidiluviano.

onfatti, resiste pure ai diluvi..
 


Posted by voxbob (Member # 1798) on 25. Gennaio 2005, 14:56:
 
quote:
Originally posted by stegi73:
vox...sbalii

sulla luna non c'è mai andato nessuno!

..... e se poprio qualcuno ci "andiede"
...sicuramente usarono un mac!


naaaa puro la' un mac...donald
 


Posted by Fabio70 (Member # 3856) on 27. Gennaio 2005, 12:45:
 
Vabbè ho capito che gli applofili vedono solo il loro mondo...
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 27. Gennaio 2005, 13:53:
 
quote:
Originally posted by Fabio70:
Vabbè ho capito che gli applofili vedono solo il loro mondo...

qual'e' in definitiva il conquibus?
che vuoi sapere?
 
Posted by cj (Member # 236) on 27. Gennaio 2005, 18:13:
 
Fabio, quello da me indicato è un G5 allargato con Mac OSX. Più che Nuendo io proverei a metterci Logic con il relativo Logic Node per sfruttare appieno tutti i processori. Non sarà un S.Cray ma si avvicina, e tutto ad un costo relativamente basso. guarda bene dove lo usano: http://www.apple.com/it/hardware/video/virginiatech/ e quanti ne mettono insieme.

Se tu dichiari che "gli Apple sono dei computer simpatici ma..." io posso solo specificarti che oggi apple offre delle soluzioni che manco lontanamente erano pensabili prima dell'avvento di Mac OS X. E per avvicinarsi alla tua prima domanda in questo topic la risposta è quella che ti ho dato: guarda che Apple ha fatto qualche piccolo passo avanti da 2/3 anni proprio in questo senso. Un armadio di CPU in parallelo dedicato ad una DAW è molto più reale oggi sotto Mac OSX che con un Cray...perchè? perchè non credo che ci sia una versione di Windows che possa farlo, mentre ce ne hai una di Mac OSX. Ed addirittura nel link mettono insieme dei G5 Power Mac (non XServe), ciascuno con la propria uscita ottica (btw).

Pensare ad una bestia che possa pilotare una DAW è un pensiero realizzabile sotto OSX (se hai un pacco di soldi) perchè sotto unix non c'è il software per farlo, le DAW girano sotto Gui come Win o Mac OSX...

Poi se vuoi pensare che io veda solo il mondo Apple, ok, no problem.

cia ciao

cj
 


Posted by Fabio70 (Member # 3856) on 27. Gennaio 2005, 18:37:
 
Vedi cj, io credo che i supercomputer non girino ne sotto osx nè sotto windows o linux o unix, hanno tutti un loro linguaggio dedicato, tipo il VM/Machine dei mainfraime IBM. Quando dici che Apple ci si avvicina ad un Cray sicuramente dici il vero ma avvicinarsi non è esserci, e cmq la mia curiosità era solamente dovuta al pensiero di utilizzare come daw un Cray Xmp, ossia un Super computer da 6400 Terabyte di operazioni al secondo, con una simile potenza immagino che per es. effettuare una post-produzione di un film tipo guerre stellari, un mixaggio in surround 10.1 o anche delle semplici operazioni di hd recording sia una cosa da mettere i brividi. E penso che se per certi tipi di operazioni si usino questi supercomputer e che questi NON utilizzino componenti Apple è un dato di fatto e un motivo ci sarà!! Poi se si vuole si può anche costruire un supercomputer con 10 G5 o 10 P4 ma non credo sia la stessa cosa altrimenti non si spiega perchè nelle applicazioni limiti (tipo calcolare rotte di sonde per Giove o sequenziazione del genoma umano) non li si prenda in considerazione. Tutto qui!!
 
Posted by cj (Member # 236) on 27. Gennaio 2005, 19:01:
 
Beh in virginia li prendono in considerazione...

bye

cj
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 27. Gennaio 2005, 22:10:
 
quote:
Originally posted by Fabio70:
Vedi cj, io credo che i supercomputer non girino ne sotto osx nè sotto windows o linux o unix, hanno tutti un loro linguaggio dedicato, tipo il VM/Machine dei mainfraime IBM.

un computer (inteso come quello che la maggior parte di noi usa per scrivere in questo forum e per comporre le proprie canzonette nappulitane) e' un aggeggio caratterizzato da sempre da un problema pesantissimo: e' un agglomerato di risorse scarse.
intendo dire che ha una sola cpu, una memoria centrale (ram) piccola e una memoria secondaria che si satura relativamente presto
sono strutturalmente macchine costruite per farci girare una sola cosa per volta
poi col tempo le esigenze sono aumentate e il popolo degli utenti ha chiesto a babbo natale la possibilita' di fare girare piu' programmi (processi e/o threads) sulla stessa macchina e la possibilita' che piu' entita' possano accederla contemporaneamente
ma per fare questo e' stato necessario ampliari i poco funzionali sistemi operativi esistenti (mica ti volevi mettere a riproggettare tutto l'hardware !!! e poi l'hardware costa... i bit no)
sono cosi' nati unix (con tutte le sue varianti ... dalla posix al bsd) i derivati di unix (linux , mac osX) e altri sistemi simili (win, be os) tutti accomunati dal fatto di avere la possibilita' del multitasking e della multiutenza, ovvero caratterizzati dal fattore VirtualMachine (ogni utente ha l'impressione di usare il computer centrale da solo e ogni processo usa la macchina come se fosse l'unico processo esistente)
tutto questo e' possibile grazie a sofisticate soluzioni come lo scheduling della cpu, l'allocazione dinamica della memoria, la paginazione e lo scheduling della memoria secondaria e tante altre cosette nate col tempo
sono tutti accorgimenti che spiegano il perche' il dos stava su qualche floppy mentre win xp si ciuccia mezzo giga di hd
ragionando al contrario si capisce che questi sistemi operativi sarebbero sprecati e ridondanti per situazioni in cui c'e' abbondanza di risorse
un cray ha questa caratteristica e inoltre frequentemente ci si fa girare un solo programma alla volta per cui la gestione dei processi divemta meno laboriosa e puo' essere risolta in maniera alternativa
tutto questo per dire che se incontri un cray con un system proprietario e' solo perche' cosi' si abbassano i costi di produzione
ma questo non vuol dire che sia sempre cosi'
molti supercomputer nascono in ambiente universitario dove il system di riferimento e' lo unix
in quel caso unix e' la soluzione forzata anche perche' in ambito universitario su un supercomputer devono poter girare svariati programmi contemporaneamente (a differenza di un ambiente di produzione video dove magari metti maya a renderizzare milioni di frames.... ma lavora solo maya !!) ed e' necessario un systm multitasking

Quando dici che Apple ci si avvicina ad un Cray sicuramente dici il vero ma avvicinarsi non è esserci

il supercomputer fatto dalla apple in virginia a suo tempo era il terzo computer al mondo per capacita' di calcolo
se non e' un supercomputer quello li' allora dammela tu la definizione giusta

E penso che se per certi tipi di operazioni si usino questi supercomputer e che questi NON utilizzino componenti Apple è un dato di fatto e un motivo ci sarà!!

semplicemente non e' un dato di fatto
esistono anche fatti con hardware apple
quello della virginia ne e' un esempio
ma se tu vuoi continuare ad affermare il contrario poi non ti lamentare della chiusura mentale degli utenti mac


insomma fabio
dissento un pochino su tante cosette che hai detto
ma non c'e' nulla di personale
e' che ho la dissenteria
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2