Autore
|
Topic: Consiglio sui Genesis
|
Composition of Sound
Member
Member # 2405
|
posted 29. Gennaio 2005 13:49
Ho visto in tv i Genesis e mi sono piaciuti non poco. Che album mi consigliate voi? Magari anche un "Best of", l'importante è che risalga al periodo in cui c'era anche Peter Gabriel.
Messaggi: 434 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
redcopter
Junior Member
Member # 3363
|
posted 29. Gennaio 2005 14:04
The lamb lies down in Broadway
Messaggi: 184 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|
feelthemyth
Member
Member # 2954
|
posted 29. Gennaio 2005 14:43
Bravo!!!Ben detto!! alla faccia di certi befanoni!!!  a parte quello che è strepitoso... consiglierei la trilogia per eccellenza dei Genesis alla Peter Gabriel,vera e propria Bibbia del rock progressivo : Nursery Crime (1971) Foxtrot (1972) Selling England by the Pound (1973) li trovi nell'edizione rimasterizzata del '94 a 9,90 dopodichè potresti passare al periodo post-Gabriel A trick of the tail/Wind & Wuthering (1976)
Messaggi: 1889 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
|
|
Composition of Sound
Member
Member # 2405
|
posted 29. Gennaio 2005 14:57
Mi chiedo sempre come hanno fatto Lennon-McCartney e Collins-Gabriel a finire negli stessi gruppi. Di "Selling England by the pound" mi era piaciuto parecchio l'omonimo singolo, ha quel sound che sto cercando ultimamente. Mi sa tanto che comincio da quello. Mi auguro che i loro album siano pieni di bei pezzi e non ci sia magari quello spettacolare e tanti mediocri. Voglio rimanere sorpreso.
Messaggi: 434 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
feelthemyth
Member
Member # 2954
|
posted 29. Gennaio 2005 15:13
Finchè Collins e Gabriel sono rimasti nello stesso gruppo hanno prodotto grandissimi album e non ci sarebbe stata unione migliore,nei genesis ognuno spiccava per le proprie doti che confluivano in un organico d'eccezione.Ogni suo elemento contribuiva anche in minima parte,e ogni volta che uno di essi se ne andava la differenza era più che evidente.
Messaggi: 1889 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
|
|
|
Singultus
Member
Member # 2753
|
posted 29. Gennaio 2005 18:01
Se vuoi io so pressoché TUTTO sui Genesis, basta chiedere. Quoto Feel: non bisogna cominciare da The lamb, io partirei subito da Foxtrot e Wind and wuthering, poi Selling England, Trick, Nursery Crime, Trespass ed infine The lamb. Oppure cominciare in ordine cronologico da From Genesis to Revelation (ho preso un mese fa a 10 Euro il CD da Media World contenente anche una decina di inediti del periodo di Anthony Phillips). Comunque, l'incredibile è che nei Genesis tutti quanti erano dei geni, basti pensare alle loro carriere soliste (tra le quali spiccano quelle di Collins, Gabriel ma anche e soprattutto Hackett). Anzi, direi che il vero calo c'è stato da quando dai Genesis è andato via Hackett, non Gabriel.
Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
|
Composition of Sound
Member
Member # 2405
|
posted 29. Gennaio 2005 23:50
quote: Originally posted by redcopter: in che senso? Lennon e Mc Cartney ad esempio secondo me si equilibravano in modo perfetto, sia nella composizione che nei testi (il bello è che poi c'era anche quell'altro genio di Harrison)
Nel senso che sono coincidenze fortunate.
Messaggi: 434 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
|
Composition of Sound
Member
Member # 2405
|
posted 29. Gennaio 2005 23:56
quote: Originally posted by Singultus: Se vuoi io so pressoché TUTTO sui Genesis, basta chiedere. Quoto Feel: non bisogna cominciare da The lamb, io partirei subito da Foxtrot e Wind and wuthering, poi Selling England, Trick, Nursery Crime, Trespass ed infine The lamb. Oppure cominciare in ordine cronologico da From Genesis to Revelation (ho preso un mese fa a 10 Euro il CD da Media World contenente anche una decina di inediti del periodo di Anthony Phillips). Comunque, l'incredibile è che nei Genesis tutti quanti erano dei geni, basti pensare alle loro carriere soliste (tra le quali spiccano quelle di Collins, Gabriel ma anche e soprattutto Hackett). Anzi, direi che il vero calo c'è stato da quando dai Genesis è andato via Hackett, non Gabriel.
Ok, se li trovo li da Foxtrot in poi. Hackett non l'ho nominato perchè, per mia ignoranza, non l'ho mai sentito come solista. Certo che poi Gabriel e Collins hanno pure due voci bizzarre. Dei Genesis conoscevo "Invisible Touch": è la prima volta in cui usano aggeggi elettronici? Lì c'era l'Emulator, ma intendo anche sintetizzatori.
Messaggi: 434 | Data Registrazione: Giu 2003
| IP: Logged
|
|
Capex
Junior Member
Member # 4900
|
posted 30. Gennaio 2005 11:56
2 ottobre 1982 Milton Keynes - Londrareunion con Gabriel, Hackett e gli altri. scaletta: - Dancing with the moonlit knight - carpet crawlers - solsbury hill - turn it on again - firth of fifth - musical box - supper's ready - the lamb - i know what i like - the knife io c'ero, ed ero più magro. mi vengono i brividi se ci ripenso ciao cpx
Messaggi: 15 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
|
|
|