This is topic Consiglio sui Genesis in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=005920

Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 29. Gennaio 2005, 13:49:
 
Ho visto in tv i Genesis e mi sono piaciuti non poco. Che album mi consigliate voi? Magari anche un "Best of", l'importante è che risalga al periodo in cui c'era anche Peter Gabriel.
 
Posted by redcopter (Member # 3363) on 29. Gennaio 2005, 14:04:
 
The lamb lies down in Broadway
 
Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 29. Gennaio 2005, 14:43:
 
Bravo!!!Ben detto!!
alla faccia di certi befanoni!!!

a parte quello che è strepitoso...

consiglierei la trilogia per eccellenza dei Genesis alla Peter Gabriel,vera e propria Bibbia del rock progressivo :

Nursery Crime (1971)

Foxtrot (1972)

Selling England by the Pound (1973)

li trovi nell'edizione rimasterizzata del '94 a 9,90

dopodichè potresti passare al periodo post-Gabriel

A trick of the tail/Wind & Wuthering (1976)


 


Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 29. Gennaio 2005, 14:57:
 
Mi chiedo sempre come hanno fatto Lennon-McCartney e Collins-Gabriel a finire negli stessi gruppi.
Di "Selling England by the pound" mi era piaciuto parecchio l'omonimo singolo, ha quel sound che sto cercando ultimamente. Mi sa tanto che comincio da quello. Mi auguro che i loro album siano pieni di bei pezzi e non ci sia magari quello spettacolare e tanti mediocri. Voglio rimanere sorpreso.
 
Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 29. Gennaio 2005, 15:13:
 
Finchè Collins e Gabriel sono rimasti nello stesso gruppo hanno prodotto grandissimi album e non ci sarebbe stata unione migliore,nei genesis ognuno spiccava per le proprie doti che confluivano in un organico d'eccezione.Ogni suo elemento contribuiva anche in minima parte,e ogni volta che uno di essi se ne andava la differenza era più che evidente.
 
Posted by daphne (Member # 1506) on 29. Gennaio 2005, 16:30:
 
quote:
Originally posted by Composition of Sound:

Di "Selling England by the pound" mi era piaciuto parecchio l'omonimo singolo, ha quel sound che sto cercando ultimamente.

beh,arrivi con solo 30 anni di ritardo!



 


Posted by Singultus (Member # 2753) on 29. Gennaio 2005, 18:01:
 
Se vuoi io so pressoché TUTTO sui Genesis, basta chiedere.
Quoto Feel: non bisogna cominciare da The lamb, io partirei subito da Foxtrot e Wind and wuthering, poi Selling England, Trick, Nursery Crime, Trespass ed infine The lamb.
Oppure cominciare in ordine cronologico da From Genesis to Revelation (ho preso un mese fa a 10 Euro il CD da Media World contenente anche una decina di inediti del periodo di Anthony Phillips).
Comunque, l'incredibile è che nei Genesis tutti quanti erano dei geni, basti pensare alle loro carriere soliste (tra le quali spiccano quelle di Collins, Gabriel ma anche e soprattutto Hackett).
Anzi, direi che il vero calo c'è stato da quando dai Genesis è andato via Hackett, non Gabriel.
 
Posted by redcopter (Member # 3363) on 29. Gennaio 2005, 21:35:
 
quote:
Mi chiedo sempre come hanno fatto Lennon-McCartney e Collins-Gabriel a finire negli stessi gruppi.

in che senso?
Lennon e Mc Cartney ad esempio secondo me si equilibravano in modo perfetto, sia nella composizione che nei testi
(il bello è che poi c'era anche quell'altro genio di Harrison)
 


Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 29. Gennaio 2005, 23:50:
 
quote:
Originally posted by redcopter:
in che senso?
Lennon e Mc Cartney ad esempio secondo me si equilibravano in modo perfetto, sia nella composizione che nei testi
(il bello è che poi c'era anche quell'altro genio di Harrison)


Nel senso che sono coincidenze fortunate.
 
Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 29. Gennaio 2005, 23:52:
 
quote:
Originally posted by daphne:
beh,arrivi con solo 30 anni di ritardo!




E che ci posso fare se uno special sui Genesis l'hanno fatto solo nel 2005?
 
Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 29. Gennaio 2005, 23:56:
 
quote:
Originally posted by Singultus:
Se vuoi io so pressoché TUTTO sui Genesis, basta chiedere.
Quoto Feel: non bisogna cominciare da The lamb, io partirei subito da Foxtrot e Wind and wuthering, poi Selling England, Trick, Nursery Crime, Trespass ed infine The lamb.
Oppure cominciare in ordine cronologico da From Genesis to Revelation (ho preso un mese fa a 10 Euro il CD da Media World contenente anche una decina di inediti del periodo di Anthony Phillips).
Comunque, l'incredibile è che nei Genesis tutti quanti erano dei geni, basti pensare alle loro carriere soliste (tra le quali spiccano quelle di Collins, Gabriel ma anche e soprattutto Hackett).
Anzi, direi che il vero calo c'è stato da quando dai Genesis è andato via Hackett, non Gabriel.


Ok, se li trovo li da Foxtrot in poi.
Hackett non l'ho nominato perchè, per mia ignoranza, non l'ho mai sentito come solista. Certo che poi Gabriel e Collins hanno pure due voci bizzarre.
Dei Genesis conoscevo "Invisible Touch": è la prima volta in cui usano aggeggi elettronici? Lì c'era l'Emulator, ma intendo anche sintetizzatori.
 
Posted by Capex (Member # 4900) on 30. Gennaio 2005, 11:56:
 
2 ottobre 1982 Milton Keynes - Londra

reunion con Gabriel, Hackett e gli altri. scaletta:

- Dancing with the moonlit knight
- carpet crawlers
- solsbury hill
- turn it on again
- firth of fifth
- musical box
- supper's ready
- the lamb
- i know what i like
- the knife

io c'ero, ed ero più magro.

mi vengono i brividi se ci ripenso
ciao cpx
 


Posted by Singultus (Member # 2753) on 30. Gennaio 2005, 18:01:
 
Sono arrivato (poco) prima io :

Genesis in concerto
Roma-Palaeur
7 settembre 1982
Ore 21.00
Ingresso: 12000 lire (:eek

Da solo a 14 anni da Milano col treno!
Poi ne ho visti altri, però il primo concerto non si scorda mai!!


 


Posted by Singultus (Member # 2753) on 30. Gennaio 2005, 18:02:
 
quote:
Originally posted by Capex:
reunion con Gabriel, Hackett e gli altri.

...solo che io non avevo Gabriel e Hackett...


 


Posted by goodhope (Member # 2543) on 30. Gennaio 2005, 22:16:
 
quote:
Originally posted by Composition of Sound:
Ho visto in tv i Genesis e mi sono piaciuti non poco. Che album mi consigliate voi? Magari anche un "Best of", l'importante è che risalga al periodo in cui c'era anche Peter Gabriel.

se c'è Peter Gabriel va bene tutto!
se proprio te ne devo dire uno:
Selling England by the pound
 


Posted by sabrina (Member # 4890) on 30. Gennaio 2005, 22:57:
 
"Selling England by the pound"
fidati ...........
 
Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 31. Gennaio 2005, 09:59:
 
quote:
Originally posted by Singultus:
Sono arrivato (poco) prima io :

Genesis in concerto
Roma-Palaeur
7 settembre 1982
Ore 21.00
Ingresso: 12000 lire (:eek

Da solo a 14 anni da Milano col treno!
Poi ne ho visti altri, però il primo concerto non si scorda mai!!



purtroppo io avevo solo 4 anni

però ho visto Steve Hackett con la sua band il 28/3/04 a Roma,eseguì alcuni pezzi dei genesis tra i quali Squonk,Firth of Fifth ( ),Blood on the Rooftops,la splendida Horizons

suonava in un locale chiamato Stazione Birra,io e la mia ragazza dovemmo camminare per 5-6 km e,lungo la strada,raccolsi la locandina che ho appeso poi in camera mia con tanto di cornice.

 


Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 31. Gennaio 2005, 18:07:
 
Ok per acclamazione comincio da "Selling england by the pound" (che era comunque la mia idea iniziale). Continuando a vedere lo special, mi sono accorto che i Genesis senza Gabriel (e poi Hacket) non valevano più motlo come compositori, non c'era più nulla di interessante. Giusto "Wind and Wuthering" (scusate la generalizzazione) poteva salvarsi.

Comuqnue meno giudizi (e pregiudizi) e più ascolti adesso.
 


Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 01. Febbraio 2005, 09:28:
 
ricorda però che i tempi allora stavano cambiando e che il punk stava spazzando via tutto.

A trick of tail è la conferma che i genesis erano grandi compositori anche senza di lui.Il sound si fa più duro e rock,abbandona i toni epici e magniloquenti dei precedenti lavori ma lo stile è come sempre inconfondibile.Degli album successivi solo alcune canzoni sono passabili mentre altre per niente.
 


Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 01. Febbraio 2005, 18:36:
 
Ma il punk quanto sarà durato? neanche un decennio o mi sbaglio? Mi pare che negli anni '80 i Genesis si siano completamente persi.
 
Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 01. Febbraio 2005, 23:32:
 
e dopo il punk?

è chiaro che se prendi un Invisible Touch dell'86,periodo storico di pieno delirio da pop elettronico e lo confronti con un The Lamb di vent'anni prima,che conclusioni speri di trarne?

Secondo me sono gente che non andrebbe criticata per il semplice fatto di essersi relazionata ai tempi e alle mode che cambiano,nel 1985 se volevi essere credibile e rinnovare il tuo pubblico non potevi fare The Knife o Supper's Ready,sarebbe stato un paradosso!
Come credo la maggiorparte,preferisco anch'io i genesis fino a Wind&Wuthering più qualche raro episodio successivo ma sono stati loro stessi anche negli anni 80,e se non fosse stato per la loro versatilità di musicisti avrebbero chiuso i battenti almeno un ventennio addietro alla loro dipartita definitiva.
 


Posted by gio (Member # 829) on 01. Febbraio 2005, 23:54:
 
quote:
Originally posted by feelthemyth:
e dopo il punk?

è chiaro che se prendi un Invisible Touch dell'86,periodo storico di pieno delirio da pop elettronico e lo confronti con un The Lamb di vent'anni prima,che conclusioni speri di trarne?

Secondo me sono gente che non andrebbe criticata per il semplice fatto di essersi relazionata ai tempi e alle mode che cambiano,nel 1985 se volevi essere credibile e rinnovare il tuo pubblico non potevi fare The Knife o Supper's Ready,sarebbe stato un paradosso!
Come credo la maggiorparte,preferisco anch'io i genesis fino a Wind&Wuthering più qualche raro episodio successivo ma sono stati loro stessi anche negli anni 80,e se non fosse stato per la loro versatilità di musicisti avrebbero chiuso i battenti almeno un ventennio addietro alla loro dipartita definitiva.


chiaro, coinciso e incomprensibile
tutto assieme e in un secchio
complimenti.
 


Posted by Rdrock (Member # 2950) on 02. Febbraio 2005, 00:45:
 
cmq è stupendo e impressionante che tutti gli elementi della band hanno avuto, chi più chi meno, carriere soliste...

ma del squallido tentativo post-collins, che ne dite? Io sono tra i pochi che se l'è comprato, quel "calling all stations"... e la cosa ancora più assurda è che mi è pure piaciuto!
 


Posted by cape-x (Member # 4975) on 02. Febbraio 2005, 11:49:
 
a me la parte estesa di abacab non mi disgarbava...con quel basso in levare; si, era ruffiano a bestia, ma non mi spiaceva.

ciao cpx
 


Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 02. Febbraio 2005, 13:39:
 
quote:
Originally posted by gio:
chiaro, coinciso e incomprensibile
tutto assieme e in un secchio
complimenti.

tentativo fallito,mi spiace

la prossima volta posterò tenendo conto delle notevoli capacità di apprendimento di tutti,anche delle tue,tranquillo!


 


Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 02. Febbraio 2005, 13:48:
 
quote:
Originally posted by Rdrock:
[QB]ma del squallido tentativo post-collins, che ne dite? [QB]

che avrebbero potuto reinventarsi come un nuovo gruppo di pop idiota anzichè continuare come genesis.Posso comprendere tutte le ragioni del mondo fino a We can'dance ma Calling all Stations è ridicolo sotto il nome di genesis.Magari lo avesse fatto qualche fallito pop maker degli anni 80 che non ha perso la smania di popolarità,allora avrebbe fatto anche bella figura.
 


Posted by Composition of Sound (Member # 2405) on 02. Febbraio 2005, 20:00:
 
Oggi ho trovato il negozio chiuso . Spero di poterci andare domani.
 
Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 02. Febbraio 2005, 20:54:
 
vai,vai è un investimento sicuro!
 
Posted by goodhope (Member # 2543) on 03. Febbraio 2005, 00:14:
 
quote:
Originally posted by Rdrock:
Io sono tra i pochi che se l'è comprato, quel "calling all stations"... e la cosa ancora più assurda è che mi è pure piaciuto!

siamo in due
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2