a parte quello che è strepitoso...
consiglierei la trilogia per eccellenza dei Genesis alla Peter Gabriel,vera e propria Bibbia del rock progressivo :
Nursery Crime (1971)
Foxtrot (1972)
Selling England by the Pound (1973)
li trovi nell'edizione rimasterizzata del '94 a 9,90
dopodichè potresti passare al periodo post-Gabriel
A trick of the tail/Wind & Wuthering (1976)
quote:
Originally posted by Composition of Sound:
Di "Selling England by the pound" mi era piaciuto parecchio l'omonimo singolo, ha quel sound che sto cercando ultimamente.
beh,arrivi con solo 30 anni di ritardo!
quote:
Mi chiedo sempre come hanno fatto Lennon-McCartney e Collins-Gabriel a finire negli stessi gruppi.
in che senso?
Lennon e Mc Cartney ad esempio secondo me si equilibravano in modo perfetto, sia nella composizione che nei testi
(il bello è che poi c'era anche quell'altro genio di Harrison)
quote:
Originally posted by redcopter:
in che senso?
Lennon e Mc Cartney ad esempio secondo me si equilibravano in modo perfetto, sia nella composizione che nei testi
(il bello è che poi c'era anche quell'altro genio di Harrison)
quote:
Originally posted by daphne:
beh,arrivi con solo 30 anni di ritardo!
quote:
Originally posted by Singultus:
Se vuoi io so pressoché TUTTO sui Genesis, basta chiedere.
Quoto Feel: non bisogna cominciare da The lamb, io partirei subito da Foxtrot e Wind and wuthering, poi Selling England, Trick, Nursery Crime, Trespass ed infine The lamb.
Oppure cominciare in ordine cronologico da From Genesis to Revelation (ho preso un mese fa a 10 Euro il CD da Media World contenente anche una decina di inediti del periodo di Anthony Phillips).
Comunque, l'incredibile è che nei Genesis tutti quanti erano dei geni, basti pensare alle loro carriere soliste (tra le quali spiccano quelle di Collins, Gabriel ma anche e soprattutto Hackett).
Anzi, direi che il vero calo c'è stato da quando dai Genesis è andato via Hackett, non Gabriel.
reunion con Gabriel, Hackett e gli altri. scaletta:
- Dancing with the moonlit knight
- carpet crawlers
- solsbury hill
- turn it on again
- firth of fifth
- musical box
- supper's ready
- the lamb
- i know what i like
- the knife
io c'ero, ed ero più magro.
mi vengono i brividi se ci ripenso
ciao cpx
Genesis in concerto
Roma-Palaeur
7 settembre 1982
Ore 21.00
Ingresso: 12000 lire (:eek
Da solo a 14 anni da Milano col treno!
Poi ne ho visti altri, però il primo concerto non si scorda mai!!
quote:
Originally posted by Capex:
reunion con Gabriel, Hackett e gli altri.
...solo che io non avevo Gabriel e Hackett...
quote:
Originally posted by Composition of Sound:
Ho visto in tv i Genesis e mi sono piaciuti non poco. Che album mi consigliate voi? Magari anche un "Best of", l'importante è che risalga al periodo in cui c'era anche Peter Gabriel.
se c'è Peter Gabriel va bene tutto!
se proprio te ne devo dire uno:
Selling England by the pound
quote:
Originally posted by Singultus:
Sono arrivato (poco) prima io:
Genesis in concerto
Roma-Palaeur
7 settembre 1982
Ore 21.00
Ingresso: 12000 lire (:eekDa solo a 14 anni da Milano col treno!
Poi ne ho visti altri, però il primo concerto non si scorda mai!!
![]()
purtroppo io avevo solo 4 anni
però ho visto Steve Hackett con la sua band il 28/3/04 a Roma,eseguì alcuni pezzi dei genesis tra i quali Squonk,Firth of Fifth ( ),Blood on the Rooftops,la splendida Horizons
suonava in un locale chiamato Stazione Birra,io e la mia ragazza dovemmo camminare per 5-6 km e,lungo la strada,raccolsi la locandina che ho appeso poi in camera mia con tanto di cornice.
Comuqnue meno giudizi (e pregiudizi) e più ascolti adesso.
A trick of tail è la conferma che i genesis erano grandi compositori anche senza di lui.Il sound si fa più duro e rock,abbandona i toni epici e magniloquenti dei precedenti lavori ma lo stile è come sempre inconfondibile.Degli album successivi solo alcune canzoni sono passabili mentre altre per niente.
è chiaro che se prendi un Invisible Touch dell'86,periodo storico di pieno delirio da pop elettronico e lo confronti con un The Lamb di vent'anni prima,che conclusioni speri di trarne?
Secondo me sono gente che non andrebbe criticata per il semplice fatto di essersi relazionata ai tempi e alle mode che cambiano,nel 1985 se volevi essere credibile e rinnovare il tuo pubblico non potevi fare The Knife o Supper's Ready,sarebbe stato un paradosso!
Come credo la maggiorparte,preferisco anch'io i genesis fino a Wind&Wuthering più qualche raro episodio successivo ma sono stati loro stessi anche negli anni 80,e se non fosse stato per la loro versatilità di musicisti avrebbero chiuso i battenti almeno un ventennio addietro alla loro dipartita definitiva.
quote:
Originally posted by feelthemyth:
e dopo il punk?è chiaro che se prendi un Invisible Touch dell'86,periodo storico di pieno delirio da pop elettronico e lo confronti con un The Lamb di vent'anni prima,che conclusioni speri di trarne?
Secondo me sono gente che non andrebbe criticata per il semplice fatto di essersi relazionata ai tempi e alle mode che cambiano,nel 1985 se volevi essere credibile e rinnovare il tuo pubblico non potevi fare The Knife o Supper's Ready,sarebbe stato un paradosso!
Come credo la maggiorparte,preferisco anch'io i genesis fino a Wind&Wuthering più qualche raro episodio successivo ma sono stati loro stessi anche negli anni 80,e se non fosse stato per la loro versatilità di musicisti avrebbero chiuso i battenti almeno un ventennio addietro alla loro dipartita definitiva.
chiaro, coinciso e incomprensibile
tutto assieme e in un secchio
complimenti.
ma del squallido tentativo post-collins, che ne dite? Io sono tra i pochi che se l'è comprato, quel "calling all stations"... e la cosa ancora più assurda è che mi è pure piaciuto!
ciao cpx
quote:
Originally posted by gio:
chiaro, coinciso e incomprensibile
tutto assieme e in un secchio
complimenti.
tentativo fallito,mi spiace
la prossima volta posterò tenendo conto delle notevoli capacità di apprendimento di tutti,anche delle tue,tranquillo!
quote:
Originally posted by Rdrock:
[QB]ma del squallido tentativo post-collins, che ne dite? [QB]
che avrebbero potuto reinventarsi come un nuovo gruppo di pop idiota anzichè continuare come genesis.Posso comprendere tutte le ragioni del mondo fino a We can'dance ma Calling all Stations è ridicolo sotto il nome di genesis.Magari lo avesse fatto qualche fallito pop maker degli anni 80 che non ha perso la smania di popolarità,allora avrebbe fatto anche bella figura.
quote:
Originally posted by Rdrock:
Io sono tra i pochi che se l'è comprato, quel "calling all stations"... e la cosa ancora più assurda è che mi è pure piaciuto!
siamo in due