Si tratta di una cover Rock-Style di "Billie Jean", canzone molto famosa di quel pedofilo di Michael Jackson. L'ho registrata in casa col mio portatile e la scheda audio M-Audio MobilePre USB (alla fine della canzone si può sentire distintamente il fruscio di questa mia strumentazione amatoriale).
Potete scaricare il pezzo cliccando QUI (tasto destro, salva oggetto con nome).
Accetto pareri positivi e anche critiche (ma non demolite il mio ego!!!). Ciao.
Comunque sono soltanto mie idee....mooooooolto moooooolto bravisssssimo.
Ah, e rispondete all'indovinello...
quote:
Originally posted by marcycaster:
Ho terminato questa sera di registrare il mio primo brano "serio".
imho, la registrazione e l'arrangiamento sono uno strazio ... più che altro mi ha incoriosito l'indovinello e provo a rispondere :
"I shot the sheriff" ??
... è giusto ?
un'altra cosa mi è piaciuta ... il suono del solo della chitarra .. bello slozzo e grezzo. come l'hai fatto ?
quote:
imho, la registrazione e l'arrangiamento sono uno strazio
Ho accusato il colpo... però spiegati!
quote:
"I shot the sheriff" ??
... è giusto ?
No. Concentrati sulla parte finale e sui ritornelli: si ripete una frase che abbiamo preso direttamente da una canzone rock-metal di una 20na di anni fa.
quote:
un'altra cosa mi è piaciuta ... il suono del solo della chitarra .. bello slozzo e grezzo. come l'hai fatto ?
Guitar Rig + la mia Strato. Almeno qualcosa ti è piaciuto.
Ciao.
quote:
Originally posted by marcycaster:
io sto parlando dello stacco che c'è a 1 e 58 circa... quello che piace tanto a pampers.
<imho>
la batteria è inesistente e quel poco che si sente è troppo midi, la voce è sotto e inespressiva,
il basso ha un timing approssimativo (lo senti tanto all'inzio dove è solo), al terzo minuto
on vedi l'ora che finisca il pezzo
</imho>
ciao
quote:
io sto parlando dello stacco che c'è a 1 e 58 circa... quello che piace tanto a pampers.
Ah, però ti garantisco che quello non lo abbiamo plagiato... Sarà una coincidenza. La "citazione" è un passaggio che nella canzone si ripeterà una dozzina di volte e più.
quote:
la batteria è inesistente e quel poco che si sente è troppo midi, la voce è sotto e inespressiva,
il basso ha un timing approssimativo (lo senti tanto all'inzio dove è solo),
Delle cose che dici me ne sono accorto ascoltando il brano da un paio di monitor seri, soprattutto sulla voce devo darti ragione: sto lavorando per sistemare la cosa. Il basso invece non mi sembra mal suonato.
quote:
al terzo minuto
non vedi l'ora che finisca il pezzo
Questo è un tuo parere personale che rispetto, però mi consolano i riscontri positivi degli altri utenti. Sì, non saremo i Queen, però il risultato mi sembra soddisfacente (considerando le nostre abilità e soprattutto la strumentazione a disposizione).
Comunque ti ringrazio davvero per averci ascoltato e giudicato. Ciao.
quote:
Seek and Destroy dei metallica
<b>Hai vinto un frigo!</b>
quote:
Il fruscio che si sente in fondo è normale usando una scheda del genere ?
Io mi ci trovo bene con la MobilePre. Non è una scheda professionale, però vale molto più del poco che costa (specie se paragonata alla SoundBlaster Audigy Platinum e cose del genere...). Il fruscio è dovuto a diversi fattori:
1) sono entrato diretto con la chitarra nella scheda, che fa anche da pre (ma non potevo pretendere che fosse anche un pre supersilenzioso...).
2) ho usato una stratocaster, chitarra che amo ma che come tutti sanno tende a produrre il famoso fruscio dei pickup single coils.
3) ho suonato davanti allo schermo del portatile.
4) ho usato suoni higain che tendono a far emergere anche il suddetto fruscio. Sui suoni meno distorti il fruscio è quasi nullo.
5) non sono intervenuto in nessun modo per cancellare il fruscio alla fine. Con i vari plug-in potevo certamente fare qualcosa, ma mi piaceva così.
Ciao.
Il nuovo file è QUI (tasto destro, salva oggetto con nome.
Continuate a darmi pareri e indicazioni, ve ne sarò grato.
In primis i miei complimenti. Bella idea e ben realizzata.
Adoro gli anni ottanta.
Le pecche che ci sono sono nella batteria. Troppo GM come suoni e bassa e ferma un po' il pezzo a tratti... per esempio sui passaggi sui tom.
La chitarra è un po' di cartone e il basso con la cassa (troppo profonda come eq) tende a fare un po' di confusione quando entrano le guits. Belli i rif ma sarebbe stato meglio quantizzarli e renderli un po' più moderni (meno stoppati). C'è una chitarra sulla sinistra che riffa un po' indietro (un po' in anticipo) e talvolta si trova a rincorrere. Le hai suonate bene ma purtroppo oggi lo standard è quantizzato (lo fanno tutti) e l'impressione è di compattezza e tiro... In genere Batteria e basso in un pezzo così li portere belli davati chiudendo il charleston sotto la voce. Chitarre un goccio compresse e messe dietro.
Doppia i cori e aprili (pan). Gli Uhhh cantali un po' più soffiati, aggiungi una 5° sotto e portali avanti. Danno molto più alone e sono molto piacevoli all'ascolto.
La voce mi piace molto nelle strofe. Chi canta? O è una ragazza o è molto giovane ma ha delle dinamiche e una timbrica molto interessanti... molto più sui bassi che sugli alti. Mi piace il roco sulla sinistra
sotto il ritornello.
Nel complesso è un lavoro di tutto rispetto.
Bravo.
Ahh... quello che ti ho detto non è una critica. Sono consigli. Se a voi piace così, piace a tutti...
Buon lavoro
Justin
quote:
Ahh... quello che ti ho detto non è una critica. Sono consigli.
E infatti ti ringrazio molto per le tue osservazioni preziose e dettagliate. Sono contento che nel complesso l'idea ti sia piaciuta, lavorerò per migliorare ancora il risultato. Ciao.
Lo trovate su
www.handlewithcare.it.
Vi ringrazio di nuovo e invito tutti a scaricare liberamente la canzone e a lasciare altri feedback, qui o anche sul guestbook del nostro sito. Ciao.
M
quote:
Originally posted by marcycaster:
Dopo avervi fatto sentire il mio lavoro (adesso è QUI in versione definitiva) e aver ricevuto molti pareri positivi e qualche utilissimo spunto di miglioramento, vi invito a visitare il sito della mia band per scoprire l'identità di chi ha realizzato questa registrazione.Lo trovate su
www.handlewithcare.it.Vi ringrazio di nuovo e invito tutti a scaricare liberamente la canzone e a lasciare altri feedback, qui o anche sul guestbook del nostro sito. Ciao.
M
Ciao.
Mi piacerebbe scaricare i pezzi ma posso scaricarli solo se sono WMediaPlayer come il primo che hai messo. Gli emmeppittrè mi sono preclusi.
Comunque complimenti per la band. Ho visto il sito mi piacete molto (2 di voi in particolare ;-) ). Una poi... mmmmhh
Va beh.
Continuate così.
Justin
sito: la scritta 'entra diretto nel sito'
è terribile...non per fare a tutti costi gli anglofoni però cacchio ...basta scrivere intro/entra
la scelta nero bianco è stilosa...ma rientra in un'idea minimale di creazione di pagina web...se potete riducete un pò il jpg in homepage oppure si mette in un angolo in basso...questo a parere personale
home page: i bottoni sono decisamente molto 'sito amatoriale scambio vendo' meglio dei piccoli bottoni o un semplice menù sulla sx...anche il carattere che usate fa molto amateur e non vi contraddistingue
popup. piccoli (può essere una scelta) ma poco leggibili per il logo messo sotto
-levarlo o metterlo ancora di più in trasparenza...oppure in fondo ...bianco su bianco non permette di leggere bene
musica: allora billie jean mi era piaciuta molto...sorvoliamo sul mix...ma tutte cover???dai fate un pò di brani vostri
mi piace lo stile della cantante ...un pà 'tirato via' per capirci
ma LA PRONUNCIA DI 'GIRLS AND BOYS' E' DA INCUBO!!!!!!
se vi incontra l'insegnate di inglese vi mena con la borsa di pelle
comunque continuate così che siete forti
Sulla parte musicale:
E' così terribile il mix di Billie Jean? Forse hai scaricato la prima versione che era certaente troppo "chiusa", adesso l'ho sistemata un po'; confrontata con i demo di altri gruppi amatoriali adesso non sfigura secondo me (ma anche qui sono oltremodo di parte...).
Su Girls & Boys metto le mani avanti: è una registrazione tratta dal nostro PRIMO live e la tengo online solo come "memoria storica": se continuate a insultarla sarò costretto a toglierla.
Grazie ancora per complimenti, osservazioni e consigli preziosi. Ciao.
tecnico sì, ma in privato ti spiego poi di cosa
Ciao.