This is topic 1, 10, 1000 DAS in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=005963

Posted by 9V (Member # 3951) on 10. Febbraio 2005, 00:12:
 
(31/1) Si è spento a 93 anni l'inventore della speciale creta

Utopista e pacifista, vendette il brevetto per pochi soldi

Addio a Dario Sala, tutti i bimbi
hanno giocato con il suo Das

COMO - Milioni di bambini hanno giocato e imparato a manipolare la materia grazie alla sua invenzione e anche affermati artisti l'hanno usata per le loro creazioni. Ma Dario Sala, 93 anni, geniale inventore del Das, è morto ieri nella sua modesta casa di Trecallo, una frazione di Como, senza aver accumulato grandi ricchezze. Nel 1962 decise infatti di vendere per pochi soldi il brevetto della speciale creta da modellare che non ha bisogno del forno per seccare. "Chi ha poesia nel cuore, ha il cielo nell'anima ed è l'uomo più ricco del mondo", si era schermito recentemente.

Anche se economicamente a Sala non è stato riconosciuto il dovuto, la speciale sostanza, ancora in uso in tutte le scuole, per quanto insidiata dai nuovo ritrovati come il "Didò", continua però a portare il suo nome: Das nacque infatti come abbreviazione del suo nome. Ma la scelta di cedere il brevetto senza fare troppi conti economici era assolutamente in linea con questo personaggio particolare.

Nato l'8 aprile del 1912, Sala nella sua vita è stato antiquario e poeta, chansonnier e scrittore, reduce e pacifista. Combattè durante la seconda guerra mondiale prima in Albania, poi nel sud della Francia e in Italia. Durante il conflitto scrisse un inno all'Europa unita che gli costò diverse grane con le autorità militari.

Utopista del resto Sala lo è rimasto sino all'ultimo dei suoi giorni. Nella casa di Trecallo passava le giornate scrivendo, riordinando le sue carte e sognando un mondo senza divisioni né guerre. "Tiro avanti - spiegava qualche anno fa - perché ho una mia filosofia. Il nulla è impossibile che ci sia. Qualcuno di più grande deve esistere. Nei prati, quei fiorellini piccoli e ben disegnati da chi sono andati a scuola?"

 


Posted by voxbob (Member # 1798) on 10. Febbraio 2005, 14:17:
 
R.I.P.
 
Posted by Stan (Member # 1980) on 10. Febbraio 2005, 14:31:
 

 
Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 10. Febbraio 2005, 20:47:
 
Dispiace anche a me.

A casa mia ho un mandarino un limone e un Magnum che ho modellato personalmente con il das e dipinto con le tempere.
 


Posted by redcopter (Member # 3363) on 10. Febbraio 2005, 21:30:
 
io ho presentato a una mostra la settimana scorsa un batman che piange fatto di das

sono 36 anni che lo uso
 


Posted by gio (Member # 829) on 10. Febbraio 2005, 22:21:
 
quote:
Originally posted by redcopter:
io ho presentato a una mostra la settimana scorsa un batman che piange fatto di das

sono 36 anni che lo uso


cos'è 'sta storia?
sono mooooolto curioso....
 


Posted by redcopter (Member # 3363) on 10. Febbraio 2005, 23:35:
 
beh niente di particolare
nei miei lavori uso spesso l'immaginario che derivo dai fumetti
batman è il mio supereroe preferito, perchè non ha superpoteri, ed è spesso in crisi esistenziale
e il das lo amo è plasmabilissimo e adesso poi quando si secca è perfettamente bianco
così lo puoi lasciare bianco ed è superfigo o trattare con smalti etc.

comunque il batman che ho fatto è fai conto un bat-bimbo che piange in un angolo
 


Posted by gio (Member # 829) on 11. Febbraio 2005, 00:02:
 
molto interessante!
link?
 
Posted by maraio (Member # 424) on 11. Febbraio 2005, 00:14:
 
...e Sabin che ha scoperto il vaccino per la poliomelite si è sempre rifiutato di brevettarlo, è morto dimenticato pochissimi anni fa e con una modesta pensione...
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 11. Febbraio 2005, 01:49:
 
macccchiccavolo se ne frega della polymelite! A noi ce frega der DAS!!!!!!
 
Posted by redcopter (Member # 3363) on 11. Febbraio 2005, 02:02:
 
quote:
link?

eh nada link
la galleria non credo abbia un sito
adesso chiedo
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2