Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » Soldi e SIAE » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
deSchoye
Member # 5290
 - posted 19. Marzo 2005 20:57
a pagare non si sbaglia mai...

però ho visto sul sito SIAE che è aanche possibile, senza iscriversi, depositare un'opera (nel ns. caso un cd) che viene conservata in una busta sigillata con la data di consegna - ti viene data la relativa ricevuta e questo già è una prima forma di tutela - secondo voi è cmq piu sicuro iscriversi?
NOTA: questo servizio mi sembra costi sui 50 Eu a CD
 

voxbob
Member # 1798
 - posted 20. Marzo 2005 18:20
se non hanno aumentato..la tassa ANNUALE è di 85 euro....
quindi...
 
Zoptavarez
Member # 3305
 - posted 20. Marzo 2005 21:40
da qualche parte leggevo che per proteggersi da eventuali "scopiazzature" basterebbe inoltrare il cd (la partitura, ecc.) in busta chiusa a se stessi (senza poi, ovviamente, aprirla)... questo basterebbe a dare la prova certa della paternità del/i brano/i...
bah, chi na sa di più?
 
pampers
Member # 3581
 - posted 20. Marzo 2005 23:46
in teoria si (meglio raccomandata), ma se nasce qualche problema e quello che t'ha rubato il pezzo poi l'ha registrato alla siae molto probabilmente non ci puoi far niente...
 
Justin_1976
Member # 4954
 - posted 21. Marzo 2005 10:42
Paghi un forfait di 110€ e gli puoi mandare 1, 2, 3, 20 pezzi. Loro tutelano te e la tua opera come se fosse un brevetto ma non ricevi una lira per i diritti.
Con altri artisti sei tutelato quanto loro. Un brevetto è un brevetto!! Almeno così gli agenti siae dicono.
Vai sul sito siae e cerca il modulo.

Ciau
 

deSchoye
Member # 5290
 - posted 21. Marzo 2005 10:56
ok, proverò, grazie 1000
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.