La mia esigenza è solo una, quella che hanno tutti suppongo: "ripulire" (da code, imprecisioni ecc.) il mix generato (nel mio caso da Cubase, formato WAV stereo oppure multitraccia, 24 / 96 ) e separare le frequenze sulle quali si sovrappongono gli strumenti in modo da dare loro maggior risalto, in una parola rendere nitido, pieno e preciso il suono di ogni singolo strumento (mi accontento di poco, eh?)
Personalmente non mi interessa, invece, avere la possibilità di gestire in questa fase panning o surround, applicare effetti ecc. perchè l'ho già fatto generando il mix - anche se ovviam se queste cose ci
sono possono essere utili.
Mi rendo conto che un mastering eseguito in uno studio (con HW stratosferici, fonici
professionisti con esperienza, condizioni d'ascolto quasi perfettamente neutre ecc.) sarà cmq sempre migliore di quello eseguito sul proprio PC, ma lo si fa tanto per rendere "ascoltabili" su un
buon impianto le proprie composizioni.
Secondo voi è possibile ottenere risultati accettabili in questo campo anche sul proprio PC (naturalmente avendo una buona sk audio e buoni monitors)? e se sì, cosa consigliereste, Wavelab, Sondforge o akltro?
grazie in anticipo
Ciau!
quote:
Originally posted by deSchoye:
separare le frequenze sulle quali si sovrappongono gli strumenti in modo da dare loro maggior risalto, in una parola rendere nitido, pieno e preciso il suono di ogni singolo strumento
a me sembra non un mastering ma un rimediare errori di mix... a quel punto, se non ci si sente in grado di fare da soli,meglio spendere soldi per esempio per chiamare un mixatore bravo nel nostro studio e fargli mettere mano sul pezzo
fatto questo il mastering diventa una passeggiata ... oppure diventa un'altra fonte di creazione sonora come nell'ultimo dei chemical bros..
ma mai un rimedio ad errori fatti
quote:
Originally posted by deSchoye:
...proverò a usare anche un analizzatore di spettro, per me una
novità assoluta![]()
ciao
quote:
Originally posted by deSchoye:
non ancora...ma sarà il prossimo acquisto
C'è un altro trucchetto. Può essere utile. Per me lo è stato spesso e ho visto qualcun altro lavorare così.
Se in partenza senti pastone o frequenze fastidiose... le localizzi in uno strumento? Se sì a quel punto prendi l'eq di cubase (quello a 4 bande che c'è su ogni traccia) alzi un punto di eq e diminuisci al minimo il cuneo di comprensione delle frequenze. Porti il punto in alto, al massimo e scorri da destra a a sinistra e viceversa per tutto lo spettro. Sentirai tu stesso in quale punto la frequenza è fastidiosa e risonante. Una volta trovato la abbassi quanto ti serve.
Sciau
quote:
Originally posted by deSchoye:
infatti dovrebbe essere proprio così, solo che un analizzatore dovrebbe consentirti di essere un po' più, appunto, analitico rispetto alle tue orecchie "analogiche"...e magari aiutarti a capire con maggior precisione quali ranges di frequenze ti conviene ritoccare per far risaltare un timbro...ma, ripeto, sto imparando ad usarlo just now, vi farò poi sapere se effettivam mi è stato utile in questo senso
Secondo me un analizzatore di freq (Eq grafico) ha senso a lavoro finito. Se hai mandato al Transeuropa per un master 6 mesi di lavoro appena torna, per prima cosa senti come suona e poi guardi ma va bene anche quello di winamp... PRIMA SENTI PERO'... se non ti suona qualcosa POI GUARDI per conferma.
Per il resto tu hai bisogno di sapere QUALE strumento insieme a quale altro hanno freq rindondanti. Non te lo può dire nessuno. solo il tuo orecchio.
Se hai un picco intorno hai 200 (di quelli che fanno pastone gutturale e invadente) non te lo dirà un analizzatore di spettro che devi ritoccare la voce e che devi cambiare pick up alla fender o rimicrofonare il mesa o dar da mangiare al pesce rosso o arancione... ecc ecc.
Fidati del tuo orecchio e ascolta molto cosa gira ora. Cosa vuoi di più... hai anche i termini di paragone
In bocca al lupo
quote:a quale pezzo ti riferisci? stasera corro ad ascoltarlo attentamente
Originally posted by yasodanandana:
oppure diventa un'altra fonte di creazione sonora come nell'ultimo dei chemical bros..
[/QB]