This is topic etichette inglesi meglio delle italiane? in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=006120

Posted by djkim (Member # 2479) on 21. Marzo 2005, 13:19:
 
ciao
ho appena finito di realizzare un pezzo house ( stile americano ...magari metterò un mp3 in rete). prima però di farlo sentire qui in italia mi cheiedevo se magari fosse stampato da una etichetta inglese ( non proprio alle prime armi ), potrebbe avere in partenza più mercato?
e quindi vendere di più?

in questo caso a che etichette potrei mandare un demo in onghilterra secondo voi?
 


Posted by irene (Member # 5302) on 21. Marzo 2005, 15:05:
 
forse il mio consiglio ti può sembrare un po' cretino...ma se dai un'occhiata su www.juno.co.uk (immagino tu saprai di cosa si tratta) potresti farti, ascoltando le ultimissime uscite selezionate "per generi", un'idea di quali tra le etichette inglesi più si avvicina al tuo disco.
 
Posted by marcix (Member # 836) on 21. Marzo 2005, 15:33:
 
http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=6&t=006014


preziosissimo il link di MMM....

Good luck!
 


Posted by Niko (Member # 3078) on 21. Marzo 2005, 15:48:
 
Per niente cretino o scontato il tuo link irene (almeno a me è nuovo ed utile), thanks.
 
Posted by djkim (Member # 2479) on 21. Marzo 2005, 16:50:
 
vi ringrazio per i preziosi link segnalatemi.

quello che però mi chiedevo è quali fossero le etichette diciamo "di riferimento" per il genere ( ad es. TIME,D_VISION,DoitYourself in italia).

nessuna risp invece alla prima domanda?
 


Posted by varvez (Member # 821) on 21. Marzo 2005, 17:41:
 
prima però di farlo sentire qui in italia mi cheiedevo se magari fosse stampato da una etichetta inglese ( non proprio alle prime armi ), potrebbe avere in partenza più mercato?
e quindi vendere di più?

SI!!!!!
 


Posted by irene (Member # 5302) on 21. Marzo 2005, 17:49:
 
quote:
Originally posted by djkim:

nessuna risp invece alla prima domanda?[/QB]


Etichette di riferimento: è un po' difficile per un mercato tanto "sfaccettato" come quello inglese, forse qualcuno più esperto di me saprebbe darti qualche dritta, per questo personalemente ti consiglio di ascoltare un po' di roba e di puntare su labels che si avvicinano al tuo stile piuttosto che a quelle dai nomi altisonanti.
Domanda: secondo me, vista la situazione "paludosa" e stagnante di certo mercato italiano...non può che essere un'ottima idea.
Dimenticavo: provare con qualcosa di area francia-lussemburgo-belgio? dai un'occhiata a www.shaker-diffusion.com e ti fai un'idea di quello che va lì.
 


Posted by djkim (Member # 2479) on 21. Marzo 2005, 19:15:
 
per ora guardo solo in inghilterra.

vorrei ringraziarti irene per quel link che non conoscevo e mi sembra ideale per la mia ricerca.
grazie ancora
 


Posted by alex fain (Member # 4650) on 21. Marzo 2005, 21:17:
 
se vuoi in privato ,ti posso dare igli indirizzi degli A&R delle etichette piu' importanti inglesi( ministry of sound , defected,subliminal etc) pero' sappi che e' una causa persa in partenza in quanto , nemmeno io mando mai demo a loro.
1) sai l'inglese bene a tal punto di tradurre i contratti?
2) sei sicuro che ti rendicontano tutto ogni 6 mesi?

Se vuoi un consiglio , manda i demo alle etichette italiane e lascia che siano loro a fare la licenza con la labels inglese, sta sicuro che.
1) Pigli pure i soldi della licenza
2) ti rendiconta tutto la casa italiana
3) sai dove sono ,per eventuali reclami .

Vedi tu
 


Posted by djkim (Member # 2479) on 22. Marzo 2005, 10:27:
 
la solita mazzata: italiano=sfigato!
 
Posted by Alphatek (Member # 1268) on 22. Marzo 2005, 13:19:
 
mmm io non sono pienamente daccordo.

Se da un lato è vero:
licenza estere = soldi
etichetta italia = sai con ki parli
siae = rendiconti

c'è da dire che a livello di distribuzioni all'estero si vende di piu,
non ci sono vincoli di vendita per il rendicontaggio (franchigia minima)
e a livello di immagine il tuo nome gira di piu.x la siae..beh basta iscriversi alla siae estera
 


Posted by djkim (Member # 2479) on 22. Marzo 2005, 15:23:
 
siae estera?
come ci si iscrive a quella inglese?
 
Posted by mau (Member # 2333) on 22. Marzo 2005, 17:53:
 
mi giunge nuova...aspetta aspetta; se uno è già iscritto alla siae italiana e volesse fare un pezzo in inglese e mandarlo a etichette inglesi deve iscriversi di nuovo alla siae inglese?
No!! Non ci posso credere. Spero che non sia vero....ditemi di no...

 
Posted by mau (Member # 2333) on 22. Marzo 2005, 17:54:
 
non so precisamente come funziona...
 
Posted by djkim (Member # 2479) on 22. Marzo 2005, 18:05:
 
mi piacerebbe iscrivermi a quella inglese ( di cui però non so il nome!a proposito come si chiama?) per poter proporre i miei pezzi solo ad etichette inglesi. ma poi mi chiedo se dovessi stampare in italia in che modo mi dovrei comportare? come si fa a depositare un pezzo metà in inghilterra e metà in italia?
per l'inglese conosco gente che sa perfettamente l'inglese da potermi tradurre i contratti...
 
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 22. Marzo 2005, 18:15:
 
in UK non esiste la SIAE...o almeno non CONCETTUALMENTE una cosa simile a quella italiana...

cmq

W L'INGHLILTERRA ! ! !

anche se dipende da quello che fai...percussioni latine e basso funky in UK non vanno +

vuoi sentire il sound inglese attuale? vai sul link di irene, cioè juno.co.uk e ascolta quello che c'è nella categoria PROGRESSIVE HOUSE...ecco, quello è il sound inglese in questo momento

M M M
 


Posted by daphne (Member # 1506) on 22. Marzo 2005, 18:17:
 
che caos cmq stare dietro alle mode!
porco cane
 
Posted by gio (Member # 829) on 22. Marzo 2005, 19:00:
 
le mode le fai te daphne
(non dance per fortuna tua e nostra)
 
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 22. Marzo 2005, 21:36:
 
quote:
Originally posted by gio:
le mode le fai te daphne
(non dance per fortuna tua e nostra)

COME è VEROOOOOOOOOOOOOOO!!!! Come è verooooooooo!!!!!!

AMEN!!!!


M M M
 


Posted by alex fain (Member # 4650) on 22. Marzo 2005, 21:48:
 
juno va benissimo, ma teniamo conto che e' sempre un negozio di dischi quello, e quindi capita che ascolterete roba che andra' e roba che non andra'. Se volete invece rendervi conto sul serio di cosa funziona, vi consiglio di ascoltarvi il programma http://www.bbc.co.uk/radio1/dance/petetong/index.shtml di PETE TONG. E' il programma radio piu' seguito al mondo in fatto di musica dance e derivati. Ci sono milioni di contatti che stanno attenti a cosa suona Pete Tong. E' l'Albertino inglese che pero' ha importanza mondiale, e suona i veri dischi belli! Sappiate che il 90% di quello che suona lui diventa una hit mondiale.
Se vi capita di fare un disco e che ve lo passa nel suo programma, o entra nella famigerata BUZZ chart, beh allora vuol dire che siete a buon punto.

CIao
 


Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 22. Marzo 2005, 21:52:
 
ah!!! finalmente uno che se ne intende!!! giustissimo!!!! bravo alex!

Aggiungerei anche il programma di john digweed su Kiss 100 fm
http://www.kiss100.com/nav?page=kiss


M M M
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 22. Marzo 2005, 23:32:
 
concordo per pete tong e rilancio con:
http://www.samurai.fm/home/
 
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 23. Marzo 2005, 00:53:
 
si yaso...ma si parlava di radio che fanno tendenze COMMERCIALI...samurai è già + underground...allora facciamo così...samurai è il commerciale della underground!!!
 
Posted by Alphatek (Member # 1268) on 23. Marzo 2005, 15:25:
 
Magical lo so che nn esiste una siae inglese, era x non stare li a scrivere "l'ente inglese del copirait eccetera eccetera"

comq se non ricordo male dovrebbe essere l'ascap

Secondo me meglio estero comq,
qua con un disco techno si fanno 300 - 500 copie
la con un disco peso e incapibile dall'italia abbiamo venduto 750 copie circa, e al di la' delle poche vendite in piu, a livello pubblicitario è stato cè stato un'effetto bomba!!


UK FOREVER!

Quoto radio one, cui ho avuto piacere di essere traccia speaker freaker nel programma di fergie 3 anni fa!
 


Posted by HouseBoy (Member # 2971) on 23. Marzo 2005, 15:46:
 
Scusate....ma in UK e USA non c'è l'ASCAP???
O come dice un mio caro amico....l'AISCAT??
 
Posted by djkim (Member # 2479) on 23. Marzo 2005, 16:42:
 
Alphatek
ma tu sei iscritto alla siae italiana?
che genere fai? come ti sei comportato con il contratto?
 
Posted by Alphatek (Member # 1268) on 23. Marzo 2005, 20:53:
 
quote:
Originally posted by djkim:
Alphatek
ma tu sei iscritto alla siae italiana?
che genere fai? come ti sei comportato con il contratto?

si sono iscritto alla siae italiana.
x l'estero l'etichetta su cui ho iniziato a stampare è stata fatta 50 e 50 con un ragazzo inglese e abbiamo deciso di dividerci gli incassi totali (vabbè chiamiamoli incassi)

faccio techno tipo liebing picotto ecc anche piu elettronica a volte!
 


Posted by mark one (Member # 4733) on 23. Marzo 2005, 21:08:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
concordo per pete tong e rilancio con:
http://www.samurai.fm/home/

questa radio è a dir poco incredibile!
 


Posted by mark one (Member # 4733) on 23. Marzo 2005, 21:10:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
concordo per pete tong e rilancio con:
http://www.samurai.fm/home/

questa radio è a dir poco incredibile!
 


Posted by Alphatek (Member # 1268) on 23. Marzo 2005, 21:23:
 
quote:
Originally posted by HouseBoy:
Scusate....ma in UK e USA non c'è l'ASCAP???
O come dice un mio caro amico....l'AISCAT??

Leggi su l'avevo scritto
c'è l'ascap
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2