This is topic Un pensiero per il Papa morente in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=006177

Posted by Zelazowa-wola (Member # 2783) on 01. Aprile 2005, 19:14:
 
Volevo dire un GRAZIE al Papa morente,per come ha affrontato la sua malattia e la sofferenza.
 
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 01. Aprile 2005, 19:27:
 
...e non solo!

Non posso dire di essere cattolico, ma è un grande uomo!


M M M
 


Posted by Joe Sabba (Member # 3940) on 01. Aprile 2005, 19:36:
 
esatto: un grande uomo.
 
Posted by mark one (Member # 4733) on 01. Aprile 2005, 21:06:
 
un grande!!!!
 
Posted by mark one (Member # 4733) on 01. Aprile 2005, 21:07:
 
ha sempre predicato la Pace in ogni modo...

resterà per sempre il migliore!
 


Posted by Niko (Member # 3078) on 01. Aprile 2005, 21:23:
 
Il Papa ha ( ormai aveva mi sa )fior fior di medici a sua disposizione ed ogni comodità; teniamone conto quando elogiamo la sua forza nel vivere la malattia e tutto il resto.

Di cosa lo ringraziamo esattamente? Non è una provocazione ma un dubbio sincero: cosa ha fatto concretamente ? Che io sappia ha mandato appelli in tutto il mondo per svariate cause; quando è stato ascoltato davvero? Ossia: chi tra quelli che hanno davvero la facoltà di cambiare la situazione ( politici, capi di stato etc. ) ha cambiato la propria linea di condotta seguendo le esortazioni del Papa ?

Contro la guerra il Papa ha mandato tantissimi appelli; vi risulta che Bush abbia smesso di bombardare?
Quanti appelli per sradicare dalle menti una cultura ormai per certi aspetti frivola, di poco spessore e dannossissima per le nuove generazioni che passano ore incollate alla tv guardando programmi spazzatura emulando pupazzi destinati a sparire e a lasciar le menti dei tv-spazzatura dipendenti completamente annebbiate, senza un minimo contatto con la realtà...ultimamente ne sto sentendo tante, la situazione non cambia, anzi: i fedelissimi ( tra cui il nostro amato capo del governo ) seguono messe su messe, prendono ostie, si comportano come se fossero d'accordo con le parole del Papa ( validissime secondo me e inteligientissimo lui anche solo per il fatto di parlare tante lingue ) ma dopo ?
La tv spazzatura esce prevalentemente da Mediaset, azienda manovrata da chi ? Ma guarda un pò, proprio il fedelissimo presidente operaio.

Il Papa ha avuto di recente un ottima occasione per mostrare coerenza con le sue ( ottime ripeto )idee: il presidente americano in visita al Vaticano. Lo ha accolto nella sua reggia...vi rendete conto? Il Papa accoglie nella sua reggia il suo "nemico" numero 1 ! L'assassino ! Colui che getta bombe, guardate le foto dei bambini che soffrono la ricchezza dell'america, riuscite ancora a pensare all'importanza di "esportare la democrazia" ( dentro una scatoletta di happy meal ??? ), abominevole.

Era un'ottima occasione per mostrare dissenso e fare IN CONCRETO qualcosa, niente.

Rispetto l'essere umano e provo sempre dispiacere per OGNI morte, ma non venitemi a dire, come ha fatto poco fa il tg, che il Papa ha cambiato il mondo. Sicuramente ha dato emozioni ma, che io sappia, niente più.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 01. Aprile 2005, 21:50:
 
non e' il mio punto di riferimento privilegiato, ma e' sicuramente una grande figura di spiritualista sia nel parlare che nell'esempio..

saluto lui in particolare e in lui saluto le figure future presenti e passate di tutti i reali maestri di trascendenza...

chiedo umilmente a Giovanni Paolo Secondo di pregare Dio perche io possa ritornare nella sua casa..

il vero maestro parla anche quando e' in silenzio, io non sono in grado di giudicare lo stato interiore di nessuno, nemmeno di me stesso, ma mi dispiace che il Papa se ne vada adesso quando, fra brevi frasi e silenzi, ha a mio parere espresso la sua massima potenza spirituale..

i miei profondi rispetti..
un saluto da quel "nessuno" di nome:
yasoda-nandana-dasa
 


Posted by Agostino (Member # 848) on 01. Aprile 2005, 22:02:
 
In quale casa ti sei trasferito ?
 
Posted by 9V (Member # 3951) on 01. Aprile 2005, 22:14:
 
Il Papa è uno dei tanti potenti della terra, né più ne meno. La Chiesa e il Vaticano sono una palla al piede, altro che favole... Nessuno scorda lo schifo nel vedere Giovanni Paolo Secondo in amabile compagnia con quella ****accia di Pinochet. Per non parlare dello scandalo dello IOR, la banca vaticana... La carità cristiana non sta di certo in Vaticano e in tutta questa carnevalata mediatica. Per non parlare del Giubileo del 2000, l'anno secondo cui vescovi e compagnia pregante avrebbero dovuto convincere i governi della terra ad annullare il debito dei paesi del Terzo Mondo. Ma dove?! Abbiamo visto soltanto sprechi, appalti, sciocche discussioni sul sesso degli angeli. Per non parlare della posizione assunta dal Vaticano nei confronti di gay, coppie di fatto, contraccezione, terapia genetica ecc.: Un'inutile freno, fatto di superstizione e pregiudizi. Sono indietro di almeno centocinquant'anni! Soltanto pochi anni fa hanno accettato il trapianto degli organi, prima tiravano fuori diavolerie tipo "peccato mortale" e altre corbellerie... Non parliamo dell'8 per mille, va... che è meglio. Quoto inoltre Niko, quando fa notare che l'unico dovere che aveva il papa - in merito alla schifosa guerra in Irak - era quello di mandare un anatema agli USA, altro che visita di Bush con moglie in gramaglie... E' tutta una buffonata, e la gente ha la lacrima facile...

Questa è la mia modesta opinione, spero di non essere bannato.
 


Posted by maudoc (Member # 3815) on 01. Aprile 2005, 22:23:
 
quote:
Originally posted by Niko:
Rispetto l'essere umano e provo sempre dispiacere per OGNI morte, ma non venitemi a dire, come ha fatto poco fa il tg, che il Papa ha cambiato il mondo. Sicuramente ha dato emozioni ma, che io sappia, niente più.

Sottoscrivo e quoto.La chiesa cattolica che nella storia ne ha fatte di tutti i colori é sempre stata dalla parte del più forte e allineata col potere ...esattamente al contrario della dottrina cristiana.
Rispetto il Papa come ogni uomo e come capo di un grande movimento spirituale.Non penso però che abbia più bisogno di "preghiere" Lui che un terremotato dell'Indonesia.Comunque se ci si sente meglio pregando così,ben venga questa preghiera.
 


Posted by 9V (Member # 3951) on 01. Aprile 2005, 22:31:
 
oggi Repubblica titolava: "IL PAPA STA MORENDO - IL CAMPIONATO DI CALCIO SI FERMA" e questo credo sia il ritratto migliore possibile del nostro paese delle banane. un paese di poveri idioti che si votano a capo del governo un criminale mafioso piduista, esultano per dei pallonari miliardari e credono alle madonne sanguinanti.
in conclusione: ci meritiamo la ****a in cui galleggiamo.
 
Posted by axl 84 (Member # 2165) on 01. Aprile 2005, 23:11:
 
ma vi ascoltate?
gente che non ha rispetto nemmeno per la morte..
per un uomo che ha dialogato, che ha aperto il cuore a tutti..
avete il coraggio di parlare di paese delle banane e altro..
un uomo è un uomo è giusto,
sia in Indonesia, sia a Roma ma è normale che
un uomo come il papa che ha l'attenzione dei media sempre addosso e che non dimentichiamocelo E' IL PADRE SPIRITUALE DELLA PIU' GRANDE RELIGIONE DEL MONDO, sia oggetto di tante attenzioni.
ma la cosa che veramente mi fa più schifo e che probabilmente qualcuno che si è commosso per la morte di gente che stava devastando e stava per uccidere (sì parlo ad esempio dell'amato Carlo Giuliani..per cui comunque ho pianto e pregato) ora magari sorrida sornione alla notizia dell'aggravamento del santo padre.


io sono disgustato
 


Posted by maudoc (Member # 3815) on 01. Aprile 2005, 23:27:
 
quote:
Originally posted by axl 84:
ma la cosa che veramente mi fa più schifo e che probabilmente qualcuno che si è commosso per la morte di gente che stava devastando e stava per uccidere (sì parlo ad esempio dell'amato Carlo Giuliani..per cui comunque ho pianto e pregato) ora magari sorrida sornione alla notizia dell'aggravamento del santo padre.
io sono disgustato

C'é sicuramente chi sta sorridendo per ciò.
C'é chi sta rapinando una vecchietta, stuprando un ragazzino,picchiando sua madre, chi é il peggiore ?
Per quel che mi concerne vale il detto:"Se Scipione piange Catone non ride"
 


Posted by axl 84 (Member # 2165) on 01. Aprile 2005, 23:34:
 
entrambi non stanno mostrando un briciolo d'umanità.
non sono io poi a dover dire se un uomo e peggio d'un altro.
anzi mi dispiace aver tirato in ballo anche un ragazzo come Giuliani, ma mi è sembrato
l'emblema di come, a volte, si possa martirizzare anche chi ha sbagliato..
 
Posted by 9V (Member # 3951) on 01. Aprile 2005, 23:51:
 
Per quanto riguarda, non vorrei aver offeso la sensibilità di qualcuno. E' evidente che chi ragiona da non credente, da agnostico o semplicemente da laico, sia più smaliziato e meno coinvolto emotivamente, perché vede il Papa nella sua dimensione sociale, senza quell'alone sacro che lo rende un "mito" ai credenti. Io guardo ai fatti, e nei fatti la Chiesa è sempre stata dalla parte del Potere. Tutto qui. Poi le opinioni sono opinioni, ragion per cui la morte del Papa non mi fa l'effetto che vorrebbe Bruno Vespa o chi per esso, spero tu possa capirlo questo.

Poi, ovvio... la sensibilità verso la sofferenza, il dolore e la morte è sacra e va rispettata. Non mi pare si sia parlato in maniera "blasfema" o irrispettosa dell'essere umano. Si è cercato - almeno da parte mia - di mettere in evidenza i difetti di un sistema, quello ecclesiastico, basato su credenze e superstizioni che limitano lo sviluppo sociale (vedi in materia di scienza, medicina, diritti sociali di gay, lesbiche, coppie di fatto, ecc.).
 


Posted by pampers (Member # 3581) on 02. Aprile 2005, 00:07:
 
quote:
Originally posted by 9V:

Poi, ovvio... la sensibilità verso la sofferenza, il dolore e la morte è sacra e va rispettata. Non mi pare si sia parlato in maniera "blasfema" o irrispettosa dell'essere umano. Si è cercato - almeno da parte mia - di mettere in evidenza i difetti di un sistema, quello ecclesiastico, basato su credenze e superstizioni che limitano lo sviluppo sociale (vedi in materia di scienza, medicina, diritti sociali di gay, lesbiche, coppie di fatto, ecc.).


Sono d'accordissimo...e la cosa schifosa e che in tv continuano a mascherare i loro interessi con un finto dolore e dispiacere nei confronti del Papa...
sto proprio adesso guardando italia 1...domanda del giornalista: "a che ora verrà data la notizia ufficiale della morte???": ma porca miseria, questo è rispetto??? fino a prova contraria è ancora vivo e ne parlano come se fosse già morto, anche se a quanto pare non ci sono speranze. Stanno facendo a gara a chi sarà a darla per primo 'sta notizia. Finti moralismi, arrivismo...e la cosa triste è che tutti la mandano giù come fosse champagne...

Sono dispiaciuto per il Papa come uomo, per la sua simpatia e per essere, nella chiesa, una persona diversa.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Aprile 2005, 00:13:
 
quote:
Originally posted by 9V:
E' evidente che chi ragiona da non credente, da agnostico o semplicemente da laico, sia più smaliziato e meno coinvolto emotivamente,

non ci allarghiamo....

ognuno ha le sue procedure di pensiero e il suo modo di fare valutazioni...

"io sono obbiettivo.. tu sei emotivo... io sono smaliziato... tu vivi il mito.."

non funziona cosi'...cerchiamo di portarci rispetto al di la delle differenze di opinioni, se no e' veramente paradossale parlare simultaneamente di oppressione, intolleranza e altro
 


Posted by gio (Member # 829) on 02. Aprile 2005, 00:24:
 
ma non usate i preservativi
 
Posted by varvez (Member # 821) on 02. Aprile 2005, 00:55:
 
quote:
Originally posted by gio:
ma non usate i preservativi

-ecco questo è un buon argomento

non sono un gran cattolico..anzi i miei genitori non mi hanno battezzato e ho dovuo soffrire di vivere in un paesino di 8000 persone ed essere l'unico che non faceva la cresima o che in chiesa non faceva il segno della croce ( e tutte le volte le vecchiette mi guardavano male...)
mi ci portava la scuola in chiesa...frequentavo pure la parrocchia ma devo ammettere di aver sempre incontrato preti illuminati o solo delle buone persone che non mi facevano sentire diverso o scomodo ospite..anche se i fedeli o presunti tali non sono stati tutti così intransigenti...

tornando in tema non sono cresciuto con una grande simpatia per il cattolicesimo e ho sempre visto la chiesa come in gran parte un'istituzione gerarchica...intransigente e arretrata di secoli sul vivere contemporaneo
un discorso per tutti: questo papa che viene descritto come innovatore fino a poco fa predicava il sesso solo all'interno del matrimonio, i gay come dannati dell'inferno e si diceva contro l'uso del preservativo e di ogni sistema contraccettivo(da considerarsi al pari dell'aborto)

fin qui le premesse non sono ottime

poi quando ho visto il papa ammalarsi mi dicevo 'ma chi cavolo glielo fà farE? non potrebbe mollare e dimettersi?'
e mi stava un pò sulle scatole lo ammetto

ora ..in considerazione di tutto il suo pontificato, nel bene e nel male, lo considero una buona persona, che ha detto delle cavolate pazzesche ma che ha anche rilanciato in parte l'immagine della chiesa nel mondo e si è riuscito a creare uno stuolo di fedeli mica da ridere (i cosiddetti 'papa boys')
e la scelta a livello di comunicazione di rendere pubblico il suo male, la sua sofferenza è una cosa da non sottovalutare...una decisione di grande forza e coraggio soprattutto per una persona che si faceva 20 vasche ogni mattina
insomma mi spiace per lui
 


Posted by varvez (Member # 821) on 02. Aprile 2005, 00:56:
 
ah per finire...
odio la retorica di cui dovremo fare il pieno su tutti i tg, giornali siti iternet forum eccceccccc

ma pazienza,,,,,,cerchiamo almeno di non farcela da soli
 


Posted by Alphatek (Member # 1268) on 02. Aprile 2005, 01:01:
 
Un grande pensiero al Papa..

io glielo voglio rivolgere non come figura potente, ma come uomo..

non sono tanto,anzi,non sono x niente religioso,
ma aver visto nel video il suo sforzo umano nel cercare di parlare a tutte quelle persone ke lo aspettavano e vedere che nn ci riusciva..

dio..

non l'avevo mai visto..ho visto un uomo che usava tutte le sue forze solo per accontentare tutte quelle persone..

è stata una cosa...mi fa venire le lacrime agli occhi anche adesso..

ke sia stato ascoltato o no come figura religiosa..beh..


x me ormai ha poca importanza ha, è un grande Uomo.
 


Posted by Alphatek (Member # 1268) on 02. Aprile 2005, 01:03:
 
e poi che cos'è la religione?

tutte quelle persone raccolte per lui..

la religione è lo restare uniti per qualcosa tutti insieme

ecco cosè

e così è bellissima..
 


Posted by varvez (Member # 821) on 02. Aprile 2005, 01:10:
 
non sono tanto,anzi,non sono x niente religioso,
ma aver visto nel video il suo sforzo umano nel cercare di parlare a tutte quelle persone ke lo aspettavano e vedere che nn ci riusciva..

dio..

non l'avevo mai visto..ho visto un uomo che usava tutte le sue forze solo per accontentare tutte quelle persone..

è stata una cosa...mi fa venire le lacrime agli occhi anche adesso..

ke sia stato ascoltato o no come figura religiosa..beh..

-belle parole , sul serio
 


Posted by pampers (Member # 3581) on 02. Aprile 2005, 01:13:
 
quote:
Originally posted by Alphatek:

la religione è lo restare uniti per qualcosa tutti insieme

ecco cosè

e così è bellissima..



magari fosse sempre così...purtroppo a volte diventa solo uno strumento...triste
 


Posted by Joe Sabba (Member # 3940) on 02. Aprile 2005, 01:32:
 
io non ho nessuna religione ma adesso che è morto mi dispiace... quindi lo merita. a parte tutto quello che ha fatto in vita, ha affrontato la malattia con una energia che solo certe persone hanno fino all'ultimo. vederlo pieno di gioia davanti alla gente anche se soffriva. e ricordate quell'ultimo enorme sforzo per riuscire a parlare?? grande personaggio. penso che come uomo lo ammirino anche gli intellettuali comunisti... chissà se al governo avranno il buon senso di rimandare le elezioni come ho sentito dire... forse no. i voti sono la cosa più preziosa dell'universo
 
Posted by gio (Member # 829) on 02. Aprile 2005, 01:33:
 
ma ricordate di non usare il preservativo
 
Posted by 9V (Member # 3951) on 02. Aprile 2005, 03:54:
 
quote:
E' evidente che chi ragiona da non credente, da agnostico o semplicemente da laico, sia più smaliziato e meno coinvolto emotivamente,

non ci allarghiamo... Ognuno ha le sue procedure di pensiero e il suo modo di fare valutazioni..."io sono obbiettivo.. tu sei emotivo... io sono smaliziato... tu vivi il mito..."

non funziona cosi'...cerchiamo di portarci rispetto al di la delle differenze di opinioni, se no e' veramente paradossale parlare simultaneamente di oppressione, intolleranza e altro


null


Bah... sinceramente non mi sembra di aver mancato di rispetto o altro... La mia era una semplice constatazione che forse non contempla l'ondata emotiva conseguente a questo bombardamento mediatico, secondo cui è in un certo senso "imposto" dover'essere tutti contriti, "grande uomo", pena il disprezzo (o peggio) per chi dissente o per chi semplicemente ammette che alla fin fine il papa non è che uno dei tanti potenti della terra...

Beh, io mi chiamo fuori da questo gioco mediatico. Come dissentivo per tutto l'ambaradan costruito dai media sull'11 settembre, nascondendo sotto il tappeto dell'emotività (la gente ha la lacrima facile...) tutte le nefandezze degli USA. Tra l'altro pochi accennano al fatto che quel giorno TUTTO il terzo mondo ha esultato...

Il problema è tutto lì a mio avviso: obnubilare la coscienza di classe dei VERI problemi che affliggono la società occidentale (in primis: guerra e capitalismo) mediante lo sfruttamento dell'emotività. Ciò ai fini del consolidamento di potere. E intanto che ti fanno la telenovela piangente in TV, vescovi e cardinali si sfregano le mani... Perché lì girano miliardi, non dimentichiamocelo...
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Aprile 2005, 04:17:
 
esistono quelli che si fanno fregare dal sistema direttamente e quelli che si fanno fregare di rimbalzo

ci sono quelli che stanno nella commozione mediatica perche' il sistema suggerisce di starci

e quelli che non ci stanno perche' il sistema suggerisce di starci

quindi continuo a pensare che non valga la pena essere eccessivamente convinti di avere, solo noi, una percezione degli avvenimenti di serie "a" e soprattutto una visone globale dell'interiorita' di miliardi di singoli

poi ognuno si diverte come vuole..

(parlo in generale)
 


Posted by maudoc (Member # 3815) on 02. Aprile 2005, 09:19:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
ci sono quelli che stanno nella commozione mediatica perche' il sistema suggerisce di starci

e quelli che non ci stanno perche' il sistema suggerisce di starci

quindi continuo a pensare che non valga la pena essere eccessivamente convinti di avere, solo noi, una percezione degli avvenimenti di serie "a" e soprattutto una visone globale dell'interiorita' di miliardi di singoli

poi ognuno si diverte come vuole..

(parlo in generale)


A che pagina del televideo devo guardare per i sottotitoli?
Provo a rileggere concentrandomi.
 


Posted by eriksativa (Member # 1344) on 02. Aprile 2005, 11:50:
 
>penso che come uomo lo ammirino anche gli intellettuali comunisti...

sbagli (e non fidarti delle dichiarazioni ai media di questo o quell'altro, quelle sono di rito)

e poi cos'e' questa cosa del "come uomo", "grande uomo", ecc...

1) un uomo si fa con quello che dice e che e', e allora e' inutile dire che ha sbagliato su contraccezione, repressione dei movimenti di liberazione, omosessualita' ruolo della donna, ecc. pero' e' un "grande uomo"

2) secondo la dottrina il papa e' il rappresentante, o vicario, del Cristo in terra - noi lo conosciamo come tale, in un ruolo che difficilmente e' associabile a vederlo "come uomo". per come lo viviamo e conosciamo, e' una cosa diversa da un "semplice" uomo, e la Chiesa infatti gli attribuisce infallibilita', che non e' certo un'attributo umano

quindi in nessuno dei due sensi ci si puo' astrarre dalla realta' della situazione e vedere adesso woytila come un eroe morale da una parte o semplicemente come un povero vecchio che se ne sta andando - anzi questa retorica della sofferenza e dell'impegno fino alla fine e' parte integrante dell'etica e della dottrina cattolica e fa comodo a molti -> quindi seppure le parole di alphatek sembrino ben piazzate, io trovo invece che sia stato poco rispettoso metterlo in mostra durante questi suoi ultimi giorni, checche' se ne dica che era lui che voleva ecc.

a me la lacrimuccia e' venuta pensando che l'andata di woytila segna il passare del tempo, pensare a come e quanto il mondo e' cambiato durante il suo papato (ma non a causa del suo papato), di come il tempo e' passato anche per me, ecc.: in questo senso un momento epocale, non in altri
(io ho piu' o meno avuto la stessa esperienza e relazione con la chiesa che ha avuto varvez)

>chissà se al governo avranno il buon senso di rimandare le elezioni come ho sentito dire...

un'analisi di come funziona storicamente la relazione tra la chiesa cattolica e la societa' e la politica italiane potrebbe invece suggerire che in realta' e' la morte del papa (o il suo annuncio) che e' stata fino ad ora rimandata causa elezioni

qualunque delle due ipotesi, in ogni caso disdicevole in un quella che dovrebbe essere una repubblica laica e secolare
 


Posted by eriksativa (Member # 1344) on 02. Aprile 2005, 12:04:
 
>esistono quelli che si fanno fregare dal sistema direttamente e quelli che si fanno fregare di rimbalzo. ci sono quelli che stanno nella commozione mediatica perche' il sistema suggerisce di starci. e quelli che non ci stanno perche' il sistema suggerisce di starci

esistono anche quelli che sono d'accordo con 9v in virtu' di un'analisi improntata a principi laici che sta a monte di commozioni mediatiche e sistemi. insomma esiste anche il pensiero compiuto e non solo cose di rimbalzo

>quindi continuo a pensare che non valga la pena essere eccessivamente convinti di avere, solo noi, una percezione degli avvenimenti di serie "a" e soprattutto una visone globale dell'interiorita' di miliardi di singoli

un'ottima e succinta descrizione di buona parte della gerarchia e della dottrina cattolica tradizionale e di quello (tanto, purtroppo) che ne resta in quella moderna... e allora e' normale che ci si lamenti un po' in momenti come questi - quando la lucidita' viene messa alla prova dai media (nel senso che per alcuni in questi giorni e' come per te yaso se ti portassero a vedere una corrida)
 


Posted by eriksativa (Member # 1344) on 02. Aprile 2005, 12:18:
 
sempre per quanto riguarda l'offuscamento mediatico, in giorni come questi capita addirittura di leggere cose come queste, su un giornale laico e repubblicano come "la repubblica":

>Scegliere il successore di un personaggio carismatico e mediatico come Karol Wojtyla non sarà facile. Ma negli ultimi due secoli la Chiesa è sempre stata capace di individuare il monarca adatto per i tempi. Se si verificava un errore, magari perché l'eletto si rivelava troppo fragile come papa Luciani, interveniva la provvidenza a correggerlo.

(http://www.repubblica.it/2005/d/sezioni/esteri/papa6/succe/succe.html)

un vero bijou
 


Posted by axl 84 (Member # 2165) on 02. Aprile 2005, 13:40:
 
mah, non mi sembra corretto dire ha sbagliato
sui preservativi, i gay. etc..
il papa, così come gli altri cristiani, è portavoce di un messaggio, quello cristiano, che ha anche e sopratutto delle regole.
il papa da capo della chiesa, ha soltanto sottolineato quello che nella bibbia viene detto, tutto qua. se libro sacro è che libro sacro sia..
poi ognuno, e chi almeno come me tenta di essere un "cristiano" queste cose le sa, ha le sue libertà e può tranquillamente avere i suoi modi di pensare..
finalmente, e credo che non sia una cosa da sottovalutare, con questo pontefice non ci sono stati più i casi di mancanza d'assoluzione o altro, tutto è stato veramente riposto nelle mani di Dio e questo secondo me è la vera rivoluzione.
 
Posted by axl 84 (Member # 2165) on 02. Aprile 2005, 13:44:
 
infine mi volevo scusare per i toni usati ieri sera.
mi dispiaceva che alcuni non capissero che in giro c'è gente a cui il papa morente interessa davvero non come semplice momento mediatico.
volevo ricordare che non si è tutti stupidi che si fanno abbagliare dai mezzi di comunicazione, c'è solo gente che decide di pensarla diversamente.
ed è per questo che io non ho queste equazioni nella mente e non me ne vergogno.
bush=morte
chiesa=inquisizione

a me questa continua voglia di riportare i lumi della ragione mi sa tanto di oscurantismo inverso. in tutti i campi, anche quello della musica..

comunque senza rancore con nessuno
alessandro de caro
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 02. Aprile 2005, 13:51:
 
e r i k

>esistono quelli che si fanno fregare dal sistema direttamente e quelli che si fanno fregare di rimbalzo. ci sono quelli che stanno nella commozione mediatica perche' il sistema suggerisce di starci. e quelli che non ci stanno perche' il sistema suggerisce di starci

esistono anche quelli che sono d'accordo con 9v in virtu' di un'analisi improntata a principi laici che sta a monte di commozioni mediatiche e sistemi. insomma esiste anche il pensiero compiuto e non solo cose di rimbalzo
••non importava dirmelo... in realta' l'ho gia' detto nella parte del messaggioda te non copiata

>quindi continuo a pensare che non valga la pena essere eccessivamente convinti di avere, solo noi, una percezione degli avvenimenti di serie "a" e soprattutto una visone globale dell'interiorita' di miliardi di singoli

un'ottima e succinta descrizione di buona parte della gerarchia e della dottrina cattolica tradizionale
••non la vedo come una giustificazione per percorrere strade rivelatesi gia' fasulle

e allora e' normale che ci si lamenti un po' in momenti come questi - quando la lucidita' viene messa alla prova dai media
••infatti ho fatto una piccola osservazione, non ho mobilitato il plotone di esecuzione
 


Posted by KWILD (Member # 84) on 02. Aprile 2005, 13:59:
 
"il papa va in giro col jumbo giocondo...
lui parla latino ha chi ha fame nel mondo!"

Morto un papa se ne fa (purtroppo) un altro!
 


Posted by maudoc (Member # 3815) on 02. Aprile 2005, 14:12:
 
quote:
Originally posted by KWILD:
Morto un papa se ne fa (purtroppo) un altro!

Purtroppo per la stima , la simpatia,il carisma,..."tu chiamale se vuoi: emozioni"

Per le sorti del mondo non cambierà niente.

Speriamo che il prossimo papa non si chiami Pietro.....non vorrei che Nostradamus, per una volta, ci avesse azzeccato.
 


Posted by lorbi (Member # 409) on 02. Aprile 2005, 14:22:
 
a raghè!
ma smettiaamola!

il papa è responsabile in senso profondo e pesante della strage mondiale che ha fatto l'AIDS in tutto il mondo, soprattutto il terzo.
lui e la sua cieca battaglia contro i preservativi.

che dio lo perdoni.

lorbi
 


Posted by axl 84 (Member # 2165) on 02. Aprile 2005, 14:29:
 
se è per questo anche del virus ebola..
chi non ricorda poi il suo diretto coinvolgimento nell'attentato dell'11 marzo a Madrid?

che Dio abbi pietà di lui..
 


Posted by maudoc (Member # 3815) on 02. Aprile 2005, 14:43:
 
Per Lorbi:
A mio avviso stai deragliando come uno scambio inceppato.
Qui (terzo mondo) la chiesa c'entra allo 0.00X%
Ignoranza,scarsa informazione,povertà endemica, queste le parole chiave,non certo il papa e la chiesa cattolica che non difendo.La loro posizione sulla sessualità e i preservativi é insostenibile ma da qui a dire che sono la causa dell'epidemia dell'HIV......
 
Posted by lyrical (Member # 5294) on 02. Aprile 2005, 14:48:
 
In queste circostanze è difficile trovare la frase giusta che non suoni scontata o retorica o addirittura fuoriluogo.

Alcuni in particolare hanno dato giudizi a mio parere superficiali sulla vita e sulla condotta del Papa.

quote:
Che io sappia ha mandato appelli in tutto il mondo per svariate cause; quando è stato ascoltato davvero? Ossia: chi tra quelli che hanno davvero la facoltà di cambiare la situazione ( politici, capi di stato etc. ) ha cambiato la propria linea di condotta seguendo le esortazioni del Papa ?

Ma pensi davvero che siano solamente i politici e i capi di stato ad avere la facolta di decidere delle nostre vite e del nostro futuro?
Quando il Papa dice no alla guerra non parla solo a Bush o Berlusconi tanto per fare due nomi, parla anche a te. A volte non è semplice saper ascoltare un buon consiglio e agire di conseguenza, è successo a tutti noi almeno una volta, le guerre a volte nascono proprio così,

quote:
Contro la guerra il Papa ha mandato tantissimi appelli; vi risulta che Bush abbia smesso di bombardare?

non sono sempre dettate da ragioni economiche come per la guerra in Irak, per il controllo dei pozzi petroliferi. E poi a dirla tutta, quello in Irak non è il solo conflitto che insanguina il nostro pianeta. In Darfour per esempio, stà avvenendo un vero e proprio genocidio a causa dell'allargamento del deserto del sudan, che sottrae terre coltivabili ad una popolazione già poverissima di risorse.

Ed è solo l'ultimo conflitto in ordine di tempo che si va ad aggiungere alla lista infinita delle guerre in corso. Se ne eri a conoscenza bene, altrimenti

quote:
Quanti appelli per sradicare dalle menti una cultura ormai per certi aspetti frivola, di poco spessore e dannossissima per le nuove generazioni che passano ore incollate alla tv guardando programmi spazzatura

mi sà che anche tu fai parte dei tv-spazzatura dipendenti che conoscono bush e la famigerata guerra in Irak solo perchè i Media te la propinano in quanto sensazionalistica e spettacolare (leggi: Audience)

Ma fai attenzione,

quote:
La tv spazzatura esce prevalentemente da Mediaset

il Trash televisivo non è solamente Mediaset, e la colpa non è tutta da imputare al presidente operaio. In Tv fanno vedere quello che vuole la gente, tu comincia a non guardare i vari Grande Fratello o l'Isola Dei Famosi, cambia canale o spegni quando vedi apparire Costantino o le Lecciso, non correre a scaricarti le suonerie per i cellulari quando le vedi promozionate in tele, tu avrai fatto la tua parte e vedrai che qualcosa prima o poi cambia. La gente non è tutta stupida come vogliono far credere.

quote:
Il Papa accoglie nella sua reggia il suo "nemico" numero 1 ! L'assassino !

Se è per questo il Santo Padre ha accolto nella sua Reggia come la chiami tu anche Tarek Aziz vice primo ministro di Saddam, prima che esplodesse il conflitto in Irak. I problemi si risolvono con il dialogo, anche se a volte gli interlocutori sembrano non meritare la tua attenzione.

quote:
Era un'ottima occasione per mostrare dissenso e fare IN CONCRETO qualcosa, niente

quando lo ha ricevuto pensi che gli abbia detto bravo George continua cosi?
Ti sembra una mossa tanto sbagliata? Dimmi tu cosa avresti fatto di meglio al suo posto? per fare IN CONCRETO qualcosa?


quote:
ma non venitemi a dire, come ha fatto poco fa il tg, che il Papa ha cambiato il mondo. Sicuramente ha dato emozioni ma, che io sappia, niente più

http://www.religionecattolica.rai.it/giovannipaolosecondo/1,10381,,00.html
Comincia a leggerti tutte le azioni intraprese durante il suo lungo pontificato, e continua informandoti di quanto per esempio abbia concretamente influenzato la caduta del Comunismo e dei regimi totalitari ad Est prima di dire che non ha cambiato il mondo.

Se sei ignorante (nel senso che ignori...
) non è colpa nostra, ne tantomeno del povero Papa agonizzante a cui tu dovresti portare più rispetto in questo momento

quote:
Il Papa ha fior fior di medici a sua disposizione ed ogni comodità; teniamone conto quando elogiamo la sua forza nel vivere la malattia e tutto il resto

Pensi che l'avere fior fior di medici che ti seguono possa evitarti il dolore e la sofferenza in un momento come questo?

Prego il signore per l'Anima del Santo Padre e per tuti quelli che nella sofferenza si trovano sospesi fra la vita e la morte. Amen.

Paolo.
 


Posted by fabdelta (Member # 4112) on 02. Aprile 2005, 14:51:
 
quote:
Originally posted by 9V:
Il Papa è uno dei tanti potenti della terra, né più ne meno. La Chiesa e il Vaticano sono una palla al piede, altro che favole... Nessuno scorda lo schifo nel vedere Giovanni Paolo Secondo in amabile compagnia con quella ****accia di Pinochet. Per non parlare dello scandalo dello IOR, la banca vaticana... La carità cristiana non sta di certo in Vaticano e in tutta questa carnevalata mediatica. Per non parlare del Giubileo del 2000, l'anno secondo cui vescovi e compagnia pregante avrebbero dovuto convincere i governi della terra ad annullare il debito dei paesi del Terzo Mondo. Ma dove?! Abbiamo visto soltanto sprechi, appalti, sciocche discussioni sul sesso degli angeli. Per non parlare della posizione assunta dal Vaticano nei confronti di gay, coppie di fatto, contraccezione, terapia genetica ecc.: Un'inutile freno, fatto di superstizione e pregiudizi. Sono indietro di almeno centocinquant'anni! Soltanto pochi anni fa hanno accettato il trapianto degli organi, prima tiravano fuori diavolerie tipo "peccato mortale" e altre corbellerie... Non parliamo dell'8 per mille, va... che è meglio. Quoto inoltre Niko, quando fa notare che l'unico dovere che aveva il papa - in merito alla schifosa guerra in Irak - era quello di mandare un anatema agli USA, altro che visita di Bush con moglie in gramaglie... E' tutta una buffonata, e la gente ha la lacrima facile...

Questa è la mia modesta opinione, spero di non essere bannato.


Sei il mio mito, ti straquoto !!!

Mi dispiace per dolore del PAPA, come mi dispiace per tutte le altre persone nel mondo che in questi giorni stanno morendo. Nè più nè meno.

Per il resto per me il PAPA rimane un uomo vestito in modo bizzarro, tipo platinette.
 


Posted by 9V (Member # 3951) on 02. Aprile 2005, 15:00:
 
Beh, non vorrei fare il bastian contrario a oltranza, ma guarda che lorbi non ha tutti i torti... La parte più intransigente dei vertici ecclesiastici ha sempre insinuato che l'AIDS fosse una specie di "castigo divino" contro i peccatori, fin dall'inizio. Se poi oggigiorno vescovi e papi sono obbligati ad abbassare i toni per via della secolarizzazione, perché la gente non va più a messa, viste certe stupidaggini superstizione perpetrate dalla Chiesa Romana... beh, questo è un altro paio di maniche. Come quando dicono che il papa ha pronunciato, morente, quelle belle frasi per i giovani... Ma chi credono di prendere in giro? Chiunque abbia assistito all'agonia di un uomo morente può rendersi conto che i mass media raccontano balle... O come quando insistono che il papa è colui che ha fatto cadere il comunismo!!! Ma ci rendiamo conto? Ma se non è riuscito nemmeno ad evitare che un povero innocente bruciacchiasse sulla sedia elettrica ai tempi in cui quell'assassino di Bush era governatore del texas, dai.. Sveglia, ragazzi.
 
Posted by lorbi (Member # 409) on 02. Aprile 2005, 15:04:
 
quote:
Originally posted by maudoc:
Per Lorbi:
A mio avviso stai deragliando come uno scambio inceppato.
Qui (terzo mondo) la chiesa c'entra allo 0.00X%
Ignoranza,scarsa informazione,povertà endemica, queste le parole chiave,non certo il papa e la chiesa cattolica che non difendo.La loro posizione sulla sessualità e i preservativi é insostenibile ma da qui a dire che sono la causa dell'epidemia dell'HIV......


ma dove sei?

non sostengo che sia la causa...
ma ha una responsabilità enorme.
l'Africa che conosco io soffre moltissimo per colpa della chiesa.
si...tu dici ignoranza...ma se laggiù ci sono le missioni che non distribuiscono preservativi, che non educano...
è stata la piaga del suo secolo e si è confrontato con lei come avrebbero fatto nel medio evo.
io non stimo quell'uomo.
anzi per molti versi lo disprezzo.
ma probabilmente il prossimo sarà peggio...
Milingo mi era simpatico!!!!
che fine avrà fatto?

besos

lorbi
 


Posted by Carlitos (Member # 713) on 02. Aprile 2005, 15:13:
 
Spero solo che quando ci lascierà, ovunque vada, trovi anche solo una parte del bene che ha fatto a questo mondo e al popolo.
 
Posted by Niko (Member # 3078) on 02. Aprile 2005, 15:18:
 
Allora tesorobello lyrical

Primo: impara a postare i link corretti nelle pagine web sennò io come faccio a curare la mia ignoranza ( come tu la chiami )?Son proprio curioso di sapere in quale pagina web volessi mandarmi, spero tantissimo che sia una pagina dove c'è scritto il Papa ha fatto questo, questo e questo...cose concrete !!!! Sarei felice di cambiare un minimo parere sulla sua persona perchè è ogni giorno sempre più toccante essere delusi dai nostri simili -esseri umani-.

Cercherò di portarti un minimo di rispetto nonostante tu non ne abbia avuto per me:

-chi ti ha detto che io guardo la tv spazzatura? sei fuori strada, io della tv guardo i simpson e i tg, sul serio, nient'altro. Ho paura di Maria de Filippi e del grande fratello perchè stanno rovinando i miei coetanei, li vedo sempre più lontani dal reale, hanno sogni che nascono guardando la tv e questo può anche esser buono, ma non fanno niente per raggiungerli, si inebetiscono di fronte alla tv e basta.

Lo so bene che non solo i capi di stato hanno facoltà di cambiare le cose, noi per primi ne abbiamo occasione ogni giorno e dobbiamo sforzarci ( e per certi non è neanche uno sforzo ) di volerci bene.
Ma di fatto chi ha ordinato i bombardamenti?
Chi manda in onda le schifezze? Io? tu ? Non mi pare.


é inutile che tu mi ricordi che ci sono altre guerre e altre piaghe nel mondo, io, seppur ignorante, ne sono a conoscenza, non di tutte, lo ammetto, ma non mi dici nulla di nuovo e non mi fai neanche cambiare idea sul fatto che nessuna di queste piaghe è guarita grazie al Papa.

Suonerie dei cellulari, questa poi...io i miei soldi li spendo in strumenti musicali, mi dici chi ti ha detto che io scarico suonerie o che guardo il grande fratello ?Davvero, dimmelo !!!!

Io non so cosa si siano detti il Papa e Bush durante il loro incontro, ipotizziamo: il Papa ha tirato le oprecchie a Bush per le schifezze che sta combinando...naaaa
Gli ha detto " per cortesia smetti di bombardare l'iraq"...anche questa mi suona strana. Mi arrendo, non lo so.

Cosa avrei fatto al suo posto ?

Un gesto come rifiutare l'incontro, motivando ai media e a Bush le ragioni del rifiuto sarebbe stato eloquente e avrebbe scosso il mondo intero, avrebbe fatto pensare, l'america per prima. Un'occasione persa, altre morti.
Io, se non lo avessi ancora capito lyrical, non lo avrei accolto.

Per curiosità: quanti anni hai?
 


Posted by canna79 (Member # 4634) on 02. Aprile 2005, 15:34:
 
Rispetto il Papa come pensatore, come teologo, magari anche filosofo....
Non lo adoro come molti, non sono mai andato e nn andrò mai a guardare un balcone per ore sperando che si affacci!
Si è parlato degli interventi del Papa...Io dico che per "colpa" della sua presenza a Roma ,il nostro paese ,dal punto di vista Etico, ha subito dei forti ritardi nella normale evoluzione che ci sarebbe stata!
Ad esempio il discorso sulle case chiuse!!!
Quello sulla liberalizzazione delle droghe leggere! etc etc...
Tutte cose che si sarebbero risolte da tempo!!!
Di certo questo nn è dipeso da QUESTO PAPA, ma dalla figura del papa in sè!
Comunque concludo sperando che nn stia soffrendo, e che muoia dignitosamente...speriamo che la sua morte (ma sarà senz'altro così) non sia un pretesto per fare audience!
 
Posted by maudoc (Member # 3815) on 02. Aprile 2005, 15:43:
 
Lorbi scrive:
si...tu dici ignoranza...ma se laggiù ci sono le missioni che non distribuiscono preservativi, che non educano...
-------------------------------------------------
Il livello di civiltà di certe popolazioni é davvero bassissimo.Se hanno un preservativo diventa merce di scambio,lo usano come borraccia per l'acqua,lo riciclano,lo riusano.Se il virus fosse stabile come quello dell'Epatite B sarebbe il preservativo stesso un veicolo d'infezione nelle loro mani.Quelli che riescono ad avere un'educazione, anche missionaria, sono sempre pochi.Poi é la prostituzione la causa principale della diffusione del virus in quei paesi...

saludos
 


Posted by lorbi (Member # 409) on 02. Aprile 2005, 15:59:
 
come vuoi tu maudoc, come vuoi tu.
 
Posted by daphne (Member # 1506) on 02. Aprile 2005, 16:19:
 
anche a me piaceva milingo

ce la faremo nei prossimo 100 anni a debellare questa palla al piede?

brrr
 


Posted by gio (Member # 829) on 02. Aprile 2005, 17:29:
 
quote:
Originally posted by lorbi:
come vuoi tu maudoc, come vuoi tu.

ma soprattutto non usate i preservativi
 


Posted by eriksativa (Member # 1344) on 02. Aprile 2005, 17:55:
 
in ordine sparso

>ha soltanto sottolineato quello che nella bibbia viene detto

palle - ha fatto molto di piu'

>Il livello di civiltà di certe popolazioni é davvero bassissimo

aaargh... ma cosa ci tocca leggere?
 


Posted by pampers (Member # 3581) on 02. Aprile 2005, 18:52:
 
Effettivamente cosa abbia fatto in concreto ancora in questo topic non è venuto fuori...ora, siccome io veramente non lo so, qualcuno potrebbe fare qualche esempio???
Ripeto che stimo il papa in quanto uomo, e mi dispiace per lui, ma in quanto papa cos'ha fatto oltre che predicare l'amore (cosa che potenzialmente fa anche il prete del mio quartiere)??? Ha vissuto come un sovrano in una reggia...le manopole del suo bagno sono d'oro, servito e riverito e s'è fatto pure il giro del mondo. La Chiesa mi viene a predicare la CARITA' e poi ti fa messa col calice d'oro, con dipinti e affreschi che se venduti ad un museo potrebbero salvare la vita di centinaia e centinaia di migliaia di persone. E poi a me chiedono di sacrificarmi per aiutare il prossimo!!!
Un tempo lo sfarzo serviva per rappresentare la potenza della Chiesa e usare questo potere come oppressione e sottomissione e oggi??? Oggi gli fa comodo perchè non è cambiato niente, saranno cambiati i modi, forse, ma il succo è sempre lo stesso: bugie, interessi, soldi.
 
Posted by maudoc (Member # 3815) on 02. Aprile 2005, 22:00:
 
quote:
Originally posted by eriksativa:
>Il livello di civiltà di certe popolazioni é davvero bassissimo

aaargh... ma cosa ci tocca leggere?


Dimmi cosa ti disturba fratello, così provo ad aiutarti......
 


Posted by eriksativa (Member # 1344) on 02. Aprile 2005, 23:40:
 
e' un'espressione insultante, perche' presuppone rapporti di superiorita'/inferiorita' tra diverse civilta' - tipicamente un punto di vista occidental-coloniale.
credo che nel 2000 e oltre dire che alcune popolazioni abbiano "meno" civilta' o un livello di civilta' piu' "basso" della propria o di altre sia poco accettabile, dovremmo avere imparato qualcosa dalla storia ormai - andava bene nell'800 dire cosi', insomma, ma adesso...

e sia chiaro che non ti attribuisco necessariamente questo punto di vista, ma semplicemente voglio sottolineare come e' facile fare inconsce ma significative "scivolate" linguistiche anche per persone che magari si impegnano su determinati fronti (v. el volcan ecc.)
 


Posted by maudoc (Member # 3815) on 03. Aprile 2005, 00:23:
 
Per Erik:
Caro Erik, la civilizzazione (o civiltà)di un popolo non é mica un carattere genetico per il quale si possano vantare stupide superiorità come soleva fare nonno Adolfo.Essa é data dal grado di istruzione,educazione e sviluppo economico del posto,é un dato di fatto.Allora parlare di terzo mondo o di paesi in via di sviluppo é anche un'offesa.Se poi vuoi dirmi che la civiltà occidentale, che si definisce progredita, abbia generato mille aberrazioni pienamente d'accordo, però é sicuramente più avanti di chi non ha acqua né cibo né igiene né scuole.Offesa o no é innegabile.
 
Posted by eriksativa (Member # 1344) on 03. Aprile 2005, 00:44:
 
come vuoi tu maudoc, come vuoi tu.
 
Posted by gio (Member # 829) on 03. Aprile 2005, 03:00:
 
oi erik, trattami bene maudoc che è il mio (futuro) dentista!
 
Posted by 9V (Member # 3951) on 03. Aprile 2005, 04:03:
 
E' molto triste quello che dici maudoc, quasi quanto l'ipocrisia...
 
Posted by eriksativa (Member # 1344) on 03. Aprile 2005, 11:42:
 
posto qui per non postare nell'altro thread visto che mi ero ripromesso fin dalla sua nascita (senza bisogno di axl84 e sant'agostino) di non postarci nulla, appunto per rispetto del dolore altrui...

PERO':

(ago)
>in questo momento ed in questo luogo ho bisogno di restare solo assieme agli altri che hanno la mia stessa idea per ricordare una persona deceduta e come si sa in questa occasione è d'obbligo il silenzio.

se e' questo che vuoi vai in *chiesa*, non in piazza (telematica o reale che sia): oggi poi le chiese sono tutte aperte ad aspettare proprio te, e proprio per fare questo assieme.

se invece scegli di cercare questo tuo spazio in piazza, ti devi aspettare che in quella piazza ci siano anche altri, e che esprimano la loro opinione.

se proprio ci tenevate al silenzio il thread non cominciava neanche - pensateci bene, e guardate un po' se in un momento di dolore come questo dovete perdere tempo dietro a un forum in rete...

seguite l'esempio di maraio: l'avete visto ultimamente nel forum? no? ah...

altrimenti non ci resta che aspettarvi al varco quando moriranno pinochet, fidel castro o osama bin laden, tutti in riga a mostrare un acritico e silenzioso rispetto per questi "grandi uomini" che hanno cambiato il mondo seppure magari non fossimo d'accordo con le loro idee .....................................

rispetto va bene ma quando te la cerchi te la cerchi
 


Posted by eriksativa (Member # 1344) on 03. Aprile 2005, 11:44:
 
>maudoc che è il mio (futuro) dentista!

anche il mio, anche se lui ancora non lo sa...

bisognera' che ci mettiamo d'accordo sul papa e gli africani pero', prima che io gli permetta di assumere una posizione di chiara superiorita' con un trapano in mano all'interno della mia bocca...
 


Posted by maudoc (Member # 3815) on 03. Aprile 2005, 13:25:
 
quote:
Originally posted by eriksativa:
>
anche il mio, anche se lui ancora non lo sa...

Però, da Manchester é un bel viaggetto !!
Venite,venite......disinstallazione del Deesser garantita.... ma non quella del Noise Generator !!
 


Posted by Agostino (Member # 848) on 03. Aprile 2005, 13:26:
 
quote:
Originally posted by eriksativa:
posto qui per non postare nell'altro thread visto che mi ero ripromesso fin dalla sua nascita (senza bisogno di axl84 e sant'agostino) di non postarci nulla, appunto per rispetto del dolore altrui...

PERO':

(ago)
>in questo momento ed in questo luogo ho bisogno di restare solo assieme agli altri che hanno la mia stessa idea per ricordare una persona deceduta e come si sa in questa occasione è d'obbligo il silenzio.

se e' questo che vuoi vai in *chiesa*, non in piazza (telematica o reale che sia): oggi poi le chiese sono tutte aperte ad aspettare proprio te, e proprio per fare questo assieme.

se invece scegli di cercare questo tuo spazio in piazza, ti devi aspettare che in quella piazza ci siano anche altri, e che esprimano la loro opinione.

se proprio ci tenevate al silenzio il thread non cominciava neanche - pensateci bene, e guardate un po' se in un momento di dolore come questo dovete perdere tempo dietro a un forum in rete...

seguite l'esempio di maraio: l'avete visto ultimamente nel forum? no? ah...

altrimenti non ci resta che aspettarvi al varco quando moriranno pinochet, fidel castro o osama bin laden, tutti in riga a mostrare un acritico e silenzioso rispetto per questi "grandi uomini" che hanno cambiato il mondo seppure magari non fossimo d'accordo con le loro idee .....................................

rispetto va bene ma quando te la cerchi te la cerchi



Lo sai quante volte sono andato in chiesa l'ultimo anno? E lo sai quante volte sono entrato in cubase.it ?
Pensavo semplicemente di condividere quest'attimo particolarissimo con delle persone che ritengo amici. Non mi puoi paragonare l'operato del Papa con delle persone di dubbia provenienza, se lo fai è perchè non sai distinguere il bene dal male.
Io non mi cerco niente. Su questo forum sono nati post per salutare musicisti e non e non si è fatta polemica alcuna, non vedo perchè se ne faccia in questa occasione.
Penso che l'intero forum sia figurativamente come un paese e la stanza di cubase.it sia una stanza, un salotto e non una piazza.
Quando CJ deciderà di creare il "Bar" di cubase.it o "La Piazza" allora starò molto attento a cosa dire e come dirlo.
Se continuo a stare in un Forum in rete è perchè ritengo di avere degli amici su questo forum.
 


Posted by maudoc (Member # 3815) on 03. Aprile 2005, 13:37:
 
Per Ago:
fai come disse Virgilio a Dante:"Non ti curar di lor ma passa e cicca"(questa é la prima stesura).
Dai, che ci sono momenti duri ma poi vengono quelli peggio......
 
Posted by axl 84 (Member # 2165) on 03. Aprile 2005, 13:48:
 
cmq cerchiamo di smorzare i toni..
non mi sembra il caso di paragonare il papa
a bin laden o altri..
ma nemmeno possiamo identificare amici cubasers (perchè per me questo restate..e sinceramente) con gli ignavi..
suvvia.. cerchiamo un pò di distenderci e cercare di mettere in pratica quello che giovanni paolo secondo (almeno a me) ha trasmesso: la comprensione e il cercare "la via di mezzo"..
ciao a tutti
 
Posted by maudoc (Member # 3815) on 03. Aprile 2005, 13:49:
 
Ehi,bighelloni della Stanza,andate su "Plug-in" a darmi una mano, chissà che la strada per il paradiso non vi diventi meno ripida.
 
Posted by gio (Member # 829) on 03. Aprile 2005, 13:53:
 
si, ma come si installa rison?
 
Posted by maudoc (Member # 3815) on 03. Aprile 2005, 14:03:
 
Gio:
Compro una vocale.

 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 03. Aprile 2005, 14:55:
 
Tra i tanti personaggi del nostro tempo, tra le tante figure che hanno il potere di comunicare a milioni di persone, posso parlare male di tanti senza troppi peli sulla lingua, ma trovo veramente difficile pensare che il papa abbia fatto qualcosa di sbagliato.

Mi sembra giusto prendere delle posizioni forti, sono io per primo a farlo quando serve, in questo caso proprio non posso dare nessuna colpa ad uomo che ha rappresentato una guida di bontà e di carità per tanti.

Di individui meschini, gretti materialisti, ipocriti politicanti che promettono felicità, benessere sociale, solo per interessi propri, di quelli che si aumentano lo stipendio, che prediligono la separazione tra classi sociali, di quelli provo ribrezzo, disgusto, di quelli veramente si può evitae la celebrazione della loro morte come di grandi uomini.
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2