Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » Acquisto oltreoceano » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
PAPE
Member # 4470
 - posted 21. Maggio 2005 00:35
poniamo il caso che io volessi acquistare un ampli per chitarra che qui in italia ho trovato usato sui 600E mentre su ebay a 360dollari americani (un caso a caso )...sapete quanto dovrò pagare, orientativamente, di spese di spedizione + tasse doganali?
insomma...mi conviene acquistare oltreoceano (dove l'ampli costa la metà) o alla fine mi ritrovo a pagarlo lo stesso prezzo che in italia?...con l'unica differenza che se l'americano mi tira un bidone non posso andare con una mazza da baseball(di cui gli americani sono ghiotti) sotto casa sua
non ho mai comprato niente su ebay, non so che fare...in + l'offerta scade tra 3 ore
HELP!!!
 
Di@blo
Member # 3763
 - posted 21. Maggio 2005 00:46
alcuni miei amici hanno comprato su ebay senza fregature (se nn ricordo male anche una macchina fotografica digitale), però da qui a dirti se ti possono fregare. Per le spese doganali non so niente anche se su ebay di solito c'è scritto quanto devi pagare per l'invio. Cmq nn credo ti diano fregature ormai è una società nota. Boooo vediamo se c'è qualcuno che ne sa di più
 
PAPE
Member # 4470
 - posted 21. Maggio 2005 01:49
nessuno sa dirmi niente?
 
Salvatore
Member # 1562
 - posted 21. Maggio 2005 03:46
si pape ti rispondo io, ti ricordi di me vero?
Allora essendo anch'io chitarrista, bè ti consiglio di non comprare perchè non sai effettivamente com'è quest'ampli, ma la cosa da fare è provare dal vivo ti porti la tua chitarra e lo ascolti così lo senti suonare, metti il caso che ti arriva col cono rotto, o le valvole spaccate, che fai chiami in america, e qanto ti costa.
Anche se spendessi 100 euro in più io preferisco toccare e sentire con mano ciao
 
PAPE
Member # 4470
 - posted 21. Maggio 2005 04:06
ciao Salvatore come va?
l'ampli (un mesa/boogie subway rocket) è andato...me l'hanno soffiato...quindi ripiegherò su quello italiano che alla fine mi verrà a costare non più di un centinaio di euro in + di quello americano, calcolando le tasse, la spedizione e la modifica che avrei dovuto fare al trasformatore...hai ragione, meglio spendere qualcosa in + ma essere sicuri di quello che si compra ... mi consolo così
 
mamabil
Member # 3714
 - posted 21. Maggio 2005 09:36
quote:
Originally posted by PAPE:
ciao Salvatore come va?
l'ampli (un mesa/boogie subway rocket) è andato...me l'hanno soffiato...quindi ripiegherò su quello italiano che alla fine mi verrà a costare non più di un centinaio di euro in + di quello americano, calcolando le tasse, la spedizione e la modifica che avrei dovuto fare al trasformatore...hai ragione, meglio spendere qualcosa in + ma essere sicuri di quello che si compra ... mi consolo così

Credo che cercando bene in internet puoi riuscire a trovare qualcosa in italia a buon prezzo.
Partendo pure da qualche sito tipo
trovaprezzi.it
 

RoundpeaR
Member # 1341
 - posted 21. Maggio 2005 10:29
ciao

un amico ha preso oramai 4 o 5 chitarre e due ampli su ebay in usa senza mai avere problemi. ovviamente devi essere tu scaltro a contattare il venditore (che deve avere TANTI feedback positivi) e mettervi d'accordo.

gli oneri doganali sono il 20% dell'importo dell'oggetto (nel tuo caso circa 70 usd). vien da sè che se compri in un negozio non ci puoi fare niente, ma se è un privato che vende l'oggetto non fai altro che accordarti con lui sull'importo da dichiarare in dogana... se lui dichiara che l'oggetto vale 100 usd ne pagherai 20 di dogana. le spedizioni, se fatte via nave (e per un ampli direi che è il caso, se non vuole fare un mutuo ;-), sono molto lente. di solito prima di 2 o 3 mesi non arriva niente. il caso limite è stato 6 mesi, ma avevano praticamente perso una chitarra... altrimenti via aerea o con corriere costano molto (vanno a peso!) ma il pacco arriva prima.

ultima cosa: ricorda che negli usa c'è un sistema elettrico diverso dall'europeo. tutto funziona a 110 volt, quindi devi procurarti un trasformatore per ridurre il voltaggio.


ciao

p.s.
ho letto solo ora che avevi pochissimo tempo in asta, quindi oramai sarà scaduta, ma magari ti serve per il futuro...

 

PAPE
Member # 4470
 - posted 21. Maggio 2005 17:49
grazie a tutti per l'aiuto...si, l'asta è scaduta e l'ampli è andato...ma credo sia meglio così visto che di aspettare 3 mesi x la spedizione via mare non mi pareva proprio il caso e pagare oltre 100E per la spedizione aerea...no comment.
quello che mi fa rabbia è che molti strumenti in italia (ed in europa, credo) costano, di listino, il doppio rispetto all'america x()
grazie mamabil per il sito
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.