Una etichetta discografica vuole distribuire i miei brani a livello internazionale.
Mi è arrivata un contratto dall'etichetta dove dice tra le altre cose:
"L'autore trasmette all'editore per la durata di protezione legale il diritto esclusivo d'edizione, compreso il diritto di concedere a terzi la subedizione all'estero, l'arrangiamento e la traduzione delle opere qui sopra indicate e facenti oggetto del presente contratto.
L'editore s'impegnerà in modo adeguato per la diffusione delle opere ed a salvaguardare gli interessi dell'autore".
Ora mi chiedo... E' giusto dare il diritto esclusivo d'edizione?
Cosa è giusto fare in questi casi?
Ditemi un po' voi, xchè io non ci capisco una mazza!
quote:
Originally posted by fizmo:
Ciao a tutti,
avrei una domanda circa i diritti di edizione.Una etichetta discografica vuole distribuire i miei brani a livello internazionale.
Mi è arrivata un contratto dall'etichetta dove dice tra le altre cose:
"L'autore trasmette all'editore per la durata di protezione legale il diritto esclusivo d'edizione, compreso il diritto di concedere a terzi la subedizione all'estero, l'arrangiamento e la traduzione delle opere qui sopra indicate e facenti oggetto del presente contratto.
L'editore s'impegnerà in modo adeguato per la diffusione delle opere ed a salvaguardare gli interessi dell'autore".Ora mi chiedo... E' giusto dare il diritto esclusivo d'edizione?
Cosa è giusto fare in questi casi?Ditemi un po' voi, xchè io non ci capisco una mazza!
Figliolo abituati.
però se tu stesso avessi le edizioni siae (quindi saresti a tua volta "etichetta") magari potresti contrattare che ti lascino una percentuale. Ma forse ho detto una gran fesseria...
Quindi insieme all'etichetta dovrò ridepositare i brani alla SIAE dividendo le quote?