quote:
Originally posted by eriksativa:
si': pubblicare un disco
Nel senso che te lo fanno sapere dalla SIAE??
sembra uno scherzo ma e' vero - oltre a google la maniera piu' diretta senza avvilupparsi in burocrazie inutili e' quella. non so come funziona la siae esattamente in questi termini ma stai sicuro che pubblicando lo scopri, se deve esser
quote:
Originally posted by mamabil:
C'è qualche sistema che consente di sapere se il nome scelto per il proprio gruppo non sia già usato da altri?
Anche il nome d'arte dell'artista o del gruppo può essere protetto dal diritto d'autore sempre tramite la SIAE.Perciò potreste depositare il nome cosi:
1.State sicuri che non lo userà più nessuno se non voi.
2.Avrete la certezza matematica (o quasi) che non esiste nessun'altro artista o gruppo con lo stesso pseudonimo.
Cmq come già è stato consigliato puoi fare una ricerca con "Google".E un ottimo metodo gratis per scoprire se esistono già "proprietari" di un moniker da noi scelto!
quote:
Originally posted by adcmc:
prova con ultimate band list... www.ubl.com , anche se ovviamente nn ci sarannno tutte le band più uscure e undeggaund del mondo...
Sembra che il nome scelto non ci sia, bene.
Grazie per i link.
Può essere registrato alla SIAE il nome di una band o di un gruppo musicale?
La protezione del nome di una band o di un gruppo musicale non rientra nelle competenze della SIAE. La registrazione come marchio o denominazione, per evitare l’utilizzo da parte di altri, è possibile presso il Ministero dell’Industria e Commercio, Ufficio Marchi e Brevetti.
questo è il motore di ricerca dei marchi brevetti ecc....
troverete anche i nomi delle band sia nazionali che internazionali
quote:
Originally posted by Arturio:
anche beatles e govinda non conviene..
l'altro giorno mi ha telefonato paul mc cartney lamentandosi
quote:
Originally posted by yasodanandana:
l'altro giorno mi ha telefonato paul mc cartney lamentandosi
c'avrà avuto i suoi buoni motivi
non ti rilevano nulla...vai tranquillo!
anche se io infine proverei in modo diverso...
Prova a ricercare il tuo nome "govinda"...sui siti dove si compra musica!..
quote:
Originally posted by midijunkie:
tratto dalle faq di www.siae.itPuò essere registrato alla SIAE il nome di una band o di un gruppo musicale?
La protezione del nome di una band o di un gruppo musicale non rientra nelle competenze della SIAE. La registrazione come marchio o denominazione, per evitare l’utilizzo da parte di altri, è possibile presso il Ministero dell’Industria e Commercio, Ufficio Marchi e Brevetti.
Credo che riguardi solo le band...è invece possibile registrare gli pseudonimi di artisti singoli.
quote:
Originally posted by bigbeat:
Credo che riguardi solo le band...è invece possibile registrare gli pseudonimi di artisti singoli.
non lo so.... ad esempio il nome "jovanotti" è registrato presso l'ufficio marchi e brevetti del ministero delle attività produttive
quote:
Originally posted by faber:
ma mettiamo che un gruppo volesse chiamarsi tipo GARELLI o, come per la band di daphne TETRAPACK, o che ne so AUDI ...
come puo fare per sapere se può o no?
![]()
se si puo, come si fà?
se non si può, come mai?
paradossalmente si potrebbe fare visto che non c'è affinita' merceologica tra un automobile e un disco musicale.
tuttavia se si tratta di "marchi celebri" (Coca cola, Marlboro, Ferrari, Armani) il discorso cambia....
Infatt il titolare del "marchio celebre" puo impedirne l'uso ad altri soggetti anche per prodotti completamente diversi
comunque come ha detto yaso ci sono gli avvocati...
e l'ufficio brevetti del ministero è comunque un buon punto di partenza per discorsi di queso tipo....
ciauu
Detto questo: io suono in un gruppo che si chiama Handle With Care. Ce ne sono altri 1000, ma solo noi abbiamo il dominio www.handlewithcare.it... Agli omonimi quindi dico: o cambiate nome, o mi ricoprite di soldi per avere il dominio! [nell'era di Internet non puoi farne a meno!]
quote:
Originally posted by gio:
achtung!
se come nome della band usi un nome copyrighted come "alfa romeo" puoi usarlo dal momento che non produci automobili
ma non puoi usarlo a scopi promozionali (manifesti, flyers, magliette, adesivi)
quindi...
esattissimo
quote:
Originally posted by gio:
achtung!
se come nome della band usi un nome copyrighted come "alfa romeo" puoi usarlo dal momento che non produci automobili
ma non puoi usarlo a scopi promozionali (manifesti, flyers, magliette, adesivi)
quindi...
come posso sapere se zundapp è copyrighted?
chiamo il signor zundapp?
quote:
Originally posted by faber:
come posso sapere se zundapp è copyrighted?chiamo il signor zundapp?
intanto parti da qui http://www.uibm.gov.it/uibmdev/
e qui
http://www.wipo.int/index.html.fr
quote:
Originally posted by faber:
all'uibm tutto ok, di la non ho capito come e dove cercare
In pratica, se non si trova niente di niente su Google...
quote:
Originally posted by gio:
giusto erik
anche beatles e govinda non conviene..
I Govinda li conosco, ma 'sti Beatles chi xxxxx sono??
quote:
Originally posted by faber:
grazie milde!
non ho trovato niente da nessuna parte ...
in effetti sembra che la zundapp (casa costruttrice di moto e motori) abbia cessato attivita negli anni '80
Prova a vendere tue moto col marchio Zundapp e poi vedi cosa ti succede...
quote:
Originally posted by Singultus:
Attenzione, i marchi possono essere registrati sia nei vari paesi sia in gruppi di paesi (Marchio comunitario o marchio internazionali), per cui per essere sicuri bisogna fare ricerche paese per paese.In pratica, se non si trova niente di niente su Google...
su google si trova questo ... macche vor'dì?
e poi ci sono questi http://www.zundappmusic.com/
io mi sa che me ne fotto