This is topic Brani che secondo voi suonano "Meglio" in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=006695
Posted by Jimy_E-LAB (Member # 3784) on 19. Luglio 2005, 11:13:
Spettabili cubasers vorrei fare un Cd di "pezzi" di vario genere da tenere come riferimento in merito a missaggio e quindi al suono appunto in termini di dinamica,equilibrio ecc..Se a qualcuno di voi interessa partecipare indichi appunto il brano e se volete scrivere anche il perche' di questa scelta.Se possibile essere un po'distaccati dalle proprie "Convinzioni musicali" tenendo piu' in primo piano la parte critico analitica. Grazie
Posted by Credici (Member # 2963) on 19. Luglio 2005, 11:50:
..e ma dipende un sacco dal genere..ogni genere ha i suoi criteri di come suonare..
a te ke genere interessa per fare il confronto?
Posted by Jimy_E-LAB (Member # 3784) on 19. Luglio 2005, 12:58:
Non importa il genere,io non devo confrontare i brani ma solamente poter disporne di diversi,di vario genere che possono essere utili per fare degli ascolti di impianti audio hi fi o monitor ecc... o anche per scoprire ad esempio che c'e' un brano della band xxxyyy che io non conosco,che non mi piace,ma il cui suono è "notevole" o ha una caratteristica particolare... .Spero di essere stato un pò piu' chiaro...in effetti spesso non lo sono...alla prossima
Posted by Zeps_IT (Member # 3732) on 19. Luglio 2005, 13:23:
Ti dò un informazione anche se sono solo voci che ho sentito tempo fà!
Da quello che sò il disco The dark side of the moon per esempio, veniva utilizzato per testare le buone qualità di impianti hi-fi che venivano prodotti all'epoca.
Non so se è una cavolata, ma pare sia stato registrato in maniera eccellente!Per il moderno a me piacciono molto le produzioni di ben harper specie l'ultimo disco e anche fight for your mind!
Per il metal vecchio stile oserei un "white album" dei metallica ma magari appassionati del genere mi smentiranno, quando ero ragazzino ne parlavano molto bene tutto quà!
L'ultimo di beck "Guero" o qualcosa del genere a me sembra molto valido...
Per elettronica house etc non ho idea mi dispiace!
Il tutto in mia opinione spero di non farti perdere tempo 
PS: qui parlano molto bene del suono di Madonna!
Posted by Arturio (Member # 5337) on 19. Luglio 2005, 13:31:
Da profano,visto ke ho cominciato qualke settimana fa a cercare di "mixare"dei miei pezzettini,ti direi l'ultimo dei fratelli chimici....nn ti so dire cosa o come ma secondo me e le mie orekkie suona veramente a palla!....al di là dei propri gusti...sembra ke ogni timbro abbia trovato il suo godibile spazio...
poi lascio agli esperti ke sicuramente ti sapranno indirizzare al meglio
sciaux
Posted by ViRuS (Member # 2177) on 19. Luglio 2005, 15:01:
anche "fat of the land" dei prodigy viene usato spesso come riferimento..ne parlano pure su internet: http://www.tnt-audio.com/clinica/prodigy.html
ViRuS
Posted by Jimy_E-LAB (Member # 3784) on 19. Luglio 2005, 15:30:
Riguardo ai Prodigy ho pensato piu' volte di inserirli nella mia lista ma li avevo scartati perche'
mi piacciono molto e quindi pensavo che il giudizio fosse un po'di parte,visto che anch'io faccio musica elettronica.
Ma ho letto l'articolo e mi sono convinto che li inseriro' nella lista.Grazie Virus del link...
Posted by Daneel (Member # 5508) on 19. Luglio 2005, 16:17:
Billie Jean - Michael Jackson
Sentito in un impianto potente fa ancora la sua bellissima figura
Posted by alessio (Member # 181) on 19. Luglio 2005, 17:05:
Secondo me dipende anche dal genere, per il pop rock concordo con quello che ha detto Zeps, "The dark side of the moon" e "The Wall" secondo me sono dei capolavori di missaggi (oltre al resto!).
Per quanto riguarda la musica un piu' spinta credo che "The fat of the land" sia un ottimo riferimento. Comunque mi piace molto rifarmi le orecchie spesso con "The nightfly" Donald Fagen, per molti anni reputata la migiore registrazione digitale (quando ancora il digitale era una novita') e che comunque secondo me e' ancora un buon riferimento.Ciao Ale
Posted by Alteregoxxx (Member # 3622) on 19. Luglio 2005, 17:06:
quote:
Originally posted by Jimy_E-LAB:
Spettabili cubasers vorrei fare un Cd di "pezzi" di vario genere da tenere come riferimento in merito a missaggio e quindi al suono appunto in termini di dinamica,equilibrio ecc..Se a qualcuno di voi interessa partecipare indichi appunto il brano e se volete scrivere anche il perche' di questa scelta.Se possibile essere un po'distaccati dalle proprie "Convinzioni musicali" tenendo piu' in primo piano la parte critico analitica. Grazie
Steely Dan...
Posted by mamabil (Member # 3714) on 19. Luglio 2005, 17:51:
Uno che ha molta stima e fama come bravo tecnico del suono è un certo Sig. Parsons e di conseguenza un gruppo di quattro Inglesi con cui ha lavorato per diverso tempo.Tra gli album più famosi ce n'è uno che risale al mio anno di nascita.
Sembra quasi un gioco a quiz
Posted by faber (Member # 1533) on 19. Luglio 2005, 18:16:
smashing pumpkins - siamese dreams
king crimson - thrak
ben harper - burn to shine
madonna - uno degli ultimi a caso
l'ultimo degli screaming haedless torsus
mina - ultimi
bho
ciao
Posted by bibo (Member # 2730) on 19. Luglio 2005, 18:20:
Donald Fagen "The Nightfly";
aggiungo Dave Grusin "Mountain Dance" (registrato e missato in diretta su due tracce digitali) e "Migration".
Straquoto anche i Pink Floyd di "The dark side of the moon" e gli Alan Parsons Project.
Posted by Alteregoxxx (Member # 3622) on 19. Luglio 2005, 18:47:
quote:
Originally posted by bibo:
Donald Fagen "The Nightfly";
...appunto...Steely Dan...
Posted by Zeps_IT (Member # 3732) on 19. Luglio 2005, 18:55:
quote:
Originally posted by faber:
king crimson - thrak
QUOTO!!!
Posted by Zeps_IT (Member # 3732) on 19. Luglio 2005, 18:56:
quote:
Originally posted by mamabil:
Uno che ha molta stima e fama come bravo tecnico del suono è un certo Sig. Parsons e di conseguenza un gruppo di quattro Inglesi con cui ha lavorato per diverso tempo.Tra gli album più famosi ce n'è uno che risale al mio anno di nascita.
Sembra quasi un gioco a quiz 
Pink Floyd...in che anno sei nato??
Posted by Rich (Member # 5982) on 19. Luglio 2005, 19:18:
prova con la track n.2 di "surrender" dei chemical...
mi sembra un pezzo che esalti bene tutta la gamma di frequenze udibili....provaci e sappimi dire...
ciauz!!!!
Posted by mamabil (Member # 3714) on 19. Luglio 2005, 19:33:
quote:
Originally posted by Zeps_IT:
Pink Floyd...in che anno sei nato?? 
1973 .......
Posted by fatman (Member # 5117) on 19. Luglio 2005, 20:20:
Il primo album dei Blind melon
The soul cages di sting
Blue moods di incognito
The fat of the land dei prodigy
Anime salve di De Andrè
Il the best of dei level 42
Il the best of dei Tears for Fears che è un capolavoro di missaggio universalmente riconosciuto, E per quanto riguarda le chitarre non ho sentito fare di meglio dall'album Song for the deaf dei queen of the stone age.Soprattutto è bello non sentire la presenza di proo tools nei dischi tipo Fagen o level 42 !
Posted by DJ MOKO (Member # 5118) on 19. Luglio 2005, 20:55:
il disco "da discoteca" che suona meglio:
Benni Benassi - "Satisfaction"non dite " che cagata"!
il disco in questione, in discoteca fa la differenza.
punto e basta
Posted by DJ MOKO (Member # 5118) on 19. Luglio 2005, 21:03:
senno' uscendo dalla musica da disco.......
Massive attack - "A prayer from england"
Posted by mke52 (Member # 2864) on 19. Luglio 2005, 21:16:
Quasi tutti i dischi dei dire straits in studio sono particolarmente curati nella registrazione
Posted by mamabil (Member # 3714) on 19. Luglio 2005, 21:17:
JAMIROQUAI dynamite
Posted by ULODIN (Member # 160) on 19. Luglio 2005, 21:21:
Anch'io Massive Attack, ma Mezzanine; oppure The Fat Of The Land dei Prodigy; meglio ancora i miei pezzi che so come suonano nel bene e nel male....
Posted by redcopter (Member # 3363) on 19. Luglio 2005, 21:58:
blues:The Wind Cries Mary e
Waterfall
entrambe di Jimi Hendrix
secondo me registrate benissimo
Posted by maudoc (Member # 3815) on 19. Luglio 2005, 22:16:
quote:
Originally posted by DJ MOKO:
il disco "da discoteca" che suona meglio:
Benni Benassi
Sarà, ma io al basso di Benni Benassi preferisco il basso di Femi Benussi.
Posted by PAPE (Member # 4470) on 19. Luglio 2005, 22:30:
quote:
Originally posted by mke52:
Quasi tutti i dischi dei dire straits in studio sono particolarmente curati nella registrazione
e non solo...
on the night, che è un live, ha un mixaggio strepitoso ed un suono micidiale
come riferimento uso spesso lavori mixati da Andy Wallace, in particolare Jeff Buckley - Grace (pezzo: dream brother)
e da Victor Van Vugt in particolare Pj Harvey - stories from the city, stories from the sea
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Luglio 2005, 22:39:
gli utlimi di madonna
Posted by ra (Member # 5688) on 20. Luglio 2005, 02:55:
Qualsiasi produzione dei Neptunes (compresi i n.e.r.d) e praticamente tutti i lavori di
Dr Dre e Timbaland.
Posted by gio (Member # 829) on 20. Luglio 2005, 03:27:
quote:
Originally posted by ULODIN:
Anch'io Massive Attack, ma Mezzanine; oppure The Fat Of The Land dei Prodigy; meglio ancora i miei pezzi che so come suonano nel bene e nel male.... 
saggio Ulodin
Posted by Hendrix (Member # 3753) on 20. Luglio 2005, 13:02:
a memoria e gusto personale fra gli ultimi che ho ascoltato:Ben Harper ultimi lavori
Madonna idem
Tori Amos idem
Bjork "Vespertine"
Coldplay "parachutes"
Pink Floyd pressochè tutto
Prodigy "fat of the land"
Norah Jones "feels like home"
UNKLE "psyence fiction"
Lene Marlin "Lost in a Moment"
ST Germaine "Tourist"
The Corrs "unplugged"
Timo Maas "Loud"
boh, mi vengono in mente questi me ne starò dimenticando altrettanti
Posted by Hendrix (Member # 3753) on 20. Luglio 2005, 13:21:
Nelly furtado "folklore"
mark Knopfler "shangri la" (ma anche altri lavori con i dire straits"
Posted by Daneel (Member # 5508) on 20. Luglio 2005, 14:15:
Vabbè,allora l'ultimo dei Prodigy,
l'avete sentito come suona Spitfire?
cheers
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 20. Luglio 2005, 14:17:
quote:
Originally posted by Daneel:
Vabbè,allora l'ultimo dei Prodigy,
l'avete sentito come suona Spitfire?
cheers
pura opinione..ma a me non sembra tutto 'sto suono
Posted by Pinzimonio (Member # 5876) on 20. Luglio 2005, 14:20:
La voce di Elisa nella suo ultimo pezzo.
Posted by midijunkie (Member # 932) on 20. Luglio 2005, 15:38:
Per la musica che faccio e per le sonorità che mi paciono dico:nine inch nails : the fragile (l'album)
un capolavoro firmato alan moulder
Posted by Jimy_E-LAB (Member # 3784) on 20. Luglio 2005, 17:07:
Ragazzi grazie a tutti per le vostre indicazioni vedro' di reperire tutte gli artisti che avete citato,comunque stilero' una lista che condividero' con voi e naturalmente accetto critiche e consigli.
La mia idea è quella di fare un solo cd con tre o quattro tracce per genere e stavo pensando di inserire anche un brano di musica classica dove però devono essere presenti anche strumenti a percussione tipo timpani,piatti ecc...che ci mettiamo??Spero di riuscire a farlo al piu' presto il CD potrebbe anche essere usato per fare dei confronti tra le innumerevoli coppie di monitor che ci sono in giro...il problema e'che dovro' comprare tutti i cd originali ,non mi sembra il caso di usare mp3...mi daro' da fare...
Grazie ancora
Posted by fatman (Member # 5117) on 20. Luglio 2005, 17:19:
quote:
Originally posted by Jimy_E-LAB:
Ragazzi grazie a tutti per le vostre indicazioni vedro' di reperire tutte gli artisti che avete citato,comunque stilero' una lista che condividero' con voi e naturalmente accetto critiche e consigli.
La mia idea è quella di fare un solo cd con tre o quattro tracce per genere e stavo pensando di inserire anche un brano di musica classica dove però devono essere presenti anche strumenti a percussione tipo timpani,piatti ecc...che ci mettiamo??Spero di riuscire a farlo al piu' presto il CD potrebbe anche essere usato per fare dei confronti tra le innumerevoli coppie di monitor che ci sono in giro...il problema e'che dovro' comprare tutti i cd originali ,non mi sembra il caso di usare mp3...mi daro' da fare...
Grazie ancora
Mi raccomando i Tears for Fears non dimenticarli....
Posted by Jimy_E-LAB (Member # 3784) on 20. Luglio 2005, 17:27:
Non ti preoccupare Fatman i Tears for Fears e' uno dei pochi che gia ho e che ho sempre apprezzato come suono oltre che come musica...
...iniziamo la ricerca...
Posted by Daneel (Member # 5508) on 20. Luglio 2005, 17:40:
L'idea del cidi mi sembra veravemente buona!!!
Volendo (è solo un idea) potremmo contribuire tutti con i dischi originali che ognuno di noi possiede
Posted by faber (Member # 1533) on 20. Luglio 2005, 17:44:
è illegale
Posted by Zeps_IT (Member # 3732) on 20. Luglio 2005, 23:34:
quote:
Originally posted by faber:
è illegale
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 21. Luglio 2005, 03:26:
quote:
Originally posted by mamabil:
JAMIROQUAI dynamite 
code:
Straquoto. Ma era gia perfetto " Canned Heat" ( versione integrale).
Straquoto anche gli ultimi di Madonna( e non potrebbe essere altrimenti), poi aggiungerei " Appetate for Destruction", " Images and Words", "Lotus" " Mina e Celentano" e l'ultimo di quell'artista che canta "Sunrise" di cui ora mi sfugge il nome. Sono album che fanno paura in quanto a controllo ed intelleggibilità dei suoni.
Posted by mamabil (Member # 3714) on 21. Luglio 2005, 08:08:
quote:
Originally posted by c.pusher:
code:
YAMIROQUAI dynamite
Straquoto. Ma era gia perfetto " Canned Heat" ( versione integrale).
Per curiosità ho verificato i valori RMS del nuovo singolo Feel... una loudness impressionante e si sente!
Col mastering si sono proprio spinti a limite -10db il valore RMS medio.
Posted by fatman (Member # 5117) on 21. Luglio 2005, 19:59:
quote:
Originally posted by mamabil:
code:
YAMIROQUAI dynamite
Straquoto. Ma era gia perfetto " Canned Heat" ( versione integrale).<HR></BLOCKQUOTE>
Per curiosità ho verificato i valori RMS del nuovo singolo Feel... una loudness impressionante e si sente!
Col mastering si sono proprio spinti a limite -10db il valore RMS medio.[/QB]
Si è vero ma.... essendo un fan di jamiro dai tempi di emergency from... continuo a ritenere che il capolavoro assoluto sia the return of the space cowboy...non sò ma quel disco avrebbe suonato bene negli anni 70 come nel 2000 e la longevità di un album non è cosa da poco conto.
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 22. Luglio 2005, 00:13:
Per curiosità ho verificato i valori RMS del nuovo singolo Feel... una loudness impressionante e si sente!
Col mastering si sono proprio spinti a limite -10db il valore RMS medio.[/QB][/QUOTE]code:
Secondo, a sto giro, se sò 'nfognati pure co la psicoacustica
Posted by Mille (Member # 1310) on 22. Luglio 2005, 00:32:
Secondo me i dischi di Talvin Singh sono spettacolo come qualità...
specialmente Beyond SkinCIAO !!
Posted by ra (Member # 5688) on 22. Luglio 2005, 02:03:
"Carletto" - Corrado"Fiumi di parole" - Jalisse
"La puntura" - Pippo Franco
"Vola Lazio vola" - Tony Malco
"'Nu latitante" - Gianni Celeste
"Figlio mio" - Toti e Tata
"Mi son fatto l'amante" - Natale Galletta
"Fire Lady" - Christal (l'immortale sigla dei ragazzi della 3a c)
"Run to me" - Tracy Spencer
"Geordie" - Gabry Ponte rmx
"Ma ti sei chiesto mai" - M.Reitano
"Vasco" - Jovanotti
"Camel by Camel" - Sandy Marton
"Chihuahua" - Dj Bobo
"Siamo donne" - Jo Squillo/S.Salerno
"Per le strade padane" vol.1/2 - AAVV (se volete notizie su quest'imperdibile compila di "SOLI AUTORI PADANI" sic!!! potete cliccare qui e andarvi a fare quattro risate))
Posted by monster (Member # 4127) on 22. Luglio 2005, 05:07:
Tra gli ultimi ALL THE WAY di craig david sulle mie monitor suona da pauraaa!
Posted by mamabil (Member # 3714) on 22. Luglio 2005, 07:52:
quote:
Originally posted by ra:
"Carletto" - Corrado"Fiumi di parole" - Jalisse
"La puntura" - Pippo Franco
"Vola Lazio vola" - Tony Malco
"'Nu latitante" - Gianni Celeste
"Figlio mio" - Toti e Tata
"Mi son fatto l'amante" - Natale Galletta
"Fire Lady" - Christal (l'immortale sigla dei ragazzi della 3a c)
"Run to me" - Tracy Spencer
"Geordie" - Gabry Ponte rmx
"Ma ti sei chiesto mai" - M.Reitano
"Vasco" - Jovanotti
"Camel by Camel" - Sandy Marton
"Chihuahua" - Dj Bobo
"Siamo donne" - Jo Squillo/S.Salerno
"Per le strade padane" vol.1/2 - AAVV (se volete notizie su quest'imperdibile compila di "SOLI AUTORI PADANI" sic!!! potete cliccare qui e andarvi a fare quattro risate))
Ma questa è l'ultima classifica di
Playbimbo?
Posted by ra (Member # 5688) on 22. Luglio 2005, 12:05:
quote:
Originally posted by mamabil:
Ma questa è l'ultima classifica di
Playbimbo? 
Hai ragione, avevo omesso le indimenticabili:
"Demetan e le rane dello stagno" - Le Mele Verdi - (bel nome x una band di ragazzine, eh?
)
e "Shalom" - Fra' Giuseppe Cionfoli.
Non farei mai a meno di loro, quando mixo...
Posted by fatman (Member # 5117) on 22. Luglio 2005, 12:17:
quote:
Originally posted by ra:
Hai ragione, avevo omesso le indimenticabili:"Demetan e le rane dello stagno" - Le Mele Verdi - (bel nome x una band di ragazzine, eh?
)
e "Shalom" - Fra' Giuseppe Cionfoli.
Non farei mai a meno di loro, quando mixo...

Scusa e Bia non la metti? Come fai a fare le voci se non ascolti Bieaaaaaa bieeeeee babe bieo babebibo bieubabebubibabo
Posted by ra (Member # 5688) on 22. Luglio 2005, 12:29:
quote:
Originally posted by fatman:
Scusa e Bia non la metti? Come fai a fare le voci se non ascolti Bieaaaaaa bieeeeee babe bieo babebibo bieubabebubibabo

Sì, ma quella e "Sally e lo specchio magico" sono più utili in fase di mastering.
Posted by fatman (Member # 5117) on 22. Luglio 2005, 12:54:
quote:
Originally posted by ra:
Sì, ma quella e "Sally e lo specchio magico" sono più utili in fase di mastering.
dai un'occhiata al solito topic c'è una domanda xte
Posted by mamabil (Member # 3714) on 22. Luglio 2005, 13:01:
Io adoro AstroroboT!!Eccoli!
Eccoli!
ASTROROBOT!!
(robot)
Guardali!
Guardali!
ASTROROBOT!!
(robot)
....
Sono tornato bambino più del solito.
Posted by ra (Member # 5688) on 22. Luglio 2005, 17:35:
quote:
Originally posted by mamabil:
Io adoro AstroroboT!!
Beh, "Astrorobot" torna sempre utile in fase di registrazione orchestrale.
Come farei,altrimenti, ad aver un buon riferimento per gli stacchi di violini?
Posted by geno (Member # 837) on 24. Luglio 2005, 11:04:
tornando a jamiroquai anch'io ritengo il mix sia fatto moolto moolto bene, non so, forse in certi casi ho un po la sensazione che un filino di bassi in più ci sarebbero stati....anche se forse è una cosa voluta, per rendere piu "leggeri" i brani...per beck, l'ho ascoltato alla svelta ma non mi ha fatto questa gran impressione a livello di mix....
per la musica un po più discotecara, io segnalo Martin Solveig (ottimo mix per me l'ultimo album Hedonist)
Posted by geno (Member # 837) on 24. Luglio 2005, 11:07:
a proposito di RMS....provare con wavelab/soundfroge a controllare l'RMS medio di Music di Madonna......altro che Benny Benassy
Posted by discospank (Member # 6301) on 16. Novembre 2005, 00:36:
Candy stanton - Nights on Broadway -incredibile
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 16. Novembre 2005, 12:27:
Laurent Garnier - The Sound Of The Big Babou
Posted by RoundpeaR (Member # 1341) on 16. Novembre 2005, 18:17:
il disco nuovo di Roisin Murphy (ex cantante dei Moloko)
Posted by ULODIN (Member # 160) on 17. Novembre 2005, 09:12:
Questo suona da paura!!!!!Compratelo tutti....
Posted by gio (Member # 829) on 17. Novembre 2005, 13:18:
quote:
Originally posted by ULODIN:
Questo suona da paura!!!!!Compratelo tutti....