This is topic Nuovo disco Roger Sanchez in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=006821

Posted by geefx (Member # 4485) on 18. Agosto 2005, 04:33:
 
Voi cosa ne pensate del nuovo disco Roger Sanchez?
Secondo me la versione remixtata da Axwell è l'inizio della fine della House-commerciale! Nel giro di un anno si ritornerà alla commerciale con il basso in levare!
Secondo voi sono un pazzo pessimista o può avere un senso il mio delirare?
P.s. Maicol finalmente sono riuscito a postare!
 
Posted by geefx (Member # 4485) on 18. Agosto 2005, 04:41:
 
Cj non sò come ho fatto ma ne ho inseriti due contemporaneamente, ne puoi eliminare uno per favore! Scusa geefx
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 18. Agosto 2005, 09:08:
 
La tendenza sarà il ritorno della commerciale vecchia maniera.
 
Posted by giankam (Member # 847) on 18. Agosto 2005, 09:11:
 
ma secondo quale logica un rmx potrebbe o dovrebbe segnare la fine di un genere-tendenza?
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 18. Agosto 2005, 09:37:
 
Io parlo perchè ho scambiato qualche chiacchiera con addetti del settore che hanno confermato che quest'inverno ritornerà la dance/commerciale.
 
Posted by giankam (Member # 847) on 18. Agosto 2005, 09:42:
 
intendi alla gabry ponte , gigi d'ag , prezioso etc ?
ma scusa questo genere esiste ancora ma è molto meno passato in radio , come è possibile che i pochi mesi ritorni ai vertici?
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 18. Agosto 2005, 09:52:
 
quote:
Originally posted by giankam:
come è possibile che i pochi mesi ritorni ai vertici?

Hai presente quando in radio iniziano a passare sempre e soltanto un certo tipo di musica?
Qunado la maggior parte dei produttori inizia a seguire un filone ben preciso?

Bastano pochi mesi, si inizia pian piano a martellare e a inizio 2006 ci ritroveremo con la vecchia commerciale col vestito nuovo.


 


Posted by giankam (Member # 847) on 18. Agosto 2005, 10:20:
 
mi viene da pensare ad esempio come radio deejay , che cerca tanto di imitare le radio inglesi o comunque di essere più internazionale possibile , possa trasmettere maranza ..

a livello internazionale la dance/commerciale è completamente morta e defunta in questo periodo... ce lo vedi Pete Tong a trasmettere tunz tunz tra 3 mesi?
 


Posted by geefx (Member # 4485) on 18. Agosto 2005, 10:34:
 
Pete Thong c'è lo vedo, visto che nella sua classifica ci sono anche dei pezzi molto commerciali (Crazy Frog), poi lui è l'Albertino d'oltre manica quindi anche lui deve seguire la linea che l'editore decidere di intraprendere, è un utopia pensare che lui scelga cosa passare in radio!
Penso anche che molti produttori italiani sia felici di tornare ad una dance vecchio stampo perché questa può potenzialmente vendere di più.
Infine dico che sicuramente si inizierà a fare i rmx dei pezzi dei primi anni 90.
 
Posted by geefx (Member # 4485) on 18. Agosto 2005, 10:35:
 
Pete Thong c'è lo vedo, visto che nella sua classifica ci sono anche dei pezzi molto commerciali (Crazy Frog), poi lui è l'Albertino d'oltre manica quindi anche lui deve seguire la linea che l'editore decidere di intraprendere, è un utopia pensare che lui scelga cosa passare in radio!
Penso anche che molti produttori italiani sia felici di tornare ad una dance vecchio stampo perché questa può potenzialmente vendere di più.
Infine dico che sicuramente si inizierà a fare i rmx dei pezzi dei primi anni 90.
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 18. Agosto 2005, 10:55:
 
quote:
Originally posted by giankam:
mi viene da pensare ad esempio come radio deejay , che cerca tanto di imitare le radio inglesi o comunque di essere più internazionale possibile , possa trasmettere maranza ..

a livello internazionale la dance/commerciale è completamente morta e defunta in questo periodo... ce lo vedi Pete Tong a trasmettere tunz tunz tra 3 mesi?


Radio DJ più che al mercato inglese, negli ultimi anni, guarda molto al mercato americano.

Per quanto riguarda la commerciale, ripeto, te la ritrovi col vestito nuovo.
 


Posted by geefx (Member # 4485) on 18. Agosto 2005, 12:10:
 
Dato che avevo le pare questa notte ho rotto le palle a tutti quelli che conosco mandando email a stra*****, arrivando alla conclusione che la svolta si avrà quando uscirà Madagascar il nuovo film d' animazione della Dreamworks, dove c'è "Black mamba - i like to move it 2005" il rmx di un pezzo dei Real to Real (Erik Morillo) del 94, come la Rana pazza tutti vorranno quel pezzo.
 
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 18. Agosto 2005, 15:10:
 
quote:
Originally posted by geefx:
Voi cosa ne pensate del nuovo disco Roger Sanchez?
Secondo me la versione remixtata da Axwell è l'inizio della fine della House-commerciale! Nel giro di un anno si ritornerà alla commerciale con il basso in levare!
Secondo voi sono un pazzo pessimista o può avere un senso il mio delirare?
P.s. Maicol finalmente sono riuscito a postare!


si ma perchè non mettere titolo ed etichetta?? altrimenti come faccio a sapere dove asoltarlo!!!
 


Posted by giankam (Member # 847) on 18. Agosto 2005, 15:50:
 
hai idea di chi sia il remix di i like to move it? è già uscito?
 
Posted by geefx (Member # 4485) on 18. Agosto 2005, 19:52:
 
Hai ragione, scusa!
Per quanto riguarda Black Mamba "I like to move 2005" penso che in italia non sia ancora uscito, uscirà con il film, ma inglese è su "DISCO WAX"; mentre ROGER SANCHEZ FEAT GTO - TURN ON THE MUSIC l'etichetta è su GLITTER (ita) mentre inglese è su STEALTH.
 
Posted by geefx (Member # 4485) on 18. Agosto 2005, 20:09:
 
Scusate ho scritto una cazzata il remix ufficiale, quello del film è di "Sacha Baron Cohen" alias "Ali G"!
 
Posted by alex fain (Member # 4650) on 18. Agosto 2005, 20:43:
 
State dicendo una marea di cazzate, scusate la mia ira, ma se tra di voi c'e' qualcuno che e' a contatto con le case discografiche, sapra' bene che, la maranza per altri 2 anni non la vuole nessuno, i produttori si stanno ingegnando per fare pop ( me compreso ) visto che e' l'unica salvezza per guadagnare 2 lire con sto mestiere. La tendenza sara' house commerciale e house tendente al tecno ( per i club) . Poi se 1 o 2 dischi mcol basso in levare faranno successo quest'inverno, saranno casi isolati. RIcordate che la musica e' ciclica, la commerciale e' finita nel 2002 e fino al 2008/9 non risorge .( il ciclo di solito e' di 5 anni.
Il disco Crazy Frog e' in programmazione su " bbc radio 1 " ma non e' nella buzz chart di Pete Tong , lui non l'ha mai suonato!!
In piu' Axwell (che tra l'altro conosco) non fa commerciale ma house trance. E' un grande artista (******o di persona) e ha dato un aiuto al mercato discografico , visto che i suoi pezzi vendono molto.
Scusate ma quando ci vuole ci vuole.
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 18. Agosto 2005, 21:28:
 
Una pura questione di classificazione.
Ognuno ha una definizione di commerciale che di solito differisce nell'idea e nel concetto perchè sono termini il cui significato può assumere diversi aspetti.

Il termine commerciale più in generale indica un brano di qualsiasi genere musicale, dalla tecno al pop è una parola omnicomprensiva che accomuna tutta la musica scritta con il primo intento di vendere il più possibile e in quanto tale sfrutta tutto ciò che sono i canoni di fruibilità immediata, melodie orecchiabili, struttura, ritmiche e sonorità ben inquadrate nel contesto e nel periodo in cui il brano verrà lanciato.

Poi c'è qualcuno che con tale termine identifica un genere in voga qualche anno fa, ma questa è una visione più stretta del termine in quanto il genere di cui si parla è preferibile inquadrarlo come dance e in alcuni casi tecno e house.

Quindi se si parla di ritorno della commerciale col vestito nuovo bisogna immaginare qualcosa che sia diverso dalla commerciale intesa come genere.
 


Posted by geefx (Member # 4485) on 18. Agosto 2005, 21:50:
 
Scusami se ho espresso il mio pensiero! Non lo faro più! Non sia mai!

Sicuramente tu ne sai più di me perchè tu ci campi con questo, mentre io pasticcio davanti al computer; tu hai i contatti e sei dell'ambiente, invece io sono solo uno che cerca di imparare da questo forum le cose che non sà, che quando capisce come si fanno, quelle non le si usa più.
Volevo farti notare che ho aperto il topic con una domanda per sapere cosa ne pensate voi, per capire su che stile stare mentre faccio la mie "schifezze" che al massimo sentiranno 3 o 4 persone e non di più, volevo solo un confronto sulla direzione da seguire!
Riguardo a Pete Thong parlavo della classifica di bbc radio1 non dei set nei locali, non sono c.o.g.l.i.o.n.e.!
Beh, comunque se ho capito bene dal tuo ragionamento si avvicina la scadenza! Magari si va verso la trance (10-2006 / 2007), prima di scadere nella commerciale (10-2008 / 2009)!
Però una domanda che ho fatto a parecchia gente che ci campa con la musica, meglio un disco "figo" che vendicchia o una maranzata che ti fa fare le p.a.l.l.e. d'oro? A ciascuno la sua risposta!
 


Posted by spiritfolio (Member # 2142) on 18. Agosto 2005, 22:00:
 
quote:
Originally posted by alex fain:
State dicendo una marea di cazzate, scusate la mia ira, ma se tra di voi c'e' qualcuno che e' a contatto con le case discografiche, sapra' bene che, la maranza per altri 2 anni non la vuole nessuno, i produttori si stanno ingegnando per fare pop ( me compreso ) visto che e' l'unica salvezza per guadagnare 2 lire con sto mestiere. La tendenza sara' house commerciale e house tendente al tecno ( per i club) . Poi se 1 o 2 dischi mcol basso in levare faranno successo quest'inverno, saranno casi isolati. RIcordate che la musica e' ciclica, la commerciale e' finita nel 2002 e fino al 2008/9 non risorge .( il ciclo di solito e' di 5 anni.
Il disco Crazy Frog e' in programmazione su " bbc radio 1 " ma non e' nella buzz chart di Pete Tong , lui non l'ha mai suonato!!
In piu' Axwell (che tra l'altro conosco) non fa commerciale ma house trance. E' un grande artista (******o di persona) e ha dato un aiuto al mercato discografico , visto che i suoi pezzi vendono molto.
Scusate ma quando ci vuole ci vuole.


 
Posted by spiritfolio (Member # 2142) on 18. Agosto 2005, 22:03:
 
quote:
Originally posted by alex fain:
State dicendo una marea di cazzate, scusate la mia ira, ma se tra di voi c'e' qualcuno che e' a contatto con le case discografiche, sapra' bene che, la maranza per altri 2 anni non la vuole nessuno, i produttori si stanno ingegnando per fare pop ( me compreso ) visto che e' l'unica salvezza per guadagnare 2 lire con sto mestiere. La tendenza sara' house commerciale e house tendente al tecno ( per i club) . Poi se 1 o 2 dischi mcol basso in levare faranno successo quest'inverno, saranno casi isolati. RIcordate che la musica e' ciclica, la commerciale e' finita nel 2002 e fino al 2008/9 non risorge .( il ciclo di solito e' di 5 anni.
Il disco Crazy Frog e' in programmazione su " bbc radio 1 " ma non e' nella buzz chart di Pete Tong , lui non l'ha mai suonato!!
In piu' Axwell (che tra l'altro conosco) non fa commerciale ma house trance. E' un grande artista (******o di persona) e ha dato un aiuto al mercato discografico , visto che i suoi pezzi vendono molto.
Scusate ma quando ci vuole ci vuole.

ops...i'm sorry...
Straquoto Alex...
condivido pienamente cio' che dice... per la commerciale sarà dura...
anche per me...uno dei dischi di settembre sarà POP...con seguito di tormentone (speriamo lo diventi)alla Alex Britti...

è dura..moooooolto dura!

www.matteomarini.com
 


Posted by monster (Member # 4127) on 18. Agosto 2005, 22:11:
 
aooo
scusa mamabil...
sono un dj,producer...suono nei locali da 11 anni...conosco molti tra i producer e dj's piu' quotati in Italia,con cui lavoro e quasi quotidianamente mi sento...
mi sa che stai sparando un po' di castronerie...sia nell'ambito musicale che sartoriale..(commerciale col vestito nuovo..)
mah...sara'...
se lo dici tu!
gli addetti ai lavori con cui hai parlato chi sono?
saranno quei 14 sfigati che fanno dischi che passano su m2o o radio del genere..ma daiiiii
 
Posted by Credici (Member # 2963) on 19. Agosto 2005, 01:21:
 
Presente!

..viva m2o!!

4 ever!!!
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 19. Agosto 2005, 10:33:
 
quote:
Originally posted by monster:
aooo
scusa mamabil...
sono un dj,producer...suono nei locali da 11 anni...conosco molti tra i producer e dj's piu' quotati in Italia,con cui lavoro e quasi quotidianamente mi sento...
mi sa che stai sparando un po' di castronerie...sia nell'ambito musicale che sartoriale..(commerciale col vestito nuovo..)
mah...sara'...
se lo dici tu!
gli addetti ai lavori con cui hai parlato chi sono?
saranno quei 14 sfigati che fanno dischi che passano su m2o o radio del genere..ma daiiiii

Mi sembra di aver già spiegato commerciale quanti significati può assumere.

Forse non sono stato abbastanza chiaro nell'esprimermi, ma non mi preoccupo più di tanto, ci tengo però a puntualizzare che l'equivoco più grande nasce dall'interpretazione del termine commerciale.

Per dirla tutta, se Alex Fain ritiene AXWELL fuori dal commerciale, io Together la ritengo una produzione di questo tipo.

Commerciale non è per forza basso in levare, non è per forza musica dance, è una definizione molto più ampia.

Non mi sembra si vinca nulla a indovinare il genere che andrà forte la prossima stagione,
credo invece si possa guadagnare tanto se le proprie produzioni sono ben fatte.


 


Posted by alex fain (Member # 4650) on 19. Agosto 2005, 20:28:
 
Il fatto e' questo, i dischi come Axwell sono dischi "club" che sono stati suonati da dj club in locali underground mesi prima dell'uscita ufficiale, e sono talmente belli che, diventano popolari e entrano nel circuito commerciale. Ma sono sempre e rimangono pezzi club. Ti faccio un esempio: "Plastic dream" di JD ;un disco del 92 , era un disco club che suonavano solo i dj di tendenza , lo hanno suonato per 1 anno a ibiza e in locali fighi , in quel periodo se lo suonavi in un locale commerciale, svuotavi la pista. Un anno dopo il pezzo ha creato talmente tanto interesse (Buzz) che e' diventato una hit nel circuito commerciale. Ancora ora se lo suoni (perfino alla sagra della cipolla) te lo ballano. Ma e' un pezzo club e restera' club. Sono le eccezzioni che vendono milioni di copie.
Il sogno di ogni produttore e' : fare un pezzo club che entri nel cicuito commerciale e venda. Un disco "figo" che venda. Qua mi collego alla domanda sopra esposta. E' meglio fare un disco figo che vendicchia o na ****a che ti metti apposto a vita?. Na ****a rispondo io. La cosa e' che chi da anni fa i dischi "fighetti" non riesce piu' a fare le maranzate, io personalmente tento di fare la botta con il disco Club, perche' la roba "facile" non e' nel mio DNA .
Pace
 
Posted by gio (Member # 829) on 20. Agosto 2005, 02:59:
 
sarà colpa dell'orario
ma obbiettivamente non ho capito cosa dici Fain
ti va di rispiegarlo con parole semplici?
(non sto scherzando, non ho capito davvero)
 
Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 20. Agosto 2005, 12:37:
 
quote:
Originally posted by alex fain:
Il fatto e' questo, i dischi come Axwell sono dischi "club" che sono stati suonati da dj club in locali underground mesi prima dell'uscita ufficiale, e sono talmente belli che, diventano popolari e entrano nel circuito commerciale. Ma sono sempre e rimangono pezzi club.

Allora...gio...diciamo che Alex dice molte cose giuste (...ooops...secondo me... ...ma diciamo anche in assoluto...)...infatti...Il quotato qua sopra è assolutamente vero. Il problema di alex è che poi si in maniera "particolare", e le cose che dice possono risultare "strane" da digerire nessuna polemica con nessuno!

[/QB][/QUOTE] Ti faccio un esempio: "Plastic dream" di JD ;un disco del 92 , era un disco club che suonavano solo i dj di tendenza , lo hanno suonato per 1 anno a ibiza e in locali fighi , in quel periodo se lo suonavi in un locale commerciale, svuotavi la pista.[/QB][/QUOTE]
Ecco su questo non sono d'accordo...ma entriamo in un altro discorso... un disco bello è un disco bello, e Plastic Dreams lo è...e fa ballare anche i muri, che fosse svuota pista non ci credo. Qualcuno qui i nItalia conosce il disco Chable & Bonnici - Ride - ??? scommetto di no, tranne pochissimi...ecco quello è un disco che è stato commerciale in mezzo mondo 2 anni fa, ma in Italia non si è affatto sentito...quindi potremmo definirlo come un pezzo underground...per l'Italia!!! Come dice Alex, è un disco che "non è di moda" in Italia perchè non è commerciale, ovvero non è entrato in quel circuito di radio e fighetterie varie...bene, provate a suonarlo in un locale commerciale e poi mi dite vedrete che un disco bello è un disco bello punto e basta.

Mah cmq....


M M M
 


Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 20. Agosto 2005, 12:39:
 
errata corrige

Il problema di alex è che poi si in maniera "particolare", e le cose che dice possono risultare "strane" da digerire nessuna polemica con nessuno!

LEGGI

Il problema di alex è che poi si pone in maniera "particolare", e le cose che dice possono risultare "strane" da digerire nessuna polemica con nessuno!
 


Posted by gio (Member # 829) on 20. Agosto 2005, 12:59:
 
denghiù MMM
capito!!

interessante...
 


Posted by ottone (Member # 494) on 20. Agosto 2005, 14:28:
 
"Okkio malocchio,prezzemolto e finocchio!...Italia,Francia,Poggioreale!..Tremino i folletti...inizia la danza...ho mangiato i fagioli...mi fa' male la panza...
panamanamanamanama'-ma ma'ma'ma'!!!
-------------------------------------------
Vi dispiace che sia morta "questa" "musica dance"?
Questa vi sembra musica?
Negli ultimi 4-5 anni si sentivano solo queste stron*ate,affiancate da un "Tunz-Tunz-ghua'ghua'aghua'(*ghua'=basso rivoltato)".
EVVIVA che sia scomparsa questa "roba"!
Almeno adesso si sente un "qualcosa" di piu' orecchiabile!
Oggi tutti gli "artisti" che producevano queste Pu**anate sono scomparsi!...Eureka!!!
"Stranamente" questa "musica" ancora oggi viene passata in un locale che si chiama:"Turbo intercooler"...con adesivi pantera nera,con cerchi in lega a stella "SCORPIONS",4 marmitte,coda di volpe sul retrovisore,finestrini oscurati e impianto da 50000W"

Ogni riferimento in questo discorso e' puramente casuale!

Peace!
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 20. Agosto 2005, 22:20:
 
quote:
Originally posted by ottone:
Tremino i folletti...inizia la danza...ho mangiato i fagioli...mi fa' male la panza...
panamanamanamanama'-ma ma'ma'ma'!!!

Bellissima, l'hai scritta tu?

panamanamanamanama'-ma ma'ma'ma'
mapanamana mananana pù!
 


Posted by adcmc (Member # 1527) on 21. Agosto 2005, 00:09:
 
ma quanti di voi si sono ascoltati sto pezzo?
 
Posted by ottone (Member # 494) on 21. Agosto 2005, 02:12:
 
quote:
Bellissima, l'hai scritta tu?

panamanamanamanama'-ma ma'ma'ma'
mapanamana mananana pù!


hihihihi...


 


Posted by allo (Member # 185) on 23. Agosto 2005, 09:46:
 
quote:
Originally posted by alex fain:
State dicendo una marea di cazzate, scusate la mia ira, ma se tra di voi c'e' qualcuno che e' a contatto con le case discografiche, sapra' bene che, la maranza per altri 2 anni non la vuole nessuno, i produttori si stanno ingegnando per fare pop ( me compreso ) visto che e' l'unica salvezza per guadagnare 2 lire con sto mestiere. La tendenza sara' house commerciale e house tendente al tecno ( per i club) . Poi se 1 o 2 dischi mcol basso in levare faranno successo quest'inverno, saranno casi isolati. RIcordate che la musica e' ciclica, la commerciale e' finita nel 2002 e fino al 2008/9 non risorge .( il ciclo di solito e' di 5 anni.
Il disco Crazy Frog e' in programmazione su " bbc radio 1 " ma non e' nella buzz chart di Pete Tong , lui non l'ha mai suonato!!
In piu' Axwell (che tra l'altro conosco) non fa commerciale ma house trance. E' un grande artista (******o di persona) e ha dato un aiuto al mercato discografico , visto che i suoi pezzi vendono molto.
Scusate ma quando ci vuole ci vuole.


.....

...........
 


Posted by allo (Member # 185) on 23. Agosto 2005, 09:50:
 
"La tendenza sara' house commerciale e house tendente al tecno ( per i club) . Poi se 1 o 2 dischi mcol basso in levare faranno successo quest'inverno, saranno casi isolati. RIcordate che la musica e' ciclica, la commerciale e' finita nel 2002 e fino al 2008/9 non risorge .( il ciclo di solito e' di 5 anni. "

fai anche gli oroscopi?


 


Posted by adcmc (Member # 1527) on 24. Agosto 2005, 00:34:
 
quote:
Originally posted by allo:
"La tendenza sara' house commerciale e house tendente al tecno ( per i club) . Poi se 1 o 2 dischi mcol basso in levare faranno successo quest'inverno, saranno casi isolati. RIcordate che la musica e' ciclica, la commerciale e' finita nel 2002 e fino al 2008/9 non risorge .( il ciclo di solito e' di 5 anni. "


ma sopratutto la tendenza di che? di che genere? e dove? italia? miami? francia? ibiza?
mmm io intanto puntualizzerei su questo, e dopo aver definito di che segmento si parla, andrei a discutere di tendenze.

Un discorso cos¡ generale mi sembra cmq orientato al mercato italiano, dove alla fin fine quasi tutti fanno la stessa broda, che spesso es una minestra riscaldata.

Cmq questa contaminazione house techno c'e ma a me pare ancora molto emergente, persino in ambito internazionale, quindi nn sarei cosi propenso a pensare che arrivera in italia a breve.

mq parlare di tendenze e noioso e triste anche perche mi fa sempre piu pensare a quanto dicevo prima, ovvero che in qualsiasi
locale andro (salvo qualche eccezione, per fortuna) rischiero di ascoltare le stesse canzoni.
a me un po' secca che nell'era (volente o nolente) del downloading la gente vada al club per ascoltare quelle canzoni che conosce a memoria per cercare di riconoscersi in qualcosa che gli e stato in qualche modo imposto dalla visione di media e di quelle radio che pilotano il mondo discografico italiano.
alla fin fine in un'era come questa, dove e possibile (lecitamente o illecitamente) ascoltarsi i dischi via internet e poi poterli comprare in tutto il mondo, affluendo alle produzioni delle varie "scene" mondiali, penso che i dj potrebbero rischiare un po' di piu.

qui chiudo il mio intervento perche e tempo di prepararsi per un'altra notte di nightclubbing nella white island
 


Posted by Magical Mystery Man (Member # 1658) on 25. Agosto 2005, 01:26:
 
quote:
Originally posted by adcmc:
mq parlare di tendenze e noioso e triste anche perche mi fa sempre piu pensare a quanto dicevo prima, ovvero che in qualsiasi
locale andro (salvo qualche eccezione, per fortuna) rischiero di ascoltare le stesse canzoni.
a me un po' secca che nell'era (volente o nolente) del downloading la gente vada al club per ascoltare quelle canzoni che conosce a memoria per cercare di riconoscersi in qualcosa che gli e stato in qualche modo imposto dalla visione di media e di quelle radio che pilotano il mondo discografico italiano.
alla fin fine in un'era come questa, dove e possibile (lecitamente o illecitamente) ascoltarsi i dischi via internet e poi poterli comprare in tutto il mondo, affluendo alle produzioni delle varie "scene" mondiali, penso che i dj potrebbero rischiare un po' di piu.

qui chiudo il mio intervento perche e tempo di prepararsi per un'altra notte di nightclubbing nella white island



clap clap clap!!!

 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 25. Agosto 2005, 13:09:
 
E' vero è triste pensare che la musica venga usata in questo modo.
Che ci siano pochi che decidono per gli altri in maniera estremamente invadente, ovviamente il riferimento è alle Major e ai Network.

Insomma l'omologazione della musica credo non faccia piacere a nessuno di quelli che la musica la vivono, la amano e la ricercano.

Siamo e continueremo da essere vittime di questo meccanismo finchè non ci sarà qualcuno degli "addetti del settore" che prenderà coscienza che questo mondo è malato e per curarlo bisogna tornare ad una più libera e sana possibilità di scelta.
Di quelle che non funzionano con il carburante degli euro e delle millemila copie vendute.

Possibilità di viaggiare per le frequenze della propria radio e non imbattersi dieci volte nella stessa canzone.
Possibilità di ascoltare brani NON RADIOFONICI, alla radio!!!
Possibilità di andare in un locale e trovare delle fantastiche e originali canzoni proposte da un anticonformista deejay.

Il fatto che si parli di tendenza non vuol dire che sia qualcosa che piace o che debba essere seguita, semplicemente sono costatazioni o semplici considerazioni personali.


 


Posted by yasdatek (Member # 2411) on 26. Agosto 2005, 11:57:
 
io penso che la musica abbia sempre piu'un carattere elettronico (parlo di dance)
chi detta legge a mio parere sono i grandi promoter ;oramai penso sia sbagliato parlare solo della nostra penisola ,la visione deve essere ampliata a livello europeo
io amo la techno molto particolare che purtroppo viene proposta solo da pochi grandi personaggi (liebing)
il futuro prossimo e' electro (gia' da un po')svincolato da il solito beat in 4/4 e un mix tra house techno e chi piu' ne ha piu'ne metta
un esempio e' l'ultima cocoon compilation
saluti dalla isla blanca
i love it
 
Posted by adcmc (Member # 1527) on 26. Agosto 2005, 20:33:
 
quote:
Originally posted by yasdatek:
io penso che la musica abbia sempre piu'un carattere elettronico (parlo di dance)
chi detta legge a mio parere sono i grandi promoter ;oramai penso sia sbagliato parlare solo della nostra penisola ,la visione deve essere ampliata a livello europeo
io amo la techno molto particolare che purtroppo viene proposta solo da pochi grandi personaggi (liebing)
il futuro prossimo e' electro (gia' da un po')svincolato da il solito beat in 4/4 e un mix tra house techno e chi piu' ne ha piu'ne metta
un esempio e' l'ultima cocoon compilation
saluti dalla isla blanca
i love it

si ma se ci pensi la serata parte da una base techno quindi forse sarebbe piu giusto parlare di techno contaminata con l'house che house contaminata con techno...

e cmq.. stasera pure pacha!!



 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2