This is topic urgente...registrazione siae colonne sonore in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=006822

Posted by hairabis (Member # 5718) on 18. Agosto 2005, 18:37:
 
ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza su come vengono registrate alla siae le colonne sonore di un film?
Sul loro sito non ho trovato risposte sodisfacenti e ad una mia email hanno risposto più o meno così: gentile utente troverà tutte le risposte sul nostro sito.... geniali no?

Sapete se la registrazione viene fatta con gli spartiti di ogni singolo brano? e i rumori ed effetti speciali come si registrano? a parte?
Il prezzo da pagare è un tot al minuto di musica? al brano? alla lunghezza del film?


A dimenticavo essendo gia stato proiettato in numerose sale cinematografiche credo che la registrazione dovrebbe essere fatta in modo diverso rispetto ad un prodotto inedito.

grazie per le eventuali info

Flavio
 


Posted by gio (Member # 829) on 18. Agosto 2005, 18:42:
 
gli effetti speciali che io sappia non si possono depositare.

per il resto, visto che il film è già distribuito, chiedi al tuo editore, dovrebbe saperlo lui.
 


Posted by hairabis (Member # 5718) on 19. Agosto 2005, 00:25:
 
per il resto, visto che il film è già distribuito, chiedi al tuo editore, dovrebbe saperlo lui.[/QB][/QUOTE]

quote:

Grazie per la risposta,la questione è un po più complessa,non è ancora distribuito,quindi non c'è ancora l'editore.
La distribuzione avverra con dvd, e per allora chiaramente i diritti devono essere registrati...
 


Posted by gio (Member # 829) on 19. Agosto 2005, 01:25:
 
scusami la domanda, ma i tuoi pezzi sono editi (c'è un editore musicale in tutta l'operazione) oppure no?
 
Posted by alex fain (Member # 4650) on 19. Agosto 2005, 20:36:
 
deposita per ogni brano il mod. 112 con le note scritte a mano ( come al solito) . deposita i pezzi senza editore, metti 24/12 100% riprod. mec . Se trovi un editore ridepositi il bollettino scirvendo in allegato che quello nuovo prende il posto di quello vecchio.
Ciao e ...silenzio in sala........
 
Posted by hairabis (Member # 5718) on 20. Agosto 2005, 17:28:
 
quote:
Originally posted by gio:
scusami la domanda, ma i tuoi pezzi sono editi (c'è un editore musicale in tutta l'operazione) oppure no?

Sintetizzando come è avvenuto il tutto:
Ho fatto la colonna sonora di un film che,doveva partecipare ad un concorso (film autoprodotto).
Il film ha vinto il concorso ed è piaciuto in modo particolare al pubblico, agli organizzatori ecc... questo ha suggerito loro di provare a proiettare il film in una sala, quindi in altre sale, spesso con il tutto esaurito.
Non c'era un editore,non si prevedeva ancora un futuro per la pellicola.
Con numerosi articoli di giornale, tv, radio ecc... nessuno puo metter in dubbio la paternità dell'opera ma, uscendo a breve un dvd, chiaramente i diritti dovranno essere percepiti dai propietari, quindi dovrò registrare tutti i brani.
E non ho ancora chiaro se trattandosi di colonna sonora (alcuni sono brani, altre semplici parti ritmiche, effetti sonori, numerosissime linee melodiche ecc...)posso registrarle come fossero brani tradizionali o necessitano di qualcosa di diverso.

ciao
 


Posted by hairabis (Member # 5718) on 20. Agosto 2005, 17:31:
 
quote:
Originally posted by alex fain:
deposita per ogni brano il mod. 112 con le note scritte a mano ( come al solito) . deposita i pezzi senza editore, metti 24/12 100% riprod. mec . Se trovi un editore ridepositi il bollettino scirvendo in allegato che quello nuovo prende il posto di quello vecchio.
Ciao e ...silenzio in sala........


 
Posted by gio (Member # 829) on 20. Agosto 2005, 17:38:
 
ok capita la situazione
deposita tutte le parti musicali
quindi confermo quello che ha detto alex

(per i SFX però la vedo male...)
 


Posted by hairabis (Member # 5718) on 20. Agosto 2005, 17:42:
 
quote:
Originally posted by alex fain:
deposita per ogni brano il mod. 112 con le note scritte a mano ( come al solito) . deposita i pezzi senza editore, metti 24/12 100% riprod. mec . Se trovi un editore ridepositi il bollettino scirvendo in allegato che quello nuovo prende il posto di quello vecchio.
Ciao e ...silenzio in sala........

Se le stampo da cubase, una volta corrette può andare bene comunque?

Il mod 112 serve per i brani gia editi vero?

24/12 100% ripr. meccanica, ve bene anche consideranto che tutto il resto del lavoro non è mio? (soggetto, sceneggiatura, regia ecc....)

Per ridepositarli con editore dovrò ripagare nuovamente?

Hai idea di quanto puo costare depositare una decina di brani? (o si paga una cifra indipendente dal numero?)

grazie delle eventuali risposte

ciao
 


Posted by alex fain (Member # 4650) on 23. Agosto 2005, 20:56:
 
depositare brani e' gratis , basta essere iscritto alla SIAE .
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2