Sapete se la registrazione viene fatta con gli spartiti di ogni singolo brano? e i rumori ed effetti speciali come si registrano? a parte?
Il prezzo da pagare è un tot al minuto di musica? al brano? alla lunghezza del film?
A dimenticavo essendo gia stato proiettato in numerose sale cinematografiche credo che la registrazione dovrebbe essere fatta in modo diverso rispetto ad un prodotto inedito.
grazie per le eventuali info
Flavio
per il resto, visto che il film è già distribuito, chiedi al tuo editore, dovrebbe saperlo lui.
quote:
Grazie per la risposta,la questione è un po più complessa,non è ancora distribuito,quindi non c'è ancora l'editore.
La distribuzione avverra con dvd, e per allora chiaramente i diritti devono essere registrati...
quote:
Originally posted by gio:
scusami la domanda, ma i tuoi pezzi sono editi (c'è un editore musicale in tutta l'operazione) oppure no?
Sintetizzando come è avvenuto il tutto:
Ho fatto la colonna sonora di un film che,doveva partecipare ad un concorso (film autoprodotto).
Il film ha vinto il concorso ed è piaciuto in modo particolare al pubblico, agli organizzatori ecc... questo ha suggerito loro di provare a proiettare il film in una sala, quindi in altre sale, spesso con il tutto esaurito.
Non c'era un editore,non si prevedeva ancora un futuro per la pellicola.
Con numerosi articoli di giornale, tv, radio ecc... nessuno puo metter in dubbio la paternità dell'opera ma, uscendo a breve un dvd, chiaramente i diritti dovranno essere percepiti dai propietari, quindi dovrò registrare tutti i brani.
E non ho ancora chiaro se trattandosi di colonna sonora (alcuni sono brani, altre semplici parti ritmiche, effetti sonori, numerosissime linee melodiche ecc...)posso registrarle come fossero brani tradizionali o necessitano di qualcosa di diverso.
ciao
quote:
Originally posted by alex fain:
deposita per ogni brano il mod. 112 con le note scritte a mano ( come al solito) . deposita i pezzi senza editore, metti 24/12 100% riprod. mec . Se trovi un editore ridepositi il bollettino scirvendo in allegato che quello nuovo prende il posto di quello vecchio.
Ciao e ...silenzio in sala........
(per i SFX però la vedo male...)
quote:
Originally posted by alex fain:
deposita per ogni brano il mod. 112 con le note scritte a mano ( come al solito) . deposita i pezzi senza editore, metti 24/12 100% riprod. mec . Se trovi un editore ridepositi il bollettino scirvendo in allegato che quello nuovo prende il posto di quello vecchio.
Ciao e ...silenzio in sala........
Se le stampo da cubase, una volta corrette può andare bene comunque?
Il mod 112 serve per i brani gia editi vero?
24/12 100% ripr. meccanica, ve bene anche consideranto che tutto il resto del lavoro non è mio? (soggetto, sceneggiatura, regia ecc....)
Per ridepositarli con editore dovrò ripagare nuovamente?
Hai idea di quanto puo costare depositare una decina di brani? (o si paga una cifra indipendente dal numero?)
grazie delle eventuali risposte
ciao