This is topic primo stipendio in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=006823

Posted by anto87 (Member # 5402) on 18. Agosto 2005, 19:34:
 
allora.. ho in mano il mio primo stipendio estivo di 500 euro... come li spendo? ragazzi, datemi una mano...

togliete pure 50 euro perché quelli sono gia' destinati alla ram, per farla finalmente arrivare a 1G.

priorità: scheda audio + monitor (non troppo potenti perché mixo in cameretta )

e se avanza qualcosa magari qualche plug-in della waves, ma quale? ho visto che ci sono un sacco di "bundle"...

spero nel vostro aiuto bye^^
 


Posted by Arturio (Member # 5337) on 18. Agosto 2005, 21:39:
 
e se avanza qualcosa magari qualche plug-in della waves, ma quale? ho visto che ci sono un sacco di "bundle"...
-------------------------------------------
nn ci spererei tanto.......
 
Posted by Salvo B (Member # 2254) on 18. Agosto 2005, 21:42:
 
Che esigenze hai ?

Che musica fai ?

Dove li devi mettere i monitor ?

Devi registrare con la scheda o solamente produrre ?
 


Posted by gio (Member # 829) on 18. Agosto 2005, 23:11:
 
mio consiglio: questi fatteli in birra
al prossimo stipendio ne riparliamo
ora divertiti!
 
Posted by adcmc (Member # 1527) on 18. Agosto 2005, 23:59:
 
gio, il solito esagerato!
dai diamo un bel consiglio al nostro giovane neostipendiato...

una bella scheda audio, m-audio, direi interna così da nn spendere troppo, e il resto...

beh, come nn seguire il consiglio?
birrraaaaaaaaaaaaaaaaaaa
 


Posted by anto87 (Member # 5402) on 19. Agosto 2005, 09:48:
 
ok, facciamo cosi', prima la birra, e quello che rimane lo spendo per l'audio

no, apparte gli scherzi:

quote:
Che esigenze hai ?
Che musica fai ?

Dove li devi mettere i monitor ?

Devi registrare con la scheda o solamente produrre ?


allora, i monitor li devo mettere nella mia scrivania, dove è poggiato anche il monitor. quindi non c'è molto spazio, e poi non posso alzare il volume piu' di tanto.

cosa intendi per esigenze? cioe', se ho capito bene...
non ho intenzione di pubblicare la mia musica a livello "commerciale", mi accontento di portare le mie emozioni in suoni abbastanza decenti da farli sentire agli amici (poi in futuro chissà..).

non faccio un genere in particolare, comunque non avrò bisogno di registrare chissacchè... al massimo la chitarra acustica in qualche canzone. ma non mi interessa la qualità elevata, anche perché con questo strumento mi piace il suono "lo-fi".

per quanto riguarda i plug-in della waves:
mi interessano soprattutto compressori ed equalizzatori, ma da mettere sulle singole tracce (o gruppi), e non per il mastering. voi che plug-ins mi consigliate (non per forza della waves). se poi costano troppo aspettero il prossimo stipendio bye^^
 


Posted by Arturio (Member # 5337) on 19. Agosto 2005, 12:01:
 
se poi costano troppo aspettero il prossimo stipendio bye^^
--------------------------------------------------
continuerei a nn sperarci tanto..
 
Posted by adcmc (Member # 1527) on 19. Agosto 2005, 12:17:
 
mah io eviterei di spendere un pacco di soldi in plugin waves per iniziare

prima punterei con schda audio e monitor, poi semmai, un domani , chissà prenderei i waves (sempre che siano quelli che ti piacciono di più, o che siano i migliori... ci sono diverse correnti di pensiero anche su questo...)


anche perchè rischi di abbellire un processo definito GIGO (garbage in garbage out, ovvero se entra monnezza esce monnezza)...
infatti se hai una registrazione penosa in entrata e la ascolti in situazione penosa, è difficile che con dei plugin di cui nn riesci a sentire correttamente l'azione, ne esca un babà...


quindi io i soldini li spenderei in

a- scheda audio
b- monitor

e al posto degli waves,o di altre soluzioni, comincerei a darmi da fare nella riceca e ne l test dei milioni di programmi feeware vst che esitono e che compiono il loro lavoro bene se nn meglio i molti altri pacchetti a pagamento...


questo almeno IMHO
 


Posted by anto87 (Member # 5402) on 19. Agosto 2005, 13:14:
 
ok, ma si puo' sapere quanto costano 'sti benedetti plugin?? ora controllo.. ok.. non trovo niente, cerco dopo con piu' calma

ok, scheda audio mi pare di capire m-audio, ma quale? ho letto un paio di post recenti nell'altra sezione... anche per i monitor... ho molta confusione in testa
 


Posted by midijunkie (Member # 932) on 19. Agosto 2005, 14:02:
 
sei proprio curioso di conoscere i prezzi?

eccoti accontentato!!!!

qui trovi il listino del distributore della waves (i prezzi sono iva esclusa)
http://www.midimusic.it/listino.htm
 


Posted by anto87 (Member # 5402) on 19. Agosto 2005, 14:18:
 
grazie midijunkie

si, costano tanto, evidentemente sono buoni.. ora capisco i commenti degli altri ragazzi...

per adesso continuerò a sostenere il free software (come ho sempre fatto )...

cacchio, certo che per costare cosi' tanto devono essere proprio buoni. fanno anche il caffè?
 


Posted by faber (Member # 1533) on 19. Agosto 2005, 16:46:
 
quote:
Originally posted by gio:
mio consiglio: questi fatteli in birra
al prossimo stipendio ne riparliamo
ora divertiti!

gio ha detto bene ma ha dimenticato due elementi fondamentali quali droga e prostitute
have a nice time


 


Posted by anto87 (Member # 5402) on 19. Agosto 2005, 16:56:
 
rileggendo i vostri messaggi mi sono accortA che probabilmente non avete capito che sono una ragazza... soprattutto faber ihihi
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 19. Agosto 2005, 17:03:
 
Che vor dì? Ci sono anche i prostituti....io lo faccio da tempo, sto anche per aprire la partita IVA...

(non costo molto...)
 


Posted by anto87 (Member # 5402) on 19. Agosto 2005, 17:07:
 
ok, udolin gigolo' quanto prendi per una notte d'amore (o di sesso sfrenato!?)?

gia' che ci sei, che mi dici della M-audio audiophile? c'è di meglio allo stesso prezzo? e i monitor? cosa prendo??? aiutatemi
 


Posted by faber (Member # 1533) on 19. Agosto 2005, 17:18:
 
quote:
Originally posted by anto87:
rileggendo i vostri messaggi mi sono accortA che probabilmente non avete capito che sono una ragazza... soprattutto faber ihihi

bhè, meglio per te ... inquanto donna, almeno i soldi per i prostituti non li dovrai spendere!

benviniu
 


Posted by varvez (Member # 821) on 19. Agosto 2005, 18:13:
 
bhè, meglio per te ... inquanto donna, almeno i soldi per i prostituti non li dovrai spendere!

-non è detto.....
 


Posted by duka852000 (Member # 6046) on 19. Agosto 2005, 20:04:
 
Ho notato ora il tuo problema riguardo come spendere i soldi...per quanto la scheda audio diciamo che la Audiophile USB è perfetta per quello che ci devi fare(suonare la chitarra acustica non è vero?)però ha uno svantaggio...ora non so quale programma tu usi per registrare...se usi cubase va benissimo quella....però con un'altra scheda( FireWire Solo
)sempre della m-audio potresti utilizzare in futuro programmi come pro tools...in'oltre con questa scheda hai latenza quasi nulla e migliore comodità nel gestire il monitoring....ora per quanto riguarda i l monitor potresti acquistare delle ottime casse sempre della m-audio...le BX5...sono davvero eccezionali...l'unico svantaggio è che costano 350 euro l'una...spero di esserti stato utile.
 
Posted by Arturio (Member # 5337) on 19. Agosto 2005, 20:20:
 
.io lo faccio da tempo, sto anche per aprire la partita IVA..
-------------------------------------------
grande ulod',io invece sono ankora a nero....rende meglio!!!
cmq M-Audio a palla!!!!!io uso la mitika 24/96,è pikkolina ma mi piace tantoo!!e cmq vale più di quanto costa:90 e te la porti.....a cena
 
Posted by anto87 (Member # 5402) on 19. Agosto 2005, 20:21:
 
si, mi sei stato utilissimo . ma della m-audio si trovano anche schede pci? con l'usb sto gia abbastanza incasinata...
i monitor costano un po' troppo... esiste qualcosa che costa meno? magari sempre della m-audio.. tnx ^^ bye!!
 
Posted by anto87 (Member # 5402) on 19. Agosto 2005, 20:24:
 
arturio, aggiudicata!
 
Posted by duka852000 (Member # 6046) on 19. Agosto 2005, 20:26:
 
se vai sul sito...www.mercatinomusicale.it trovi queste casse...la coppia cioè entrambe a 260€....cmq per quanto riguarda schede pci...ti conviene comprarti sempre della m-audio la DELTA 44 oppure la Delta 66...hanno la scheda da pci da inserire nel computer e a parte un box con le varie entrate e uscite tutte quante bilanciate..con queste risparmi tavvero molto con 400 euro ti potresti portare via tutto.
 
Posted by Maverick (Member # 3766) on 19. Agosto 2005, 20:30:
 
Senza spendere troppo concordo sulla scheda audio , una M-Audio o una Emu 1212.
Monitor buoni M-Audio BX5 - Tannoy Reveal o Krk serie RockIt (elencando quelli che hanno buona qualita' a prezzo contenuto). le M-Audio credo siano quelle che costano meno... se prendi questi con la audiophile forse riesci a rientrare giusto giusto giusto nei 500 euro
 
Posted by anto87 (Member # 5402) on 19. Agosto 2005, 20:45:
 
ok, prenderò la m-audio, ma questi monitor quanto sono potenti? io li devo usare in casa.. non posso esagerare con il volume..
 
Posted by Maverick (Member # 3766) on 20. Agosto 2005, 05:43:
 
Non preoccuparti vanno benissimo anche in camera, io ho i tannoy che sono belli sensibili quindi anche a volume piuttosto basso sento abbastanza bene i dettagli, e gli altri che ti ho detto non credo siano da meno.. oltretutto i Bx5 e i Krk Rockit5 a differenza dei tannoy reveal hanno il cono più piccolo, da 5", che in uno spazio limitato forse e' anche meglio...
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 20. Agosto 2005, 07:32:
 
Io mi sento di sconsigliare le M-Audio per quanto riguarda i monitor; ho dovuto averci a che fare con un mixaggio "rock" in una regia trattata e hanno una risposta sulle basse A MIO PARERE pessima; sicuramente meglio le KRK...ma i gusti sono gusti, soprattutto in questo caso!
 
Posted by anto87 (Member # 5402) on 20. Agosto 2005, 07:33:
 
M-Audio 24/96+
M-Audio BX5

(arrotondiamo)

100+
370=
____
470

serve anche un ampli, o i monitor vanno attaccati direttamente alla scheda audio?
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 20. Agosto 2005, 07:35:
 
Se, in generale, i monitor sono attivi, vai tranquilla di OUT della scheda...
 
Posted by Arturio (Member # 5337) on 20. Agosto 2005, 11:08:
 
i BX5 sono attivi,quindi li colleghi direttamente alla skeda,senza pre...
 
Posted by pampers (Member # 3581) on 20. Agosto 2005, 12:28:
 
quote:
Originally posted by Arturio:
i BX5 sono attivi,quindi li colleghi direttamente alla skeda,senza pre...

senza finale...
 


Posted by Maverick (Member # 3766) on 20. Agosto 2005, 14:50:
 
;-)
Se li prendi passivi invece ti serve... uhm ho detto una cosa scontata forse ?
i krk rockit pure mi sembra siano attivi.. i tannoy reveal ci sono sia pass che attivi
 
Posted by fatman (Member # 5117) on 20. Agosto 2005, 18:43:
 
quote:
Originally posted by anto87:
ok, udolin gigolo' quanto prendi per una notte d'amore (o di sesso sfrenato!?)?

gia' che ci sei, che mi dici della M-audio audiophile? c'è di meglio allo stesso prezzo? e i monitor? cosa prendo??? aiutatemi


Ti dico che conviene aspettare settembre !
Metti sti benedetti soldi da parte e goditi quel che rimane di Agosto. Anzi ti dò un altro consiglio ....mi ci porti ad Amsterdam ?
 


Posted by anto87 (Member # 5402) on 20. Agosto 2005, 19:36:
 
perché proprio ad amsterdam?

grazie a tutti per i consigli, ho deciso, comprerò m-audio (scheda e monitor).

un'altra cosa.. (lo so, sono una rompiscatole), in un'intervista a david tibet dei current 93, ho letto che per realizzare LAShTAL hanno utilizzato un certo synth che si chiama Fuzz (o qualcosa del genere). sicuramente è un attrezzo vecchiotto...
ne avete mai sentito parlare?
 


Posted by fatman (Member # 5117) on 20. Agosto 2005, 19:54:
 
quote:
Originally posted by anto87:
perché proprio ad amsterdam?

grazie a tutti per i consigli, ho deciso, comprerò m-audio (scheda e monitor).

un'altra cosa.. (lo so, sono una rompiscatole), in un'intervista a david tibet dei current 93, ho letto che per realizzare LAShTAL hanno utilizzato un certo synth che si chiama Fuzz (o qualcosa del genere). sicuramente è un attrezzo vecchiotto...
ne avete mai sentito parlare?


Ad amsterdam ? Indovina un pò ..... Cmq il fuzz non è un sinth ma bensì un distorsore per chitarra. la sua particolarità è quella di distorcere il segnale in maniera molto acida e se ne è fatto un gran uso dagli anni settanta in poi...Jimi Hendrix lo ha fatto conoscere al mondo usando uno dei pedali più famosi che riproducono quest'effetto: Il fuzz face arbiter.http://guitargeek.com/gearview/100/
 


Posted by anto87 (Member # 5402) on 20. Agosto 2005, 20:53:
 
si, ho sbagliato, non è il fuzz ma il buzz:

Tibet: On "Lashtal", the synthesizer buzz is at the correct frequency noted in The Grimoires to raise up Malkunofath.
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2