Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Il Resto » La Stanza di Cubase.it » L'Italia va male?Colpa di Berlusconi?No..dei negozi musicali infami!Recone woofer. » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
monster
Member # 4127
 - posted 23. Settembre 2005 05:33
Circa 10 anni fa come regalo della maturita' scientifica i miei genitori mi regalarono una coppia di speaker 2 vie bookshelf di buona qualita(JM..casa italiana sparita)che uniti al mio impianto tutt'altro che esoterico(cd player Sony,ampli Marantz..)mi permettevano di ascoltare con gioia i miei cd...(originali..al tempo la rete..era quella da pesca)..
al di la' del valore qualitativo questi speaker erano affettivamente i migliori del mondo(ora grazie a dio questo e' il mio lavoro e ho 3 paia di monitor reference..)..
la maledetta membrana in foam..dopo circa 11 anni si e' squagliata...
Non posso vivere senza di loro...cerco in internet e scopro che un negozio a 1km da casa mia le ripara..
cambiare woofer..mai..cambierebbe tutto il suono...
entro e fingendomi un profano chiedo..il gestore mi riempie di discorsi tecnici(cmq esatti)..mi mostra speaker che hanno subito quel trattamento...e per 2 driver da 8" a cui deve essere cambiata la sospensione(meglio farli in coppia)mi chiede 95€ e una settimana..
bene..le sospensioni le ho trovate in un negozio di elettronica(GBC..una settimana dall'ordine)seguendo un link internet ho tolto le vecchie(una sola danneggiata)e ho messo le nuove...
materiale usato:un taglierino,alcool e vynavil che avevo a casa...
cifra spesa 16€ e 2 ore di passione...
risultato erfetto..e con il lavori manuali me la cavo in modo mediocre..
bene..visto i recenti topic..non so se il negoziante era di centro destra o di centro sinistra...ma mi sembra che se da noi funzioni cosi'...
 
geefx
Member # 4485
 - posted 23. Settembre 2005 05:48
Chi fa da se fa per tre!
 
maudoc
Member # 3815
 - posted 23. Settembre 2005 08:36
Non vorrei contraddirti ma il negoziante in questione mi sembra,se ho ben capito,molto corretto.Togli i 16E di spese più telefonate e piccolo materiale.Meno di 40E all'ora (dicevi che ci sono volute 2 ore) per un tecnico....Qui da noi (CH)non arrivi neanche al costo orario del falegname.È chiaro che qui é tutto rapportato più in alto (tecnico specializzato ca 80E/h).Siccome non mi sembra che il costo della vita, paragonato, sia la metà....
 
Alteregoxxx
Member # 3622
 - posted 23. Settembre 2005 11:29
quote:
Originally posted by maudoc:
Meno di 40E all'ora (dicevi che ci sono volute 2 ore) per un tecnico....Qui da noi (CH)non arrivi neanche al costo orario del falegname.È chiaro che qui é tutto rapportato più in alto (tecnico specializzato ca 80E/h).Siccome non mi sembra che il costo della vita, paragonato, sia la metà....

Un falegname prende 40 euro l'ora??!!??!!?????

....*azz mo me ne veng pure io da te!!!


 

cj
Member # 236
 - posted 23. Settembre 2005 11:33
ma secondo te perchè la metà degli abitanti del sud ha scelto la svizzera per andare a lavorare?
 
maudoc
Member # 3815
 - posted 23. Settembre 2005 13:40
Beh, contro i "cartelli" le tariffe minime sono state abolie per cui uno potrebbe anche lavorare gratis,però tecnici specializzati arrivano a chiedere 140Fr/H ca 90E/h.Questo lo so per certo perché ne faccio le spese frequentemente.Un elettricista modesto chiede ca 40E/h...come un falgname di "grido",che può scendere a 30E/h.... ma proprio se é un amico.Un mio amico tornitore per farmi dei pezzi mi chiede ca 45E/h,ma proprio perché é un amico! .Per curiosità,un tecnico di computers quanto chiede/h da voi?
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.