Erano i tempi quando ho deciso di passare da uno studio HW ad uno studio DAW-based.
Ebbene, sabato prossimo verrà il nostro ingeniere del suono di fiducia a mixare il nostro quinto album! Saranno 9 giorni molto emozionanti.
Le 4 tecnologie utilizzate in passato:
1. 1990: AKAI 12 track con Amiga500 (sequencer MIDI: Dr.T's) su banco Soundcraft
2. 1994: 2xTascam DA-88 con Amiga500 (sequencer MIDI: Dr.T's) su banco ?
3. 1997: 2xADAT con Mac (sequencer MIDI: Opcode Studiovision) su banco Tascam M-3500
4. 2000: Protools + PC (sequencer MIDI: Magix)
...ed ora Cubase SX3!!!
Dopo oltre 2 anni di produzione, passado le 3 versioni di SX, ora siamo alla frutta!
Alcuni progetti raggiungono le 30 tracce audio. Abbiamo anche registrato flauto a traverso, violoncello, sax e coro di 42 bambini,...
Quasi nello stesso periodo sono diventato papà di due splendide bambine, e prima dell'uscita del prossimo album arriverà anche il fratellino.
Ieri sera ho pulito i 9 progetti in questione: salva progetto in nuova cartella con minimizza file, e poi reset del mixer!
Il risultato: il volume totale dei files é passato da 10.8GB a 3.7GB!... il che vuol dire che il 70% dei take non era buono...
Il know-how che ho acquisito per ottenere una ottima e stabile DAW viene proprio da questo forum. Le scelte delle componenti dello studio anche.
Ammetto che non disdegno una qualche occhiata occasionale al forum ufficiale della Steinberg, ma questo mi é rimasto nel cuore.
Setup attuale:
PC basato su una ASUS P4PE, 3.06GHz, 1GB ram, disco audio in RAID0, 2 schermi LCD (G550).
Motu828mkII, Midex8, Mackie Control & Big Knob, TC Powercore FW.
Neumann TLM-103, Shure SM57, 2 Focusrite Trakmaster, Aphex207
NI battery (v.1), GMedia Mtron
In accordo con l'ingeniere del suono, il setup per il mix sarà il seguente:
-I due Focusrite faranno da plugin HW (meravigliosa funzione di SX3!!!)
-Un DBX 266XL verrà inserito come plugin HW
-Un EQ (del mixerista, di cui non conosco il modello) verrà aggiunto come plugin HW per la voce
-Il tecnico porta le sue Genelec 1031
Inoltre verrà aggiunto un portatile Apple (con Motu Traveller) con installato DP6 per poter usare i plugin di Digital Performer. Il collegamento sarà via fibra ottica (ADAT): 8 mandate e 8 ritorni configurati in SX come plugin HW esterni.
Strumentazione utilizzata:
NI B4
NI Battery
GMedia Mtron
Clavia NordLead3
Clavia NordElektro
Roland D-50
Roland JV-1010
Roland Fantom Xr
Fender Jazz Bass fretless
MusicMan Stingray
Roland V-Bass
Chitarra Valley Arts Custom Shop guitar
Chitarra G&L
Chitarra semiacustica Ibanez George Benson
Chitarra semiacustica Cort (non ricordo il modello)
Chitarra Line6 Variax Acoustic600
Wha CryBaby
Bottiglia di Heineken (per gli slide)
Amplificazione chitarra Mesa 9090, Pre Engel E580, TC G-Major
Casse: Trace Elliot, Fender & H&K
Tamburelli e shaker vari
Conscio del fatto che a tanti non interissi quanto sopra, comunque volevo ringraziare tutti voi!
...sono agitato come un bimbo a natale...
Ciao raga.
Grazie.
Andy
quote:
Originally posted by AndyThommen:
Il know-how che ho acquisito per ottenere una ottima e stabile DAW viene proprio da questo forum.
...E il know-how per fare tre figli in tre anni?
Grande Andy!
Cacchio però quinto album dal 1990!!
Tosti, nulla da dire...
Ciao auguroni per il mixing!!!
PS: ovviamente posterai qualche secondo dei mixaggi nella sez ascolti appena ultimati vero?
quote:
Originally posted by AndyThommen:
Setup attuale:
PC basato su una ASUS P4PE, 3.06GHz, 1GB ram, disco audio in RAID0, 2 schermi LCD (G550).
Motu828mkII, Midex8, Mackie Control & Big Knob, TC Powercore FW.
Neumann TLM-103, Shure SM57, 2 Focusrite Trakmaster, Aphex207
NI battery (v.1), GMedia MtronStrumentazione utilizzata:
NI B4
NI Battery
GMedia Mtron
Clavia NordLead3
Clavia NordElektro
Roland D-50
Roland JV-1010
Roland Fantom Xr
Fender Jazz Bass fretless
MusicMan Stingray
Roland V-Bass
Chitarra Valley Arts Custom Shop guitar
Chitarra G&L
Chitarra semiacustica Ibanez George Benson
Chitarra semiacustica Cort (non ricordo il modello)
Chitarra Line6 Variax Acoustic600
Wha CryBaby
Bottiglia di Heineken (per gli slide)
Amplificazione chitarra Mesa 9090, Pre Engel E580, TC G-Major
Casse: Trace Elliot, Fender & H&K
Tamburelli e shaker vari
quote:
Originally posted by gio:
andy, maudoc
propongo cena di festeggiamento al grotto!!
quote:
Originally posted by gianlu983:
vabbè ma qual è il nome della band???
i primi 3 album: Clepsydra www.clepsydra.ch
il quarto e quello che stiamo producendo: Zenit www.fragile.net
Ciauz
Andy
Lunedì il CD va in produzione.
La mia assenza é dovuta ad un "piccolo" incidente avvenuto la sera del penultimo giorno di mix. Diagnosi: due strappi alla retina dell'occhio sinistro. Dopo 3 operazioni (cerchiaggio), ieri ho avuto il mio rientro nel mondo del lavoro. Ma quest é un'altra storia.
Avevo promesso, ed eccovi qualcosa:
- materiale grafico può essere ammirato su questo sito del grafico.
- per ascoltare qualcosa potete scaricare questo mp3. Se il link non funziona direttamente, andate sul sito della casa discografica e andate nella sezione downloads.
Il pezzo non é molto rappresentativo per l'album, ma hanno deciso così...
Ciao a tutti
Andy
quote:
Originally posted by filomeno:
Spacca tutto andy!!!Cacchio però quinto album dal 1990!!
Tosti, nulla da dire...
Ciao auguroni per il mixing!!!
PS: ovviamente posterai qualche secondo dei mixaggi nella sez ascolti appena ultimati vero?
ne ho postato 7 di minuti!!!!
vesi qui: http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=10&t=000212
Ciauzz
Andy
In bocca al lupo!!