This is topic Quesito sul diritto d'autore in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=007270

Posted by darkos (Member # 6099) on 26. Novembre 2005, 09:59:
 
La cosa certa è che ci si iscrive alla SIAE e si deposita un pezzo si può beneficiare del diritto d'autore. Mi chiedo tuttavia se l'iscrizione a un sito che offre la possibilità di scaricare i propri brani (ad esempio www.soundclick.com) può proteggere in qualche modo l'autore da eventuali copie o clonazioni.
 
Posted by luciotigno (Member # 1886) on 26. Novembre 2005, 12:47:
 
Il diritto d'autore nasce nell'esatto momento in cui componi l' opera originale.

Non è l'iscrizione alla siae a farlo sorgere.

Ad esempio: scrivi un testo, trovi gli accordi con la chitarra e diventa una canzone che intitoli "Ti amo pincopallina".

In quel momento è sorto il tuo diritto come autore di quella canzone.

Da quel momento si sviluppano due problematiche:

-come posso provare che il pezzo è mio in caso di contenzioso con terzi?
-come faccio a intascare i soldi per un eventuale utilizzo del pezzo da parte di terzi?

La siae nasce per rispondere a questa seconda esigenza:

infatti si occupa di incassare per tuo conto i danari a te dovuti, per l'utilizzo della tua opera.
A titolo d'esempio:
-passano la tua canzone in radio;
-stampano un cd con la tua canzone;
-la suonano in un piano bar;
-et cetera et cetera et cetera.

Per i casi di plagio, l'unico aiuto (peraltro validissimo) è che in sede di giudizio tu possa far valere come prova della paternità del brano, la data di deposito presso la siae.

Se hai depositato il brano il 26 novembre 2005,questo risulta dall'archivio siae e funge da prova.

Quindi se depositi l'opera in tempi brevi , è difficile che un eventuale plagiatore possa dimostrare che il brano è suo.

Ad ogni modo, se il problema è solo la tutela dell'opera dal plagio, ti sconsiglio l'iscrizione alla siae, che conviene solo nel caso in cui tu possa avere dei riscontri economici dall'utilizzo della tua opera.

In soldoni, se pensi di pubblicare allora iscriviti, se no sono soldi buttati.
(alcuni pensano che siano cmq buttati

Piuttosto, se vuoi protteggerti, puoi usare la formula del mandato per 5 anni.

Paghi cento e rotti euro,spedisci una busta con il cd alla siae e loro te lo tengono in deposito con data certa, per i successivi 5 anni.

Spero di esser stato chiaro.
Ciaus
 


Posted by profano (Member # 983) on 26. Novembre 2005, 14:07:
 
...ok, ma il mandato di 5 anni è valido per quello che ci schiaffi dentro in quel momento...se poi componi altre canzoni e devi depositarle e rifai un'altro mandato, ecco che fioccano altre 100 e passa euro, totale 200 e rotti, e già conviene fare l'iscrizione come autore, che costa 200 e passa euro ma poi durante l'anno depositi tutti i brani che vuoi...
 
Posted by darkos (Member # 6099) on 26. Novembre 2005, 14:18:
 
Si grazie hai risposto quasi a tutto. Rimane il quesito del deposito dei brani su siti certificati (popolari) che mettono a disposizione il tuo materiale per l'ascolto altrui
 
Posted by principetto (Member # 6441) on 30. Novembre 2005, 23:32:
 
Anche se i brani sono tuoi paghi tu stesso i diritti d' autore!
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2