This is topic Problemi con Audacity in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=007481
Posted by Malkavian (Member # 6856) on 10. Gennaio 2006, 18:49:
Da poco tempo registro sul mio pc,ed ho riscontrato questo problema con audacity: ho letto già vari interventi su altri forum che lamentano lo stesso problema..
il fatto è che durante la registrazione di nuove traccie audacity registra fuori tempo (ce ne si accorge durante la riproduzione delle tracce appena registrate)
ormai ho capito che non è solo un mio problema.. ma volevo sapere quale altro programma potesse aiutarmi a registrare direttamente dalla linea in ingresso seguendo, della tracce di base..
(non uso clip, e la scheda audio nonmi ha mai dato problemi e poi ho provato pure su un altro pc)
aiutatemi..
Posted by Red-one (Member # 4637) on 10. Gennaio 2006, 19:02:
Presumo che tutti questi tipi di software free abbiano dei problemi... essendo poi libero senza pagare il detto dice ( a caval donato non si guarda in bocca ).Presumo che l'unico modo per risolvere il problema sia quello di acquistare un secquencer che faccia il secquencer. Tanto per citarti il nome di un secuqencer proprio primordiale con 4 funzioni il cubase SE, costa 129 euro.
Posted by Malkavian (Member # 6856) on 10. Gennaio 2006, 19:16:
il nome completo?
Posted by Malkavian (Member # 6856) on 10. Gennaio 2006, 19:18:
o meglio.. Cubase SX 3.o vabene lo stesso?
Posted by Axiom (Member # 4626) on 10. Gennaio 2006, 19:23:
ehm... non è un problema.. è che audacity non è il tipo di programma che tu cerchi.. non è un sequencer, quindi non puoi dire se và o meno a tempo. E' un editor audio con capacità multitraccia.. ne più, ne meno.Luca
Posted by kekko (Member # 2111) on 10. Gennaio 2006, 19:32:
Concordo.
Io personalmente non ritengo audacity uno strumento valido professionalmente per l'audio editing (come sequencer neanche a parlarne...), ma non mi viene da disprezzarlo perchè è free e, se paragonato ad altri prodotti di case produttrici non molto note nel panorama hd recording (quindi non steinberg, adobe etc.) che presentano prodotti del tutto simili però a pagamento la mia valutazione su tale software free si addolcisce un pò, ma solo per questo suo lato
Posted by cj (Member # 236) on 10. Gennaio 2006, 19:54:
Non è un sequencer ma non è free...è open source, scusate la sottigliezza. IMHO massimo rispetto per l'open source.
CMQ quale versione stai provando? 1.2.4 o beta 1.3?bye
cj
Posted by cj (Member # 236) on 10. Gennaio 2006, 19:55:
e scusate se ho cambiato il titolo del topic...
bye
cj
Posted by Malkavian (Member # 6856) on 10. Gennaio 2006, 20:02:
1.2
cool edit puo andare?
Posted by cj (Member # 236) on 10. Gennaio 2006, 20:14:
quote:
Originally posted by Malkavian:
1.2
1.2.checosa?
Posted by Malkavian (Member # 6856) on 10. Gennaio 2006, 20:44:
la verisione di audacity
Posted by kekko (Member # 2111) on 12. Gennaio 2006, 15:40:
quote:
Originally posted by Malkavian:
1.2
cool edit puo andare?
Io personalmente trovo cool edit ancora nella realsese non sotto adobe un valido strumento... poi dipende cosa ci devi fare...