This is topic canone RAI in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=007515

Posted by goodhope (Member # 2543) on 17. Gennaio 2006, 21:53:
 
mi è arrrivato oggi il bollettino....
mi tocca pagarla anche quest'anno???
 
Posted by coach (Member # 4750) on 17. Gennaio 2006, 22:54:
 
Non pagarlo.
 
Posted by difra (Member # 6626) on 17. Gennaio 2006, 23:05:
 
porta la televisione in discarica.
fatti rilasciare la ricevuta.
mand una raccomandata alla rai per comunicare il tutto allegando ricevuta.
 
Posted by feelthemyth (Member # 2954) on 17. Gennaio 2006, 23:24:
 
mio zio dichiara di non avere il televisore perchè ce l'ha ma è come se non ce l'avesse mai avuto perchè non lo guarda
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 17. Gennaio 2006, 23:34:
 
anche noi in casa dichiariamo di non averlo; perchè, visto che al 90% in tv passano tette e culi, se ne trovano di meglio su internet...e senza doverti sorbire amadeus, scotti, bongiorno e costanzo...
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 17. Gennaio 2006, 23:50:
 
ah, per la cronaca, in casa in affitto con altri studenti...e la tv è solo un raccoglitore d polvere da anni
per come l'avevo posta poteva sembrare che mio padre fosse un evasore... (sorry gdf )
 
Posted by Ayeye Brazov (Member # 2275) on 18. Gennaio 2006, 08:51:
 

Comunque il problema non è "guardare" o "non guardare" la TV o la RAI in particolare.
Il cosiddetto "canone" è una tassa sul possesso di apparecchi radio/televisivi, e una parte dei proventi viene girata alla RAI.
 


Posted by vakkadj (Member # 6422) on 18. Gennaio 2006, 09:21:
 
quote:
Originally posted by Ayeye Brazov:

Comunque il problema non è "guardare" o "non guardare" la TV o la RAI in particolare.
Il cosiddetto "canone" è una tassa sul possesso di apparecchi radio/televisivi, e una parte dei proventi viene girata alla RAI.


basta far finta di non POSSEDERLO...
 


Posted by ethos (Member # 2098) on 18. Gennaio 2006, 09:26:
 
ascoltai tempo fa per radio24 staffelli che parlava del canone.. praticamente anche se una persona non paga.. non esiste una persona abilitata giuridicamente per entrare in casa.. quindi anche se suonano il campanello per riscuotere e per verificare si può tranquillamente mandarlo a c****e... quello della "finanza" si era incazzato perchè non bisognava spiferare questa cosa !!!
 
Posted by goodhope (Member # 2543) on 18. Gennaio 2006, 09:41:
 
vuoi vedere che sono l'unico cocomero che paga il canone??

mi state facendo venire voglia di provare a non pagarlo...
 


Posted by vakkadj (Member # 6422) on 18. Gennaio 2006, 10:27:
 
quote:
Originally posted by goodhope:
vuoi vedere che sono l'unico cocomero che paga il canone??

mi state facendo venire voglia di provare a non pagarlo...


scusa maaaaaa.....il tuo post non è nato proprio per farti convincere a non pagare il canone....fatti una bella analisi di coscenza...cospargiti il capo di cenere e ottenuta la risposta....ringraziaci...

 


Posted by voxbob (Member # 1798) on 18. Gennaio 2006, 10:44:
 
quote:
Originally posted by ethos:
ascoltai tempo fa per radio24 staffelli che parlava del canone.. praticamente anche se una persona non paga.. non esiste una persona abilitata giuridicamente per entrare in casa.. quindi anche se suonano il campanello per riscuotere e per verificare si può tranquillamente mandarlo a c****e... quello della "finanza" si era incazzato perchè non bisognava spiferare questa cosa !!!

(Secondo me) non credo che la gdf non possa entrare in casa e fare quel che vuole con le ns/vs chiappe!!
 


Posted by goodhope (Member # 2543) on 18. Gennaio 2006, 10:48:
 
quote:
Originally posted by vakkadj:
scusa maaaaaa.....il tuo post non è nato proprio per farti convincere a non pagare il canone....fatti una bella analisi di coscenza...cospargiti il capo di cenere e ottenuta la risposta....ringraziaci...

sì sì era nato proprio per convincermi a non pagarlo...
quindi grazie
 


Posted by vakkadj (Member # 6422) on 18. Gennaio 2006, 11:21:
 
quote:
Originally posted by goodhope:
sì sì era nato proprio per convincermi a non pagarlo...
quindi grazie

la potenza del forum

io ringrazierei cj (fa anche rima)...
 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 18. Gennaio 2006, 11:27:
 
comunque, se la cosa può rassicurare qualcuno, "Gli Abbonamenti Ordinari riguardano la detenzione nell’ambito familiare (abitazione privata) di uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive. (art. 1 e 2 R.D.L. 21-2-1938 n. 246 e modificazioni successive)." (dal sito della RAI.
quindi anche un qualsiasi PC domestico (anche privo di scheda tuner, basta che sia "atto" cioè in grado, per es, via internet)e per assurdo un walkman o un telefonino con radio FM.
difficile non trovare evasori in italia.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 18. Gennaio 2006, 11:34:
 
caso limite, anche un monitor senza PC, perchè "adattabile" tramite un tuner.
 
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 18. Gennaio 2006, 11:38:
 
quote:
Originally posted by cubaser:
caso limite, anche un monitor senza PC, perchè "adattabile" tramite un tuner.

ALLARMISTA!!!!!!!!!
 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 18. Gennaio 2006, 12:08:
 
in teoria è così. il regolamento rai dice così.
d'altra parte la rai ti manda a casa la lettera con la richiesta del canone in linea di principio, solo perchè esisti, in base agli elenchi del telefono
 
Posted by lorenzdj (Member # 410) on 18. Gennaio 2006, 12:12:
 
Se lo paghi una volta non ti mollano più !!
....io fortunatamente non sono mai caduto in tentazione

 
Posted by Bubba (Member # 2828) on 18. Gennaio 2006, 15:02:
 
quote:
Originally posted by cubaser:
comunque, se la cosa può rassicurare qualcuno, "Gli Abbonamenti Ordinari riguardano la detenzione nell’ambito familiare (abitazione privata) di uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive. (art. 1 e 2 R.D.L. 21-2-1938 n. 246 e modificazioni successive)." (dal sito della RAI.
quindi anche un qualsiasi PC domestico (anche privo di scheda tuner, basta che sia "atto" cioè in grado, per es, via internet)e per assurdo un walkman o un telefonino con radio FM.
difficile non trovare evasori in italia.


...ma figurati adesso che io mi collego con il mio modem a 56K in internet x guardare un programma della Venier o di Bisteccone o della Carrà.
 


Posted by Bubba (Member # 2828) on 18. Gennaio 2006, 15:04:
 
quote:
Originally posted by cubaser:
in teoria è così. il regolamento rai dice così.
d'altra parte la rai ti manda a casa la lettera con la richiesta del canone in linea di principio, solo perchè esisti, in base agli elenchi del telefono

Io nn sono nelgli elenchi del telefono, nn ho sky, ho un modem come detto prima a 56 K eppure la letterina è arrivata anche a me .
 


Posted by voxbob (Member # 1798) on 18. Gennaio 2006, 15:19:
 
basta avere un'antenna...anche condominiale.
Mi diceva qualcuno che una volta la rai pagava i riparatori tv (1000/3000 lire)per fare la spia.
I negozianti hanno l'obbligo di segnalare chi acquista il tv.
Insomma cacciate sti 100 euro e godetevi la lecciso.
 
Posted by goodhope (Member # 2543) on 18. Gennaio 2006, 17:49:
 
quote:
Originally posted by Bubba:
Io nn sono nelgli elenchi del telefono, nn ho sky, ho un modem come detto prima a 56 K eppure la letterina è arrivata anche a me .

mamma rai va anche all'anagrafe...
oppure guarda chi paga la tassa dei rifiuti...
 


Posted by Mofa (Member # 3082) on 18. Gennaio 2006, 17:58:
 
Vedremo di stare alla larga anche dalla tassa dei rifiuti.....
 
Posted by Bubba (Member # 2828) on 18. Gennaio 2006, 18:23:
 
Ma nn c'è nessun moralista dei tempi moderni tra voi che mi invita a pagare il canone xchè se nn lo faccio rubo alla comunità dei soldi?
Oppure che mi faccia capire quanto è giusto pagare il canone, xchè se non lo faccio oltre a commettere un gravissimo reato penale associabile a quei ladri farabutti che si attaccano al pitopirl o meglio che stuprano o ammazzano persone?
Ho che mi esponga con parole semplicissime (se no nn capisco), il valore aggiunto alla cultura che le trasmissioni Rai danno al popolo italiano, e che costa 100€ xchè ci sono gli evasori se no costarebbe 50€?


 


Posted by Bubba (Member # 2828) on 18. Gennaio 2006, 18:30:
 
quote:
Originally posted by cubaser:
caso limite, anche un monitor senza PC, perchè "adattabile" tramite un tuner.

1)si ok però mamma Rai il tuner me lo deve trovare in casa.
2)Avere una antenna sul tetto nn vuoldire possedere la tv.

L'ho avuta x 3 anni l'antenna sul tetto senza tv, prima di sposarmi....
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 18. Gennaio 2006, 19:19:
 
se tu non vuoi pagare il canone della rai non lo paghi e basta, senza fare storie.

Il canone rai è una tassa imperfetta, perchè si basa non sul possesso di un bene ma sull'ipotesi di un suo possesso.

Lo stato per obbligarti a pagare, dovrebbe tenere un p.r.t. come il p.r.a.

In questo modo però ci sarebbe troppa discriminazione perchè a differenza dell'auto, dove tu sei tenuto a dimostrare il possesso perchè vai incontro a responsabilità civile in quanto circoli e puoi avere dei sinistri, con l'apparecchio TV non devi dimostrare niente primo perchè nessuno te lo può chiedere, secondo perchè a casa tua ci fai entrare solo chi vuoi tu e terzo perchè se il TV lo compra tua madre che già paga il canone non ne deve pagare un secondo mentre se compra una seconda macchina la tassa di possesso la deve pagare lo stesso.

Quindi è una cosa che stride con qualsiasi cosa che si rifaccia ai principi di giurisprudenza moderna.

Il canone si paga un po' per spirito di civiltà e un po' per ignoranza e paura dello stato ladrone.
 


Posted by kekko (Member # 2111) on 18. Gennaio 2006, 23:15:
 
Tra poco dovremo pagare il canone rai anche per possesso di cellulare (visto che i servizi tv nel telefonino ormai sono una realtà).

L'unico consiglio che ti posso dare è: se questo è il tuo primo versamento, NON FARLO!
Pagato il primo è difficile ingannarli e interrompere il pagamento in futuro.
NON PAGARLO!
 


Posted by difra (Member # 6626) on 18. Gennaio 2006, 23:18:
 
quote:
Originally posted by PeterPa:
se tu non vuoi pagare il canone della rai non lo paghi e basta, senza fare storie.

Il canone rai è una tassa imperfetta, perchè si basa non sul possesso di un bene ma sull'ipotesi di un suo possesso.

Lo stato per obbligarti a pagare, dovrebbe tenere un p.r.t. come il p.r.a.

In questo modo però ci sarebbe troppa discriminazione perchè a differenza dell'auto, dove tu sei tenuto a dimostrare il possesso perchè vai incontro a responsabilità civile in quanto circoli e puoi avere dei sinistri, con l'apparecchio TV non devi dimostrare niente primo perchè nessuno te lo può chiedere, secondo perchè a casa tua ci fai entrare solo chi vuoi tu e terzo perchè se il TV lo compra tua madre che già paga il canone non ne deve pagare un secondo mentre se compra una seconda macchina la tassa di possesso la deve pagare lo stesso.

Quindi è una cosa che stride con qualsiasi cosa che si rifaccia ai principi di giurisprudenza moderna.

Il canone si paga un po' per spirito di civiltà e un po' per ignoranza e paura dello stato ladrone.


ti sbagli peter.
il canone bisogna pagarlo.
La legge prevede che un addetto possa suonarti al campanello e senza entrare ti chieda di fargli avere il televisore da sigillare in un sacco di iuta.

Sta a te essere preparato e recitare bene la parte... nel caso tu non lo voglia pagare.

ciao
 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 19. Gennaio 2006, 00:18:
 
ci riconsoliamo pensando al digitale. quando il passaggio sarà effettuato, sappiate che bisognerà acquistare un decoder (e un abbonamento) per ogni televisore che si possiede, non essendo possibile collegare più tv ad un unico decoder. capito i furboni?
 
Posted by misterd (Member # 3133) on 19. Gennaio 2006, 00:51:
 
.....a casa mia NON è MAI stato pagato...... e io ho fatto di conseguenza..... saranno ormai 30 che la mia famiglia NON lo paga......

se bussano, se ho voglia apro e mi DIMOSTRINO che ho uno o piu TV.......

se mi entrano con le forze allora chiedo:

ma il canone è per la rai?
se mi rispondono si;
chiedo che mi venga "tolta" elettronicamente la possibilità di poter vedere la rai, che tra le altre cose vedo SOLO quando c'è la formula 1....

se mi rispondono no è una tassa sul posseso della TV;
allora PRETENDO che i sodi che io DOVREI pagare, vengano equamente distribuiti a tutte le TV.......
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 19. Gennaio 2006, 07:13:
 
quote:
Originally posted by difra:
ti sbagli peter.
il canone bisogna pagarlo.
La legge prevede che un addetto possa suonarti al campanello e senza entrare ti chieda di fargli avere il televisore da sigillare in un sacco di iuta.

Sta a te essere preparato e recitare bene la parte... nel caso tu non lo voglia pagare.

ciao


questo è quando tu stai pagando è vuoi smettere di farlo.
altrimenti a casa tua non entra nessuno che tu non voglia, per problemi di tv.
se invece spacci droga ti buttano giù la porta col bazuka .
questo era il senso.
le varie lettere di diffida e minaccia le mandano a casaccio; a casa mia si è sempre pagato il canone e queste minacce arrivano sempre puntuali
 


Posted by part time (Member # 1013) on 19. Gennaio 2006, 08:21:
 
Da quest'anno non arriveranno piu' le lettere con minacce di adempiere per vie legali ecc ecc..... a chi non paga verrà mandata a casa la Leccisio assieme al Er'Mutanda per una settimana....fate voi....
 
Posted by goodhope (Member # 2543) on 19. Gennaio 2006, 08:49:
 
ieri sera alle 23.30 su rai3 hanno mandato un bellissimo servizio sulla Bolivia...
brava mamma rai, ora ho un buon motivo per pagare il canone, o meglio un trecentosessantacinquesimo di canone

...

un dettaglio che però non mi è chiaro è:
ammettiamo che uno non paghi, nemmeno dopo diffide e controdiffide, ammettiamo che gli stacchino pure la tv...
la cosa sarà ben sanabile pagando una multa no?? o tramite un qualche condono di 3monti no??
ora...sapete a quanto ammonta cotanta multa??
o questo povero cristo è condannato a vita a non guardare più la tv?
 


Posted by goodhope (Member # 2543) on 19. Gennaio 2006, 08:50:
 
quote:
Originally posted by goodhope:

ora...sapete a quanto ammonta cotanta multa??
o questo povero cristo è condannato a vita a non guardare più la tv?

...ammesso e non concesso che non guardare la tv sia una condonna e non piuttosto un traguardo da raggiungere...
 


Posted by vakkadj (Member # 6422) on 19. Gennaio 2006, 09:46:
 
buttiamo le TV nei cessi...fanno skifo!!!!!!!!!
 
Posted by adcmc (Member # 1527) on 19. Gennaio 2006, 10:18:
 
quote:
Originally posted by cubaser:
ci riconsoliamo pensando al digitale. quando il passaggio sarà effettuato, sappiate che bisognerà acquistare un decoder (e un abbonamento) per ogni televisore che si possiede, non essendo possibile collegare più tv ad un unico decoder. capito i furboni?

uhm...
il decoder io ce l'ho già ma l'abbonamento no.. mi è nuova....
si vabbeh ci sono le schedine prepagate per le partite di calcio... ma solo quelle
spiegami un po' e dimmi dove hai letto sta news...

cmq sul DDT l'offerta rai si amplia... peccato nn abbiano tanti canali
 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 19. Gennaio 2006, 10:32:
 
quando la tv sarà tutta digitale, bisognerà avere un abbonamento per vedere qualsiasi cosa
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 19. Gennaio 2006, 10:35:
 
mi è partito l'invio prima di concludere la frase
dovrai pagare sky, mediaset,rai, ognuno con la sua smart card, è solo questione di tempo: avendo la possibilità di impedire la visione criptando i segnali, vedrai che non se la faranno sfuggire.
 
Posted by DARK (Member # 6619) on 19. Gennaio 2006, 16:45:
 
Ragazzi io alcuni anni fà seguendo le regole, ho disdetto il canone Rai ed ho anche pagato 10.000 delle vecchie lire affinchè la Rai provvedesse a "piombare le sue frequenze sul mio televisore".
Esisteva un apposito modulo da complilare per tale richiesta.
Per alcuni anni la cosa ha funionato perchè oltretutto loro erano inadempienti in quanto avevano riscosso per effettuare una prestazione di disattivazione e non avevano provveduto ad eseguirla.
il gioco era semplice, non sarebbero mai venuti e nella malaugurata ipotesi per quanto impossibile fossero arrivati, il giorno dopo avrei riattivato il canone per poi disdirlo l'anno dopo.
Fin qui tutto chiaro? Ok, poi però hanno mangiato la foglia ed hanno cambiato le regole per cui tu ora paghi per il semplice possesso di un apparecchio televisivo o similare per cui non si tratta più di ricezione, ma di POSSESSO.
Quindi diventa una valutazione personale se accettare il rischio di un controllo o no.
Ah dimenticavo è vero che i rivenditori e riparatori facevano da delatori, infatti io circa 22 anni fà ho lavorato come ragioniere in un negozio di elettrodomestici e quando vendevamo un televisore, dovevamo compilare una cartolina con i dati dell'acquirente che poi veniva inviata all' U.R.A.R. ente della Rai preposto agli abbonamenti.
Sperando di esservi stato utile, vi saluto tutti.
 
Posted by vakkadj (Member # 6422) on 19. Gennaio 2006, 16:53:
 
quote:
Originally posted by DARK:
Ragazzi io alcuni anni fà seguendo le regole, ho disdetto il canone Rai ed ho anche pagato 10.000 delle vecchie lire affinchè la Rai provvedesse a "piombare le sue frequenze sul mio televisore".
Esisteva un apposito modulo da complilare per tale richiesta.
Per alcuni anni la cosa ha funionato perchè oltretutto loro erano inadempienti in quanto avevano riscosso per effettuare una prestazione di disattivazione e non avevano provveduto ad eseguirla.
il gioco era semplice, non sarebbero mai venuti e nella malaugurata ipotesi per quanto impossibile fossero arrivati, il giorno dopo avrei riattivato il canone per poi disdirlo l'anno dopo.
Fin qui tutto chiaro? Ok, poi però hanno mangiato la foglia ed hanno cambiato le regole per cui tu ora paghi per il semplice possesso di un apparecchio televisivo o similare per cui non si tratta più di ricezione, ma di POSSESSO.
Quindi diventa una valutazione personale se accettare il rischio di un controllo o no.
Ah dimenticavo è vero che i rivenditori e riparatori facevano da delatori, infatti io circa 22 anni fà ho lavorato come ragioniere in un negozio di elettrodomestici e quando vendevamo un televisore, dovevamo compilare una cartolina con i dati dell'acquirente che poi veniva inviata all' U.R.A.R. ente della Rai preposto agli abbonamenti.
Sperando di esservi stato utile, vi saluto tutti.

se POSSEGGO 10 televisori....pago 10 canoni?
 


Posted by DARK (Member # 6619) on 19. Gennaio 2006, 16:58:
 
No non paghi 10 canoni.
 
Posted by cloz (Member # 1570) on 19. Gennaio 2006, 17:04:
 
quote:
se POSSEGGO 10 televisori....pago 10 canoni?

dal sito ufficiale: http://www.abbonamenti.rai.it/


Abbonamenti per uso privato

Nel caso dell'abbonamento per uso privato il canone è unico e copre tutti gli apparecchi posseduti o detenuti dal titolare nella propria residenza o in abitazioni
 


Posted by vakkadj (Member # 6422) on 19. Gennaio 2006, 17:04:
 
quote:
Originally posted by DARK:
No non paghi 10 canoni.

allora non è una tassa sul possesso.....
 


Posted by cloz (Member # 1570) on 19. Gennaio 2006, 17:06:
 
sempre dal sito rai...


Cos'è e chi deve pagare

Chiunque detenga uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione dei programmi televisivi deve per legge R.D.L.21/02/1938 n.246 pagare il canone di abbonamento TV. Trattandosi di un'imposta sul possesso o sulla detenzione dell'apparecchio, il canone deve essere pagato indipendentemente dall'uso del televisore o dalla scelta delle emittenti televisive.
 


Posted by goodhope (Member # 2543) on 19. Gennaio 2006, 17:10:
 
ok ragazzi tutti chiari ed esaurienti...

però non ho ancora capito cosa si rischia in soldoni a non pagare il maledetto canone....
 


Posted by vakkadj (Member # 6422) on 19. Gennaio 2006, 17:11:
 
quote:
Originally posted by cloz:
sempre dal sito rai...


Cos'è e chi deve pagare

Chiunque detenga uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione dei programmi televisivi deve per legge R.D.L.21/02/1938 n.246 pagare il canone di abbonamento TV. Trattandosi di un'imposta sul possesso o sulla detenzione dell'apparecchio, il canone deve essere pagato indipendentemente dall'uso del televisore o dalla scelta delle emittenti televisive.


si paga sempre la stessa cifra sia che se ne possegga 1 sia che se ne posseggano 10....è sufficiente che in famiglia (anche se si vive in case diverse) ci sia qualcuno che lo paghi per aver risolto la cosa...

ma resto dell'idea che la tv faccia skifo...
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2