che differenza c'e'tra le case discografiche che vendono solo in digitale o altre che vendono in cd o vinili...
quelle che vendono solo in digitale(mp3) non hanno fondi sufficienti per stampare?
se ad esempio un pezzo esce su una casa discografica indipendente e sconosciuta ha lo stesso valore di una casa discografica piu' famosa?
grazie a tutti
quote:
Originally posted by movimento:
salve ragazzi....per voi esperti volevo fare qualche domandache differenza c'e'tra le case discografiche che vendono solo in digitale o altre che vendono in cd o vinili...
quelle che vendono solo in digitale(mp3) non hanno fondi sufficienti per stampare?
se ad esempio un pezzo esce su una casa discografica indipendente e sconosciuta ha lo stesso valore di una casa discografica piu' famosa?
grazie a tutti
Non c'è nessuna differenza è solo una questione di business
Un abbraccio
Gennaro
quote:
Originally posted by pierecall:
Non c'è nessuna differenza è solo una questione di business
Un abbraccio
Gennaro
una questione di business per la casa o per l'artista??
xche' credo che ci sia differenza uscire sotto la VIRGIN o sotto una casa PINCOPALLINO....o sbaglio?
grazie per la risposte
Se un disco esce major:
Pro:
°spesso hai visibilità sui network
°si auspicano tirature maggiori
°i live sono propedeutici all'uscita di un singolo/disco
Contro:
°Devi spesso pagarti il disco o nemmeno arrivi alla major
°Rapporto molto meno personale e un po' più spietatamente opportunista
°Proventi minimi da qualsiasi forma di guadagno non live
Fermo restando che non sono regole... ci sono major con spirito da indi e indi con spirito da major...
La vendita di musica digitale (mp3 in rete) non esclude la vendita di CD e di vinili. Questi ultimi molto più rari perloppiù per un pubblico di nicchia vedono ristampe/stampe sempre più rare.
..su cosa mi devo basare nello scegliere una e non l'altra??
e' questo che non capisco....
grazie sempre x le risposte.....veloci e chiari
quote:
Originally posted by movimento:
e se ad esempio c'e' richiesta da due case discografiche(x lo stesso pezzo).....su cosa mi devo basare nello scegliere una e non l'altra??
e' questo che non capisco....
grazie sempre x le risposte.....veloci e chiari
Io mi baserei su date di uscita e su ufficio stampa. Se hai una band anche sul booking. In entrambi i casi, i live ti daranno gran parte delle entrate. Cerca di capire quale casa discografica ti darà più visibilità.
Comunquele variabili sono infinite...
Per quanti dischi?
Quanta percentuale sui CD?
Quanto di edizioni?
quote:
Originally posted by movimento:
e se ad esempio c'e' richiesta da due case discografiche(x lo stesso pezzo).....su cosa mi devo basare nello scegliere una e non l'altra??
e' questo che non capisco....
grazie sempre x le risposte.....veloci e chiari
1) notorietà (intesa come capacità distributiva e promozionale)
2) condizioni contrattuali
3) solvibilità
secondo me...
siete stati molto esaudienti
grazie
quote:
Originally posted by Justin_1976:
CDJ... domani parte una denuncia per plagio!!
![]()
![]()
![]()
![]()
io avevo depositato il post in siae la settimana scorsa...sei rovinato
quote:
Originally posted by movimento:
solvibilita'?....cos'e'?siete stati molto esaudienti
grazie
la probabilità che ti paghino
quote:
Originally posted by CDJ:
io avevo depositato il post in siae la settimana scorsa...sei rovinato
![]()
![]()
[pitch -12 mode on] NUUUOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO [pitch -12 mode off]