This is topic pedaliera per chitarra in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.
To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=007627
Posted by orzo70 (Member # 1078) on 04. Febbraio 2006, 15:04:
Ciao.
Il gruppo si riunisce e ritorniamo in sala prove.Ora,è molto tempo che non sono aggiornato per certe cose e quello che volevo chiedere è questo: qual'è la migliore pedaliera multieffetto(da usare in sala prove)
per chitarra sul mercato?
Ciao.
Posted by Salvatore (Member # 1562) on 04. Febbraio 2006, 15:31:
ciao essendo chitarrista, non posso altro che consigliarti il pod xt live quella a pedaliera, è ottima sia dal vivo che in studio.
L'accoppiata con un ampli a valvole è ottima.
io dal vivo uso uno zoom 9050 semirack tipo autoradio in studio, e nel mio studio utilizzo il pod il 2.0, accoppiato con vari pedalini tipo Rat, tubescreamer, boss ecc.... ed anche lo zoom 9050 messo nel send return dell'ampli, il tutto microfonato con sm57 il risultato + che buono.
Ma ho ascoltato e provato il pod xt live a pedeliera e mi è piaciuta talchè la voglio comprare ciao
Posted by orzo70 (Member # 1078) on 04. Febbraio 2006, 18:13:
E' la risposta che mi aspettavo 
Grazie,ciao.
Posted by misterd (Member # 3133) on 04. Febbraio 2006, 19:29:
ART
Posted by dukesofhazzard1986 (Member # 5789) on 05. Febbraio 2006, 12:31:
no!!! se proprio devi prendere un multieffetto prendi il G-Major della TC Electronics...quello si che va bene..
Posted by maudoc (Member # 3815) on 05. Febbraio 2006, 13:39:
Io non cel'ho ma qualche mese fa informandomi presso un professionista (rock),senza ombra di dubbio mi consigliò
questa
Posted by mke52 (Member # 2864) on 05. Febbraio 2006, 13:59:
a mio avviso dipende dal genere che fate e dal setup esistente.
Volendo andare sul genere multieffetto a rack mi orienterei su prodotti Rocktron con pedaliera midi. Sono però prevalentemente effetti di modulazione: echi, flanger, chorus etc.
Questo presuppone che tu abbia un ampli che ha già suoni saturati ovvero distorti (se il tuo genere prevede questo tipo di musica).
Se hai un'ampli generico, senza una caratteristica particolare ovvero non è un'ampli digitale e non è un fender twin piuttosto che un Marshall serie JCM ( solo come esempi di ampli) allora prenderei senz'altro un POD XT live che emula suoni di diversi amplificatori e ti consente di programmare una quantità infinita di suoni ed effetti sia puliti che distroti.
In ultima analisi se hai un ampli con buone sonorità prendi in considerazione l'utilizzo di pedalini di qualità; in quel caso una catena fatta da chorus, overdrive, delay digitale può andare più che bene.
Posted by Ferro1983 (Member # 4688) on 05. Febbraio 2006, 16:54:
Sono possessore di Pod XT live e posso affermare senza alcun dubbio che è un mostro musicale senza confronti...è attualmente l'unica pedaliera sul mercato che da quella sensazione di calore,presenza e perfezione sonora di un vero ampli...alla maggior parte delle altre manca...la uso SEMPRE collegata in diretta all'impianto voce e da quando ce l'ho non ho mai sentito la mancanza dell'amplificatore!Inoltre è facilissima da usare,da la possibilità di registrare tramite usb in completamente in digitale,il software è (udite udite!)AGGIORNABILE ed in piu lo chassis è davvero molto solido!
L'unico grosso difetto di questa meraviglia è che MANCA TOTALMENTE UNA SEZIONE DI PITCH SWIFTING!quindi per ora dimenticate il whammy,l'octave,il pitch switfer ecc...)ma la line6 ha dichiarato che nel prossimo aggiornamento ci saranno di certo...
Posted by Ferro1983 (Member # 4688) on 05. Febbraio 2006, 17:00:
(Garantisco che il suono non è stato abbellito,ottengo pur'io la stessa pasta sonora!)Sentila qui
Posted by orzo70 (Member # 1078) on 05. Febbraio 2006, 18:35:
Ferro il pod live ha le uscite sbilanciate,devi ,o meglio sarebbe conveniente,usarlo con un ampli per guadagnarre con il gain. Il lexicon è un bel prodotto con la pedaliera midi diventa ingombrante.Noi suoniamo metal leggero.
Posted by adcmc (Member # 1527) on 05. Febbraio 2006, 23:06:
a me o fagiolo nun piace
Posted by mke52 (Member # 2864) on 06. Febbraio 2006, 13:56:
metal leggero ma con che ampli?
se e' un buon ampli bastano un paio di pedalini.
adcmc: l'XT live non e' il fagiolo ma una versione aggiornata; nuovo sw nuovi modelli di ampli ed effetti associati. sicuramente adatto al metal.
Posted by Ferro1983 (Member # 4688) on 06. Febbraio 2006, 15:03:
Orzo io suono heavy/trash/nu-metal e ti garantisco che la pod collegata all'ampli perde tante belle caratteristiche nel realismo dell'ampli soprattutto in distorto,c'ho gia provato...personalmente la userei collegata all'ampli solo come stomp box x effetti tipo delay chorus ecc...e senza amp simulator acceso...la pod xt live ti da una grossa scelta per suoni metal d'ogni tipo,il mio bel suono buzzurro l'ho trovato molto facilmente!
Posted by adcmc (Member # 1527) on 07. Febbraio 2006, 00:51:
quote:
Originally posted by mke52:
metal leggero ma con che ampli?
se e' un buon ampli bastano un paio di pedalini.
adcmc: l'XT live non e' il fagiolo ma una versione aggiornata; nuovo sw nuovi modelli di ampli ed effetti associati. sicuramente adatto al metal.
mboh mke, mi riservo di provarlo...
ma di ste cose ormai nn gliela fo più.. sto invecchiando..
in diretta ho provato (e avuto) roland gp1000, pod 1, pod 2 e jstation...
un grande mah...
a sto punto suonava quasi meglio la mia jmp 1...
Posted by mke52 (Member # 2864) on 07. Febbraio 2006, 12:25:
adcmc, sono d'accordo, la tecnologia si complica sempre di piu', il suono migliore che ottengo dalla chitarra e' con il triamp Hughes & Kettner con una Les Paul per il rock corposo e la strato per il rock classico ed i suoni puliti.
Aggiungo due pedalini: Digital Delay Boss e Chorus Boss. Al limite un overdrive se voglio il suono infinito.
Il Pod lo uso per registrare, sento il suono dai monitor e posso permettermi di spaziare dal twin al suono "insane" di line6; spesso lo accoppio alla chitarra Variax, altro oggetto tecnologico interessante...
Posted by Gino (Member # 4974) on 07. Febbraio 2006, 13:47:
ragazzi non c'è nessuno che usa suoni puliti o leggermente distorti?
E cosa dite del vecchio Roland GP 100 ?
Posted by mke52 (Member # 2864) on 07. Febbraio 2006, 13:58:
IMHO il suono pulito o leggermente distorto (saturato) si ottiene dall'amplificatore e non da un'effetto particolare. accoppiata strato/ twin docet
Posted by adcmc (Member # 1527) on 07. Febbraio 2006, 14:01:
gp 100 mi piaceva
sui puliti
e per le possibilità di editing
altro nn mi ricordo...per mke... ma un sm57 cono e via no?
Posted by mke52 (Member # 2864) on 07. Febbraio 2006, 14:07:
adcmc - si, se ti piace il suono del tuo ampli. Alcuni mettono anche un condensatore a distanza per avere una seconda traccia che generi un po' di ambiente.
Posted by Hendrix (Member # 3753) on 07. Febbraio 2006, 17:21:
fra i simulatori per i suoni puliti e semidistorti preferisco il tonelab agli altri
Posted by Gino (Member # 4974) on 10. Febbraio 2006, 13:34:
e già ...
perchè tu (mke52) con la tua fenderina fai tutto.
Hai mai sentito il suono di Scofield o di Larry Carlton?saluti
Posted by dukesofhazzard1986 (Member # 5789) on 10. Febbraio 2006, 13:38:
se vuoi un consiglio spassionato non prenderti una pedaliera, ma comprati qualche pedalino buono alla volta, cosi puoi crearti passo-passo il suo che veramente vuoi tu.. avete sentito il MuRF della Moog (Mooger Fooger)?? è incredibile...anche le prezzo! (costa circa 400euro..)
Posted by mke52 (Member # 2864) on 10. Febbraio 2006, 13:59:
quote:
e già ...
perchè tu (mke52) con la tua fenderina fai tutto.
Hai mai sentito il suono di Scofield o di Larry Carlton?
La differenza tra me e Larry Carlton e' che lui e' bravo, anzi grande, io no.
Larry Carlton ha un sopranome: Mr 335 perlatro titolo di un album. Mi piacerebbe molto come chitarra ma non te la regalano... la Variax comunque ci va abbastanza vicino.
John Scofield usa un'Ibanez AS 200; stesso tipo di chitarra.
Queste chitarre non sono proprio adatte al metal come vuole orzo 70 anche se Alvin Lee aveva una 335 seppur con pick up diversi e un tremolo bar aggiunto.
Posted by mke52 (Member # 2864) on 10. Febbraio 2006, 14:02:
dimenticavo di dire che entrambe (Carlton e Scofield) usano pedalini come effetti affidando alla chitarra e l'ampli tutto il resto.
Posted by edobedo (Member # 2346) on 10. Febbraio 2006, 16:09:
quote:
Originally posted by mke52:
dimenticavo di dire che entrambe (Carlton e Scofield) usano pedalini come effetti affidando alla chitarra e l'ampli tutto il resto.
Scofield usa anche strane pedaliere che non ho capito bene cosa sono.
Informazione superflua:
Ho comprato, dopo un paio di giorni di prove, una Boss ME-50 usata per il mio Fender Rhodes, e devo dire che suona niente male, soprattutto ha una dinamica che non mi aspettavo, e poi ha di buono che funziona come se fossero quattro pedali separati.
Posted by orzo70 (Member # 1078) on 11. Febbraio 2006, 14:27:
mke52 hai ragione:io suono metal 
Non dimenticare però che i chitarristi che hai citato usano chitarre che tu non troverai MAI in negozio. Certo il modello sì, ma la liuteria...
Comunque sia non è la chitarra che suona bene,sono loro che suonano bene!!
-----I pedalino sono interessanti,ma quello che cercavo era la COMODITà di una pedaliera senza dover attaccare cavi e cavetti per distorsore,reverbero,chorus,delay e chi più ne ha più ne metta.
Infine...se voglio un suono della m,adonna e come piace a me userei: triaxis,intelliflex,brunetti,e korg come delay...casse peavy5150 il tutto al modico peso di circa 50 chili..con relativo furgoncino per trasportare il rack.
Comodità è la parola d'ordine,e credo di averla trovata in una pedaliera rp7 della digitech,oramai fuori produzione ( qella con la valvola)
con quel suono scatolato come piace a me
Posted by axl 84 (Member # 2165) on 11. Febbraio 2006, 14:43:
parlo non da chitarrista ma da semplice appassionato di tutto ciò..puoi sempre prendere i pedalini e metterli in una di quelle valigette e farli restare sempre li..
così hai la praticità dell'effettiera (non totalmente) e il suono dei pedalini..
vedi un pò
Posted by mke52 (Member # 2864) on 11. Febbraio 2006, 19:00:
orzo, vai tranquillo con l'rp7! alla fine conta il suono che ti piace. Se non ho capito male usi un brunetti quindi problemi di avere quei bei suoni saturati non ne hai, il rock è nel DNA del brunetti.