This is topic Sfogo Personale : Basta Nassyria in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=007958

Posted by ManlioCubase (Member # 6038) on 30. Aprile 2006, 14:17:
 
SAlve a tutti ho aperto questo forum per comunicare a tutti il mio disgusto e la mia noia:A ME NON INTERESSA CHE DELGI ITALIANI SIANO MORTI A NASSYRIA perchè
1)se fosse dipeso da me questa guera ,come tutte le altre,non sarebbe mai iniziata
2)se fosse dipeso da me l'italia non sarebbe netrata in guerra
3)i soldati morti erano volontari tra i volontari ovvero erano,tra i soldati arruolati in modo volontario,dei volontari che per SOLDI sono partiti
per cui basta romperci le bolas sui notiziari con queste informazioni ma sopratutto spero sia chiaro che queste persone NON SONO DEGLI EROI MA SEMPLICI MERCENARI.
LA vera soluzione definitiva?abboliamo tutti i corpi militari offensivi e lasciamo intatti solo quelli difensivi unificandoli in un unico organo;non più polizia,carabinieri,vigili urbani,guardia di finanza,polizia giudiziaria,ecc.ecc.ma un unico corpo;tutte le spese che ci portano i corpi militari potrebbero essere utilizzati per una conversione dell'italia ad energia pulita come l'idrogeno ma non buttiamoli via così,in un modo così stupido
 
Posted by RoundpeaR (Member # 1341) on 30. Aprile 2006, 14:58:
 
parzialmente quoto.

credo che sia una questione di coerenza. siamo (sono) lì: accettiamo (accettino) i rischi del caso.

è gente che fa il proprio lavoro. non ho visto bare avvolte nel tricolore per decine di muratori caduti nel vuoto lavorando nei cantieri. stavano anche loro facendo il loro lavoro.
nessuno ha dato una medaglia ad una mia collega bancaria a cui hanno fracassato la testa con un martello durante una rapina.
 


Posted by 9V (Member # 3951) on 30. Aprile 2006, 15:41:
 
Tutta questa retorica dei media e della politica su nassirya ed "eroi" (?!) annessi è solo un modo molto furbo per nascondere la verità su una guerra fatta esclusivamente dai capitalisti per il capitalismo. E' una vergogna, fanno passare gente della fascistissima "Folgore" come angeli della pace... che schifo...
 
Posted by time2go (Member # 6995) on 30. Aprile 2006, 15:53:
 
infatti avete tutti ragione.......
oramai sono diventate una specie di "macabra prassi" quella delle sfilate delle bare al ritorno dall'iraq sull'aereo militare con tutti i militari in divisa e Ciampi che accarezza le bare e i parenti delle vittime.
con tutto il rispetto per la gente che muore e i loro cari, a me sembra, man mano che si va avanti nel tempo, una mezza buffonata...
è triste ma è cosi.... ed è solo un mio parere sia chiaro.....
 
Posted by goodfly (Member # 2766) on 30. Aprile 2006, 16:42:
 
Salve, sono un ex fascistissimo della folgore; lo dico solo per chiarire che il mio, come il vostro, è solo un personalissimo parere di parte.
La differenza sostanziale tra me e voi che avete espresso doverosamente il vostro parere sta nel fatto che per me le parole Patria e bandiera significano ancora qualcosa, per voi non lo so. Per me i morti di Nassyria sono caduti per la patria, non eroi (stavano facendo il loro lavoro) per voi mercenari. Per me l'intervento dell'Esercito Italiano in Iraq è un'intervento di stabilizzazione di quel paese per voi è una partecipazione ad una guerra. Logico che partendo da questi presupposti non sia possibile trovare un dialogo e quindi un qualsivoglia accordo. Vorrei però fare qualche appunto sull'intervento di apertura di Manlio:
"1)se fosse dipeso da me questa guera ,come tutte le altre,non sarebbe mai iniziata"
Quindi deduco che, per esempio, sul rischio dell'effetto serra a chi non usa deodoranti o non guida un'autovettura non dovrebbe interessare nulla? Non è che ci può interessare solo delle cose su qui siamo daccordo non trovi? Strana idea della democrazia, quello su cui sono daccordo mi interessa, quello su cui non sono daccordo finisca pure in vacca.
"2)se fosse dipeso da me l'italia non sarebbe netrata in guerra"
Vedi risposta al punto 1
"3)i soldati morti erano volontari tra i volontari ovvero erano,tra i soldati arruolati in modo volontario,dei volontari che per SOLDI sono partiti
per cui basta romperci le bolas sui notiziari con queste informazioni ma sopratutto spero sia chiaro che queste persone NON SONO DEGLI EROI MA SEMPLICI MERCENARI."
E grazie a Dio (secondo me) che finalmente abbiamo un Esercito di soli volontari; ve la ricordate la naja di qualche anno fa? Per quasi tutti un anno buttato oppure "dedicato" a fare l'obiettore di coscienza pur di non partire e lasciare casa e ragazza. L'ho già detto, non sono eroi e neppure loro lo vogliono essere. Sono professionisti che cercano di svolgere al meglio un compito assegnatogli e, già solo per questo, meriterebbero un pò di rispetto
da parte di tutti. E' un male che vengano retribuiti per questo? Sono proprio i SOLDI (chissà perchè l'hai scritto maiuscolo, ti fanno così ribrezzo?) il problema?
Cmq, come già detto, non mi aspetto di trovare una base di dialogo con chi ha idee così diverse dalle mie ma penso anch'io di poterle esprimere.
 
Posted by moose (Member # 2228) on 30. Aprile 2006, 17:10:
 
Esprimo personalmente, molto personalmente, un paio di opinioni come contributo alla discussione.
Eccole.

Non possiamo definire i militari morti a Nassiriya dei mercenari, perché i mercenari sono soldati che si vendono al migliore offerente. Loro invece erano inquadrati in un esercito nazionale e in un'arma Eche non accetta mercenari. Erano professionisti.
Come professionisti a mio modo di vedere sono vittime del lavoro. Non sono neanche eroi, perché l'eroismo presuppone un'azione fuori dall'ordinario condotta volontariamente: sono vittime e basta, come i muratori e la collega di RoundpeaR.
Non credo che dire quello che noi singolarmente avremmo fatto a proposito della guerra sia molto utile.
Infine, purtroppo queste morti servono a costruire, oppure amplificare, emozioni da parte dei media - che spesso speculano sui sentimenti perché fa parte del loro modello di business.

Quindi qui ed ora mi trovo vicino a Goodfly. Eppure molto probabilmente abbiamo opinioni politiche opposte (sicuramente a me Patria e bandiera non dicono niente, anzi li trovo concetti da maneggiare con più precauzione della nitroglicerina) ma discutere sui fatti e con rispetto porta anche a questi risultati, no? Per me così troviamo una base di dialogo.
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 30. Aprile 2006, 18:17:
 
quote:
Originally posted by ManlioCubase:
1)se fosse dipeso da me questa guera ,come tutte le altre,non sarebbe mai iniziata
2)se fosse dipeso da me l'italia non sarebbe netrata in guerra

a costo di essere ripetitivo

anche se non te ne accorgi questa guerra dipende anche da te
più precisamente dai tuoi atti
a meno che tu sia uno che non usa mai mezzi che si servono del petrolio per funzionare, uno che sfrutta l'energia solare per ottenere corrente, uno che non compra mai nulla che contenga plastica e che si riscalda solamente bruciando legna

ma se fai uso di derivati del petrolio allora sei corresponsabile dell'intervento militare in italia

e la tua responsabilita' sta nella tua partecipazione nel mercato che ha generato il conflitto

pensaci un pochino
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 30. Aprile 2006, 18:18:
 
quote:
Originally posted by lupino:
ma se fai uso di derivati del petrolio allora sei corresponsabile dell'intervento militare in italia

volevo dire "intervento militare dell'italia in iraq"

sorry
 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 30. Aprile 2006, 18:24:
 
ero incedrto se scrivere o meno anch'io. chi ha letto mie prese di posizione precedenti sa da che parte mi trovo. ciò premesso, non vedo perchè non ci debba essere un concetto di patria e di bandiera. l'idea di appartenenza ad un gruppo è vecchia quanto l'uomo, migliaia di persone hanno vissuto e sono morte con e per questo ideale. senza una patria saremmo un'accozzaglia di individui che pensano solo a se stessi. anche sulle motivazioni di chi parte sarei cauto a dare giudizi: come in tutte le comunità unane, ci sarà chi lo fa per i soldi, chi lo fa perchè è il suo metsriere, chi è motivato da ideali. non sono i soldati da biasimare, semmai l'idea che sta dietro la nostra avventura in iraq. qui si potrà discutere finchè si vuole sull'opportunità di imporre la democrazia con le bombe o sul fatto che bisogna eliminare la tirannia o il terrorismo. con quali metodi lo si debba fare è terreno di scontro dialettico, ma chi lo deve fare non va criticato. i soldati italiani sono appunto soldati, vanno dove li mandano i politici. ci sono stati degli eccessi (il famoso filmato dell' "annichiliscilo") come in tutte le attività umane. gli eccessi in questi casi sono tremendi e vanno repressi.
detto questo, a me dà fastidio il teatro che viene montato su questi avvenimenti. chi ha subito una perdita, sa che l'unica cosa che desidera è essere lasciato in pace.
tenete presente che i nostri "pacificati" iracheni muoiono a centinaia ogni giorno senza che nessuno alzi un solo sopracciglio.
non si può semplificare una tragedia, in questa triste storia nessuno ha ragione.
 
Posted by moose (Member # 2228) on 30. Aprile 2006, 18:29:
 
quote:
Originally posted by cubaser:
migliaia di persone hanno vissuto e sono morte con e per questo ideale

sono d'accordo con te. Quello che invece mi preoccupa sono i milioni di persone che sono morte a causa di questo ideale.
 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 30. Aprile 2006, 18:41:
 
non è il concetto di patria sbagliato, è l'uso che se ne fa. hitler e mussolini, i dittatori di ogni colore, hanno sfruttato questa pulsione per i loro loschi fini. senza il concetto di patria non ci sarebbe stata fra gli altri esempi la grecia, l'impero romano (anche questo degenerato), la rivoluzione francese e quella americana. gli avversari di hitler combattevano per la loro patria.la resistenza combattè per la patria. perchè mai dovrei interessarmi di quello che accade ai miei COMPATRIOTI (fosse anche per la disoccupazione nel meridione) se non avessi a cuore la mia patria?
 
Posted by moose (Member # 2228) on 30. Aprile 2006, 18:58:
 
imho il rischio che portano con sè i concetti di appartenenza collettiva è il concetto simmetrico di esclusione, che poi sfocia in quello di nemico.

1918, Italia. Io appartengo alla patria Italia; l'austriaco non vi appartiene (ha una lingua diversa, mangia patate; argh!!! il suo Re è diverso); c'è della tensione fra le patrie, ergo l'austriaco è mio nemico.

2003, USA. Io appartengo alla patria Stati Uniti d'America; gli uomini di Saddam hanno compiuto gli attentati dell'11 settembre (per il 63% della popolazione USA era così); ergo per difendere la mia patria attaccata dò il mio supporto all'attacco in Irak.

... che poi è la logica dei tifosi che si menano.

Per me queste identità collettive sono un po' troppo schematiche, e in quanto tali facilmente utilizzabili strumentalmente.
 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 30. Aprile 2006, 19:09:
 
hai ragione. l'idea di patria che ha bush sicuramente ha prodotto dei guasti enormi. si fa presto a degenerare. questi concetti fanno parte profondamente della psiche umana, che chi li intende in modo nobile e chi invece no. però alla base delle violenze colletive c'è sempre un fattore scatenante che è solo per motivi di opportunità. il movimento di opinione americano sull'11 settembre è stato pilotato. vero è che ha trovato terreno fertile, ma se la classe dirigente americana non fosse stata quella che è, probabilmente le cose sarebbero state diverse. la guerra del 91 secondo me fu corretta. c'era stata un'invasione, il mondo (gli americani) intervenne. arrivati ai confini dell'iraq, si fermarono e furono criticati per averlo fatto. gli americani hanno sviluppato questo senso di "gendarmi dell'umanità" anche perchè in troppi, nell'occidente, glielo hanno permesso.
 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 30. Aprile 2006, 19:14:
 
qualcuno, forse tu, ha parlato prima delle responsabilità individuali: è vero, siamo tutti chi più chi meno responsabili. l'ecologia va bene, a patto che i motori elettrici e le centrali eoliche le facciano in olanda. in italia, tutti col SUV e continuoamo a cementificare il territorio.
i cinesi sono dei cattivoni che rubano il lavoro ai poveri occidentali, sfruttano i lavoratori e non danno loro diritti e garanzie. però il microfono behringer da 60 euro non vorremmo pagarlo 150 perchè lo fanno in germania. e per lo sfruttamento, i diritti e le garanzie sul lavoro, andiamo a fare un'indagine nei cantieri edili o nelle aziende agricole.
 
Posted by maudoc (Member # 3815) on 30. Aprile 2006, 19:51:
 
quote:
Originally posted by cubaser:
... però il microfono behringer da 60 euro non vorremmo pagarlo 150 perchè lo fanno in germania. e per lo sfruttamento, i diritti e le garanzie sul lavoro, andiamo a fare un'indagine nei cantieri edili o nelle aziende agricole.

Eh si,come dice Beppe un'oretta in prigione dovremmo andarci tutti.Non vogliamo le antenne ma ci in*****amo se il telefonino non ha campo,tutti ecologisti ma guai a prendere la bicicletta, ecc ecc..
Quoto, anzi straquoto pure moose atria,dio,rossi ,neri, sono sempre stati la vaselina del potere per poterci inchiappettare a discrezione.Non dovremmo aver bisogno di una bandiera per comportarci con rispetto delle persone e delle cose che ci circondano.Personalmente io sto bene in qualsiasi paese civile e tranquillo indipendentemente dal colore della sua bandiera.
 


Posted by ManlioCubase (Member # 6038) on 30. Aprile 2006, 20:51:
 
CAro Goodfly
la tua condizione di exfastiscissimo già dichiara che non hai le idee proprio chiare comunque..... è vero:quelle persone che sono morte stavano facendo il loro lavoro;ma in cosa consiste il loro lavoro?dare la possibilità a bush di arricchisri?tu mi puoi opporre il fatto che noi e gli americani siamo in iraq per portare democrazia..... avrei potuto crederci....ma 70$ al barile non mi sembra "importare democrazia" sopratutto considerando che esistono fonti di energia alternative sicuramente meno inquinanti del petrolio.Quindi per me non sono eroi;in ogni caso mi domando perchè Fabrizio Quattrocchi è un eroe?lui non era nemmeno militare...era la guardia del corpo di un personaggio che era andato lì a fare speculazione......
Ripeto:se fosse dipeso da me questa guera ,come tutte le altre,non sarebbe mai iniziata e non solo:
Se dipendesse da me il problema dell'effetto serra non ci sarebbe e berlusconi sarebbe in galera,avremmo una assistenza sanitaria migliore,e una scuola migliore però sono un musicista quante cose devo fare??????? :-)


a parte ciò mi devi spiegare due cose:

1)che significa questo
"Quindi deduco che, per esempio, sul rischio dell'effetto serra a chi non usa deodoranti o non guida un'autovettura non dovrebbe interessare nulla? Non è che ci può interessare solo delle cose su qui siamo daccordo non trovi? Strana idea della democrazia, quello su cui sono daccordo mi interessa, quello su cui non sono daccordo finisca pure in vacca."
2)come hai fatto a partorire questa idea da questa mia affermazione:"se fosse dipeso da me questa guera ,come tutte le altre,non sarebbe mai iniziata"

p.s.alle elementari ricordo che presi tanti di quegli schiaffi perchè in un tema scrissi ripetutamente "d'accordo" come lo scrivi tu;spera che la mia maestra non sia iscritta al forum
p.p.s. "cui"si scrive così
 


Posted by gio (Member # 829) on 30. Aprile 2006, 23:24:
 
se è: basta nassyria che sia basta nassyria
il silenzio è un'arma potente
è il terrore dell'informazione (o sedicente tale)
che silenzio sia
silenzio di rispetto e silenzio di rivolta
 
Posted by bonelli michele (Member # 6993) on 01. Maggio 2006, 01:50:
 
la carica di odio e cinismo presente in molti pacifisti invita alla riflessione . Sono sbalordito. In piu' alcune considerazioni sono al limite del codice penale, mi sembra (almeno quello di italiano e' rimasto). Vilipendio etc.
Non sarebbe meglio parlare solo di musica e dintorni Cj?
 
Posted by 9V (Member # 3951) on 01. Maggio 2006, 05:02:
 
(ipocriti)
 
Posted by ra (Member # 5688) on 01. Maggio 2006, 10:26:
 
Io non odio nessuno, anzi mi dispiace sinceramente per le persone morte in Iraq.

Semmai non vedo perché mai dovrebbero dispiacermi maggiormente queste morti italiane rispetto a quelle americane o irachene o inglesi.

Detesto anch'io la demagogia pelosa da "eroi della patria", anche perché non vedo cosa ci possa essere di eroico nel morire in quella orribile maniera.

Sfiga, semmai, non eroismo.

L'eroismo prevede una scelta cosciente, prevede un'azione da definire "eroica".
Quei poveracci hanno avuto solo la grossa sfiga di rimanerci secchi.

Detesto che si parli ancora di "intervento stabilizzatore" o "di pace" per un'azione di guerra internazionale, giocando con le parole come i bambini.

Detesto che la gente non si chieda come mai il nostro contingente militare sia stato mandato proprio a Nassiriya (centro estrattivo nevralgico a poca distanza da un importante oleodotto) a "portare la pace".

Detesto chi fa finta di non vedere e si riempie la bocca di retorica, fingendo per assomigliare pericolosamente all'ennesimo servizio strappalacrime di studio aperto su Erika e Omar, Vanna Marchi o gli "Eroi" di Nassiriya.

bonelli michele: la carica di odio e cinismo presente in molti pacifisti invita alla riflessione . Sono sbalordito. In piu' alcune considerazioni sono al limite del codice penale, mi sembra (almeno quello di italiano e' rimasto). Vilipendio etc.

Sinceramente di penale non ho letto nulla, in questo thread, il vilipendio (alla bandiera o a cosa?) non vedo cosa c'entri.
 


Posted by cubaser (Member # 5766) on 01. Maggio 2006, 10:48:
 
quote:
Originally posted by ra:

Detesto che la gente non si chieda come mai il nostro contingente militare sia stato mandato proprio a Nassiriya (centro estrattivo nevralgico a poca distanza da un importante oleodotto) a "portare la pace".


 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 01. Maggio 2006, 10:52:
 
mi è scappato l'invio. il contratto per l'estrazione nel sito di nassirya guarda caso è stato stipulato con l'ENI (se si chiama ancora così).
sono secoli che l'eroismo è usato per motivare la carne da cannone.
 
Posted by goodfly (Member # 2766) on 01. Maggio 2006, 11:25:
 
"CAro Goodfly
la tua condizione di exfastiscissimo già dichiara che non hai le idee proprio chiare comunque"

Forse mi sono spiegato male e tu hai capito peggio: l'ex era rivolto al fatto che la leva l'ho fatta nella Folgore e non alle mie idee politiche che tra le altre cose non sono quelle. Sono di centrodestra e non fascista se può contare qualcosa.

"1)che significa questo
"Quindi deduco che, per esempio, sul rischio dell'effetto serra a chi non usa deodoranti o non guida un'autovettura non dovrebbe interessare nulla? Non è che ci può interessare solo delle cose su qui siamo daccordo non trovi? Strana idea della democrazia, quello su cui sono daccordo mi interessa, quello su cui non sono daccordo finisca pure in vacca."
2)come hai fatto a partorire questa idea da questa mia affermazione:"se fosse dipeso da me questa guera ,come tutte le altre,non sarebbe mai iniziata"

L'idea l'ho partorita dalla frase d'esordio del tuo post
"A ME NON INTERESSA CHE DELGI ITALIANI SIANO MORTI A NASSYRIA perchè
1)se fosse dipeso da me questa guera ,come tutte le altre,non sarebbe mai iniziata
2)se fosse dipeso da me l'italia non sarebbe netrata in guerra"

Cmq, ripeto, il mio è solo un personalissimo parere e la cosa finisce lì; mi rattrista che a qualcuno non interessi che dei suoi connazionali muoiano indossando la divisa del proprio Esercito.

P.S. Caro Manlio, mi dispiace di aver urtato la tua sensibilità verso il lessico. Ho fatto degli errori di ortografia ma scrivere un post è un pò come parlare ed ogni tanto qualche strafalcione ci scappa (anche tu hgai scritto "netrata" anzichè "entrata" e "guera" anzichè "guerra" ... ma a me interessa più la sostanza che la forma quindi va bene così; tra le altre cose leggo al punto 9 della Netiquette:
"9 Non essere intolleranti con chi commette errori sintattici o grammaticali. Chi scrive, e' comunque tenuto a migliorare il proprio linguaggio in modo da risultare comprensibile alla collettivita'."
Prometto che cercherò di migliorare la mia grammatica.
 


Posted by ManlioCubase (Member # 6038) on 01. Maggio 2006, 11:42:
 
Goodfly io non ti sto attaccando ti ho solo messo in guardia dalal mia maestra ;-),non è nei miei interessi:vorrei capire il tuo pensiero....ma non è facile
niente guerra :-)
 
Posted by goodfly (Member # 2766) on 01. Maggio 2006, 12:05:
 
Ma figurati se penso che tu mi voglia attaccare, ci mancherebbe pure questo; spero anch'io che la tua (come la mia) maestra non corregga i post di questo come altri forum ... povere donne, si demoralizzerebbero
Cercherò di spiegare meglio il mio pensiero:
1)In Iraq c'è stata una guerra, giusta per alcuni sbagliata per altri
2)Al termine della guerra ( o almeno quando gli Stati Uniti e la Gran Bretagna hanno deciso che la guerra era finita) nell'ambito di un'oparazione di stabilizzazione dell'area sono stati inviati dei contingenti di forze armati di vari paesi tra cui il nostro.
3) A causa di attentati terroristici (alcuni li definiscono resistenti iracheni ma per me sono terroristi) alcuni componenti di questi contingenti sono morti.
4) A me fa impressione che alcuni, tra cui tu, dicano che degli italiani morti a Nassyria non interessa motivando con le motivazioni che hai portato tu.
5) Anch'io sono contro la guerra e penso che solo un pazzo scatenato possa essere a favore di questa barbarie, ma l'intervento militare italiano in Iraq non è guerra e il fatto che alcuni connazionali o stranieri muoiano mentre fanno il loro dovere (remunerati o meno che siano), mi dispiace per te, a me interessa e mi colpisce ancora.

Più chiaro adesso?
 


Posted by ra (Member # 5688) on 01. Maggio 2006, 12:17:
 
quote:
Originally posted by goodfly:

Cercherò di spiegare meglio il mio pensiero:
1)In Iraq c'è stata una guerra, giusta per alcuni sbagliata per altri
2)Al termine della guerra ( o almeno quando gli Stati Uniti e la Gran Bretagna hanno deciso che la guerra era finita) nell'ambito di un'oparazione di stabilizzazione dell'area sono stati inviati dei contingenti di forze armati di vari paesi tra cui il nostro.
3) A causa di attentati terroristici (alcuni li definiscono resistenti iracheni ma per me sono terroristi) alcuni componenti di questi contingenti sono morti.
4) A me fa impressione che alcuni, tra cui tu, dicano che degli italiani morti a Nassyria non interessa motivando con le motivazioni che hai portato tu.
5) Anch'io sono contro la guerra e penso che solo un pazzo scatenato possa essere a favore di questa barbarie, ma l'intervento militare italiano in Iraq non è guerra e il fatto che alcuni connazionali o stranieri muoiano mentre fanno il loro dovere (remunerati o meno che siano), mi dispiace per te, a me interessa e mi colpisce ancora.

Più chiaro adesso?


Permittimi solo un paio di appunti:

Punto 3: come fai a definire "terroristiche" delle azioni di guerriglia portate da iracheni, sul loro suolo e rivolte contro una forza militare occupante?
Lungi da me considerare dei "resistenti" un pugno di banditi armati spesso motivati più da questioni economiche o tribali che da altro, ma "terroristi" in senso stretto proprio no.
Lì c'è la guerra. Spiegami perché mai un'azione di guerra dovrebbe essere considerata terroristica.

Punto 4: Ribadisco che i morti sono morti. Italiani, Iracheni o Pakistani non vedo cosa possa cambiare.

Punto 5: L'intervento italiano i Iraq è un intervento di occupazione militare di un suolo straniero. Quindi E' guerra, fino a prova contraria.
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 01. Maggio 2006, 13:06:
 
finchè cercheremo dei pseudonimi alla parola "guerra", mi sa che non andremo molto avanti.
la guerra è solo guerra e non una parola che si possa sfaccettare per mostrarne vari aspetti di distinzione.

la guerra si è sempre fatta per ragioni economiche dipingendola più o meno con tinte di fanatismo.

gli eroi esistono da ambo le parti ed ogni volta che muoiono c'è qualcuno che li piange.

io uso il petrolio, però non condivido quello che è stato fatto in Iraq.
 


Posted by Giordy G (Member # 6244) on 01. Maggio 2006, 13:24:
 
Io penso che bisogna avere un pò più di rispetto per le vittime Italiane in Iraq, che siano "mercenari" o meno (per me non lo sono perchè la vita non ha prezzo).
Le guerre non sono mai giuste, ma le dittature e gli abusi contro la libertà vanno combattute, il terrorismo parte sempre in quei territori o paesi "non liberi" dove c'è fame e ignoranza.
Le dittature, religiose o militari che siano, alimentano l'odio per l'occidente tra le loro genti, facendo leva sulla loro ignoranza.
Pertento vorrei dire a Manilo che lui è fortunato a vivere in occidente,dove c'è benessere,dove ha potuto istruirsi,dove c'è libertà di esprimersi e dove può comprare il microfono Berhinger a 60 Euro,e dove se vuole ed è fortunato, può diventare famoso con la musica.Ciao
 
Posted by ra (Member # 5688) on 01. Maggio 2006, 13:58:
 
quote:
Originally posted by Giordy G:

Le guerre non sono mai giuste, ma le dittature e gli abusi contro la libertà vanno combattute, il terrorismo parte sempre in quei territori o paesi "non liberi" dove c'è fame e ignoranza.

Già, a meno che non ci servano a contrastare un'altro stato "nemico" (l'Iran Khomeinista) e che ci servano a darci tanto bel petrolio.
In quel caso gli diamo pure qualche simpatica arma chimica, e chissenefrega se poi ci gasa pure qualche kurdo, noi lo definiamo lo stesso "un prezioso alleato e amico dell'occidente" (Bush senior su Saddam).
Tanto dopo, se ci fa comodo, gli dichiariamo guerra pure a lui e diciamo che è cattivo, visto che ha gasato i poveri kurdi con le armi chimiche che gli abbiamo dato noi.

Provate a guardare lo scenario internazionale con un minimo più di lucidità e ad ascoltare un po' meno studioaperti e giulianiferrara vari, ragazzi. C'è poco da stare allegri.
Vorrei tanto anch'io riuscire a pensare che "i buoni" siamo noi, che "l'occidente porta libertà e democrazia dove non c'è": sarebbe tanto consolatorio.
Il problema è che i fatti non stanno così.
I buoni non esistono, si può solo parlare, al limite, di "meno cattivi".
E quelli, cifre di morti alla mano, non siamo noi.
 


Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 01. Maggio 2006, 19:00:
 
quote:
Originally posted by ra:
Già, a meno che non ci servano a contrastare un'altro stato "nemico" (l'Iran Khomeinista) e che ci servano a darci tanto bel petrolio.
In quel caso gli diamo pure qualche simpatica arma chimica, e chissenefrega se poi ci gasa pure qualche kurdo, noi lo definiamo lo stesso "un prezioso alleato e amico dell'occidente" (Bush senior su Saddam).
Tanto dopo, se ci fa comodo, gli dichiariamo guerra pure a lui e diciamo che è cattivo, visto che ha gasato i poveri kurdi con le armi chimiche che gli abbiamo dato noi.

Provate a guardare lo scenario internazionale con un minimo più di lucidità e ad ascoltare un po' meno studioaperti e giulianiferrara vari, ragazzi. C'è poco da stare allegri.
Vorrei tanto anch'io riuscire a pensare che "i buoni" siamo noi, che "l'occidente porta libertà e democrazia dove non c'è": sarebbe tanto consolatorio.
Il problema è che i fatti non stanno così.
I buoni non esistono, si può solo parlare, al limite, di "meno cattivi".
E quelli, cifre di morti alla mano, non siamo noi.


Direi che la grande divergenza sta proprio qua.

quoto alcune cose. I morti sono tutti uguali. E il pacifismo di certi individui,oggi, per questa guerra, e tanto assurdo quanto il fare forcaiolo che molte delle stesse persone gandiane ora, aveva anni fa in serbia.

quoto la mancanza di vero eroismo... certo non parlerei nemmeno di sfiga e di caso dal momento che dopo la prima bomba, chi va giù, sa che ci può rimanere.. ma ci va lo stesso...

non quoto il discorso dei buoni e dei cattivi. In quelle zone si ammazzano da soli e senza il nostro aiuto diretto da anni. Tengono in scacco la maggior parte del mondo con le materie prime in mano a pochi ricchi che, a giudicare dall'accanimento dei bush almeno fino al 90, non erano americani. Gli americani li hanno armati, è vero, ma dove non li amermavano gli americani ci avrebbero pensato e ci HANNO pensato i russi con Kalashnikov AK-47, l'arma più prodotta del mondo.

E' da quando sono nato che la questione mediorientale è aperta. Secondo il tuo ragionamento, siamo noi i più cattivi... a giudicare dai fatti, dall'evoluzione economica nonostante la manmcanza di materie prime, dal grado di democrazia mediocre ma presente, dal grado di ricchezza media procapite preferisco "apparire" cattivo ma libero (anche apparentemente) che schiavo di una religione, di un dittatore, dell'ignoranza, dell'assenza di equità democratica ecc ecc..
 


Posted by moose (Member # 2228) on 01. Maggio 2006, 19:16:
 
quote:
Originally posted by Justin_1976:
In quelle zone si ammazzano da soli e senza il nostro aiuto diretto da anni.

mi sembra un'affermazione molto generica, mi piacerebbe capirla in modo più preciso, grazie.

quote:

Tengono in scacco la maggior parte del mondo con le materie prime in mano a pochi ricchi che, a giudicare dall'accanimento dei bush almeno fino al 90, non erano americani.

scusami non ho capito.

quote:

Gli americani li hanno armati, è vero, ma dove non li amermavano gli americani ci avrebbero pensato e ci HANNO pensato i russi con Kalashnikov AK-47, l'arma più prodotta del mondo.

come dovunque ai tempi della guerra fredda. Dunque, direi nulla di specifico. Non capisco invece questo argomento nel contesto di questo thread: scusami, ma non stiamo parlando di una contrapposizione ideologica, ed è un peccato reintrodurla a forza.

quote:


E' da quando sono nato che la questione mediorientale è aperta.

Quindi, non sei d'accordo che sarebbe bene che il cosidetto Occidente si impegnasse ad aiutarne la chiusura, proprio perché più democratico, libero e meno ignorante?

In my very humble opinion.
 


Posted by goodhope (Member # 2543) on 01. Maggio 2006, 21:06:
 
quote:
Originally posted by ManlioCubase:
SAlve a tutti ho aperto questo forum per comunicare a tutti il mio disgusto e la mia noia:A ME NON INTERESSA CHE DELGI ITALIANI SIANO MORTI A NASSYRIA perchè
1)se fosse dipeso da me questa guera ,come tutte le altre,non sarebbe mai iniziata
2)se fosse dipeso da me l'italia non sarebbe netrata in guerra
3)i soldati morti erano volontari tra i volontari ovvero erano,tra i soldati arruolati in modo volontario,dei volontari che per SOLDI sono partiti
per cui basta romperci le bolas sui notiziari con queste informazioni ma sopratutto spero sia chiaro che queste persone NON SONO DEGLI EROI MA SEMPLICI MERCENARI.
LA vera soluzione definitiva?abboliamo tutti i corpi militari offensivi e lasciamo intatti solo quelli difensivi unificandoli in un unico organo;non più polizia,carabinieri,vigili urbani,guardia di finanza,polizia giudiziaria,ecc.ecc.ma un unico corpo;tutte le spese che ci portano i corpi militari potrebbero essere utilizzati per una conversione dell'italia ad energia pulita come l'idrogeno ma non buttiamoli via così,in un modo così stupido

non ho letto come ti hanno risposto gli altri e come è evoluta la discussione...
mi fermo al tuo messaggio e mi limito a manifestarti la vergogna che provo per te e quello che scrivi
 


Posted by time2go (Member # 6995) on 01. Maggio 2006, 21:27:
 
quote:
Originally posted by ra:

Lì c'è la guerra. Spiegami perché mai un'azione di guerra dovrebbe essere considerata terroristica.

Punto 4: Ribadisco che i morti sono morti. Italiani, Iracheni o Pakistani non vedo cosa possa cambiare.

Punto 5: L'intervento italiano i Iraq è un intervento di occupazione militare di un suolo straniero. Quindi E' guerra, fino a prova contraria.



io sono proprio daccordo con te, basta prenderci per il **** ragazzi....

altro che "missione di pace"
non è che li l'esercito italiano ci va in villeggiatura e sta tutto il giorno ad aspettare che arrivino i "terroristi"
 


Posted by Giordy G (Member # 6244) on 01. Maggio 2006, 22:02:
 
quote:
In quel caso gli diamo pure qualche simpatica arma chimica, e chissenefrega se poi ci gasa pure qualche kurdo, noi lo definiamo lo stesso "un prezioso alleato e amico dell'occidente" (Bush senior su Saddam).
Tanto dopo, se ci fa comodo, gli dichiariamo guerra pure a lui e diciamo che è cattivo, visto che ha gasato i poveri kurdi con le armi chimiche che gli abbiamo dato noi.


Verrei ricordarti che le armi le posseggono tutti i paesi del mondo compreso quelle + terribili come l'atomica, eppure la Francia non si mette ad invadere la Spagna, la Germania non invade l'Austria...se così non fosse ci sarebbe il 3 conflitto mondiale, Saddam a prescindere dove le ha comprate le armi e chi glie le ha vendute invase il Kuwait....Cos'è le armi made in Usa invogliano a fare la guerra? E' colpa delle armi made in Usa se Saddam è un pazzo dittatore sanguinario?
La verità è che siete voi schiavi della dottrina "antiamericano" propria dei signori che erano al governo quando dall'Italia partivano i nostri bombardieri al fianco di quelli americani in direzione jugoslavia per combattere la tirannia di Mjlosevich...(ed io lo so bene perchè abito a 20 Km della base Nato "Amendola")Quello era + cattivo di Saddam? Questo è già avvenuto...Ma l'Iran? Cosa succederà? Facciamo proliferare questa schiera di scellerati perchè a noi piace cantare "Peace and Love e vogliamoci bene"?
Ah dimenticavo la colpa è dell'America che vuole il petrolio...Pardon!
 
Posted by pierecall (Member # 1290) on 01. Maggio 2006, 22:05:
 
Rispettate i morti

Gennaro
 


Posted by maudoc (Member # 3815) on 01. Maggio 2006, 23:54:
 
quote:
Originally posted by pierecall:
Rispettate i morti

Gennaro



Si Gé,ma rispettiamo ancor di più i vivi.
 
Posted by gio (Member # 829) on 02. Maggio 2006, 01:48:
 
quote:
Originally posted by maudoc:
[QUOTE]Originally posted by pierecall:
[qb]Rispettate i morti

Gennaro



Si Gé,ma rispettiamo ancor di più i vivi.[/QB][/QUOTE]

quoto, in silenzio
 


Posted by ra (Member # 5688) on 02. Maggio 2006, 01:54:
 
quote:
Originally posted by Justin_1976:
quoto la mancanza di vero eroismo... certo non parlerei nemmeno di sfiga e di caso dal momento che dopo la prima bomba, chi va giù, sa che ci può rimanere.. ma ci va lo stesso...

E chi ci va perché crede, con questo suo gesto, di "portare pace" nel mondo ci va con l'animo da eroe.
Un eroe miope, però, che purtroppo non ha capito per chi o cosa combatte e muore.

quote:
Originally posted by Justin_1976:
...ma dove non li amermavano gli americani ci avrebbero pensato e ci HANNO pensato i russi con Kalashnikov AK-47, l'arma più prodotta del mondo.

E il fatto che anche i russi abbiano fatto schifezze per il mondo ti sembra un'attenuante?

quote:
Originally posted by Justin_1976:
E' da quando sono nato che la questione mediorientale è aperta. Secondo il tuo ragionamento, siamo noi i più cattivi... a giudicare dai fatti, dall'evoluzione economica nonostante la manmcanza di materie prime, dal grado di democrazia mediocre ma presente, dal grado di ricchezza media procapite preferisco "apparire" cattivo ma libero (anche apparentemente) che schiavo di una religione, di un dittatore, dell'ignoranza, dell'assenza di equità democratica ecc ecc..

Secondo il mio ragionamento, gli unici ad aver usato l'atomica nella storia a scopo bellico sono stati gli americani.
Non ho assolutamente intenzione di difendere l'ex dittatura Saddamista, Justin, non vedo cosa c'entrino queste tue considerazioni.
Rileggi il mio post e rispondi a quello, se vuoi aprire una discussione.

quote:
Originally posted by Giordy G:
Verrei ricordarti che le armi le posseggono tutti i paesi del mondo compreso quelle + terribili come l'atomica, eppure la Francia non si mette ad invadere la Spagna, la Germania non invade l'Austria...se così non fosse ci sarebbe il 3 conflitto mondiale, Saddam a prescindere dove le ha comprate le armi e chi glie le ha vendute invase il Kuwait....

Credo che tu non conosca bene tutta la storia. Si parlava della guerra tra l'Iran e l'Iraq contestualmente all'alleanza che legava a filo doppio il dittatore Saddam (che, tra l'altro, i peggiori eccidi li ha fatti proprio durante l'alleanza con gli usa) con l'amministrazione Reaganiana prima e Bushiana poi.
Il problema non è chi gli ha venduto le armi, ma perché.

quote:
Originally posted by Giordy G:
Cos'è le armi made in Usa invogliano a fare la guerra? E' colpa delle armi made in Usa se Saddam è un pazzo dittatore sanguinario?
La verità è che siete voi schiavi della dottrina "antiamericano" propria dei signori che erano al governo

1) Io sono io, non "voi".

2) Studia la storia, se vuoi dibattere di sociopolitica.
 


Posted by axl 84 (Member # 2165) on 02. Maggio 2006, 11:10:
 
secondo me le vicende sono effettivamente strumentalizzate.. ma da qui a dire, basta parlare di nassirya, ce ne corre..

chissà perchè molti (dalla vostra parte della barricata, non nascondiamoci dietro un dito compagni) sono più propensi a vedere come eroe un carlo giuliani, che dei militari (e un'improponibile giunta comunale di sinistra ha tolto una piazza a loro per intitolarla al "ragazzo" genovese).

non sono eroi i militari è vero, son solo dei poveri cristi che muoiono per portare lo stipendio a casa.. tutto qua.

e cerchiamo di avere un pò di rispetto per la loro vita nel momento della morte anche se non lo abbiamo per le loro scelte.

ciao
 


Posted by ra (Member # 5688) on 02. Maggio 2006, 11:23:
 
quote:
Originally posted by axl 84:
chissà perchè molti (dalla vostra parte della barricata, non nascondiamoci dietro un dito compagni) sono più propensi a vedere come eroe un carlo giuliani, che dei militari (e un'improponibile giunta comunale di sinistra ha tolto una piazza a loro per intitolarla al "ragazzo" genovese).

e cerchiamo di avere un pò di rispetto per la loro vita nel momento della morte anche se non lo abbiamo per le loro scelte.

ciao


1) Non mi nascondo dietro nessun dito. Sono di sinistra, l'ho scritto e ribadito milioni di volte, ma le mie posizioni sono mie e basta.

2) Non chiamo "compagno" nessuno che non abbia fatto almeno le elementari con me.

3) Non considero affatto Carlo Giuliani un eroe.
E tutto il processo di semi santificazione creato attorno a un ragazzo che stava tirando un estintore mi fa pure un po' tristezza.

4) Personalmente rispetto la vita di chiunque, come pure le scelte. Ciò non toglie che, se le trovo profondamente sbagliate, non vedo per quale motivo non dovrei scriverlo.

Finiamola con la retorica da due soldi, per favore, se vogliamo discutere facciamolo sulle rispettive posizioni, non inventiamocene alcune "di comodo" per dare una risposta a chi la pensa diversamente.
Io non ti do del camerata (a meno che tu non voglia), tu non darmi del compagno per farmi rientrare in uno schema mentale che ti sei già fatto.
 


Posted by Collo (Member # 6917) on 02. Maggio 2006, 14:08:
 
(Uno scritto d'altri tempi):


Addestrarsi alla guerra – per un giovane sano, intelligente, operoso, amante della Patria – è la fatica più allettante, oltrechè la più varia e la più sana.
Si esce dalla opprimente monotonia della vita e della ordinaria amministrazione della città o dalla desolante quiete del paesello; si percorrono luoghi diversi; si osserva la natura nelle diverse condizioni di stagione e di luce; si esperimenta ad ogni passo una norma regolamentare, una prescrizione tecnica, un concetto operativo. […]
E, poco a poco, tutti apprendono a fare con perfezione e quasi con automatismo gli atti molteplici del combattere. Così l’addestramento acquista sapore di un bel giuoco in cui ognuno ama fare sfoggio di una superiore bravura, e al quale tutti vanno con piena fiducia in se stessi, negli inferiori, nei camerati, nei superiori e con uno slancio che centuplica le forze e il rendimento dei mezzi favorendo l’intelligente utilizzazione di ogni energia.

(Petroni P., "I segreti del successo", in: “Rassegna di cultura militare e rivista di fanteria”, n. 6, giugno 1942, p. 734).
 


Posted by eriksativa (Member # 1344) on 02. Maggio 2006, 14:15:
 
ra, vieni, lasciali stare quelli li' e andiamo a berci una birra che poi tra poco e' anche pronta la cena...

du palle raga', tutto sto teatrino sui morti tutte le volte. andiamo in guerra. la gente ci rimane secca. li piangiamo, chi piu' chi meno, anche a seconda di che canali/giornali consulta - e buona li'. poi ci dimentichiamo presto - e ora dei mondiali parleremo di ben altro.

quelli che pensano che sia stata una buona idea andare in iraq dovrebbero andarci tutti di persona, come militi volontari appunto.

fino a poco tempo fa pensavo che avremmo dovuto ritirare le truppe al piu' presto. adesso non so... ho cambiato idea un po'... dato l'entusiasmo e la convinzione, e un anche un certo modo di votare delle truppe, sto cominciando a pensare che forse sarebbe meglio lasciarceli, in iraq... in pianta stabile

che stiano li' buoni buoni che evidentemente si trovano a loro agio e svolgono un compito importante secondo loro. che vengano raggiunti da tutti quanti in italia, forumisti di cubase compresi, credono nella necessita' di questa missione. andate andate a colonizzare, forza, sono sicuro che se viene fatto un buon lavoro si riuscira' anche a convincere le multinazionali del petrolio e la chiesa a foraggiare l'impresa, cosi' perlomeno la smettiamo di pagarla noi.
 


Posted by ra (Member # 5688) on 03. Maggio 2006, 10:26:
 
quote:
Originally posted by eriksativa:
ra, vieni, lasciali stare quelli li' e andiamo a berci una birra che poi tra poco e' anche pronta la cena...

Una chiara media!


 


Posted by ra (Member # 5688) on 03. Maggio 2006, 10:27:
 
...Anzi, c'ho ripensato... Per me una ROSSA!!!


 


Posted by Luke63 (Member # 6604) on 03. Maggio 2006, 18:06:
 
Fino ad ora ho taciuto. Per certi versi mi trovo d'accordo con chi dice che non si tratta di eroi. Gli eroi muoiono quando con il loro gesto salvano all'istante le vite di altre persone. Però quanto segue è davvero vergognoso.

"Smorfia ai funerali dei militari, bufera su Pecoraro ed Errani. Pecoraro Scanio e Vasco Errani non sono degni di ricoprire un ruolo istituzionale." I due sono stati fotografati mentre sghignazzavano al funerale dei tre militari italiani morti a Nassirya.

Pecoraro ed Errani sghignazzano durante il funerale

Il fatto che uno non sia credente non lo autorizza ad avere un comportamento disdicivole. Fossero stati due bambini di 10 anni... sono piccoli e non capiscono. Ma qui si parla di due adulti. Potevano anche starsene a casa, invece di fare i cretini!

Adesso Prodi dimostri davvero quanto è leader della coalizione di centrosinistra!

VERGOGNA!!!
 


Posted by lorbi (Member # 409) on 03. Maggio 2006, 19:08:
 
non pensavo potesse accadere mai..ma sonon daccordo con te

vergogna proprio

a parte che non ho capito prodi cosa dovrebbe fare..
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 03. Maggio 2006, 19:38:
 
si dovrebbe ritirare e ridare tutto al vero vincitore delle elezioni (che erano truccate e ormai lo sanno anche i bambini) che si chiama silvio berlusconi.
 
Posted by Luke63 (Member # 6604) on 03. Maggio 2006, 20:26:
 
Prodi dovrebbe semplicemente bacchettare questi due loschi individui, nulla più!
 
Posted by goodhope (Member # 2543) on 03. Maggio 2006, 21:26:
 
quote:
Originally posted by Luke63:
Prodi dovrebbe semplicemente bacchettare questi due loschi individui, nulla più!

occhio che la bacchetta a pecoraro potrebbe piacere

e comunque se una cosa così l'avesse fatta uno di forza italia ci avrebbero fatto una puntata di matrix e una di ballarò...olè
 


Posted by ULODIN (Member # 160) on 03. Maggio 2006, 21:34:
 
quote:
Originally posted by Luke63:
"Smorfia ai funerali dei militari, bufera su Pecoraro ed Errani. Pecoraro Scanio e Vasco Errani non sono degni di ricoprire un ruolo istituzionale." I due sono stati fotografati mentre sghignazzavano al funerale dei tre militari italiani morti a Nassirya.

Questi giornalisti.....

Ma scusate è lampante che Scanio si vuole fare quell'altro davanti! Non a caso s'è già messo in posizione posteriore per poter "sferrare l'attacco" anale!

Tanto lui è ateo, quindi essere in una chiesa o dal prestinaio non cambia una fava.....e le fave a Scanio piacciono.....

Al muro!!!

(E Scanio: "Sììì sììì sììì daaaai ragazzi! Tutti contro il murooooo)
 


Posted by kleos (Member # 6294) on 03. Maggio 2006, 23:16:
 
Personalmente mi dispiace 100 volte di più per i morti civili iracheni (ripeto civili,non kamikaze,poi mi date del caruso),che dei soldati che muoiono in quelle terre martoriate.
 
Posted by lupino (Member # 1368) on 03. Maggio 2006, 23:50:
 
mah
la notizia sulla gaffe del pecoraio ascanio e del suo compagno pecorino l'hanno messa anche sul sito di repubblica
per ben mezz'ora !!
dopodiche' e' magicamente sparita (sara' stato il mago forrest)
invece sullo stesso sito e' da stamattina che sono permanentemente presenti due notizie molto piu' importanti
mi riferisco a quella che riporta la fine del fidanzamento tra paris hilton e il suo ex-amato
e a quella che riguarda il fatto che anne nicole smith potra' procedere contro il figlio del suo anziano marito defunto per ottenere parte dell'eredita'
un plauso a repubblica
questo si' che e' giornalismo fatto con tutti i crismi

.... pero' a pensarci bene forse e' tutta colpa del regime d'informazione instaurato da berlusconi ....
 


Posted by ra (Member # 5688) on 04. Maggio 2006, 00:29:
 
Perché, tu la trovi una gran notizia?
 
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 04. Maggio 2006, 00:35:
 
quote:
Originally posted by kleos:
Personalmente mi dispiace 100 volte di più per i morti civili iracheni (ripeto civili,non kamikaze,poi mi date del caruso),che dei soldati che muoiono in quelle terre martoriate.

Quele terre erano martoriate anni prima che bush padre diventasse presidente. La maggior parte dei morti civili di questa guerra non sono state procurate dall'invasore ma dai """"""partigiani"""""" e dalle loro auto/moto/camion/bambino/carretto/pietra/verza/-bomba.

Detto ciò, sei libero di esprimere il tuo cordoglio per chi credi. Almeno non andare in chiesa a fare il cogl1one(c).

Per quanto riguarda l'informazione, se non si riesce a scampare al "dimagrimento" d'opinione, impaginazioni come quelle de la repubblica ne vedremo a bizzeffe e non solo su carta. Evviva la nuova pluralità!!
 


Posted by gio (Member # 829) on 04. Maggio 2006, 00:41:
 
quote:
Originally posted by Justin_1976:
Almeno non andare in chiesa a fare il cogl1one(c).

oggi ho vinto al lotto: ho comprato la chiesa del paese, sto pensando di trasformarla in un club privé....
a chi intressano le campane? le vendo a poco, a me non servono, le ho già campionate.
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 04. Maggio 2006, 00:44:
 
quote:
Originally posted by ra:
Perché, tu la trovi una gran notizia?

giornalisticamente parlando un pochino piu' importante delle altre due (almeno secondo me)

e tu invece ?
proprio non ci vedi nulla di strano che una notizia che riguarda politica interna e cronaca relativa a soldati italiani venga tenuta online solo mezz'ora mentre gli affascinanti pettegolezzi riguardanti due bionde americane rimangano online per tutto il giorno ?

io repubblica online lo leggo tutti i giorni
solitamente le notizie rimangono online per parecchio tempo
questa e' stranamente sparita

.... ed ho espresso la mia perplessita' ....
 


Posted by ra (Member # 5688) on 04. Maggio 2006, 01:02:
 
quote:
Originally posted by lupino:
proprio non ci vedi nulla di strano che una notizia che riguarda politica interna e cronaca relativa a soldati italiani venga tenuta online solo mezz'ora mentre gli affascinanti pettegolezzi riguardanti due bionde americane rimangano online per tutto il giorno ?

Su Repubblica?
No.
Sarebbe come se mi fossi dovuto stupire del fatto che su Libero non hanno mai dato alcun risalto alle indagini sulle armi all'uranio impoverito usate dagli USA nel conflitto in Iraq.
E la notizia mi sembrava un po' più importante.

quote:
Originally posted by lupino:
io repubblica online lo leggo tutti i giorni
solitamente le notizie rimangono online per parecchio tempo
questa e' stranamente sparita

.... ed ho espresso la mia perplessita' ....


E allora conosci la "linea editoriale" di repubblica, di che ti stupisci?
Ci sono tanti begli articoli, su repubblica, lo leggo sempre volentieri, ma in confronto l'Unità è un giornale imparziale.
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 04. Maggio 2006, 01:12:
 
quote:
Originally posted by ra:
E allora conosci la "linea editoriale" di repubblica, di che ti stupisci?
Ci sono tanti begli articoli, su repubblica, lo leggo sempre volentieri, ma in confronto l'Unità è un giornale imparziale.

ma io non mi stupisco
come ti gia' ho detto mi perplimo

credevo che il regime di informazione fosse solo quello di belpietro, fede, feltri, ferrara, giordano e rossella (visto che bravo ? li ho messi in ordine alfabetico)

la stupefazione, invece, mi assalirebbe se tutti gli sherlock holmes che hanno scovato la faziosita' della stampa di destra (e che l'hanno abbondantemente strombazzata anche in questo forum) si dovessero accorgere che la stessa cosa accade anche dall'altra parte

ma siccome, tranne in rari casi, cio' non succede, continuo a fare la mosca bianca... e a perplimermi
 


Posted by ra (Member # 5688) on 04. Maggio 2006, 01:15:
 
La stampa di sinistra è faziosa quanto quella di destra, mi sembra evidente.

I problemi, di solito, sorgono quando si parla di tv.

(chiudo il piccolo OT)
 


Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 04. Maggio 2006, 01:21:
 
quote:
Originally posted by ra:
La stampa di sinistra è faziosa quanto quella di destra, mi sembra evidente.

I problemi, di solito, sorgono quando si parla di tv.


Ma guarda che caso ;-)
 


Posted by ra (Member # 5688) on 04. Maggio 2006, 01:28:
 
Caso?
 
Posted by Collo (Member # 6917) on 04. Maggio 2006, 02:38:
 
quote:
a chi intressano le campane? le vendo a poco, a me non servono, le ho già campionate.


 


Posted by 9V (Member # 3951) on 04. Maggio 2006, 06:16:
 
"Il dolore autentico e sincero", "i nostri ragazzi"...

bah... Quando si dice la strumentalizzazione. Che tristezza... Piantiamola con l'ipocrisia. Questa guerra è la VERA vergogna, altro che pecoraro scanio e combriccola di Stato al seguito. Tra l'altro non si capisce il ruolo di questa "sinistra" buonista su tutto sempre e comunque. Sto cavolo di buonismo da italietta mi dà l'allergia. Come durante la campagna elettorale, quando da destra fioccavano gli "anatemi" per la presenza, nella coalizione di centro-sx, dei "pericolosi estremisti" (ndr: ?? rifondazione e i verdi sarebbero "estremisti"?! buaahah! Diverse volte ho sentito parlarne in questi termini nei tg: "l'esponente della sinistra estrema Pecoraro Scanio". Robe da scompisciarsi, ahahah!). Insomma, io mi aspettavo una cavolo di replica VERAMENTE DI SINISTRA, del tipo "ma cosa parlate voi altri, che siete allati con i razzisti della lega, coi postfascisti e coi neofascisti"... Cose così... Cose di sinistra. Invece niente! di niente! Buonismo sopra buonismo... che latte alle ginocchia, che allergia... Ma perché tutto sto buonismo? A cosa serve? A non spaventare i vari benpensanti? Schifo, schifo e ancora schifo e vomito su questa guerra schifosa e ingiusta. Bene ha fatto quel militare inglese a disertare e a denunciare le vili angherie dei soldati yankee e britannici sulla popolazione inerme, comprese donne e bambini, e con tanto di omicidi. Lo aspetta la corte marziale, ma per molti è un esempio di coraggio. Una scelta. Al contrario, quale sarebbe invece l'esempio dei soldati uccisi? Da bambino mi insegnavano che di solito i cosiddetti "eroi" sono tali proprio perché danno un esempio... Ma in questo caso? L'esempio sarebbe andare in guerra e farsi ammazzare? Mah...

P.S. Qui nessuno sputa sullo strazio dei famigliari di fronte al quale TUTTI abbassiamo la testa. Perciò è inutile che arrivino i soliti ipocriti a scrivere "vergogna", "manchi di rispetto" e stupidaggini del genere che suonano più pretestuose delle finte lagne di Berlusconi). Io mi chiedo (e chiedo a voi, "scandalizzati" di destra) quale sarebbe il loro "esempio" eroico; anche perché io, a parte la viscida retorica di Stato che deve giustificare in questi termini la morte assurda di tre soldati, non vedo altro, purtroppo...
 


Posted by bonelli michele (Member # 6993) on 04. Maggio 2006, 12:43:
 
Tanta violenza da far invidia a Bush o forse a Hitler. Ma una sana vita sessuale no he?
 
Posted by Luke63 (Member # 6604) on 04. Maggio 2006, 17:00:
 
quote:
Originally posted by PeterPa:
si dovrebbe ritirare e ridare tutto al vero vincitore delle elezioni (che erano truccate e ormai lo sanno anche i bambini) che si chiama silvio berlusconi.

Io non ho mai scritto nulla del genere. Se tu avessi letto a fondo l'articolo da me postato, avresti capito il perché della mia frase.
 


Posted by goodfly (Member # 2766) on 04. Maggio 2006, 18:29:
 
Mi ero ripromesso di non replicare ulteriormente visto che il mio punto di vista l'ho già espresso, però l'ultimo intervento di 9V non può lasciarmi indifferente.

"Insomma, io mi aspettavo una cavolo di replica VERAMENTE DI SINISTRA, del tipo "ma cosa parlate voi altri, che siete allati con i razzisti della lega, coi postfascisti e coi neofascisti"... Cose così... Cose di sinistra. Invece niente! di niente! Buonismo sopra buonismo... che latte alle ginocchia, che allergia... Ma perché tutto sto buonismo? A cosa serve?"

Serve a vincere le elezioni, tutto qui. Se i veri esponenti di sinistra e di destra si mettessero a dire cose realmente di sinistra e destra spaventerebbero l'area (molto importante perchè portatrice di tanti voti)di centro dei rispettivi schieramenti. Ragazzi, io mi sbaglierò pure, ma l'Italia è un paese con un elettorato fortemente moderato e di centro, c'è poco da fare; l'ex direttore del manifesto (mi pare) una volta scrisse che siamo destinati a morire tutti democristiani e questo la dice lunga sull'indirizzo dell'elettorato italiano.

"Qui nessuno sputa sullo strazio dei famigliari di fronte al quale TUTTI abbassiamo la testa. Perciò è inutile che arrivino i soliti ipocriti a scrivere "vergogna", "manchi di rispetto" e stupidaggini del genere che suonano più pretestuose delle finte lagne di Berlusconi). Io mi chiedo (e chiedo a voi, "scandalizzati" di destra) quale sarebbe il loro "esempio" eroico; anche perché io, a parte la viscida retorica di Stato che deve giustificare in questi termini la morte assurda di tre soldati, non vedo altro, purtroppo..."

Guarda che non c'è nessun esempio eroico secondo me e l'avevo già scritto: qui si tratta solo di nostri concittadini in divisa che sono stati ammazzati da un'azione di guerriglia armata, punto. Dopodichè mi permetti che, sempre secondo me, se accade un fatto del genere questo possa toccare sensibilità magari diverse dalle tue ma con eguale diritto di cittadinanza? Può un militare avere funerali di Stato con il feretro avvolto nel tricolore visto che a quel tricolore ha giurato fedeltà ed è morto in missione per conto del proprio Paese? E chi avvia un post come questo si può immaginare che sta buttando un sasso nello stagno e che qualcuno che la pensa in maniera diversa esprima la propria opinione senza essere tacciato (come tu hai fatto) di ipocrisia? Tu hai esposto il tuo rispettabilissimo pensiero, anche rispetto alla "fascistissima Folgore" della quale mi onoro di aver fatto parte ma non per questo ti ho attaccato od ho ceracto di delegittimare il tuo pensiero; è tuo, non mi trova d'accordo, ma lo rispetto. Chiedo troppo se chiedo altrettanto nei confronti del pensiero di tutti a prescindere dalle fazioni politiche?
 


Posted by kleos (Member # 6294) on 04. Maggio 2006, 19:03:
 
quote:
Originally posted by Justin_1976:
Quele terre erano martoriate anni prima che bush padre diventasse presidente. La maggior parte dei morti civili di questa guerra non sono state procurate dall'invasore ma dai """"""partigiani"""""" e dalle loro auto/moto/camion/bambino/carretto/pietra/verza/-bomba.

Detto ciò, sei libero di esprimere il tuo cordoglio per chi credi. Almeno non andare in chiesa a fare il cogl1one(c).

Per quanto riguarda l'informazione, se non si riesce a scampare al "dimagrimento" d'opinione, impaginazioni come quelle de la repubblica ne vedremo a bizzeffe e non solo su carta. Evviva la nuova pluralità!!


Ne sei sicuro?Bah Bush cercava le armi di distruzione di massa in irak e poi le ha usate contro i civili e non so se hai visto le immagini dei civili colpiti dalle bombe al fosforo bianco,io quando ho visto le immagini di quella povera gente ustionata,bruciata viva con i vestiti intatti ma il corpo bruciato mi sono chiesto perchè bush non va a fare in ****?mi fa schifo come mi fanno schifo i militari che vanno in quelle terre a esportare la democrazia con le bombe,lo ripeto mi dispiace moltissimo per quella gente,loro non c'entrano nulla sono povere persone che oltre a subire anni di regime adesso devono subirsi anche una guerra che non finisce più,sono loro le vere vittime.che schifo.forse stavano meglio con saddam.Forse tutte ste bombe,carri ecc. che tu hai citato esplodono perchè quelle terre sono occupate,e cmq io in chiesa non ci vado e di pecorario scanio non mi interessa.

Date un occhiata a questo video,se non lo avete già visto e ditemi se ancora questa guerra ha senso,se ha senso che bambini,donne,anziani devono morire così.UNA GUERRA CHE NON HA NESSUN MOTIVO DI ESISTERE,SE NON PER IL CAPRICCIO DI QUALCUNO.

Falluja
 


Posted by fsuleyman (Member # 7331) on 04. Maggio 2006, 19:35:
 
onore ai nostri soldati. ONore !
gli attentati sono vigliacchi, forse unico (?)dei mezzi violenti, anche se criminale, deprecabile e molto vigliacco (gli innocenti !!!), di offendere chi non puoi combattere.
questo non toglie che questa guerra è una ipocrisia, una guerra nata su scuse inesitenti, per il petrolio, se no gli USA ci devono spiegare gli USA: 1) perchè sono entrati in guererra senza aspettare il parere ONU, 2) perchè non invadono i paesi non democratici ma politicamente di destra e dove vengono violati i diritti civili e e i paesi senza petrolio, che sono molti.
Noi siamo per l'ONU uno dei "paesi occupanti".
la storia: anche nel Vietnam gli USA si autrodefinirono portatori di libertà
ah ah
chiudo seriamente: onore ai nostri Soldati
 
Posted by fsuleyman (Member # 7331) on 04. Maggio 2006, 20:27:
 
post scriptum sono socio di amnesty international, complimenti a kleos per i filmati di rainews.
 
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 04. Maggio 2006, 23:08:
 
quote:
Originally posted by kleos:
Ne sei sicuro?Bah Bush cercava le armi di distruzione di massa in irak e poi le ha usate contro i civili e non so se hai visto le immagini dei civili colpiti dalle bombe al fosforo bianco,io quando ho visto le immagini di quella povera gente ustionata,bruciata viva con i vestiti intatti ma il corpo bruciato mi sono chiesto perchè bush non va a fare in ****?mi fa schifo come mi fanno schifo i militari che vanno in quelle terre a esportare la democrazia con le bombe,lo ripeto mi dispiace moltissimo per quella gente,loro non c'entrano nulla sono povere persone che oltre a subire anni di regime adesso devono subirsi anche una guerra che non finisce più,sono loro le vere vittime.che schifo.forse stavano meglio con saddam.Forse tutte ste bombe,carri ecc. che tu hai citato esplodono perchè quelle terre sono occupate,e cmq io in chiesa non ci vado e di pecorario scanio non mi interessa.

Date un occhiata a questo video,se non lo avete già visto e ditemi se ancora questa guerra ha senso,se ha senso che bambini,donne,anziani devono morire così.UNA GUERRA CHE NON HA NESSUN MOTIVO DI ESISTERE,SE NON PER IL CAPRICCIO DI QUALCUNO.

Falluja


Qui partiamo da presupposti diversi.

Quello è un popolo che non vuole democrazia. E' un popolo che non si piegherà nè agli americani nè a nessuno. E non perchè pensa di stare peggio o di non essere libero... per ideologia. Ma ne sono certo?

NO!!! Credo. Valuto. MA sono pieno di dubbi.

Vedo che le posizioni non si muovono di un millimetro.

la cosa che mi preoccupa è vedere in te e in altri la COMPLETA MANCANZA DI OGNI RAGIONEVOLE DUBBIO.

Ricorda che se questa guerra è sbagliata e lo si sostiene con questa enorme e completa convinzione, lo sono state anche tutte le altre e lo saranno tutte quelle future. Eppure il principale sostenitore di morte in serbia potrebbe diventare il nostro presidente della repubblica... e nessuno ne parla. Solo per fare un esempio di ragionevole dubbio.

E con questo io chiudo il mio discorso.

Contro la dottrina non c'è verso.
 


Posted by 9V (Member # 3951) on 04. Maggio 2006, 23:25:
 
quote:
Originally posted by Justin_1976:
Ricorda che se questa guerra è sbagliata e lo si sostiene con questa enorme e completa convinzione, lo sono state anche tutte le altre e lo saranno tutte quelle future.

Appunto. L'essenza stessa della guerra è sbagliata perché parte sempre da presupposti contrari all'umanità. A meno di non essere uno di quegli idioti che pensano che siccome la si è sempre fatta allora sia una specie di necessità, tipo "selezione naturale" e cretinate simili.

Per quanto riguarda l'intervento in kosovo, non credo sia certamente comparabile a questa guerra espansionistica, dato che i contesti e i presupposti sono profondamente differenti. E resta comunque da stabilire dove sia l'etica nel far piovere tutte quelle bombe per giustificare un intervento definito "umanitario", ma di fatto militare.

P.S. L'uso unilaterale della forza a tutela dei diritti dell'uomo non è consentito dal diritto internazionale. I diversi strumenti internazionali in materia di diritti dell'uomo non prevedono tale uso della forza, non vi è cioè nessuna norma che consenta agli Stati di intervenire militarmente per reprimere violazioni commesse nei confronti di cittadini non loro. Perciò l'intervento umanitario è formalmente un evento illecito.

Figurarsi quindi sto schifosissimo intervento U$A in irak...
 


Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 05. Maggio 2006, 09:15:
 
quote:
Originally posted by 9V:
Appunto. L'essenza stessa della guerra è sbagliata perché parte sempre da presupposti contrari all'umanità. A meno di non essere uno di quegli idioti che pensano che siccome la si è sempre fatta allora sia una specie di necessità, tipo "selezione naturale" e cretinate simili.

Per quanto riguarda l'intervento in kosovo, non credo sia certamente comparabile a questa guerra espansionistica, dato che i contesti e i presupposti sono profondamente differenti. E resta comunque da stabilire dove sia l'etica nel far piovere tutte quelle bombe per giustificare un intervento definito "umanitario", ma di fatto militare.

P.S. L'uso unilaterale della forza a tutela dei diritti dell'uomo non è consentito dal diritto internazionale. I diversi strumenti internazionali in materia di diritti dell'uomo non prevedono tale uso della forza, non vi è cioè nessuna norma che consenta agli Stati di intervenire militarmente per reprimere violazioni commesse nei confronti di cittadini non loro. Perciò l'intervento umanitario è formalmente un evento illecito.

Figurarsi quindi sto schifosissimo intervento U$A in irak...


La guerra è sbagliata. ok.
Il terrorismo è sbagliato. ok.
La tirannìa è sbagliata. ok.

come fare a eliminarli tutti e 3 insieme?
con i "fiori" e i "cipponi"?

Non trovo costruttivo parlare con chi per ideologia classifica morti di serie A e morti di serie B a seconda del governo vigente apponendo i "presupposti" come discriminante. Anche se i presupposti tu li vedi così diversi, il risultato è stato morte comunque in entrambi i casi. Come in ogni guerra.
 


Posted by izmir (Member # 2231) on 05. Maggio 2006, 10:19:
 
"...Nell’inconscio degli uomini le armi equivalendo al pene, il disarmo viene in genere temuto come castrazione. Ciò spiegherebbe la impopolarità del disarmo in genere..."
 
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 05. Maggio 2006, 12:18:
 
quote:
Originally posted by izmir:
"...Nell’inconscio degli uomini le armi equivalendo al pene, il disarmo viene in genere temuto come castrazione. Ciò spiegherebbe la impopolarità del disarmo in genere..."

Penso che la psicologia centri poco...

qui la questione è che più armi hai e più potere dai l'impressione di avere.

Il fenomeno è complesso.
L'uomo da che è sulla faccia della terra combatte con altri uomini per motivi disparati. In principio per l'occupazione di territori più ricchi, l'acqua, i metalli, la sopravvivenza e in seguito l'affermazione di uno stile di vita acquisito magari combattendo in precedenza. Il concetto di egemonia non è così antico. Non è preistorico diciamo.

Ora, poniamo che sparisca d'un botto ogni arma sulla faccia della terra. Il problema non si risolverebbe. Si tende erroneamente ad attribuire alle armi (che non concepisco e che non mi piacciono) il concetto di morte. L'arma è solo un mezzo. Tolto quello, la morte può essere data anche con una pietra o con un bastone o cpn un aereo di linea. Bisognerebbe cancellare il concetto di prevaricazione e di affermazione dell'uomo sull'uomo...

credo impossibile.

Rimarranno le dittature. La schiavitù. E rimarrebbe la guerra. Fatta di nuovo con eserciti di centinaia di migliaia di persone che bastonerebbero altre centinaia di migliaia di persone.
 


Posted by izmir (Member # 2231) on 05. Maggio 2006, 12:41:
 
cosa pensi succederebbe se non esistessero più persone disposte ad eseguire ordini di morte e di violenza verso altri uomini?
 
Posted by axl 84 (Member # 2165) on 05. Maggio 2006, 15:17:
 
bah.. non per fare l'americano a tutti i costi, ma frasi come "non è possibile esportare la democrazia" devono essere provate coi fatti. Scusate ma che credete che uno stato diventi pienamente democratico e autonomo dopo un paio d'anni?

Ragazzi i processi di ripresa economica e sociale sono lunghi, riparliamone fra dieci anni se l'iraq è lo stesso di oggi!

la guerra, lo sappiamo tutti, è un male ma le dittature non sono un bene.. e poi si parla tanto di pace ma a me sembra che sia stato preso come un valore elettorale dalla sinistra italiana e nulla più..

vi ricordate quelle manifestazioni in cui si vedevano quelle belle bandiere arcobaleno, chissà che fine hanno fatto oggi.. sfilerebbero se prodi decidesse di appoggiare gli USA contro l'IRAN? credo di no.. perchè ormai non ce ne più bisogno..

ho visto acozzaglie ideologiche da far accapponare la pelle in quelle manifestazioni, come la bandiera della pace assieme a quella di che guevara (che era un guerrigliero anche lui)..

la politica è sporca ed ogni guerra è stata sporca e lo sarà sempre, ma spiegatemi di questo cosa ci colpano dei militari uccisi.

non saranno degli eroi, ma per quanto voi ne sappiate forse credevano veramente di poter portare progresso e benessere in quelle terre o forse no.. ma ormai non lo potranno più dire
 


Posted by moose (Member # 2228) on 05. Maggio 2006, 15:50:
 
quote:
Originally posted by axl 84:
e poi si parla tanto di pace ma a me sembra che sia stato preso come un valore elettorale dalla sinistra italiana e nulla più..

senza offesa, axl, ma a me sembra che questa frase ti sia un pochettino scappata fuori.... no?
 


Posted by eriksativa (Member # 1344) on 06. Maggio 2006, 01:39:
 
>quelle belle bandiere arcobaleno, chissà che fine hanno fatto oggi.. sfilerebbero se prodi decidesse di appoggiare gli USA contro l'IRAN?

puoi starne certo, amico
 


Posted by axl 84 (Member # 2165) on 06. Maggio 2006, 03:03:
 
x moose: effettivamente non si può generalizzare così..

riformulo: la causa scatenante è stata più la protesta contro il "regime berlusconi" che la vera voglia di pace.. poi è normale che molte persone che sfilavano, sfilavano per la pace; ma molte non credo

x eriksativa: non ne sono proprio certo!quando li vedrò sarò contento se e solo se non saranno di nuovo presi per il **** da chi adesso farà opposizione (quelli per cui ho votato)!

la pace non si può e non si deve strumentalizzare sennò diventa un valore da supermarket! passo
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 06. Maggio 2006, 13:11:
 
quote:
Originally posted by axl 84:

riformulo: la causa scatenante è stata più la protesta contro il "regime berlusconi" .............

e ti pare roba di poco conto

 


Posted by 9V (Member # 3951) on 06. Maggio 2006, 13:30:
 
quote:
Originally posted by PeterPa:
e ti pare roba di poco conto


 


Posted by axl 84 (Member # 2165) on 06. Maggio 2006, 13:42:
 
l'umorismo è bello, ma in thread come questo invece di fare i pungenti e i sagaci perchè non rispondete alle domande?

se per voi è diverso da come la penso io ditelo. Non credo ci sia molto da ridere su discussioni come questa, almeno secondo me (che ci volete fare mica sono pecoraro-scanio..)
 


Posted by ManlioCubase (Member # 6038) on 06. Maggio 2006, 14:14:
 
e intanto abbiamo altri due EROI...
 
Posted by 9V (Member # 3951) on 06. Maggio 2006, 15:21:
 
di nuovo: le VERE vittime non sono i soldati, che fanno il loro sporchissimo mestiere, ma la popolazione civile, e in particolare i bambini.

L'umorismo scaturisce dal fatto che tu hai associato milioni di persone scese in piazza in tutto il mondo contro questa guerra con la politichetta dell'italietta, tutto lì. Poi è evidente che a sx si sia più sensibili verso determinate questioni che non a dx, ovviamente. Ma confondere una mobilitazione planetaria con le beghe partitiche dell'Italia, questo sì è umoristico (e in qualche modo offensivo).

Se ti interessa veramente, comunque, leggiti pure come sono distribuiti i soldi di questa "missione umanitaria" (?)...
http://www.espressonline.it/eol/free/jsp/detail.jsp?idCategory=4821&idContent=1505304&m2s=null
 


Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 06. Maggio 2006, 15:53:
 
quote:
Originally posted by 9V:
di nuovo: le VERE vittime non sono i soldati, che fanno il loro sporchissimo mestiere, ma la popolazione civile, e in particolare i bambini.

L'umorismo scaturisce dal fatto che tu hai associato milioni di persone scese in piazza in tutto il mondo contro questa guerra con la politichetta dell'italietta, tutto lì. Poi è evidente che a sx si sia più sensibili verso determinate questioni che non a dx, ovviamente. Ma confondere una mobilitazione planetaria con le beghe partitiche dell'Italia, questo sì è umoristico (e in qualche modo offensivo).

Se ti interessa veramente, comunque, leggiti pure come sono distribuiti i soldi di questa "missione umanitaria" (?)...
http://www.espressonline.it/eol/free/jsp/detail.jsp?idCategory=4821&idContent=15 05304&m2s=null



Come ho già detto, le vittime sonoschiare, i carnefici un po' meno.

Si parla tanto di esportare democrazia e principi per la salvaguardia dell'uomo. Si continua a parlare di guerra e di come evitarla.

Sentiamo se secondo te in cina, in corea e in altri paesi nei quali lo sfruttamento minorile e fame ne sterminano centinaia di migliaia, i bambini con che misure bisognerebbe aiutarli?

Mandiamo la cisl?

Facciamo un concerto e un girotondo?

Come avresti "aiutato" la popolazione irachena, visto che ora sei così sensibile ai loro bambini, 15 anni fa?

Avresti chiesto perfavore a saddam di abdicare? Avresti distribuito CD pirata e maria alle alte sfere?

Io mi chiedo questi "sensibili" personaggi di sinistra oltre a organizzare missioni arcobaleno e blaterare parole vuote... cosa vogliono fare di concreto e risolutivo?

Senza fare difese di cause perse come quella americana... sinceramente troppo all'ombra del petrolio per essere presa ad esempio...

Ma noi... ... voi uroperi "sensibili" ritirate le truppe, o mai fatte partire, come avreste risolto il problema di una popolazione sotto un regime, culla di cellule terroristiche e/o fanatiche religiosamente...

E' importante perchè con le parole e le bandiere arcobaleno, si risolve poco niente.
 


Posted by kleos (Member # 6294) on 06. Maggio 2006, 16:26:
 
semplice,la situazione non può essere risolta in nessun modo,quelle popolazioni non vogliono essere aiutate,allora americani,italiani,ecc,statevene a casa vostra che anche nel vostro piccolo ci sono 1000 problemi.
 
Posted by axl 84 (Member # 2165) on 06. Maggio 2006, 22:44:
 
bravo kleos.. chiudiamoci nel nostro guscio!
e poi chi lo dice che non vogliono essere aiutati? li avete intervistati uno per uno gli iracheni? è normale che ci sia guerriglia perchè in una dittatura oltre al leader maximo ci sono altre persone che hanno potere e che poi lo perdono.. quindi i motivi della guerriglia mi paiono chiari .
quello che non mi pare chiaro è invece il fatto che a sx è "evidente che si sia più sensibili verso determinate questioni"..

tipico sfoggio di un'ideologia che ha le pretese di aver dalla sua parte tutte le idee più etiche e nobili.

io non la vedo proprio così..

ripeto il concetto: le persone che hanno manifestato in piazza contro la guerra hanno il mio massimo rispetto ma questo non toglie che anche se non sono italiani non possano essere stati strumentalizzati da qualcuno..

ma guardiamoci in faccia: secondo voi chi alimenta le pretese di pace (parlo della classe politica) lo fa per pacifismo oppure perchè non si è accaparrato una buona fetta degli introiti?

secondo me bisogna riflettere anche su questo.
 


Posted by profano (Member # 983) on 07. Maggio 2006, 02:02:
 
quote:
Originally posted by axl 84:

la pace non si può e non si deve strumentalizzare sennò diventa un valore da supermarket! passo


uhm...se guardi bene, patria, bandiera, eroi, democrazia stanno in fondo allo scaffale in super offerta.
 


Posted by axl 84 (Member # 2165) on 07. Maggio 2006, 02:19:
 
anche questo è vero..

ma la mia rabbia sta nel fatto che da questo topic sembra che SOLO questi valori siano da supermarket e siano usati per non so quale subdolo motivo..

sinceramente ve la posso dire una cosa:

sono figlio di maresciallo dei cc in pensione e per gli ultimi 8 anni ho vissuto in una caserma.. sono passati tanti "militari" e alcuni veramente erano inqualificabili.. ma ho conosciuto veramente tanta gente che crede nel suo lavoro e spera di sistemare un po' le cose..

quindi se il problema sono le mie generalizzazioni me ne scuso ma credo che anche altra gente abbia esagerato..

passo
 


Posted by lorbi (Member # 409) on 07. Maggio 2006, 04:02:
 
OT cmq Previti in galera..è una vera goduria.


hasta la vista babes


lorbi
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 07. Maggio 2006, 07:50:
 
quote:
Originally posted by axl 84:
l'umorismo è bello, ma in thread come questo invece di fare i pungenti e i sagaci perchè non rispondete alle domande?

se per voi è diverso da come la penso io ditelo. Non credo ci sia molto da ridere su discussioni come questa, almeno secondo me (che ci volete fare mica sono pecoraro-scanio..)



il minestrone fatto da te non mi piace, per cui l'unico modo di ripondere alle "non domande" che conosco è questo.
si sta condannando la demagogia in modo demagogico.


 


Posted by Ranieri Senni (Member # 978) on 07. Maggio 2006, 11:13:
 
quote:
Originally posted by lorbi:
OT cmq Previti in galera..è una vera goduria.


hasta la vista babes


lorbi


Speriamo ci finisca presto anche Cesare Battisti
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 07. Maggio 2006, 12:33:
 
quote:
Originally posted by Ranieri Senni:
Speriamo ci finisca presto anche Cesare Battisti

non ci sperare
il nuovo governo e' lo stesso che non si oppose al processo farsa per la tragedia del cermis
rinunciando a cercare giustizia per quei morti (e quindi infamandone la memoria), pur di ottenere il rientro in italia della "silviabaraldinilibera"
fai un po' te
 


Posted by ra (Member # 5688) on 07. Maggio 2006, 12:49:
 
Probabilmente ricordo male, ma sbaglio o anche tu hai votato questo governo, compagnolupino?
 
Posted by lupino (Member # 1368) on 07. Maggio 2006, 12:59:
 
certo
ma questo mica significa che devo comportarmi da tifoso e foderarmi occhi ed orecchie
le cazzate enormi le hanno fatte sia a destra e sia a sinistra
entrambi i governi hanno gia' tentato
ed entrambi hanno fallito
eppure (e aggiungerei purtroppo) non ci sono alternative
l'alternanza, allora, rimane l'unico metodo per provare a svegliarli o per cercare di mandarli a casa definitivamente

stefanoricuccilibbberosubbbito
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 07. Maggio 2006, 13:01:
 

il bot non mi ha censurato la parola "cazzate" !!
 
Posted by Ranieri Senni (Member # 978) on 07. Maggio 2006, 13:09:
 
Si vede che CJ è diventato più democratico.
Sto postando da circa un'oretta e lui ancora non ha chiuso il post, strano, forse non se n'è ancora accorto.
 
Posted by lupino (Member # 1368) on 07. Maggio 2006, 13:12:
 
e' il cambio di governo
adesso siamo tutti piu' democratici
vai alla finestra, affacciati e prendi una bella boccata d'aria
sentirai che profumo di democrazia !!!
 
Posted by ULODIN (Member # 160) on 07. Maggio 2006, 14:04:
 
quote:
Originally posted by lupino:
e' il cambio di governo
adesso siamo tutti piu' democratici
vai alla finestra, affacciati e prendi una bella boccata d'aria
sentirai che profumo di democrazia !!!

l'ho fatto adesso, ma io sento comunque una puzza dimmmmmmelma assurda....

(ah no spetta, là all'angolo c'è un gazebo di Forza l'Italia, ecco perchè....)
 


Posted by ra (Member # 5688) on 07. Maggio 2006, 14:07:
 
Nessuno ti dice di foderarti occhi ed orecchie, lupì, io sono il primo ad essere critico a sinistra, se vedo cose che non mi piacciono.
Ho solo la forte sensazione che ti affascini molto il ruolo del "libero pensatore", ma che tu tenda troppo spesso a scambiarlo per quello, ben più modesto in quanto a carica carismatica, di "bastian contrario".
Trovo che un po' troppo spesso le tue "arguzie" si limitino ad una facile contrapposizione e quasi mai servano alla costruzione di un pensiero organico e potenzialmente "creativo" e "positivo".
Tutto ciò a mio modestissimo parere, come sempre.
 
Posted by goodhope (Member # 2543) on 07. Maggio 2006, 14:20:
 
quote:
Originally posted by ra:
io sono il primo ad essere critico a sinistra, se vedo cose che non mi piacciono.


 


Posted by ra (Member # 5688) on 07. Maggio 2006, 14:29:
 
Ti fa ridere? Mi fa piacere.
 
Posted by lupino (Member # 1368) on 07. Maggio 2006, 15:10:
 
quote:
Originally posted by ra:
Ho solo la forte sensazione che ti affascini molto il ruolo del "libero pensatore", ma che tu tenda troppo spesso a scambiarlo per quello, ben più modesto in quanto a carica carismatica, di "bastian contrario".
Trovo che un po' troppo spesso le tue "arguzie" si limitino ad una facile contrapposizione e quasi mai servano alla costruzione di un pensiero organico e potenzialmente "creativo" e "positivo".

amen

mi rendo conto che:

1 - la visione che do agli altri dipende in buona parte dagli schemi mentali e dai condizionamenti culturali che ciascuno di noi ha
quindi cambia (per fortuna) da persona a persona
e questo vale per chiunque... te compreso
fai ridere goodhope ma vieni ritenuto compagno (questa volta ha davvero senso) di merenda (a base di birra) da eriksativa
la cosa quindi non mi cruccia piu' di tanto
2 - in relazione al discorso trattato non vedo davvero quale apporto creativo e positivo possa recare, a me o agli altri, l'esposizione (ne' richiesta ne' stuzzicata) di cio' che pensi riguardo la mia persona
quindi ritengo che stavolta te la potevi pure risparmiare
e invece, nonostante la cosa non abbia scopo, sei voluto comunque "andare contro"
mi sa tanto che quello con l'animo da "bastian contrario" sia tu?

che facciamo ?
torniamo in topic ?
a me sembra meglio
se invece ti preme cosi' tanto continuare su questa strada dammi almeno un motivo valido per farlo
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 07. Maggio 2006, 15:12:
 
quote:
Originally posted by lupino:
mi sa tanto che quello con l'animo da "bastian contrario" sia tu?

cambiare sia con sei
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 07. Maggio 2006, 15:22:
 
quote:
Originally posted by ULODIN:
l'ho fatto adesso, ma io sento comunque una puzza dimmmmmmelma assurda....

(ah no spetta, là all'angolo c'è un gazebo di Forza l'Italia, ecco perchè....)


devi avere solo un po' di pazienza
ora che hanno perso se ne andranno
e anche tu potrai godere del profumo della democrazia
nel frattempo allena polmoni e diaframma
 


Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 07. Maggio 2006, 16:26:
 
Io capisco molto bene la posizione dei bastian contrario per 2 motivi:

il primo: perchè sono i più realisti in questo paese dove non sta certo al popolo dire qualcosa di costruttivo in un forum semmai starebbe ai rappresentanti del popolo FARE. E non fanno mai. Non hanno fatto e non faranno. Del resto per 3 mesi di campagna elettorale i "sostenitori" dell'opposizione tra cui i vari ra, kleos, eriksativa, PeterPa, c.puscer e compagnia bella non si sono mai scomodati a dire qui dentro qualcosa di costruttivo (senza offesa ragazzi.. non era obbligo di nessuno). Ma più che altro di postare quintali di link a siti di parte con l'affermazione di tremonti, la faccia di berlusconi, i trighi di bush... ecc ecc.

Il secondo: perchè dimostrano che non hanno quell'abnegazione cieca del plagiato nel definire senza addurre prove che uno è meglio dell'altro barricandosi dietro l'informazione autoprodotta fatta di beppe grilli, de la repubblica" di libero.it (che nome poco azzecato)...

Viva i qualunquisti (come me) e i bastian contrario perchè credo abbiano assolutamente carpito l'essenza di questo paese dove oggettivamente se vale la pena schierarsi, non vale la pena indottrinarsi.
 


Posted by Ranieri Senni (Member # 978) on 07. Maggio 2006, 17:27:
 
E dai Justin,
devi essere più obiettivo.
Infatti l'unione ha giustamente offerto una rosa di candidati per il quirinale dove la cdl avrebbe potuto scegliere:
1 Massimo d'Alema
2 d'Alema Massimo
3 Il presidente dei DS

Invece la cdl, testarda, continua ad offrire solo Gianni Letta.
Dunque passerà sicuramente lo spirito democratico e pluralistico dell'unione.
Così uno dei suoi tre candidati potrà nominare qualche senatore a vita salvaprodi,
qualche babbione come Giovanni Sartori, Enzo Biagi pronti a parare il sedere a prodi quando le truppe mastellate non voteranno l'immediato ritiro delle truppe dall'Iraq o quando i radicali non voteranno l'abolizione della legge Biagi (Marco).
E' stato tutto premeditato. Infatti quando non si sapeva se Ciampi avesse accettato il suo reincarico tutti quelli dell'unione erano tiepidi con una sua possibile rielezione, quando poi hanno saputo in anticipo (qualche talpa nel quirinale?) che non avrebbe più accettato tutti si sono schierati a favore di Ciampi.
Che carini.
Che carini anche i 4 punti d'intesa proposti da Fassino in caso di accettazione di uno dei tre candidati dell'unione al quirinale da parte della cdl:
1 Tornare al voto se cade il governo prodi
2 dialogo sulle questioni interazionali
3 funzione di garanzia nella qualità di presidente del CSM per evitare "corti circuiti tra magistratura e politica"
4 all'indomani del referendum dialogo sulle riforme.

Dunque, se la cdl invece non accettasse di votare uno dei tre candidati coi baffi e uno di questi diventasse presidente coi soli voti dell'unione è carino vedere cosa succederebbe sui primi 3 punti:
1 se cade il governo prodi si farà lo stesso inciucio/ribaltone come ai vecchi tempi.
2 proporranno l'intesa cmq perchè su questioni internazionali prodi da solo potrà parlare solo delle dimensioni che le zucchine europee devono avere.
3 il futuro presidente non svolgerà quella funzione di garanzia sul CSM che gli è attribuito dalla costituzione.

Democrazia compiuta.
 


Posted by 9V (Member # 3951) on 07. Maggio 2006, 19:26:
 
che tristezza... era un thread contro la guerra... si è trasformato in una discussione sulle beghe dell'italietta (... e ti pareva)

"gianni letta" ma va va va
GINO STRADA PRESIDENTE!
 


Posted by axl 84 (Member # 2165) on 07. Maggio 2006, 20:23:
 
non era un thread contro la guerra, ma un threa contro la strumentalizzazione delle morti dei carabinieri uccisi a nassirya..

e fin qui come non essere d'accordo, ma alcuni si sono spinti oltre, chiamandoli mercenari e allora è normale che la discussione prenda altre strade
 


Posted by 9V (Member # 3951) on 07. Maggio 2006, 22:53:
 
Vabbè, è inutile nascondersi dietro un dito, perché quello sono. La parola soldato deriva da una parola del francese antico, essa stessa una derivazione di Solidarius, latino per indicare qualcuno che ha operato PER DENARO. Solidare in Latino significa "pagare".
 
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 07. Maggio 2006, 23:24:
 
quote:
Originally posted by 9V:
Vabbè, è inutile nascondersi dietro un dito, perché quello sono. La parola soldato deriva da una parola del francese antico, essa stessa una derivazione di Solidarius, latino per indicare qualcuno che ha operato PER DENARO. Solidare in Latino significa "pagare".

E nemmeno questo è il punto.
Che siano o meno persone che percepiscano un salario è fuori dal ragionamento. E ci mancherebbe non lo percepissero.
Questa guerra è ingiusta? Loro non sono dei martiri ma strumenti improprii per una causa insulsa... = non eroi.
Questo è il vs ragionamento, inutile nascondersi dietro il dito. A chi da fastidio la pubblicità gli da fastidio perchè esalta qualcosa di non condiviso. E non perchè il principio sia errato. Infatti il vero mercenario, salvatore della sgrena è stato quasi santificato proprio dalle sinistre..

Se sono d'accordo sull'esagerazione mediatica e sul fatto che un poliziotto italiano o un carabiniere a sciacca o un muratore su un'impalcatura siano eroi tanto quanto loro, devo constatare che io non ci andrei nemmeno per il doppio di quello che prendono loro. Pagati molto meno di airton senna cmq.

Ripongo la domanda: dittature, regimi economici, sfruttamento dei minori, sottopagamento delle classi operaie, povertà indotta... questo crea morte ogni giorno... come insegnare a quei paesi che in virtù di quello stanno egemonizzando il mercato, a fare i bravi, rinunciare all'egemonia, battersi lealmente e diventare democratici?
Con le canne i girotondi e la bonino nuda?

Poi, riguardo all'italietta. E' il mio e il tuo mondo questa italietta e se permetti, di quello che capita in cile mi frega relativamente alla distanza e alle implicazioni sociali ed economiche che il cile ha con noi. Avessimo mezzi e tempo per occuparcene ma direi che guardarci in ora sia prioritario.

Prima di salvare il mondo con le parole e con le belle ideologie, tenterei quantomeno di analizzare con occhio distaccato il mio praticello. Se vivo nel letame, che mario rossi nella città vicino abbia un albero di fichi poco mi interessa.

Ranieri: no comment. Pensano di averci tolto un nano mafioso e ci hanno messo burattino con i complessi di inferiorità.
 


Posted by 9V (Member # 3951) on 08. Maggio 2006, 02:37:
 
"dittature, regimi economici, sfruttamento dei minori, sottopagamento delle classi operaie, povertà indotta... questo crea morte ogni giorno..."

Stai parlando del capitalismo.

"Come insegnare a quei paesi che in virtù di quello stanno egemonizzando il mercato, a fare i bravi, rinunciare all'egemonia, battersi lealmente e diventare democratici?"

Stai parlando degli Stati Uniti d'America.

Come vedi, siamo d'accordo
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 08. Maggio 2006, 06:22:
 
quote:
Originally posted by Justin_1976:
Io capisco molto bene la posizione dei bastian contrario per 2 motivi:

il primo: perchè sono i più realisti in questo paese dove non sta certo al popolo dire qualcosa di costruttivo in un forum semmai starebbe ai rappresentanti del popolo FARE. E non fanno mai. Non hanno fatto e non faranno. Del resto per 3 mesi di campagna elettorale i "sostenitori" dell'opposizione tra cui i vari ra, kleos, eriksativa, PeterPa, c.puscer e compagnia bella non si sono mai scomodati a dire qui dentro qualcosa di costruttivo (senza offesa ragazzi.. non era obbligo di nessuno). Ma più che altro di postare quintali di link a siti di parte con l'affermazione di tremonti, la faccia di berlusconi, i trighi di bush... ecc ecc.

Il secondo: perchè dimostrano che non hanno quell'abnegazione cieca del plagiato nel definire senza addurre prove che uno è meglio dell'altro barricandosi dietro l'informazione autoprodotta fatta di beppe grilli, de la repubblica" di libero.it (che nome poco azzecato)...

Viva i qualunquisti (come me) e i bastian contrario perchè credo abbiano assolutamente carpito l'essenza di questo paese dove oggettivamente se vale la pena schierarsi, non vale la pena indottrinarsi.



io invece non capisco questo tuo post ......
perchè chi ha postato più quintali di link a siti di parte con affermazioni qualunquiste sei stato tu.
Allora, vuol dire che, siccome sei qualunquista, il tuo "fare" non conta come quello degli schierati ?
[pur non essendo d'obbligo per nessuno]
 
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 08. Maggio 2006, 09:33:
 
quote:
Originally posted by 9V:
"dittature, regimi economici, sfruttamento dei minori, sottopagamento delle classi operaie, povertà indotta... questo crea morte ogni giorno..."

Stai parlando del capitalismo.

"Come insegnare a quei paesi che in virtù di quello stanno egemonizzando il mercato, a fare i bravi, rinunciare all'egemonia, battersi lealmente e diventare democratici?"

Stai parlando degli Stati Uniti d'America.

Come vedi, siamo d'accordo


Gli stati uniti sono l'ultimo dei nostri problemi ora. Credo che sia abbastanza chiaro.

Ciao Paolo... io non ho mai postato gratuitamente qualcosa. Sempre in risposta a qualcuno e il 99.9% delle volte non erano link.


Sì. Ciò che dice un qualunquista vale molto di più per i 2 motivi di cui ti parlavo.
E poi è logica. Cosa pensi che ci sia di nuovo in cosa dice uno fortemente schierato?

Guarda V9. Ha preso il mio intervento per fare un invettiva indovina contro chi?

Io non escludo che l'america rappresenti una delle anomalie dell'umanità per 1000 motivi come non posso e non trovo utile negare l'evidenza sulla situazione dell'ex premier ecc ecc.. ma non per questo non mi pregio di scandagliare anche tutto il resto del panorama analizzandolo in modo più critico possibile. E non riesco ad essere mai sicuro al 100% delle mie posizioni poichè non c'è una sola cosa che trovo giusta in assoluto.
Non di sicuro la guerra...
Ma poi mi chiedo: come risolvere certe situazioni sociali ed economiche? Non il preccariato ma poi mi chiedo se migliorerebbe la situazione con delle restrizioni per assumere a tempo indeterminato per forza e cos' per tutto.

Mi faccio delle domande e cerco le risposte (a volte maldestramente) ma non permetto che mi vengano date preconcette dal partito o dall'uomo politico perchè so che domani per comodo suo cambierà sponda e io mi sentirò un cretino, tradito nei principi a sventolare una bandiera vecchia.
Come è successo a molti che difesero l'intervento contro milosevich a fianco degli usa e poi si è trovato a inneggiare alla pace con la bandierina arcobaleno. Cosa che ora giustificano con una differanza di presupposti. Assurdo poichè la morte è morte, i civili erano civili e gli americani erano americani anche allora.
 


Posted by lorbi (Member # 409) on 08. Maggio 2006, 10:21:
 
>>Gli stati uniti sono l'ultimo dei nostri problemi ora.


ma come fai a dire ste ca77ate.
 


Posted by ra (Member # 5688) on 08. Maggio 2006, 10:35:
 
quote:
Originally posted by lupino:
2 - in relazione al discorso trattato non vedo davvero quale apporto creativo e positivo possa recare, a me o agli altri, l'esposizione (ne' richiesta ne' stuzzicata) di cio' che pensi riguardo la mia persona
quindi ritengo che stavolta te la potevi pure risparmiare
e invece, nonostante la cosa non abbia scopo, sei voluto comunque "andare contro"
mi sa tanto che quello con l'animo da "bastian contrario" sia tu?

Non vedo il motivo di offendersi, Lupì, ho semplicemente espresso il mio parere circa quello che ritengo essere un tuo atteggiamento nei confronti di questi temi.
Non ti ho mai sentito "prendere le parti" o proporre una valida alternativa in nessun discorso che riguardasse (tanto per dare una definizione il più larga possibile) l'amministrazione della cosa pubblica.
E volevo semplicemente farti notare che "fare il sagace" è divertente (e spesso ti riesce anche bene), ma per esserlo fino in fondo dovresti essere anche in grado di essere propositivo, in qualche occasione.
Ho stima della tua lucidità e delle tue capacità intellettuali, come ti ho già detto, in questo caso volevo esortarti ad usarle, ogni tanto, in maniera "positiva" e non per forza "oppositiva".
Se poi la cosa ti infastidisce e trovi che io stia facendo il "bastian contrario" a mia volta (perché mai, poi, non s'è capito...) la chiudiamo qui e amen, come dici tu.

quote:
Originally posted by Justin_1976:
Gli stati uniti sono l'ultimo dei nostri problemi ora. Credo che sia abbastanza chiaro.

Sì. Ciò che dice un qualunquista vale molto di più per i 2 motivi di cui ti parlavo.
E poi è logica. Cosa pensi che ci sia di nuovo in cosa dice uno fortemente schierato?


1) No, a me non è chiaro. Mi sembra che il problema sia uno solo e che coinvolga in maniera uguale oriente ed occidente, ognuno con le sue colpe e meschinità.
Gli USA sono, di fatto, una delle due parti in causa.

2) Non costringermi a ritirare fuori l'etimologia di "qualunquista" (che lupino ormai conosce perfettamente, vero Lupì? ). Sappi comunque che c'è poco di cui vantarsi di tale definizione che, in ogni caso, non prevede un ipotetico "svincolamento" da tutte le parti politiche.
 


Posted by ra (Member # 5688) on 08. Maggio 2006, 10:41:
 
quote:
Originally posted by Ranieri Senni:

Dunque, se la cdl invece non accettasse di votare uno dei tre candidati coi baffi e uno di questi diventasse presidente coi soli voti dell'unione è carino vedere cosa succederebbe sui primi 3 punti:
1 se cade il governo prodi si farà lo stesso inciucio/ribaltone come ai vecchi tempi.
2 proporranno l'intesa cmq perchè su questioni internazionali prodi da solo potrà parlare solo delle dimensioni che le zucchine europee devono avere.
3 il futuro presidente non svolgerà quella funzione di garanzia sul CSM che gli è attribuito dalla costituzione.

Democrazia compiuta.


A me risulta che ci sia anche un candidato glabro. Strano, che lo stalinismo e i baffoni siano passati di moda?
Divertenti i tre punti da te elencati come possibili scenari futuri, direi che adesso potresti elencare tutte le altre 147 possibili prospettive future, compresa quella dello sbarco degli ufo nel giardino di casa mia.
 


Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 08. Maggio 2006, 10:56:
 
quote:
Originally posted by lorbi:
>>Gli stati uniti sono l'ultimo dei nostri problemi ora.


ma come fai a dire ste ca77ate.


Nella mia vita, e suppongo nella tua, le implicazioni dirette degli usa sono attualmente molto inferiori a quelle che derivano per esempio dall'oriente. O da quelle derivate dagli affari interni. O dall'immigrazione. O dalla scelta del presidente della repubblica. O dalle riforme costituzionali. O dal costo del lavoro. O dalla presenza della mafia.

Grazie per la considerazione.

Ra: la definizione di qualunquista è principalmente usata da chi si ritiene di sinistra nei confronti di chi non è di sinistra e si ritiene disallineato e infelice anche della destra.
La conosco e non credo calzi. Penso che sia frutto di facile supponenza e discreta presunzione.

Vedi, qui non va bene la "qualunque" e non va male la "qualunque". Qui si riflette su ciò che va bene da una parte e ciò che va male... da quella stessa parte. Prescindendo dal colore. E' analisi. Riflessione.
Si valutano i pro e i contro. E si evita per fortuna di fare ciò che si è fatto a sinistra per 5 anni e in questo forum per 2 mesi. Tutto quello che arriva da una parte è buono e giusto e tutto quello che arriva dall'altra no... per tradurre in soldoni: berlusconi è disonesto, incapace, egomaniaco e prodi è buono giusto e democratico.

Ma obiettivamente, arricchisce di più un'analisi distaccata e più possibile decostruttiva e critica o l'acquisizione di principi preconfezionati e difesi fino allo strenuo?

Se la scelta è tra fanatico ottuso e la tua (vostra in alcuni casi) definizione di qualunquista, viva il qualunquista. Ce ne fossero.

Se devo per mio arricchimento personale confrontarmi con uno come eriksativa che investe 20 riche e 8 minuti del suo tempo ad insultare palesemente i "deficenti" che hanno votato a destra chiudendo con un bel vaffancu1o oppure con uno che mi spiega quanto marcio ci sia di qui ma anche di là, capirai bene che il confronto è per chiunque molto più interessante nel secondo caso.
 


Posted by ra (Member # 5688) on 08. Maggio 2006, 11:02:
 
quote:
Originally posted by Justin_1976:
Nella mia vita, e suppongo nella tua, le implicazioni dirette degli usa sono attualmente molto inferiori a quelle che derivano per esempio dall'oriente. O da quelle derivate dagli affari interni. O dall'immigrazione. O dalla scelta del presidente della repubblica. O dalle riforme costituzionali. O dal costo del lavoro. O dalla presenza della mafia.

Ra: la definizione di qualunquista è principalmente usata da chi si ritiene di sinistra nei confronti di chi non è di sinistra e si ritiene disallineato e infelice anche della destra.
La conosco e non credo calzi. Penso che sia frutto di facile supponenza e discreta presunzione.
Se la scelta è tra fanatico ottuso e la tua (vostra in alcuni casi) definizione di qualunquista, viva il qualunquista. Ce ne fossero.


1) Mai sentito niente di più miope. E, se ci ragioni un attimo su, sono cero che riuscirai agevolmente a renderti conto da solo che hai scritto un'enormità.

2) No, non la conosci. Cerca su gùgl.

Se la scelta fosse solo tra qualunquisti e "fanatici ottusi" il mondo, probabilmente, durerebbe ancora un mesetto.
 


Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 08. Maggio 2006, 11:21:
 
Mi produrrò di certo in una qualche ricerca. Nessuno è infallibile.
Mi risultera difficile mettere la presenza degli usa davanti all'elenchino riassuntivo da me citato nell'ordine delle cose ma ci proverò... dovrò capire all'atto pratico quali problemi e quali benefici ha portato alla mia vita e a quelle intorno a me la presenza degli usa in circa 30 anni di esistenza.
E quali benefici o problemi ha portato la cina, il medioriente e la mafia e tot altre cose. Cercando di capire quali fatti siano collegati a quali altri. Non sarà facile si tratterà di andare a scartabellare un mucchio di roba... e come per magia credo che troverò del buono e del marcio in ogni cosa. Il mondo è qualunquista da sempre mi sa.

ma voi così convinti delle vostre posizioni le sapete tutte queste cose? Perchè potreste farmi un file e mandarmelo.
 


Posted by lorbi (Member # 409) on 08. Maggio 2006, 12:09:
 
"miope"... solo perchè ra si è affezionato...

fare tutto quel bell'elenco..oriente in capo!!!..AFFARI INTERNI ITALIANIIII..la culturaaaaaaaaa in cui siamo immersiiii... spiegando che gli USA non centrano nulla...non è miope...è ben altro...per me che non provo sentimenti per i nicknames...

tenetevi il vostro qualunquismo e andatene fieri.
noi estremisti, comunisti, ipocriti e assolutisti continueremo a disprezzarvi.

peace

lorbi
 


Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 08. Maggio 2006, 12:18:
 
quote:
Originally posted by lorbi:
"miope"... solo perchè ra si è affezionato...

fare tutto quel bell'elenco..oriente in capo!!!..AFFARI INTERNI ITALIANIIII..la culturaaaaaaaaa in cui siamo immersiiii... spiegando che gli USA non centrano nulla...non è miope...è ben altro...per me che non provo sentimenti per i nicknames...

tenetevi il vostro qualunquismo e andatene fieri.
noi estremisti, comunisti, ipocriti e assolutisti continueremo a disprezzarvi.

peace

lorbi


non penso si tratti di affezione anche se mi piacerebbe

credo si tratti di coerenza.

"disprezzo" e "pace" non dovrebbero essere nello stesso capoverso.

P.S. Inoltre non ho affermato che non c'entrano e se l'ho fatto faccio marcia indietro... ho affermato che non sono la priorità da risolvere. Non l'ho tolto dall'elenco. L'ho riposizionato.
Se permetti mi tocca più da vicino chi sarà il futuro presidente o cosa ne sarà della devoluzione. Da un po di tempo a questa parte pare che l'america sia il nemico da abbattere.
 


Posted by lorbi (Member # 409) on 08. Maggio 2006, 12:40:
 
disprezzo era all'interno di una frase esagerata apposta...o pensi che io mi definisca ipocrita per davvero?


in ogni caso, giastin... se tu fossi un libero pensatore come dici di essere..non scriveresti ste baggianate benpensanti qualunquistoidi e vedresti negli USA quella porcheria che sono.
il fatto che tu li difenda sempre, li ricollochi, dica "si è vero sono pessimi..pero' gli altri"..;...mi spiace... ma ti rende ininteressante dal punto di vista del libero pensiero..anzi..."miope?"

war

lorbi
 


Posted by Ranieri Senni (Member # 978) on 08. Maggio 2006, 12:50:
 
quote:
Originally posted by ra:
A me risulta che ci sia anche un candidato glabro. Strano, che lo stalinismo e i baffoni siano passati di moda?
Divertenti i tre punti da te elencati come possibili scenari futuri, direi che adesso potresti elencare tutte le altre 147 possibili prospettive future, compresa quella dello sbarco degli ufo nel giardino di casa mia.

Per le altre 147 ci sono 5 anni di tempo. Vai di fretta?
Cmq, arriveranno la notte tra il 22 e il 23 maggio atterreranno nel retro di casa tua, ti porteranno una tesserina da firmare. Tu potrai firmare, firmare o firmare. Come baffino, baffino o baffino. Nel caso tu optassi per per un'altra via ti preleveranno, ti daranno 3 possibilità per la tua futura destinazione: Siberia, nord della Russia o in un luogo fresco.
Cmq ragà, se volete far carriera e diventare qualcuno iscrivetevi al sindacato e cercate poi di diventare sindacalisti, aho per la duma italiana sembrano i più gettonati.
 


Posted by Ranieri Senni (Member # 978) on 08. Maggio 2006, 13:01:
 
quote:
Originally posted by lorbi:
disprezzo era all'interno di una frase esagerata apposta...o pensi che io mi definisca ipocrita per davvero?


in ogni caso, giastin... se tu fossi un libero pensatore come dici di essere..non scriveresti ste baggianate benpensanti qualunquistoidi e vedresti negli USA quella porcheria che sono.
il fatto che tu li difenda sempre, li ricollochi, dica "si è vero sono pessimi..pero' gli altri"..;...mi spiace... ma ti rende ininteressante dal punto di vista del libero pensiero..anzi..."miope?"

war

lorbi


Lorbi, il problema è che molti di voi vedono negli USA la madre di tutti i mali, forse sarà la matrigna, avrà pure tonnellate di difetti, però di tanti orrori che quotidianamente accadono in tanti paesi con regimi vicini al vostro modo di pensare, non ne parlate mai.
Ogni volta che c'è un condannato a morte negli USA ci sono mobilitazioni e manifestazioni di ogni tipo, quando questo succede in paesi con bandiera rossa ve ne dimenticate sempre, o almeno non si vedono partecipazioni così massicce.
E' questa visione del mondo sempre a est che ha stufato. Compresi qualli che dovrebbero dire chi ha sbagliato e chi no.
Ricucci dentro? Va bene, purchè in compagnia di Consorte.
Berlusconi dentro? purchè in compagnia di Romano
Invece vediamo da quasi 15 anni sempre lo stesso teatrino.
 


Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 08. Maggio 2006, 13:10:
 
quote:
Originally posted by lorbi:
disprezzo era all'interno di una frase esagerata apposta...o pensi che io mi definisca ipocrita per davvero?


in ogni caso, giastin... se tu fossi un libero pensatore come dici di essere..non scriveresti ste baggianate benpensanti qualunquistoidi e vedresti negli USA quella porcheria che sono.
il fatto che tu li difenda sempre, li ricollochi, dica "si è vero sono pessimi..pero' gli altri"..;...mi spiace... ma ti rende ininteressante dal punto di vista del libero pensiero..anzi..."miope?"

war

lorbi


Vedo alcuni aspetti degli usa come da te definiti e altri meno. Ribadisco che sarebbe ora di valutare in primis il nostro praticello... perchè è quello in cui bruchiamo... mica per altro. Risolti i nostri problemi possiamo permetterci di essere intransigenti con chicchessia.
Io non difendo mai in toto qualcosa e non condanno in toto qualcosa. E' questo che ci rende diversi. Ho le mie idee che mi fanno pendere di più a destra e se vuoi di più verso una società meritocratica ma ne valuto anche gli aspetti negativi. Come non sono allineato con lo stato sociale ma ne riconosco i lati positivi.

Ti ripeto... se questo è qualunquismo ed è mancanza di libertà... viva gli schiavi qualunquisti. Vorrei parlare con più persone così e invece la mia maledizione è quella di parlare con scienziati ultraconvinti e con fanatici.

Il mio principio di base è solo uno: c'è del buono e del marcio in tutto. E alla fine è difficile stabilire chi e cosa sia meglio. Perchè è difficile conoscere tutto di tutto.
Non resta che cercare il maggior numero di info che avvallano e che negano...
Non posso allinearmi o disallinearmi al 100% con nessuno. E non posso credere alla buona fede e alla libertà intellettuale di chi lo fa.

E visto che il post parla di nassirya... chiedo ancora una volta... come si rovesciano i regimi. Come si rende più democratico un paese?
Come si evitano lo sfruttamento, la fame, la mancanza dell'applicazione dei diritti dell'uomo a casa d'altri? Con le parole? Con le manifstazioni? Con i concerti? Con lo sdegno? Si lascia tutto com'è?

La risposta è: non lo so con sicurezza. Qualcuno lo sa?
 


Posted by lorbi (Member # 409) on 08. Maggio 2006, 13:14:
 
gli USA NON sono i colpevoli di tutti i mali.
non lo penso.
penso che NON siano una grande democrazia (tanto da esportare la materia all'estero)
penso che NON rispettino i DOVERi che il paese piu' potente del pianeta ha per natura e si ARROGHINO diritti non loro.
penso che permeino la nostra vita abbassandone il livello culturale e quindi di consapevolezza.
penso che nella piu' grande democrazia del mondo, come si autodefiniscono, non ci sia spazio per Guantanamo e la pena capitale....e mille altre cose...

detto questo.

i regimi a cui fai riferimento mi fanno orrore, e sarebbero TUTTi da ricostruire in maniera democratica fin dalla base.

vedi..il problema dellla risonanza che ha una pena capitale in USA e un'altra in CINA è proprio il fatto che è direttamente proporzionale con l'impatto che ha una cultura piuttosto che un'altra sulla nostra.

io non riesco ad occuparmi, ad andare in piazza, a boicottare tutto cio' che vi è di ingiusto nel mondo.. mi colpiscono e mi occupo di cio' che mi sta vicino..e nella mia vita gli USA sonon molto vicini..i cinesi ancora NO..

è un problema me ne rendo conto, e ti do' ragione, non dovrebbe AFFATTO essere cosi'.

d'altronde..qui si parla dei pochi morti italiani..e non delle centinaia di altre nazionalità.. anche questo è profondamente ingiusto...

vieni un po' tu in piazza contro gli USA che io cosi' posso comiciare ad occuparmi della Cina

besos

lorbi
 


Posted by moose (Member # 2228) on 08. Maggio 2006, 13:50:
 
Faccio un tentativo di tornare all'argomento.

quote:
Originally posted by Justin_1976:

Se sono d'accordo sull'esagerazione mediatica e sul fatto che un poliziotto italiano o un carabiniere a sciacca o un muratore su un'impalcatura siano eroi tanto quanto loro, devo constatare che io non ci andrei nemmeno per il doppio di quello che prendono loro.

Neppure io ci andrei. Però il fatto stesso che possiamo pensare ciò vuol dire che siamo socialmente privilegiati.
Non dimentichiamo infatti che in molti casi fare il soldato (oppure il poliziotto, da noi come negli USA o altrove) non è una vocazione ma un mestiere scelto per sopravvivere.

E qui arriva la strumentalizzazione ideologica. Perché uno Stato non può permettersi di dire "sono morti degli onesti lavoratori", ma su queste morti costruisce una rappresentazione teatrale, che a sua volta viene amplificata dai media.
Ora, io comprendo il perché della rappresentazione, ma non posso condividerla.
 


Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 08. Maggio 2006, 13:52:
 
quote:
Originally posted by lorbi:
gli USA NON sono i colpevoli di tutti i mali.
non lo penso.
penso che NON siano una grande democrazia (tanto da esportare la materia all'estero)

****penso ce se esporti democrazie DAVVERO (e qui è da discutere) il resto poco conta.
Sempre credendo nella buona fede, se uno mi regala 1.000 euro avendone io bisogno poco mi importa se ne butta 10.000 a black jack.

penso che NON rispettino i DOVERi che il paese piu' potente del pianeta ha per natura e si ARROGHINO diritti non loro.

****lo penso anche io

penso che permeino la nostra vita abbassandone il livello culturale e quindi di consapevolezza.

****penso che in questo siamo colpevoli noi in primis. L'america trasforma in denaro ogni cosa. Vende prodotti. Vende immagini. Vende mode. Vende telefilm. Vende film. Sta a dun popolo comprare ed essere comprati o scegliere.

penso che nella piu' grande democrazia del mondo, come si autodefiniscono, non ci sia spazio per Guantanamo e la pena capitale....e mille altre cose...

****penso che la democrazia stia nel fatto di far scegliere ai prorpi abitanti cosa sia meglio per loro. Se l'america vuole guantanamo, la democrazia è perfettamente applicata. Se l'italia o lgi usa o la cina fossero democratiche verso il pianeta, morirebbe la loro economia e la mia e la tua vita allora davvero cambierebbero radicalmente.


i regimi a cui fai riferimento mi fanno orrore, e sarebbero TUTTi da ricostruire in maniera democratica fin dalla base.

vedi..il problema dellla risonanza che ha una pena capitale in USA e un'altra in CINA è proprio il fatto che è direttamente proporzionale con l'impatto che ha una cultura piuttosto che un'altra sulla nostra.

*****con la differenza che un uomo libero ideologicamente conosce entrambe le realtà e le condanna con la stessa forza e puntualità. Un uomo ottenebrato dal partito piuttosto che dal giornale, legge parte della realtà e la denuncia rispondendo, come hai fatto tu, sul restom, solo se interpellato.


io non riesco ad occuparmi, ad andare in piazza, a boicottare tutto cio' che vi è di ingiusto nel mondo.. mi colpiscono e mi occupo di cio' che mi sta vicino..e nella mia vita gli USA sonon molto vicini..i cinesi ancora NO..

****perchè non osservi. Prendi ciò che hai in casa e elenca tutto quello fatto italia, in cina in giappone e negli usa. Poi vai per strada e conta quanti ristoranti cinesi e quante kebaberie ci sono poi conta i mac donalds. L'errore da non fare èp quello di scambiare la teoria e l'immagine con la sostanza delle cose.


è un problema me ne rendo conto, e ti do' ragione, non dovrebbe AFFATTO essere cosi'.

d'altronde..qui si parla dei pochi morti italiani..e non delle centinaia di altre nazionalità.. anche questo è profondamente ingiusto...

*****perfettamente d'accordo.



 
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 08. Maggio 2006, 14:05:
 
quote:
Originally posted by moose:
Faccio un tentativo di tornare all'argomento.

Neppure io ci andrei. Però il fatto stesso che possiamo pensare ciò vuol dire che siamo socialmente privilegiati.

****si? forse sì. Io mi sento privilegiato.

Non dimentichiamo infatti che in molti casi fare il soldato (oppure il poliziotto, da noi come negli USA o altrove) non è una vocazione ma un mestiere scelto per sopravvivere.

*****sì ma ce ne sono tanti altri meno rischiosi che ti separano dalla fame.

E qui arriva la strumentalizzazione ideologica. Perché uno Stato non può permettersi di dire "sono morti degli onesti lavoratori", ma su queste morti costruisce una rappresentazione teatrale, che a sua volta viene amplificata dai media.

****e qui siamo d'accordo. Non trovo giusta la teatralità. E mai l'ho trovata giusta e rispettosa. Da qui a dire che trovi più eroici dei terroristi e che essendo sbagliata la guerra il ricordo anche se teatrale prende la valenza di manfrina... il passo è lungo e azzardato.

Ora, io comprendo il perché della rappresentazione, ma non posso condividerla.



 
Posted by lupino (Member # 1368) on 08. Maggio 2006, 14:45:
 
quote:
Originally posted by ra:
Non vedo il motivo di offendersi, Lupì, ho semplicemente espresso il mio parere circa quello che ritengo essere un tuo atteggiamento nei confronti di questi temi.

non mi sono offeso
ti ho detto che la cosa non mi cruccia piu' di tanto
soltanto non capisco la ragione di questa esternazione
non porta nulla a te, non porta nulla a me (almeno nulla di nuovo ) e non porta nulla a chi la legge

Non ti ho mai sentito "prendere le parti"

ma sai anche il motivo, ne abbiamo gia' parlato
non vedo supporto vero a nessuna ideologia (tranne quella del "cerco di pigliare piu' degli altri") da parte di nessuno
magari e' un mio difetto di vista
ma finche' la situazione mi appare cosi' proprio non ce la faccio a scegliere con fiducia
e allora scelgo con sfiducia
ognuno deve seguire la propria natura

o proporre una valida alternativa in nessun discorso che riguardasse (tanto per dare una definizione il più larga possibile) l'amministrazione della cosa pubblica.

a me pare di essermi espresso piu' di qualche volta in maniera propositiva
mi vengono in mente in maniera sparsa:

1 - potenziamento della ricerca e del settore culturale in genere
ho detto piu' volte che, secondo me, la cultura e' il mezzo piu' concreto per raggiungere una vera democrazia
perche' incide sullo stile di vita quotidiano di ogni elettore in maniera massiccia
e questo e' molto piu' devastante (a livello politico ed economico) di tutti i girotondini ed i raduni di massa fatti finora
ma per adesso, sia a destra che a sinistra, scorgo un (neanche tanto sottile) tentativo di instupidire piu' che di educare

2 - sono a favore del nucleare (in attesa di fonti d'energia piu' pulite e veramente utilizzabili su larga scala)
non e' che non mi renda conto dell'impatto negativo che avrebbe sul pianeta
ma sarebbe comunque minore di quello del petrolio (ne sono convinto)
e finche' non si trova niente di meglio allora si sceglie il male minore (poi qui entrerebbe anche il discorso della coerenza... come si fa a votare contro il nucleare e poi a comprare elettricita' prodotta con tale sistema dai paesei confinanti? tra l'altro e' anche un suicidio economico... e se si pensa che le centrali da cui prendiamo tale energia si trovano tutte al confine del nostro stato si capisce che la parola "grottesco" non basta piu'... bisogna coniarne una nuova)

3 - abolizione del signoraggio
purtroppo nessun politico si e' mai impegnato in tal senso
eppure e' la causa principale del debito pubblico
addirittura in italia non se ne parla proprio (su questo tema i mass media di destra e sinistra sembrano concordare.... silenzio assoluto)
non c'e' da meravigliarsene in uno stato in cui i politici sono sempre schiavetti dei poteri economici

4 - responsabilizzazione di alcuni settori chiave dello stato
mi riferisco alla sanita' ed alla giustizia
in questi settori chi sbaglia non paga mai
mi sembra quantomeno pericolosa come situazione
secondo me bisognerebbe intervenire anche qui

5 - vorrei vedere uno stato sociale differente
concordo con hobbes (e come potrei fare diversamente? io per primo sono un lupo) e penso che uno stato sociale funzionale non possa prescindere da un controllo forte
qui in italia, invece, finora abbiamo tentato di raggiungere la "botte piena e la moglie ubriaca"
non funziona
e' una legge naturale
chi grida ad una maggiore liberta' individuale e ad uno stato che aiuti tutti o e' pazzo oppure e' demente
le due cose sono inconciliabili per il momento (solo la cultura potrebbe effettivamente cambiare le cose, e qui torniamo al punto 1)

6 - sono per la globalizzazione
ma quello che vediamo oggi non e' globalizzazione
e', in realta', omologazione su scala mondiale
la globalizzazione dovrebbe essere ben altra cosa
probabilmente e' il veicolo di trasmissione della stessa (il capitalismo) che non funziona a dovere
e mai ho detto che il capitalismo sia scevro da difetti
pero' non trovo ancora un sistema economico differente che funzioni meglio (intendo tra quelli presenti sulla terra)


sono tutte cose che ho gia' espresso in altri 3d (tranne forse l'ultima)
se tu non ci vedi nulla di propositivo allora abbiamo una visione totalmente differente del concetto "propositivo"



 
Posted by Ranieri Senni (Member # 978) on 08. Maggio 2006, 15:14:
 
Lorbi,
solo per dirti che ti sei dimenticato anche gli orrori dell'isola Diego Garcia da parte degli americani e di britannici. Concordo su molte cose che hai scritto. Vorrei vedere solo un po' più di obiettività nel condannare anche gli orrori commessi a est.
Forse è giusta l'analisi di Sgarbi la quale ritiene che il bipolarismo, se è vero che produce "alternanza" ha anche accentuato le divisioni, i punti di vista di ognuno di noi, ecc.
L'estremizzazione di questo fenomeno mi fa paura. Mi fanno paura un gruppo di balordi che invoca 10, 100, 1000 Nassirya come mi farebbe paura un gruppo di teste rasate che gridasse 10, 100, 1000 Carlo Giuliani.
Mi fanno paura gli inni alla galera per qualcuno. Se tu ti compiaci per la galera a Previti dovresti compiacerti anche se finisse in galera Cesare Battisti.
Hanno sbagliato tutti e due, no?
Non mi piace la chemioterapia che è di sinistra e la cura di Bella di destra (te la ricordi quella storia?)
Non mi piace tutto ciò che è divisione come il discorso d'insediamento alla camera di Bertinotti che nei suoi riferimenti al passato si è ricordato solo di ciò che gli ha fatto comodo.
Quanto alla Cina, non è più un paese lontano di contadini che coltivano il riso e vanno in bici. E' un paese che siede nel consiglio di sicurezza dell'ONU, ha potere di veto, ha una economia che cresce del 9% all'anno sfruttando il lavoro dei bambini. Però i commenti riguardo a ciò da parte di chi guarda a est sono sempre che la colpa è delle multinazionali americane. Ma cavolo io le multin. le ammazzerei tutte, ma queste guardano ai loro profitti. Non sarà un po' più colpa del governo cinese che permette tutto ciò? I governi e le classi dirigenti devono garantire i diritti degli individui, non le aziende private che lì vi operano.
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 08. Maggio 2006, 15:23:
 
quote:
Originally posted by Justin_1976:

Sì. Ciò che dice un qualunquista vale molto di più per i 2 motivi di cui ti parlavo.
E poi è logica. Cosa pensi che ci sia di nuovo in cosa dice uno fortemente schierato?


sul qualunquismo ho voluto fare una battuta, perchè esso rappresenta un fortissimo e decisissimo schieramento, altroche !!

quote:
Originally posted by Justin_1976:
Gli stati uniti sono l'ultimo dei nostri problemi ora. Credo che sia abbastanza chiaro.

sugli stati uniti hanno già risposto egregiamente e non aggiungo altro se non questo particolare che ti sta tanto a cuore; la guerra è guerra e la morte è morte, però nella guerra balcanica gli stati uniti combattevano contro l'economia europea (rappresentata soprattutto da francia e germania),che dopo la caduta del muro di berlino rimetteva tutto in discussione con l'unione sovietica.
Lasciare gli stati uniti da soli sarebbe proprio stato una mazzata sulle palle; l'abilità del politico che ha dovuto allora fare quella scelta così impopolare, oggi forse è più chiara, ovviamente se non ci si tappano gli occhi.
In iraq invece il nemico è il terrorismo petrolifero ed il politico (che non è politico) non ha dovuto fare nessuna scelta; il padrone ha fatto un fischio ed il lacchè si è precipitato.
 
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 08. Maggio 2006, 15:42:
 
quote:
Originally posted by PeterPa:
[QUOTE]Originally posted by Justin_1976:
[qb]
Sì. Ciò che dice un qualunquista vale molto di più per i 2 motivi di cui ti parlavo.
E poi è logica. Cosa pensi che ci sia di nuovo in cosa dice uno fortemente schierato?


sul qualunquismo ho voluto fare una battuta, perchè esso rappresenta un fortissimo e decisissimo schieramento, altroche !!

quote:
Originally posted by Justin_1976:
Gli stati uniti sono l'ultimo dei nostri problemi ora. Credo che sia abbastanza chiaro.

sugli stati uniti hanno già risposto egregiamente e non aggiungo altro se non questo particolare che ti sta tanto a cuore; la guerra è guerra e la morte è morte, però nella guerra balcanica gli stati uniti combattevano contro l'economia europea (rappresentata soprattutto da francia e germania),che dopo la caduta del muro di berlino rimetteva tutto in discussione con l'unione sovietica.
Lasciare gli stati uniti da soli sarebbe proprio stato una mazzata sulle palle; l'abilità del politico che ha dovuto allora fare quella scelta così impopolare, oggi forse è più chiara, ovviamente se non ci si tappano gli occhi.
In iraq invece il nemico è il terrorismo petrolifero ed il politico (che non è politico) non ha dovuto fare nessuna scelta; il padrone ha fatto un fischio ed il lacchè si è precipitato.[/QB][/QUOTE]

Sì paolo ma converrai che puoi definire tutte le stratregie e credere in tutte le giustificazioni politiche ma

1. i morti di quella guerra preferivano vivere come quelli di questa

2. il moto dei proliferanti pacifisti era/è PACE... senza bandiera, strategia, giustificazione. E quella era guerra come questa.
 


Posted by 9V (Member # 3951) on 08. Maggio 2006, 16:37:
 
"Quanto alla Cina, non è più un paese lontano di contadini che coltivano il riso e vanno in bici. E' un paese che siede nel consiglio di sicurezza dell'ONU, ha potere di veto, ha una economia che cresce del 9% all'anno sfruttando il lavoro dei bambini".

Guarda che, tolto il riso e le biciclette, hai appena dato una definizione degli Stati Uniti D'America...
 


Posted by 9V (Member # 3951) on 08. Maggio 2006, 16:41:
 
... con la differerenza che gli USA si definiscono "democratici" pur bruciacchiando teste su sedie elettriche o infilzando veleni vari nelle vene... Quegli altri invece almeno hanno l'accortezza di non definirsi tali quando fucilano dissidenti o persone "scomode".
 
Posted by 9V (Member # 3951) on 08. Maggio 2006, 16:44:
 
... e che le loro porcate, tra cui sfruttamento dei bambini... le fanno platealmente, non attraverso le multinazionali sparse sul globo...
 
Posted by lupino (Member # 1368) on 08. Maggio 2006, 16:58:
 
quote:
Originally posted by 9V:
... con la differerenza che gli USA si definiscono "democratici" pur bruciacchiando teste su sedie elettriche o infilzando veleni vari nelle vene... Quegli altri invece almeno hanno l'accortezza di non definirsi tali quando fucilano dissidenti o persone "scomode".

giusto!!
tra l'altro mi pare un motivo piu' che valido per continuare a parlare male SOLO degli USA
infatti quelli che crepano in cina mica se la prendono piu' di tanto
sai che gioia ad essere uccisi da un regime che non si definisce democratico ?? questa fantastica coerenza cancella completamente il lieve sconforto per la perdita della propria vita

... e che le loro porcate, tra cui sfruttamento dei bambini... le fanno platealmente, non attraverso le multinazionali sparse sul globo...

anche questo un punto a vantaggio delle tue tesi
alla luce di tutto questo propongo di parlar male solo degli stati uniti d'america (come fai tu)
il resto lo possiamo anche considerare, tutto sommato, passabile


quello che ti si rinfaccia e' che tu inveisci (in maniera quasi ossessiva) solo verso una parte
e quando ti viene detto sai cosa fai ?
...rispondi parlando male degli USA... e quasi giustificando la cina

non ha mica tanto sensa, sai ?
 


Posted by 9V (Member # 3951) on 08. Maggio 2006, 17:07:
 
uhm, non so se offendermi o ridere. Il thread aperto è intitolato "Basta Nassyria", non "Basta Pollo Con Le Mandorle"... Ora, secondo ciò che ho sentito in giro... sembra che questa guerra sia stata voluta UNICAMENTE da un paese che fa di nome "USA". Utilizzando il cosiddetto pretesto dell' "intervento umanitario", ILLEGALE secondo le norme del diritto internazionale, ma anche secondo l'etica della democrazia che pretendono di voler "esportare". Faccio inoltre notare che la crescita economica della Cina non mi risulta essere accompagnata da mire espansionistiche di carattere militare, almeno per il momento. Per quanto riguarda gli USA invece, ti faccio notare che solo nel 2004 hanno speso 455,3 miliardi di dollari in armamenti. Fai un po' tu...
 
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 08. Maggio 2006, 17:09:
 
quote:
Originally posted by 9V:
... e che le loro porcate, tra cui sfruttamento dei bambini... le fanno platealmente, non attraverso le multinazionali sparse sul globo...

Scusa ma non ti seguo più. Non ti voglio seguire più. Tu non constati e poi ti regoli. Tu ti regoli e poi fai alcune constatazioni a seconda dei presupposti.

Questo non è più prendere una posizione. E' odio preconcetto.
E allora che parliamo a fare? Speriamo non ce ne siano tanti come te.
Perchè l'odio lo temo. Soprattutto se è sovradimensionato e cieco.
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 08. Maggio 2006, 17:14:
 
quote:
Originally posted by 9V:
uhm, non so se offendermi o ridere. Il thread aperto è intitolato "Basta Nassyria", non "Basta Pollo Con Le Mandorle"... Ora, secondo ciò che ho sentito in giro... sembra che questa guerra sia stata voluta UNICAMENTE da un paese che fa di nome "USA". Utilizzando il cosiddetto pretesto dell' "intervento umanitario", ILLEGALE secondo le norme del diritto internazionale, ma anche secondo l'etica della democrazia che pretendono di voler "esportare". Faccio inoltre notare che la crescita economica della Cina non mi risulta essere accompagnata da mire espansionistiche di carattere militare, almeno per il momento. Per quanto riguarda gli USA invece, ti faccio notare che solo nel 2004 hanno speso 455,3 miliardi di dollari in armamenti. Fai un po' tu...

non sai se offenderti o ridere?
scegli a tuo piacimento
io, da parte mia, sto ridendo (non lo dico tanto per dire... e' proprio cosi')
ti ho appena detto che quando ti si rinfaccia del fatto che parli male dell'america tu rispondi parlando male dell'america
e tu come mi hai (ulteriormente) replicato ?
riparlando male dell'america anche questa volta
ah ah ah ah

gggiiesu' ti giuro che comincio a volerti davvero bene
raramente le discussioni sulla politica mi fanno salire il buon umore, e ancor piu' raramente accade grazie a chi la pensa diversamente da me
ma stavolta sei stato superbo

grazie davvero



 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 08. Maggio 2006, 17:20:
 
quote:
Originally posted by Justin_1976:
Sì paolo ma converrai che puoi definire tutte le stratregie e credere in tutte le giustificazioni politiche ma

1. i morti di quella guerra preferivano vivere come quelli di questa

2. il moto dei proliferanti pacifisti era/è PACE... senza bandiera, strategia, giustificazione. E quella era guerra come questa.


questo è super evidente, l'abbiamo già detto che la guerra è guerra e la morte è morte.
il movimento pacifista ha diritto di esistere ed ha pure diritto a manifestare.
personalmente sono contrario a tutti gli interventi armati; ero contrario anche all'intervento italiano in kossovo ed ho manifestato contro pure allora.

sul problema degli stati uniti, ti conviene guardare la cosa più da vicino; è un grosso problema che minaccia pure il tuo "orticello" secondo me.
 


Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 08. Maggio 2006, 17:23:
 
quote:
Originally posted by 9V:
uhm, non so se offendermi o ridere. Il thread aperto è intitolato "Basta Nassyria", non "Basta Pollo Con Le Mandorle"... Ora, secondo ciò che ho sentito in giro... sembra che questa guerra sia stata voluta UNICAMENTE da un paese che fa di nome "USA". Utilizzando il cosiddetto pretesto dell' "intervento umanitario", ILLEGALE secondo le norme del diritto internazionale, ma anche secondo l'etica della democrazia che pretendono di voler "esportare". Faccio inoltre notare che la crescita economica della Cina non mi risulta essere accompagnata da mire espansionistiche di carattere militare, almeno per il momento. Per quanto riguarda gli USA invece, ti faccio notare che solo nel 2004 hanno speso 455,3 miliardi di dollari in armamenti. Fai un po' tu...

E qui che il cervello andrebbe mosso.
La cina ci ha invaso. E nemmeno ce ne siamo accorti. E allora o lavoriamo e veniamo pagati come cinesi facendo prodotti migliori o il nostro mercato imploderà non potendo vivere di armani e ferrari. E tu rimarrai senza casa è inveirai contro mc donald e la bud. Mentre 3 o 4 cinesi di 6 anni in garage
produrranno tante cernire al posto tuo.
La nike non ti regala le scarpe e puoi scegliere tra superga a 50€ o nike a 70€.
Noon c'è gara tra superga a 50€ e "supelga" a 10€.

In 10 anni la cina raddoppierà il suo potere economico GLOBALE!! E sarà inarrestabile poichè sfrutta la manodopera a costi irrisori, perchè sotto sotto tutto gli è permesso non avendo sbandierato democrazia.

E tu comprerai gadget della nazionale itliana di calcio fatti in cina, scarpe fatte in cina, auto fatte in cina, tende fatte in cina mandando in malora un mercato nazionale che anche grazie a sindacati e migliaia di regolamenti europei è un isola felice dove vivere ma ha la competitività di una balena storpia in mezzo ai tonni che urla "democrazia!!!", "democraziaaaa!".

Allora prima di guardare cosa il popolo americano ha votato per avere (giusto o sbagliato che sia) e che democraticamente ha ottenuto, pensa alla cina che ha una popolazione che di certo non ha votato per avere salari minimi, sfruttamento, morte e fame.

In ogni caso. Ripeto. L'america è sicuramente piena di contraddizioni... oggi io cercherei di espandere l'elenco dei pericoli! Con obiettività.
 


Posted by vakkadj (Member # 6422) on 08. Maggio 2006, 17:24:
 
....non capisco questa discussione...così come non capisco la guerra....
 
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 08. Maggio 2006, 17:30:
 
quote:
Originally posted by PeterPa:
questo è super evidente, l'abbiamo già detto che la guerra è guerra e la morte è morte.
il movimento pacifista ha diritto di esistere ed ha pure diritto a manifestare.
personalmente sono contrario a tutti gli interventi armati; ero contrario anche all'intervento italiano in kossovo ed ho manifestato contro pure allora.

sul problema degli stati uniti, ti conviene guardare la cosa più da vicino; è un grosso problema che minaccia pure il tuo "orticello" secondo me.


Assolutamente ha diritto di manifestare. A patto che come hai fatto tu coerentemente, si manifesti per ogni querra senza fare ragionamenti politici.

Gli americani sono una minaccia con la quale conviviamo da tempo. E sono un problema che ha molti aspetti preoccupanti. Anche per me e da un bel po'.

Trovo assurdo incorniciarli come unico male del mondo. Tutto qui.
 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 08. Maggio 2006, 17:38:
 
non sono l'unico male ma è ....... il capitalismo che ha trovato la "dritta" della democrazia.
è una spudorata menzogna che ti disorienta a tal punto da farti guardare ai cinesi come il vero "problema" del mondo.
per me devi chiedere supplemento di danni
 
Posted by Ranieri Senni (Member # 978) on 08. Maggio 2006, 18:32:
 
quote:
Originally posted by 9V:
... e che le loro porcate, tra cui sfruttamento dei bambini... le fanno platealmente, non attraverso le multinazionali sparse sul globo...

Oddio !!!
Siamo arrivati al delirio.
 


Posted by lorbi (Member # 409) on 08. Maggio 2006, 18:37:
 
giastin, littlewolf, ranieri... mi fate un favore personale.

scrivete un post in cui ci sia questa frase:

"gli stati uniti sono una porcheria perchè hanno fatto una guerra ingiusta mentendo sui motivi e inventando i documenti. Questa guerra sta facendo molte vittime tra cui TUTTI quelli che pensavano di andare là (come i nostri soldati..ma anche i loro) per scopi giusti, in quanto hanno creduto ai documenti forniti da bush & friends.
questo è il motivo per cui io penso che non basti votare il proprio presidente per pensare di vivere in una democrazia
quindi gli stati untiti dovrebbero importare democrazia dalla Francia e dalla germania piu' che esportarne in medio oriente dove da sempre fanno solo affari e danni
per questo gli stati uniti mi fanno orrore e paura"

va bene anche un copia e incolla, thnx.

poi parliamo di tutti gli altri bastardi del pianeta.

lorbi
 


Posted by lorbi (Member # 409) on 08. Maggio 2006, 19:11:
 
informo il forum che Lupino lo ha scritto, ho le prove, ma in forma privata al sottoscritto in quanto si vergogna davanti a tutti a scrivere una frase che sia tutta d'un pezzo, senza sfacettature nè ambiguità.
penso sia solo una questione d'esercizio.
ma potrebbe essere anche di no....
 
Posted by lupino (Member # 1368) on 08. Maggio 2006, 19:15:
 
quote:
Originally posted by lorbi:
informo il forum che Lupino lo ha scritto, ho le prove, ma in forma privata al sottoscritto in quanto si vergogna davanti a tutti a scrivere una frase che sia tutta d'un pezzo, senza sfacettature nè ambiguità.
penso sia solo una questione d'esercizio.
ma potrebbe essere anche di no....

confermo quanto detto da lorbi
soprattutto la parte riguardo la vergogna
per quanti sforzi uno faccia non si puo' nascondere (sigh .... bushettino mio adorato !!!)

ora mi aspetto che vengano rispettati i patti da parte sua

 


Posted by Ranieri Senni (Member # 978) on 08. Maggio 2006, 19:49:
 
quote:
Originally posted by lorbi:
giastin, littlewolf, ranieri... mi fate un favore personale.

scrivete un post in cui ci sia questa frase:

"gli stati uniti sono una porcheria perchè hanno fatto una guerra ingiusta mentendo sui motivi e inventando i documenti. Questa guerra sta facendo molte vittime tra cui TUTTI quelli che pensavano di andare là (come i nostri soldati..ma anche i loro) per scopi giusti, in quanto hanno creduto ai documenti forniti da bush & friends.
questo è il motivo per cui io penso che non basti votare il proprio presidente per pensare di vivere in una democrazia
quindi gli stati untiti dovrebbero importare democrazia dalla Francia e dalla germania piu' che esportarne in medio oriente dove da sempre fanno solo affari e danni
per questo gli stati uniti mi fanno orrore e paura"

va bene anche un copia e incolla, thnx.

poi parliamo di tutti gli altri bastardi del pianeta.

lorbi


Ti accontenterò, ma in parte.

"gli stati uniti hanno fatto una guerra inopportuna inventando i documenti. Questa guerra sta facendo molte vittime tra cui TUTTI quelli che pensavano di andare là (come i nostri soldati..ma anche i loro) per scopi giusti, in quanto hanno creduto ai documenti forniti da bush & friends.
questo è il motivo per cui io penso che non basti votare il proprio presidente per pensare di vivere in una democrazia
quindi gli stati untiti dovrebbero importare democrazia dall'Europa piu' che esportarne in medio oriente dove da sempre fanno solo affari e danni" stop.

Perchè inopportuna e non ingiusta?
Perchè la parte giusta è quella di aver eliminato un tiranno che regnava da 30 anni col terrore e la diplomazie e l'embargo non hanno prodotto risultati.
Democrazie da Francia e Germania?
No, per favore. Parliamo allora di scandinavi che è meglio.
La Germania ha fornito ongi tipo di tecnica e tecnologia militare di sterminio a paesi del medio oriente con la complicità dei governi.
La Francia ha "costruito" Khomeini, vuol fare l'europeista, ma le regole devono valere solo per gli altri. E' meglio che se ne stanno a casa.
Armi di distruzione di massa in Iraq?
Io sono scemo e come tutti gli scemi su questa cosa crede ancora a Bush: l'Iraq le aveva. Altrimenti sarebbero stati tutti scemi quei pochi curdi sopravissuti al genocidio del 1988 che hanno testimoniato quello che è successo. Le ha distrutte dopo? E dove? Avrebbe avuto tutti i vantaggi a far veder agli ispettori i siti dove sarebbero state distrutte.

Però compenso:
1 Gli USA sono il più grande responsabile del disastro ambientale del pianeta provocato dall'effetto serra;
2 Gli USA occupano una parte dell'isola di Cuba dove fanno orrori;
3 Gli USA sono responsabili del freno allo sviluppo ad altre fonti di energie attraverso il potere delle 7 sorelle;

Penso ti possa ritenere soddisfatto, passo:
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 08. Maggio 2006, 19:52:
 
lorbi si e' rifiutato di rispettare i patti
eppure gli avevo offerto la possibilita' di farlo anche in maniera privata
peccato....
....sono un po' deluso
 
Posted by PeterPa (Member # 2257) on 08. Maggio 2006, 20:58:
 
su su ... andiamo tutti in pizzerya; come suggerito dall'antica sorbetteria
 
Posted by lorbi (Member # 409) on 08. Maggio 2006, 21:22:
 
quote:
Originally posted by Ranieri Senni:
Ti accontenterò, ma in parte.

"gli stati uniti hanno fatto una guerra inopportuna inventando i documenti. Questa guerra sta facendo molte vittime tra cui TUTTI quelli che pensavano di andare là (come i nostri soldati..ma anche i loro) per scopi giusti, in quanto hanno creduto ai documenti forniti da bush & friends.
questo è il motivo per cui io penso che non basti votare il proprio presidente per pensare di vivere in una democrazia
quindi gli stati untiti dovrebbero importare democrazia dall'Europa piu' che esportarne in medio oriente dove da sempre fanno solo affari e danni" stop.

Perchè inopportuna e non ingiusta?
Perchè la parte giusta è quella di aver eliminato un tiranno che regnava da 30 anni col terrore e la diplomazie e l'embargo non hanno prodotto risultati.
Democrazie da Francia e Germania?
No, per favore. Parliamo allora di scandinavi che è meglio.
La Germania ha fornito ongi tipo di tecnica e tecnologia militare di sterminio a paesi del medio oriente con la complicità dei governi.
La Francia ha "costruito" Khomeini, vuol fare l'europeista, ma le regole devono valere solo per gli altri. E' meglio che se ne stanno a casa.
Armi di distruzione di massa in Iraq?
Io sono scemo e come tutti gli scemi su questa cosa crede ancora a Bush: l'Iraq le aveva. Altrimenti sarebbero stati tutti scemi quei pochi curdi sopravissuti al genocidio del 1988 che hanno testimoniato quello che è successo. Le ha distrutte dopo? E dove? Avrebbe avuto tutti i vantaggi a far veder agli ispettori i siti dove sarebbero state distrutte.

Però compenso:
1 Gli USA sono il più grande responsabile del disastro ambientale del pianeta provocato dall'effetto serra;
2 Gli USA occupano una parte dell'isola di Cuba dove fanno orrori;
3 Gli USA sono responsabili del freno allo sviluppo ad altre fonti di energie attraverso il potere delle 7 sorelle;

Penso ti possa ritenere soddisfatto, passo:


si si sono soddisfatto.
non capisco come non ti facciano orrore e paura dopo i tre punti che hai detto. ma è alla propria sensibilità

peeeeaaaaccceeee!

lorbi
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 08. Maggio 2006, 21:57:
 
quote:
Originally posted by PeterPa:
su su ... andiamo tutti in pizzerya; come suggerito dall'antica sorbetteria

se c'e' pure lorbi nun ce vengo
nun ce vojo veni'
che poi finisce che te dice "paga il conto tu che dopo te rido' la parte mia"
e invece nun te rida' proprio gnente
nun ve fidate!!
 


Posted by varvez (Member # 821) on 08. Maggio 2006, 23:41:
 
sono d'accordo con chi ha parlato male della cina
anche se non è detto che debba andare per forza così...pochi anni fa dicevano lo stesso del giappone...e invece è salita l'america usa
 
Posted by profano (Member # 983) on 09. Maggio 2006, 00:11:
 
quote:
Originally posted by Justin_1976:

Noon c'è gara tra superga a 50€ e "supelga" a 10€.


il problema è che le superga da 50 € sono sempre "supelga" da 10€, ma mica adesso...da decenni...solo che ora hanno imparato e vendono direttamente, e solo ora l'occidente si indigna...prima era tutto ok...
...vedi che non se ne esce?
 
Posted by ra (Member # 5688) on 09. Maggio 2006, 00:43:
 
quote:
Originally posted by Ranieri Senni:
Nel caso tu optassi per per un'altra via ti preleveranno, ti daranno 3 possibilità per la tua futura destinazione: Siberia, nord della Russia o in un luogo fresco.
Cmq ragà, se volete far carriera e diventare qualcuno iscrivetevi al sindacato e cercate poi di diventare sindacalisti, aho per la duma italiana sembrano i più gettonati.

Credevo che ad avere il coraggio di proferire in un luogo pubblico una tale valanga di deliri da "guerra fredda in corso" fosse rimasto solo berlusconi.
Spero vivamente che tu abbia uno strano senso dell'umorismo.

quote:
Originally posted by lupino:
non mi sono offeso
ti ho detto che la cosa non mi cruccia piu' di tanto
soltanto non capisco la ragione di questa esternazione
non porta nulla a te, non porta nulla a me (almeno nulla di nuovo ) e non porta nulla a chi la legge

a me pare di essermi espresso piu' di qualche volta in maniera propositiva
mi vengono in mente in maniera sparsa:

1 - potenziamento della ricerca e del settore culturale in genere
ho detto piu' volte che, secondo me, la cultura e' il mezzo piu' concreto per raggiungere una vera democrazia
perche' incide sullo stile di vita quotidiano di ogni elettore in maniera massiccia
e questo e' molto piu' devastante (a livello politico ed economico) di tutti i girotondini ed i raduni di massa fatti finora
ma per adesso, sia a destra che a sinistra, scorgo un (neanche tanto sottile) tentativo di instupidire piu' che di educare

2 - sono a favore del nucleare (in attesa di fonti d'energia piu' pulite e veramente utilizzabili su larga scala)
non e' che non mi renda conto dell'impatto negativo che avrebbe sul pianeta
ma sarebbe comunque minore di quello del petrolio (ne sono convinto)
e finche' non si trova niente di meglio allora si sceglie il male minore (poi qui entrerebbe anche il discorso della coerenza... come si fa a votare contro il nucleare e poi a comprare elettricita' prodotta con tale sistema dai paesei confinanti? tra l'altro e' anche un suicidio economico... e se si pensa che le centrali da cui prendiamo tale energia si trovano tutte al confine del nostro stato si capisce che la parola "grottesco" non basta piu'... bisogna coniarne una nuova)

3 - abolizione del signoraggio
purtroppo nessun politico si e' mai impegnato in tal senso
eppure e' la causa principale del debito pubblico
addirittura in italia non se ne parla proprio (su questo tema i mass media di destra e sinistra sembrano concordare.... silenzio assoluto)
non c'e' da meravigliarsene in uno stato in cui i politici sono sempre schiavetti dei poteri economici

4 - responsabilizzazione di alcuni settori chiave dello stato
mi riferisco alla sanita' ed alla giustizia
in questi settori chi sbaglia non paga mai
mi sembra quantomeno pericolosa come situazione
secondo me bisognerebbe intervenire anche qui

5 - vorrei vedere uno stato sociale differente
concordo con hobbes (e come potrei fare diversamente? io per primo sono un lupo) e penso che uno stato sociale funzionale non possa prescindere da un controllo forte
qui in italia, invece, finora abbiamo tentato di raggiungere la "botte piena e la moglie ubriaca"
non funziona
e' una legge naturale
chi grida ad una maggiore liberta' individuale e ad uno stato che aiuti tutti o e' pazzo oppure e' demente
le due cose sono inconciliabili per il momento (solo la cultura potrebbe effettivamente cambiare le cose, e qui torniamo al punto 1)

6 - sono per la globalizzazione
ma quello che vediamo oggi non e' globalizzazione
e', in realta', omologazione su scala mondiale
la globalizzazione dovrebbe essere ben altra cosa
probabilmente e' il veicolo di trasmissione della stessa (il capitalismo) che non funziona a dovere
e mai ho detto che il capitalismo sia scevro da difetti
pero' non trovo ancora un sistema economico differente che funzioni meglio (intendo tra quelli presenti sulla terra)


sono tutte cose che ho gia' espresso in altri 3d (tranne forse l'ultima)
se tu non ci vedi nulla di propositivo allora abbiamo una visione totalmente differente del concetto "propositivo"


[/QUOTE]

1) Sono contento che tu non ti sia offeso.
In realtà sembrava diversamente ma, si sa, la parola scritta a volte è menzognera circa le possibili interpretazioni degli stati d'animo. Meglio così, comunque.
Alè.

2) Sono d'accordo con il tuo listone praticamente su tutti i punti.
Le cose sono due: o io non ho capito nulla della politica o tu sei indubbiamente più a sinistra che a destra, almeno a livello ideale.

Cheers.
 


Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 09. Maggio 2006, 00:50:
 
quote:
Originally posted by profano:
[QUOTE]Originally posted by Justin_1976:
[qb]
Noon c'è gara tra superga a 50€ e "supelga" a 10€.


il problema è che le superga da 50 € sono sempre "supelga" da 10€, ma mica adesso...da decenni...solo che ora hanno imparato e vendono direttamente, e solo ora l'occidente si indigna...prima era tutto ok...
...vedi che non se ne esce?[/QB][/QUOTE]

No no, io non mi indigno da oggi.
Ho sempre visto di pessimo auspicio l'espatrio di imprese. La situazione era da modificare molto prima.

Il punto è che conviviamo con l'economia americana da anni stando a galla mentre annegheremo nella completa mancanza di controllo di qulla cinese.

Mi fa molto più paura la cina perchè non ha regole. A differenza degli USA. E proprio in virtù di questa deregolamentazione producono a un decimo del prezzo, merce che rivendono ad un quinto guadagnando il 100% su ogni singolo pezzo e sbaragliando ogni concorrenza ma soprattutto la nostra. Inoltre è un sistema a senso unico. Sono un miliardo di persone ma non hanno bisogno di noi. E sanno che la democrazia e i diritti civili di cui parla grillo falsamente buonista e fiducioso (visto che lo hai citato letteralmente) e abbastanza arguto da saperlo, sarà impossibile insegnarglieli poichè non converrà loro impararli. L'idea sarebbe quella di difenderci... ma il nostro nuovo illuminato premier ha già stabilito che il sud diventerà il porto per l'oriente quindi... sai la situazione non la vedo rosea.

Sono anche disposto a sottoscrivere molte cose elencate da lorbi. Cose che non ho negato ma che non escludono la completa chiusura di alcuni verso la discussione su qualcosa di diverso dal marcio degli USA.

Quindi mi limito a quotare ormai a occhi chiusi il buon Ranieri che ne sa parecchio!!

P.S. A quando la cena... però a pranzo?
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 09. Maggio 2006, 02:27:
 
quote:
Originally posted by ra:
2) Sono d'accordo con il tuo listone praticamente su tutti i punti.
Le cose sono due: o io non ho capito nulla della politica o tu sei indubbiamente più a sinistra che a destra, almeno a livello ideale.

Cheers.


o forse sei tu che stai piu' a destra di quanto pensi

naturalmente e' una provocazione scherzosa

penso che alcuni di quei punti siano comuni ad entrambe le ideologie
e' il modo in cui si attua una eventuale soluzione che cambia
e' questo a fare la differenza nella maggior parte dei casi

alcuni punti sono addirittura piu' a destra che a sinistra (almeno a mio modo di vedere)
il controllo "forte" sullo stato sociale e' tipico del pensiero ideologico di destra
e la questione del nucleare, a gran parte della sinistra non piace (mentre il berlusca ultimamente l'aveva tirata fuori... ma non per chissa' quali progetti concreti... solo che e' un argomento caro ai votanti del centrodestra e lui ha provato l'ennesimo colpo demagogico)

e' vero, comunque, che non mi riconosco pienamente in nessuna delle due parti
 


Posted by ra (Member # 5688) on 09. Maggio 2006, 09:33:
 
quote:
Originally posted by lupino:

alcuni punti sono addirittura piu' a destra che a sinistra (almeno a mio modo di vedere)
il controllo "forte" sullo stato sociale e' tipico del pensiero ideologico di destra
e la questione del nucleare, a gran parte della sinistra non piace (mentre il berlusca ultimamente l'aveva tirata fuori... ma non per chissa' quali progetti concreti... solo che e' un argomento caro ai votanti del centrodestra e lui ha provato l'ennesimo colpo demagogico)

e' vero, comunque, che non mi riconosco pienamente in nessuna delle due parti


1) Aio, Lupì, me stai a cascà sulle basi...
Il controllo "forte" sullo stato sociale è tipico del pensiero di destra? MMMmmmmm....
Se ti riferisci alla destra sociale evidentemente sì, ma è una parte ultraminoritaria dello schieramento della cdl. Altrimenti devi rivolgerti alla sinistra "centralishta" e "statalishta", cribbio!
E la destra sociale, come tu m'insegni, è una corrente che affonda le sue radici nel socialismo mussoliniano, un bel po' lontano dalla imperante cultura selvaggiamente liberista di ispirazione tardo reaganian/tatcheriana che va per la maggiore dalle nostre parti.
In pratica Alemanno e Berlusca sono ai poli opposti del pensiero circa lo stato sociale.

2) Al nucleare è favorevole bure il vecchio baffino (quello che vuole mandare in siberia il nostro amico Ranierisenni), questo è davvero un punto in cui le posizioni tra i due poli sono molto sfumate (fatti salvi Verdi e R.C., naturalmente, che sono compattamente contrari).

Lo so che non ti riconosci in nessuna delle due parti, Lupì, com'è normale che sia. E' raro che le posizioni personali possano coincidere completamente con quelle di un'intero schieramento politico. Ciò non toglie che, leggendo ciò che scrivi ed epurandolo (vedi come sono "comunishta"? Già inizio con le epurazioni... ) dalle puntualizzazioni e dalle "prese di distanza" da fatti e avvenimenti della politica nostrana, mi rimane un pensiero organico che, secondo me, ripeto, è più facilmente collocabile a la gauche (magari di stampo Cacciariano) che a la droite.


 


Posted by PeterPa (Member # 2257) on 09. Maggio 2006, 10:16:
 
quote:
Originally posted by lupino:
..............
e' vero, comunque, che non mi riconosco pienamente in nessuna delle due parti

sulle altre teorizzazioni sono un po' in disaccordo.

Sul non riconoscersi in nessuna delle parti, invece, penso sia un fatto abbastanza consueto e giustificato dalle forti contraddizioni che ci porta il vivere odierno.

Però, almeno per le votazioni, bisogna schierarsi e farlo anche con convinzione.
Il "tappiamoci il naso" però continuamo a votare per ...... non funziona; cioè è difficile farlo funzionare da un punto
di vista comportamentale dopo le elezioni.
Una volta che, speriamo, sarà messo a punto il nostro sistema elettorale, potremo riuscire finalmente ad avere un governo
che, sfruttando la logica dell'alternanza, impiegherà il proprio tempo a legiferare per tutti gli italiani e non per una parte se non addirittura una persona sola.
 


Posted by vakkadj (Member # 6422) on 09. Maggio 2006, 11:22:
 
Cj.....
 
Posted by cj (Member # 236) on 09. Maggio 2006, 12:32:
 
basta, sono stanco di questo post...w la banda passante.
saluti e baci
cj
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2