This is topic 40 milioni di euro per un sito? in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=008301

Posted by cj (Member # 236) on 08. Agosto 2006, 09:29:
 
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1601247
mah...
 
Posted by profano (Member # 983) on 08. Agosto 2006, 10:02:
 
c' arisemo!...

e poi "...ma anche di legarsi agli operatori privati per fornire servizi aggiuntivi, comprese le prenotazioni online."

wow! però...che invenzione!...le prenotazioni online...ci stanno tutti sti 40, altrochè.
 


Posted by pierecall (Member # 1290) on 08. Agosto 2006, 10:10:
 
azz io con iweb e punto mac glielo avrei fatto per soli 99 euro

Gennaro

Ps : Ovviamente faceva tutto iweb io davo solo il layout

gennaro
 


Posted by anto87 (Member # 5402) on 08. Agosto 2006, 10:14:
 
ammettiamo pure PER ASSURDO che quei 40 ci stiano... ma questo servizio e' davvero necessario? sarebbe meglio evitare di buttare via questi soldi.. piuttosto che tagliare sulle pensioni, sulla sanita' ecc..
che schifo
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 08. Agosto 2006, 10:29:
 
Chissà quanto complesso sarà, per ora non è nemmeno visibile.

Un costo del genere è giustificabile se c'è di mezzo anche il server, la gestione, l'aggiornamento, foto originali di professionisti, animazioni flash, video etc. etc. Oltre che tutto il lavoro di collaborazione con le regioni e i comuni, mappe interattive, percorsi audio video....

...mi rimane comunque il dubbio che quando si lavora per lo stato un pò ci si approfitti.
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 08. Agosto 2006, 10:46:
 
quote:
Originally posted by anto87:
ammettiamo pure PER ASSURDO che quei 40 ci stiano... ma questo servizio e' davvero necessario? sarebbe meglio evitare di buttare via questi soldi.. piuttosto che tagliare sulle pensioni, sulla sanita' ecc..
che schifo

Certi "investimenti" potrebbero ripagare in termini di turismo, le cui cifre sono ben più alte.

E' discutibile il metodo, ma non è detto che non funzioni.
Pittosto sarebbe opportuno pensare anche al lato pratico di accoglienza, molte città hanno ottime referenze in quanto a posti, ma scarsissime possibilità di ospitare turisti per mancanza di infrastrutture.
 


Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 08. Agosto 2006, 10:50:
 
quote:
Originally posted by mamabil:
...mi rimane comunque il dubbio che quando si lavora per lo stato un pò ci si approfitti.

a me rimane il dubbio che quando si commissionano lavori del genere qualcuno ci faccia la cresta e se poi vai scavare si tratta sempre di un cognato o di un nipote...
in alcuni casi anche dei figli...

non ha senso... non ha il minimo senso chiedere una somma del genere. PRorpio è completamente fuori mercato.

...tanto qui si paga...
 


Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 08. Agosto 2006, 11:01:
 
peraltro questi database e i motori di ricerca relativo esistono già in un mare di posti!!

non si scorpe l'acqua calda... basta girare un po'.

non è vero che non funziona... molti che conosco usano la rete per accaparrarsi numeri e e-mail... ma è un servizio di ricerca e al massimo di prenotazione... per rilanciare il turismo si deve intervenire sul territorio... una bella cosa sarebbe abbassare un po' i prezzi... un campeggio a firenze fa 30 euro a notte. Un caffè a venezia o a capri fa 5 euro... i villaggi italiani sono quelli che costano di più del mediterraneo offrendo lo stesso mare della grecia e della tunisia e senza corallo...

Le famose spiaggie in vendita, che hanno fatto gridare allo scandalo, sono ad oggi spiaggioni chilometrici semideserti, senza un bagno o un bar (realtà sperimentata calabrese).

Il paese che ha la percentuale maggiore di opere d'arte del mondo, e un mare fantastico non è capace di sfruttare il tesoro che ha e non vedo come un sito da 40 milioni di euro (cifra delirante) possa risolvere problemi che stanno alla base del concetto italiano di turismo.
 


Posted by profano (Member # 983) on 09. Agosto 2006, 10:00:
 
...neanche i sistemi per le banche arrivano a ste cifre!
sono proprio curioso di vedere sto portale...so proprio curioso...
 
Posted by cj (Member # 236) on 09. Agosto 2006, 11:07:
 
Qualche anno fa ho lavorato per una società che sviluppava web apps all'interno della struttura dell'INAIL...manco i bambini in una stanza piena di caramelle! Riunioni su riunioni per decidere dove mettere un menu...non credo che un portale come quello che ho segnalato possa essere creato gratuitamente ma il prezzo esagerato, 80 miliardi delle vecchie lire, dimostra come lo stato sia sempre e comunque indietro rispetto al mondo reale telematico. A destra come a sinistra...e il libretto del precedente governo recapitato a casa a spese dei contribuenti e che lodava gli avanzamenti tecnologico informatici del belpaese è un bell'esempio...io sto aspettando ancora la firma elettronica, i sistemi di crittografia ci sono (PGP e affini) e sono pure usati e abbastanza sicuri ma oggi devo assistere ancora a speculazioni tipo "legalmail" o la certificazione delle poste italiane. RIDICOLO, basta un "governo delle firme digitali" e un team <10 persone per creare una istituzione e relativo sito web che dia le chiavi asimmetriche a chi le richiede, GRATIS.
ma tanto...vecchi e nuovi sono molto simili se non identici.
bye
cj
 
Posted by moose (Member # 2228) on 09. Agosto 2006, 11:56:
 
vogliamo parlare della carta d'identità elettronica?
 
Posted by alessio (Member # 181) on 09. Agosto 2006, 22:00:
 
quote:
Originally posted by cj:

ma tanto...vecchi e nuovi sono molto simili se non identici.

cj


Straquoto!
Il problema grosso che quei soldi sono i nostri e per cavarli fuori o si inventeranno qualche tassa o taglieranno fondi da qualche parte (sanita? infrastrutture? trasporti? ..no? allora benzina piu' cara per tutti!!)
 


Posted by djpelle (Member # 5310) on 09. Agosto 2006, 22:58:
 
certo che 40 milioni di euro...
deve esse un sito veramente che rimani ad occhi aperti ...
boo cmq so troppi meglio spenderli in altri modi no??
 
Posted by varvez (Member # 821) on 10. Agosto 2006, 16:22:
 
...mi rimane comunque il dubbio che quando si lavora per lo stato un pò ci si approfitti.

-è meglio che te lo togli subito questo dubbio
 


Posted by ImpLonely (Member # 3948) on 11. Agosto 2006, 17:06:
 
della spesa in previsione, 40 milioni di Euro, solo una parte servirà alla sviluppo vero e proprio del progetto/sito tipo 30 milioni e il resto è il dolce di ki ha le mani in pasta col progetto. Facile da immaginare anche se il costo maggiore signori miei sarà la gestione dello stesso pagando ki gestisce lo stesso, le varie licenze e collaborazioni.
Ormai siamo verso il declino della nostra civiltà perciò aspettiamo una nuova era glaciale o la nostra autodistruzione...intanto io continuo a vivere di musica,...la mia seconda pelle.
Ciao popolo digitale.
 
Posted by djpelle (Member # 5310) on 11. Agosto 2006, 17:20:
 
quote:
Originally posted by ImpLonely:

Ormai siamo verso il declino della nostra civiltà perciò aspettiamo una nuova era glaciale o la nostra autodistruzione...


ma che ti chiami john titor??


 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2