se posso dirti la mia però io mi sto convincendo che, se non è strettamente per cause di lavoro (es. apprendere che nel proprio campo un attestato è fondamentale), per questi tipi di corsi non vale la pena di spendere più di 1000€, ma proprio massimo....
due cose hanno sicuramente di buono questi mega-corsi: che c'è la reale possibilità di incontrare molta gente del settore....e quindi immettersi nel mercato abbastanza facilmente e velocemente...
e che nella maggioranza dei casi lavori su strumenti al top della gamma; quindi una volta usciti dal corso stesso ci si troverà a proprio agio nella maggior parte degli studi in cui si va a lavorare...
per quanto riguarda strettamente il sound design io ho sentito parlare un gran bene di un corso che si svolge a Como, che non dovrebbe costare come lo IED, ne tantomeno la SAE....
prova magari ad informarti anche su quello!
comunque era lui per primo a parlarmi di una certa interazione tra le varie sezioni dell'istituto....cosa alquanto figa direi...
per quanto riguarda Como non so, potrebbe essere questo però non è che dica molto......
quote:
io ti posso dire per certo che questo mio collega (che lavora con me ma nella parte dei montaggi video) un po di lavoretti grazie allo IED se li è portati a casa
questo è interessante e mi è stato confermato...
ma devi essere almeno tra i migliori della classe, cosa che spero mi accada.
quote:
certo è che una volta fuori, tutto sta allo studente barcamenarsi al meglio...
anche questo mi è stato riferito (dall'ottimo sergio messina, coordinatore del corso e membro del comitato scientifico dello IED), però le relazioni interpersonali che riesci a intraprendere possono essere molto utili a riguardo.
quote:
comunque era lui per primo a parlarmi di una certa interazione tra le varie sezioni dell'istituto....cosa alquanto figa direi...
a presto.
ciao
gennaro
si tiene a Roma, e sembra molto interessante
ci sta anche una persona di nostra conoscenza ad insegnare....
Gennaro
quote:
Originally posted by pierecall:
interessante ma cmq niente che non possa fare io a casa mia con la mia macchinaGennaro
Azz.....Gennar
Prima consigli di tenere i soldi in tasca...che è un ottimo consiglio...
Poi come si dice dalle mie parti fai il "bauscia"....
Ritengo che i 21000€ (circa 40 miglioni delle vecchie lire) siano una esagerazione
Esiste un libro bellissimo americano (quindi in inglese) Sound Design
In + ci metti la passione, in + ci metti lo smanettamento con i plug in, in + inizi a guardare i film con occhio e orecchio diverso.
Poi ti cerchi qualche video anche breve, oppure come ho fatto io ti recuperi delle scene di qualche film famoso, elimini l'audio e ci costruisci sopra il tuo...
Questo per fare palestra.
Hai risparmiato 21000€
P.S.
Quello che fà il conservatorio di Como lo fà anche quello di Milano.
Ma devi avere come requisiti di ammissione il 3° di composizione.
quote:
Originally posted by ULODIN:
qual è che costa 21.000€?!? m'è sfuggito...
IED 6.900*3 anni= circa 21000
lu
ci
nan
te
quote:
Originally posted by Bubba:
Azz.....Gennar
Prima consigli di tenere i soldi in tasca...che è un ottimo consiglio...
Poi come si dice dalle mie parti fai il "bauscia"....![]()
Ritengo che i 21000€ (circa 40 miglioni delle vecchie lire) siano una esagerazione
Esiste un libro bellissimo americano (quindi in inglese) Sound Design
In + ci metti la passione, in + ci metti lo smanettamento con i plug in, in + inizi a guardare i film con occhio e orecchio diverso.
Poi ti cerchi qualche video anche breve, oppure come ho fatto io ti recuperi delle scene di qualche film famoso, elimini l'audio e ci costruisci sopra il tuo...
Questo per fare palestra.Hai risparmiato 21000€
P.S.
Quello che fà il conservatorio di Como lo fà anche quello di Milano.
Ma devi avere come requisiti di ammissione il 3° di composizione.
Gennaro