This is topic esportare sbagliato in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=008513

Posted by jed (Member # 3767) on 21. Ottobre 2006, 14:43:
 
uso cubase sx1.
sto facendo un mix. purtroppo devo dividerlo in 2 fasi a causa della cpu che non regge i plugin. (questo deteriora le tracce?)
cmq ho notato che se esporto le tracce in solo una ad una con tanto di plugin e poi le carico su un altro progetto quest'ultime non suonano come nel primo progetto...ovvero i plugin si sentono, ma il problema è che il volume complessivo è + basso.
è normale ,
oppure no

 
Posted by jed (Member # 3767) on 21. Ottobre 2006, 14:46:
 
ho provato a registrare con audio hijack pro dando come fonte cubase e il risultato è l stesso, cioè registra + basso...mentre in cubase sento + alto e con i plugin + evidenti...insomma non dovrei sentire i files esportati come quelli che lavoro in cubase...altrimenti a che serve fare un mix
 
Posted by jed (Member # 3767) on 21. Ottobre 2006, 15:45:
 
provando e riprovando ho notato che l'errore è solo quando esporto mono, naturalmente una traccia mono...

 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 21. Ottobre 2006, 15:49:
 
Come è settata la panning law?

(e la risposta sarà... "la panning che?" )
 


Posted by jed (Member # 3767) on 21. Ottobre 2006, 16:37:
 
infatti è settata a -3db
se la setto a 0db non ci sono problemi...
a questo mi chiedo leggendo qui :

"La panning law non è altro che un accorgimento introdotto nelle DAW per ricreare una caratteristica delle console analogiche, in cui inizialmente la posizione stereo, senza unico potenziometro, veniva regolata così: un minore gain lineare in un canale e un maggiore gain lineare nell'altro. In posizione centrale (fader in uguale posizione), la somma dei due canali suonava "più forte" rispetto ai segnali aperti L / R. A questo punto sembrò naturale introdurre un circuito per cambiare il gain del segnale, quando panpottato verso il centro, in maniera non lineare, ma logaritmica, abbassandolo di -3db. In altri casi, per aumentare ulteriormente la "sensazione" di apertura stereo in quello che non era uno standard, alcuni tecnici modificavano le caratteristiche del panning della console in modo da abbassare ulteriormente il segnale centrale, vedi -6db.
Nelle DAW non abbiamo più (per fortuna) i doppi fader per impostare la posizione nella panoramica stereo: abbiamo un unico potenziometro L / R ("manopola").

L'impostazione -3db forse è meglio non cambiarla, in quanto ormai "dovrebbe" essere l'impostazione "standard" di Cubase / Nuendo / ProTools LE e credo anche Logic (Una volta TDM = -2.5db). Un mix trasferito in un altra macchina con impostazione diversa... suonerà per forza diverso. Per questo motivo bisogna prestare attenzione a riaprire sessioni fatte magari in passato con panning law diverse."

se bisogna lasciarla cosi oppure no...
 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 21. Ottobre 2006, 17:25:
 
Cmq... hai risolto il tuo problema o no?

Il discorso sulla panning law è un po' complesso... e cmq molto soggettivo.
La sua impostazione dipende principalmente dal proprio metodo di lavoro.
Ci sarebbe da fare tutto un discorso sul rapporto mid/side e sulla gain structure (oltre che la "trasportabilità" di un progetto da un sequencer ad un altro)... e non credo sia il caso.

Comunqe credo che ti possa bastare sapere che due segnali (prendi due onde sinusoidali a 0dBfs) identici, quando vengono sommati raddoppiano la loro "potenza" ("ovvio", dirai) e che il raddoppio di potenza corrisponde ad un incremento di 6dBfs.
Essendo un segnale mono, centrale, la somma di due segnali identici su L ed R, si utilizza un metodo per cui al variare del panning (spostamento tra L ed R) il segnale non modifichi la propria "potenza".

Questa è la panning law.

Se settata a 0 sommerà i due canali (L & R) dandoti come risultato un incremento di 6dB...
se settata a -3 l'incremento sarà di 3dB...
se settata a -6 non ci sarà incremento.

Spero di non averti confuso ulteriormente le idee con una spiegazione così abbozzata.
 


Posted by jed (Member # 3767) on 21. Ottobre 2006, 18:40:
 
si, ho risolto il problema...perchè avevo la panning low a -3db ed esportando un canale mono naturalmente ciò che sentivo esportato era un file a -3 di differenza, essendo mono.

una cosa però...
tu dici che il raddoppio della potenza corrisponde a +6db, invece io sapevo che corrisponde a +3db...infatti se esporto una traccia mono in stereo con panning low settata a -3 db ho la stessa potenza....
e quando hai tracce mono e stereo nel missaggio ?
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2