ciao
gennaro
 
ABRAHAM YEHOSHUA
bello
lorbi
 

Tuttora sono immerso in una collana di 15 libri sono al secondo.
 
ed inoltre
Emilio Gentile, La democrazia di Dio; La religione americana nell'era dell'impero e del terrore.
 
Se e quando lo finirò dovrò prendermi qualche giorno di ferie.. per riprendermi   
 
quote:
Originally posted by ashali:
Appena finito:
Raymond Queneau
"Troppo buoni con le donne"
Einaudi
(esilarante)
Sto rileggendo:
Giosuè Calaciura
"Malacarne"
Baldini&Castoldi
(storie di mafia, bellissimo)
Ho iniziato:
Bergonzoni
"Non ardo dal desiderio di diventare uomo finché posso essere anche donna bambino animale o cosa"
Bompiani
(Cit): Mai visto una volpe in cinta? E' furba. Mai stato in cinta? Non sei una volpe.....Se e quando lo finirò dovrò prendermi qualche giorno di ferie.. per riprendermi
Ho appena finito "La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo".. Me ra vi glio so. Penso che mi sposterò sull'Allende quanto prima! L'ultimo "d'amore e d'ombra" mi ha stregato.
 
quote:
Originally posted by voxbob:
Frank Zappa
scritto da
Brian Miles......
Lo consiglio vivamente a tutti
ho toppatoooo!!
scritto da
Miles Barry    
 
sul comodino : la tempesta perfetta - stepehen king
invasione silenziosa - serie urania
la grande bugia - giampaolo pansa
 
quote:
Originally posted by voxbob:
ho toppatoooo!!
scritto da
Miles Barry
Cavolo sono già un po' di mesi che lo voglio prendere..
Io per ora sto rileggendo:
-Godel, Escher, Bach: un'Eterna Ghirlanda Brillante di Hofstadter
- Intoccabili di Travaglio e Lodato
 
quote:
Originally posted by ashali:
Appena finito:
Raymond Queneau
"Troppo buoni con le donne"
Einaudi
(esilarante)
Allora devi cercare le altre cose di Queneau!!! Comincia con "I fiori blu" (sempre che tu non lo abbia già letto), perchè è un capolavoro di maneggiamento della lingua (io ho la versione con la traduzione di Italo Calvino. Consigliata).
Ora sto leggendo Un Amore di Dino Buzzati
joz
 
Grazie Joz quello non l'ho letto.. lo farò. Avevo cominciato Zazie nel metrò.. ma la mia ex me l'ha fregato
   
 
Chissene... se lo tenga, lavoro in una libreria, e ho lo sconto   
 
Altri due libri che amo molto e raccontano la condizione degli immigrati italiani dopo la seconda guerra mondiale sono:
Manuela Mazzucco
"Io Vita"
Gian Antonio Stella
"L'orda"
quando gli albanesi eravamo noi
Bisognerebbe farli leggere a qulcuno che dico io
   
 
in lettura
Karma. L'eredità del passato-Mary T. Browne
la pratica della saggezza- dalai lama
I trentasei stratagemmi - gianluca magi
 
non c'era un solo libro banale..tutte letture come minimo stimolanti e frutto di ricerca..bravi..
respect per dino buzzati e svevo
 
quote:
Originally posted by varvez:
[QB]da poco finiti e straconsigliati
-un indovino mi disse - tiziano terzani
QB]
Ciao Varvez,l'ho letto quest'estate il libro di Terzani...un grande.
 
 
 quote:
Originally posted by ashali:
Grazie Joz quello non l'ho letto.. lo farò. Avevo cominciato Zazie nel metrò.. ma la mia ex me l'ha fregato

Chissene... se lo tenga, lavoro in una libreria, e ho lo sconto
Altri due libri che amo molto e raccontano la condizione degli immigrati italiani dopo la seconda guerra mondiale sono:Manuela Mazzucco
"Io Vita"Gian Antonio Stella
"L'orda"
quando gli albanesi eravamo noiBisognerebbe farli leggere a qulcuno che dico io
"Zazie nel metrò" è stupendo, anche se un po' più ostico degli altri (dimenticavo di consigliarti anche "Esercizi di stile" dello stesso autore)
Il libro di Gian Antonio Stella l'ho letto, e straquoto quello che hai scritto...    
 
joz
P.S. per Varvez:
 
quote:
Kitchen Confidential
Avventure gastronomiche a New York -Anthony Bourdain
Mi incuriosice: di che parla?
sciao!
 
quote:
Originally posted by Matte:
Topolino
   
    
    
 
Il libro
Novello Virgilio che conduce il lettore in una sconcertante avventura gastronomica, Bourdain regala preziose e agghiaccianti informazioni su ciò che avviene all’interno di una cucina. Attenzione: non si riferisce solo ai locali dall’aspetto malandato, ma anche ai locali all’ultima moda frequentati dalle celebrità. Gli avvertimenti di Bourdain riguardano anche le pietanze da cui stare alla larga, le offerte speciali da rifiutare con vigore se non si vuole rischiare un’intossicazione alimentare, le salse che è meglio non assaggiare perché alcuni ingredienti servono a "cancellare" i troppi giorni trascorsi dalla preparazione al momento in cui appaiono sulla tavola... Nonostante gli avvertimenti a volte minacciosi e spesso sconvolgenti, Bourdain ci ricorda che il nostro corpo non è un tempio ma un parco-divertimenti, e non dobbiamo condannarlo a una vita di rigore e castità alimentare. Il "viaggio" si conclude con un breve riassunto delle "qualità" (alcune non paiono di sicuro tali al resto del genere umano) indispensabili per poter diventare uno chef. Anche se ora sappiamo quanto sia incredibilmente elevata la percentuale di psicotici, tossicomani, erotomani, alcolizzati e borderline di vario tipo che affollano le cucine dei ristoranti americani, se passiamo da quelle parti non dovremmo rinunciare a un pranzo o a una cena da favola. Non dimentichiamo infatti che questi angeli ribelli sono artisti, e che le loro creazioni sono vere opere d’arte.
 
quote:
Originally posted by varvez:
In breve...
Grazie varvez!!!
joz
 
