This is topic che libro state leggendo? in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=008547

Posted by goodhope (Member # 2543) on 29. Ottobre 2006, 22:09:
 
io "Olive Comprese" di Andrea Vitali
http://www.andreavitali.net/
 
Posted by pierecall (Member # 1290) on 29. Ottobre 2006, 23:42:
 
non ho tempo di leggere perchè sto dalla mattina alla sera immerso nelle mie sperimentazioni musicali oltre ad ascoltare materiale di svariato genere contatti vari gente che mi cerca in continuazione nelle stanze mac, il forum che seguo spesso insomma non riesco a trovare il tempo necessario da dedicare alla lettura di libri

ciao

gennaro
 


Posted by gio (Member # 829) on 29. Ottobre 2006, 23:54:
 
"pornomanifesto" di Ovidie http://www.pornomanifesto.com/
 
Posted by lorbi (Member # 409) on 30. Ottobre 2006, 00:11:
 
il responsabile delle risorse umane.

ABRAHAM YEHOSHUA

bello

lorbi
 


Posted by profano (Member # 983) on 30. Ottobre 2006, 00:56:
 
"il profumo" di Suskind...ma l'avevo già cominciato prima di sapere del film, sia chiaro!

poi nel comodino mi aspetta
"Gesù lava più bianco - storia di come la chiesa ha inventato il marketing"
"Lennon Guevara Bugatti" di Brizzi
"saltatempo" di Benni
e gli utlimi 4 numeri dei 12 di Akira.
 
Posted by coach (Member # 4750) on 30. Ottobre 2006, 06:54:
 
Sarà... pensatela come volete ma io è da SEMPRE che leggo libri fantasy.


Tuttora sono immerso in una collana di 15 libri sono al secondo.
 


Posted by moose (Member # 2228) on 30. Ottobre 2006, 10:07:
 
Ashley Kahn, A love supreme. (su John Coltrane)

ed inoltre

Emilio Gentile, La democrazia di Dio; La religione americana nell'era dell'impero e del terrore.
 


Posted by ashali (Member # 8131) on 30. Ottobre 2006, 10:26:
 
Appena finito:
Raymond Queneau
"Troppo buoni con le donne"
Einaudi
(esilarante)
Sto rileggendo:
Giosuè Calaciura
"Malacarne"
Baldini&Castoldi
(storie di mafia, bellissimo)
Ho iniziato:
Bergonzoni
"Non ardo dal desiderio di diventare uomo finché posso essere anche donna bambino animale o cosa"
Bompiani
(Cit): Mai visto una volpe in cinta? E' furba. Mai stato in cinta? Non sei una volpe.....

Se e quando lo finirò dovrò prendermi qualche giorno di ferie.. per riprendermi
 


Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 30. Ottobre 2006, 11:16:
 
quote:
Originally posted by ashali:
Appena finito:
Raymond Queneau
"Troppo buoni con le donne"
Einaudi
(esilarante)
Sto rileggendo:
Giosuè Calaciura
"Malacarne"
Baldini&Castoldi
(storie di mafia, bellissimo)
Ho iniziato:
Bergonzoni
"Non ardo dal desiderio di diventare uomo finché posso essere anche donna bambino animale o cosa"
Bompiani
(Cit): Mai visto una volpe in cinta? E' furba. Mai stato in cinta? Non sei una volpe.....

Se e quando lo finirò dovrò prendermi qualche giorno di ferie.. per riprendermi


Ho appena finito "La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo".. Me ra vi glio so. Penso che mi sposterò sull'Allende quanto prima! L'ultimo "d'amore e d'ombra" mi ha stregato.
 


Posted by voxbob (Member # 1798) on 30. Ottobre 2006, 11:16:
 
Frank Zappa
scritto da
Brian Miles......
Lo consiglio vivamente a tutti
 
Posted by voxbob (Member # 1798) on 30. Ottobre 2006, 11:39:
 
quote:
Originally posted by voxbob:
Frank Zappa
scritto da
Brian Miles......
Lo consiglio vivamente a tutti

ho toppatoooo!!
scritto da
Miles Barry
 


Posted by fedro.1966 (Member # 8408) on 30. Ottobre 2006, 11:59:
 
Oliver twist

sul comodino : la tempesta perfetta - stepehen king
invasione silenziosa - serie urania
la grande bugia - giampaolo pansa
 


Posted by invictus (Member # 4675) on 30. Ottobre 2006, 13:01:
 
quote:
Originally posted by voxbob:
ho toppatoooo!!
scritto da
Miles Barry

Cavolo sono già un po' di mesi che lo voglio prendere..

Io per ora sto rileggendo:

-Godel, Escher, Bach: un'Eterna Ghirlanda Brillante di Hofstadter

- Intoccabili di Travaglio e Lodato
 


Posted by joz (Member # 5542) on 30. Ottobre 2006, 13:03:
 
quote:
Originally posted by ashali:
Appena finito:
Raymond Queneau
"Troppo buoni con le donne"
Einaudi
(esilarante)

Allora devi cercare le altre cose di Queneau!!! Comincia con "I fiori blu" (sempre che tu non lo abbia già letto), perchè è un capolavoro di maneggiamento della lingua (io ho la versione con la traduzione di Italo Calvino. Consigliata).

Ora sto leggendo Un Amore di Dino Buzzati

joz
 


Posted by c.pusher (Member # 5523) on 30. Ottobre 2006, 15:31:
 
"La registrazione magnetica del suono" di Carlo Tagliabue (piu che una lettura è uno studio) e poi stò rileggendo per l'ennesima volta "La coscienza di Zeno" del grande Svevo: rega piu lo leggo e piu mi convinco che sia stato il piu grande romanziere italiano moderno.
peccato abbia scritto poca robba...
 
Posted by KWILD (Member # 84) on 30. Ottobre 2006, 17:33:
 
"La svastica sul sole" di Philip K.Dick
e ho appena finito "La fuga impossibile" di
Sante Notarnicola.
www.kwild.com
 
Posted by ashali (Member # 8131) on 30. Ottobre 2006, 18:02:
 
[QUOTE]Originally posted by joz:
[QB]Allora devi cercare le altre cose di Queneau!!! Comincia con "I fiori blu" (sempre che tu non lo abbia già letto), perchè è un capolavoro di maneggiamento della lingua (io ho la versione con la traduzione di Italo Calvino. Consigliata).

Grazie Joz quello non l'ho letto.. lo farò. Avevo cominciato Zazie nel metrò.. ma la mia ex me l'ha fregato

Chissene... se lo tenga, lavoro in una libreria, e ho lo sconto
Altri due libri che amo molto e raccontano la condizione degli immigrati italiani dopo la seconda guerra mondiale sono:

Manuela Mazzucco
"Io Vita"

Gian Antonio Stella
"L'orda"
quando gli albanesi eravamo noi

Bisognerebbe farli leggere a qulcuno che dico io

 


Posted by varvez (Member # 821) on 30. Ottobre 2006, 21:34:
 
da poco finiti e straconsigliati
-un indovino mi disse - tiziano terzani
-Kitchen Confidential
Avventure gastronomiche a New York -Anthony Bourdain

in lettura

Karma. L'eredità del passato-Mary T. Browne

la pratica della saggezza- dalai lama

I trentasei stratagemmi - gianluca magi
 


Posted by varvez (Member # 821) on 30. Ottobre 2006, 21:38:
 
..comunque complimenti a tutti!!!

non c'era un solo libro banale..tutte letture come minimo stimolanti e frutto di ricerca..bravi..

respect per dino buzzati e svevo
 


Posted by KWILD (Member # 84) on 30. Ottobre 2006, 21:47:
 
quote:
Originally posted by varvez:
[QB]da poco finiti e straconsigliati
-un indovino mi disse - tiziano terzani
QB]

Ciao Varvez,l'ho letto quest'estate il libro di Terzani...un grande.
 


Posted by 9V (Member # 3951) on 31. Ottobre 2006, 11:34:
 
è uscito recentemente un libro intitolato: "perché ci odiano". Illuminante, direi...

perché ci odiano
 


Posted by joz (Member # 5542) on 31. Ottobre 2006, 12:13:
 
quote:
Originally posted by ashali:
Grazie Joz quello non l'ho letto.. lo farò. Avevo cominciato Zazie nel metrò.. ma la mia ex me l'ha fregato

Chissene... se lo tenga, lavoro in una libreria, e ho lo sconto
Altri due libri che amo molto e raccontano la condizione degli immigrati italiani dopo la seconda guerra mondiale sono:

Manuela Mazzucco
"Io Vita"

Gian Antonio Stella
"L'orda"
quando gli albanesi eravamo noi

Bisognerebbe farli leggere a qulcuno che dico io


"Zazie nel metrò" è stupendo, anche se un po' più ostico degli altri (dimenticavo di consigliarti anche "Esercizi di stile" dello stesso autore)

Il libro di Gian Antonio Stella l'ho letto, e straquoto quello che hai scritto...

joz

P.S. per Varvez:

quote:
Kitchen Confidential
Avventure gastronomiche a New York -Anthony Bourdain

Mi incuriosice: di che parla?

sciao!
 


Posted by Matte (Member # 7715) on 31. Ottobre 2006, 15:23:
 
Topolino
 
Posted by ashali (Member # 8131) on 31. Ottobre 2006, 16:16:
 
quote:
Originally posted by Matte:
Topolino


 


Posted by edobedo (Member # 2346) on 31. Ottobre 2006, 16:22:
 
L'ultimo uscito di Mordecai Richler, L'apprendistato di Duddy Kravitz
e C'era una volta il paradosso di Odifreddi
 
Posted by varvez (Member # 821) on 31. Ottobre 2006, 21:57:
 
In breve
Graffiante, trasgressivo, disincantato Kitchen Confidential è il racconto di un’avventura culinaria sempre al limite, è uno sguardo dietro le quinte che rivela gli orrori della ristorazione, gli ideali traditi e quelli realizzati. Un’esplosione di energia e di passionale divertimento.

Il libro
Novello Virgilio che conduce il lettore in una sconcertante avventura gastronomica, Bourdain regala preziose e agghiaccianti informazioni su ciò che avviene all’interno di una cucina. Attenzione: non si riferisce solo ai locali dall’aspetto malandato, ma anche ai locali all’ultima moda frequentati dalle celebrità. Gli avvertimenti di Bourdain riguardano anche le pietanze da cui stare alla larga, le offerte speciali da rifiutare con vigore se non si vuole rischiare un’intossicazione alimentare, le salse che è meglio non assaggiare perché alcuni ingredienti servono a "cancellare" i troppi giorni trascorsi dalla preparazione al momento in cui appaiono sulla tavola... Nonostante gli avvertimenti a volte minacciosi e spesso sconvolgenti, Bourdain ci ricorda che il nostro corpo non è un tempio ma un parco-divertimenti, e non dobbiamo condannarlo a una vita di rigore e castità alimentare. Il "viaggio" si conclude con un breve riassunto delle "qualità" (alcune non paiono di sicuro tali al resto del genere umano) indispensabili per poter diventare uno chef. Anche se ora sappiamo quanto sia incredibilmente elevata la percentuale di psicotici, tossicomani, erotomani, alcolizzati e borderline di vario tipo che affollano le cucine dei ristoranti americani, se passiamo da quelle parti non dovremmo rinunciare a un pranzo o a una cena da favola. Non dimentichiamo infatti che questi angeli ribelli sono artisti, e che le loro creazioni sono vere opere d’arte.
 


Posted by DjLucas (Member # 858) on 01. Novembre 2006, 13:42:
 
I promessi sposi di Manzoni
 
Posted by ValeLove (Member # 4743) on 01. Novembre 2006, 21:35:
 
In questo momento "Tutti i racconti 1923-1926" dell'assoluto maestro h.p.Lovecraft e prossimamente credo che daro' un'occhiata a "inchiesta su Gesu'" di Augias e Pesce
 
Posted by joz (Member # 5542) on 02. Novembre 2006, 08:59:
 
quote:
Originally posted by varvez:
In breve...

Grazie varvez!!!

joz
 


Posted by MichyLee (Member # 3667) on 02. Novembre 2006, 09:57:
 
Qualcuno di quest'ultimo periodo:
- Neale Donald Walsch - Conversazioni con Dio (sono 3);
- Paramahansa Yogananda - Autobiografia di uno Yogi;
- Dalai Lama, con Victor Chan - La saggezza del perdono.
 
Posted by vichris (Member # 7926) on 02. Novembre 2006, 10:28:
 
Sto leggendo "Imparare la tecnica del suono" di Marco Sacco. Non male, ma secondo me costa troppo e le figure sono troppo piccole. Comunque è buono per iniziare in quanto c'è un pò di tutto.
Ciao
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2