This is topic NUOVO TREND: pedofilia, violenza, riprese da un cellullare in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=008608

Posted by Matte (Member # 7715) on 18. Novembre 2006, 18:21:
 
Oh io non so...ma sembra che questa sia la nuova moda.
Oggi al tg5 hanno parlato di altri 3 casi di violenza sessuale su minori ripresi da un cellulare.
Aggiungiamo il ragazzo down picchiato, la maestra che prende 5 ca**i (anche se comunque consenziente)...
non si parla d'altro nei tiggì...
Certo si è parlato anche in altre occasioni di ste cose ma sta settimana è stata terribile!
 
Posted by lupino (Member # 1368) on 18. Novembre 2006, 18:36:
 
una volta lo scandalo erano i pit bull che vivevano con l'unico scopo di mordere tutti gli innocenti della terra
adesso sembra che non mordano piu' (probabilmente il loro sindacato e' riuscito a far ottenere loro il rinnovo del contratto)

e allora siamo passati ai (pit) bulli
pare ce ne siano circa dai 100 ai 4000 in ogni classe esistente nel mondo (a partire dall'asilo nido fino alle scuole serali per la terza eta')
smetteranno di mordere anche loro

l'unica cosa sicura e' che bisogna incolpare il cellulare
il bullismo non era mai esistito prima dell'avvento di questo strumento demoniaco

io, a casa, ho pure un forno a microonde...
...spero di non trasformarmi in un serial killer
 


Posted by lupino (Member # 1368) on 18. Novembre 2006, 18:40:
 
quote:
Originally posted by lupino:
(a partire dall'asilo nido fino alle scuole serali per la terza eta')

una doverosa precisazione
nelle scuole serali per la terza eta' non si tratta di bullismo vero e proprio
in quel caso il fenomeno viene definito nonnismo
 


Posted by tinc (Member # 7538) on 18. Novembre 2006, 18:41:
 
quote:
una volta lo scandalo erano i pit bull che vivevano con l'unico scopo di mordere tutti gli innocenti della terra
adesso sembra che non mordano piu' (probabilmente il loro sindacato e' riuscito a far ottenere loro il rinnovo del contratto)

si`, ricordiamo bene, fu un'estate caldissima, e nel giro di una settimana si concentrarono tutti i casi di aggressioni da parte di cani assassini.

 


Posted by varvez (Member # 821) on 18. Novembre 2006, 22:41:
 
una doverosa precisazione
nelle scuole serali per la terza eta' non si tratta di bullismo vero e proprio
in quel caso il fenomeno viene definito nonnismo

ahahahahahahahahahahahha
 


Posted by gio (Member # 829) on 19. Novembre 2006, 03:04:
 
lupino
arguto satanasso
adoro quotarti, cosi' non devo scrivere quello che già hai scritto tu
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 19. Novembre 2006, 07:43:
 
Lo sanno tutti la colpa è dei videogiochi violenti, che trasformano tutti i bambini in assassini sanguinari.

Ora la situazione dei pitbull è sotto controllo perchè i telegiornali ne hanno parlato cosi a lungo, che finalmente questi animali hanno capito che non devono azzannare i bambini al collo.

Ma presto finirà anche il problema dei ragazzi violenti, i telegiornali hanno previsto che tra sette giorni si comincierà a parlare di ragazzi morti per overdose, di ladri di appartamento, di gente ammazzata a Napoli e della signora concetta che non sa come stendere il bucato.
 


Posted by ra (Member # 5688) on 19. Novembre 2006, 12:05:
 
'Ste cose succedono sempre "a periodi" regà, è risaputo.

Un periodo i bambini nelle scuole diventano tutti baby-killer telefoninomuniti.

Un altro, bande di albanesi decidono di assaltare tutti i giorni i tranquilli villini della val brembana.

Un altro ancora, diversi pedofili decidono che è giunto il momento di costituire un'associazione culturale ed iniziano a scambiarsi alacremente filmini pedo/pornografici tramite il web (quando non passano - sempre tutti assieme - alle vie di fatto).

Poi, di colpo, tutti i pitbull sbroccano ed incominciano a mordere i tranquilli passanti.

Successivamente una decina di giovani, ad intervalli regolari di più o meno 2 giorni, opta per il suicidio di massa tramite qualche cocktail anfetaminico/lisergico.

Ogni tanto, poi, tornano in auge le sempreverdi sette sataniche ed iniziano a fare sacrifici umani e casini vari in giro.
Naturalmente anche loro si danno al massimo un mesetto di tempo.

La verità è che sono tutti d'accordo, ragazzi, aprite gli occhi: sanno benissimo che non possono far accavallare le notizie, quindi fanno a turno, spartendosi equamente le prime pagine dei tg.

Funziona così: il sindacato dei pitbull feroci tratta con quello degli slavi rapinatori e con quello dei GRAS (giovani raver aspiranti suicidi) e si accorda per un periodo in cui l'attenzione mediatica dev'essere rivolta verso gli appartenenti alla sua categoria, poi, una volta raggiunto un accordo di massima, si fa a rotazione.

Ora, ad esmpio, tocca ai bambini perversi.

Personalmente, ancora aspetto il periodo degli stupri agli incolpevoli maschietti ad opera di ferocissime bande di top model deviate.
 


Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 19. Novembre 2006, 14:08:
 
vi state soffermando tutti sul verificare giustamente che i media rllevano le problematiche a "trends".. e va bene..

ma le problematiche ci sono.. o sono fiction?

io penZo che non sono fiction
 


Posted by Matte (Member # 7715) on 19. Novembre 2006, 14:35:
 
quote:
Originally posted by ra:
Personalmente, ancora aspetto il periodo degli stupri agli incolpevoli maschietti ad opera di ferocissime bande di top model deviate.

quello lo aspetto con ansia anch'io.
però oh...sarà che i telegiornali vanno a periodi di notizie (e questo è anche vero)...però mi sembra che ci sia un cambio di mentalità nelle nuove generazioni...si diventa più libertini in età sempre più giovane.
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 19. Novembre 2006, 14:41:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
vi state soffermando tutti sul verificare giustamente che i media rllevano le problematiche a "trends".. e va bene..

ma le problematiche ci sono.. o sono fiction?

io penZo che non sono fiction


A parte i trends che ormai sono integrati in tutti i tg, forse fa eccezione il tg3, (ma rai3 si distingue anche per la qualità di altri programmi) i problemi sono certamente reali.

Spesso però le accuse finiscono a mio parere fuori mira, perchè si colpevolizzano i videogiochi, la tv, la scuola, i telefonini, la tecnologia, tutte cose che hanno un influenza nella vita dei ragazzi ma non rappresentano il pilastro sul quale si sostiene l'educazione, la famiglia.

Insomma i genitori sono i primi veri responsabili.
La scuola ha anch'essa un ruolo importante, dovuto al tempo che si trascorre quotidianamente, ma rappresenta pur sempre una confluenza di ragazzi che, se educati correttamente dalle famiglie, saprebbero come comportarsi.

Putroppo, come nel caso del ragazzo down, le famiglie dei ragazzi colpevoli dei maltrattamenti, hanno dimostrato di non riconoscere, loro per primi, la gravità del gesto dei loro figli.
 


Posted by mke52 (Member # 2864) on 19. Novembre 2006, 15:42:
 
Quando andavo a scuola e c'era il ricevimento dei genitori tremavo. Oggi i genitori vanno a scuola e se il/la figlio/a hanno risultati mediocri la colpa è del prof. non del piccolo che non ha propio il tempo per studiare.
Siamo arrivati al punto che i genitori vanno dai professori universitari per giustificare i propri figli e cercare di "negoziare" l'esame.
Ora non dico che l'intero corpo docente di questo paese sia perfetto ma la totale deresponsabilizzazione degli studenti mi sembra troppo.
Siamo un paese che non investe nella risorsa più pregiata: i giovani. Peggio per noi; ce la siamo cercata.
Sarò all'antica ma io sono tra quelli che condanna l'eccessiva violenza che viene propinata attraverso tutti i media con la conseguenza di abbassare drammaticamente il senso di misura in menti non ancora mature. Questo, associato ad un contesto familiare incapace di trasmettere valori perchè troppo impegnata a seguire l'isola dei famosi, genera adolescenti privi di qualsiasi punto di riferimento; degli sbandati, annoiati dall'assenza di stimoli reali e soggetti ad essere autori di episodi come quelli tanto discussi in questi giorni.
 
Posted by adcmc (Member # 1527) on 19. Novembre 2006, 21:33:
 
quote:
Originally posted by mke52:
Sarò all'antica ma io sono tra quelli che condanna l'eccessiva violenza che viene propinata attraverso tutti i media con la conseguenza di abbassare drammaticamente il senso di misura in menti non ancora mature.

ma tu vedi veramente più violenza ora rispetto ai tuoi tempi?
o solo che orasei genitore e quindi vedi tutto con maggiore apprensione?
 


Posted by ultima (Member # 6139) on 19. Novembre 2006, 22:52:
 
quote:

La verità è che sono tutti d'accordo, ragazzi, aprite gli occhi: sanno benissimo che non possono far accavallare le notizie, quindi fanno a turno, spartendosi equamente le prime pagine dei tg.
.[/QB]


Troppo facile limitare tutto al fenomeno agenda setting.
 


Posted by ra (Member # 5688) on 20. Novembre 2006, 00:36:
 
Sarà pure facile, ma di quello si tratta.
 
Posted by tinc (Member # 7538) on 20. Novembre 2006, 08:33:
 
ieri la littizzetto ha preso spunto da questo thread
 
Posted by joz (Member # 5542) on 20. Novembre 2006, 08:53:
 
quote:
Originally posted by mke52:
Quando andavo a scuola e c'era il ricevimento dei genitori tremavo. Oggi i genitori vanno a scuola e se il/la figlio/a hanno risultati mediocri la colpa è del prof. non del piccolo che non ha propio il tempo per studiare.
Siamo arrivati al punto che i genitori vanno dai professori universitari per giustificare i propri figli e cercare di "negoziare" l'esame.
Ora non dico che l'intero corpo docente di questo paese sia perfetto ma la totale deresponsabilizzazione degli studenti mi sembra troppo.
Siamo un paese che non investe nella risorsa più pregiata: i giovani. Peggio per noi; ce la siamo cercata.
Sarò all'antica ma io sono tra quelli che condanna l'eccessiva violenza che viene propinata attraverso tutti i media con la conseguenza di abbassare drammaticamente il senso di misura in menti non ancora mature. Questo, associato ad un contesto familiare incapace di trasmettere valori perchè troppo impegnata a seguire l'isola dei famosi, genera adolescenti privi di qualsiasi punto di riferimento; degli sbandati, annoiati dall'assenza di stimoli reali e soggetti ad essere autori di episodi come quelli tanto discussi in questi giorni.

Parole sagge mke52... quoto e straquoto.
Il fatto è che sono parole sempre meno condivise dalla maggioranza. E' più facile addossare le colpe ad una vago concetto di "società" piuttosto che accollarsi le vere e proprie personali responsabilità: una famiglia che preferisce comprare il telefonino al proprio pargolo, piuttosto che sentirlo menare il torrone per più di 2 minuti per cena.
Mi dispiace ragazzi... tutti voi che ritenete queste le solite esagerazioni dei media, state perdendo di vista il problema che è sotto agli occhi di chiunque sia genitore o abbia a che fare con il mondo giovanile.
Problema ben evidenziato da mke52.
E, purtroppo, su questo scenario non riesco proprio a fare dell'ironia...

joz
 


Posted by Matte (Member # 7715) on 20. Novembre 2006, 12:58:
 
quote:
Originally posted by tinc:
ieri la littizzetto ha preso spunto da questo thread

massè legge cubase.it?

voglio i diritti d'autore
 


Posted by I-Moby (Member # 6314) on 20. Novembre 2006, 13:48:
 
quote:
Originally posted by joz:
Parole sagge mke52... quoto e straquoto.
Il fatto è che sono parole sempre meno condivise dalla maggioranza. E' più facile addossare le colpe ad una vago concetto di "società" piuttosto che accollarsi le vere e proprie personali responsabilità: una famiglia che preferisce comprare il telefonino al proprio pargolo, piuttosto che sentirlo menare il torrone per più di 2 minuti per cena.
Mi dispiace ragazzi... tutti voi che ritenete queste le solite esagerazioni dei media, state perdendo di vista il problema che è sotto agli occhi di chiunque sia genitore o abbia a che fare con il mondo giovanile.
Problema ben evidenziato da mke52.
E, purtroppo, su questo scenario non riesco proprio a fare dell'ironia...

joz


Quoto entrambi dalla prima all'ultima parola.

Ed anche Mamabil quando afferma che comunque il pilastro dell'educazione E' (in questo caso, meglio dire "dovrebbe essere") LA FAMIGLIA.
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2