This is topic [HELP] Eliminare fruscii dovuti al sistema in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=008630

Posted by otikk (Member # 8582) on 26. Novembre 2006, 11:10:
 
salve a tutti, scrivo qua perchè non sapevo se le altre stanze sarebbero state adatte, comunque il punto è questo: quando registro la chitarra su cubase ho sempre un fruscio di sottofondo. Credo che sia dovuto all'ammasso di cavi che vanno dentro al pc, ma per mia ignoranza non so bene se sia questo o altro e soprattutto non avendo gran spazio in casa non saprei come fare. Ho sentito parlare di bilanciamento degli ingressi, forse è quello il mio problema? datemi una dritta, anche perchè andando col gate o cmq tentando di eliminare il fruscio delle frequenze alte con l'eq alla fine falso sempre il suono e non viene un granchè. Se qualche anima buona mi trattasse un secondo da ultraneofita ne sarei veramente felice...

 
Posted by mke52 (Member # 2864) on 26. Novembre 2006, 11:54:
 
E' possibile che sia un problema di bilanciamento come pure un cavo messo male.
Dovresti cercare di identificare chi causa il problema; disconnetti tutto e ricostrusci le connession i una alla volta cercando di trovare quella che disturba.
 
Posted by otikk (Member # 8582) on 26. Novembre 2006, 12:58:
 
ti posso dire questo: è probabile che la famosa 50hz sia uno o "il" problema, infatti se scosto il cavo della chitarra il più lontano possibile dal pc il fruscio diminuisce, ma cmq nn scompare. Se fosse veramente un disturbo, c'è il modo di schermare il cavo di ingresso del segnale?
 
Posted by misterd (Member # 3133) on 26. Novembre 2006, 15:15:
 
è il monitor... prova a spegnerlo....
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 26. Novembre 2006, 15:30:
 
quote:
Originally posted by otikk:
quando registro la chitarra su cubase ho sempre un fruscio di sottofondo. Credo che sia dovuto all'ammasso di cavi che vanno dentro al pc


se tu.. fra cavo della chitarra e cavi che collegano eventuali pedali non superi i 10 m... se niente e' guasto.. se niente e' regolato male o, volutamente, in modo estremo.. non dovresti avere problemi drammatici
 
Posted by lorbi (Member # 409) on 26. Novembre 2006, 18:43:
 
quote:
Originally posted by otikk:
..datemi una dritta, anche perchè andando col gate o cmq tentando di eliminare il fruscio delle frequenze alte con l'eq alla fine falso


ancora con sta storia del gate che elimina il fruscio...

un gate non elimina nessun fruscio, al massimo un Denoiser.
un gate si apre e si chiude a seconda di una soglia di entrata del segnale.
nel momento in cui é aperto..passa tutto , fruscio compreso.
nel momento in cui é chiuso non passa nulla, suono compreso.
serve per eliminare il furscio nelle pause, quello si, ed é utile poiché sono i momenti in cui si sente di piu´, logicamente.
ma non agisce sullo spettro di un suono, quindi non tocca le frequenze.

besos

lorbi
 


Posted by otikk (Member # 8582) on 27. Novembre 2006, 00:15:
 
non è che sapendo a che serve il gate ho risolto il mio problema... cmq grazie in qualche modo farò. bye bye
 
Posted by lorbi (Member # 409) on 27. Novembre 2006, 00:33:
 
il tuo problema si risolve solo venendo in cameretta tua e staccando le spine una per una.
almeno cosí smetti di cercare di risolverlo con un gate.
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 27. Novembre 2006, 00:43:
 
Hai provato a spegnere il monitor durante una registrazione?
...o lo hai spento solo per non leggere i consigli?
 
Posted by otikk (Member # 8582) on 27. Novembre 2006, 02:11:
 
eeee ragazzi colgo una certa ironia nei vostri manoscritti,se mi sono espresso male e non avete capito dirò 5 padre nostro e 7 ave maria ok gate ed eq li uso come vanno usati in sto caso:gate elimino quando tutto tace - eq provo ad eliminare alcune freq attenuando appunto il fastidioso fruscio. Tuttavia se potessi eliminare il problema in partenza sarebbe meglio. Comunque prima di spegnere il monitor semmai prima lancio un defrag così quantizzo le tracce ok lorbi?
 
Posted by PAPE (Member # 4470) on 27. Novembre 2006, 02:39:
 

Si vabbè...
ma hai provato a spegnerlo o no?!?!?!
il 90% delle volte è lo schermo a rompere le balle, soprattutto se crt.
(il gate è del tutto inutile in questi casi... e con un eq non risolverai mai. Puoi provare con un de-noiser, ma è pur sempre un eq e, quindi, sarai costretto a snaturare totalmente il suono per "pulirlo"... quindi mettiti l'anima in pace: non ci sono soluzioni "post facto", dovrai trovare la causa del rumore ed agire su questa).

quindi...
(e tre) l'hai spento sto caiser di schermo o no?!?!?
poi...
che chitarra è?
con single coil?
il jack è schermato?
come e dove la colleghi?
i cavi audio sono vicini a quelli di corrente? vanno paralleli o perpendicolari?
quante migliaia di prese hai attaccato ad una sola ciabatta?
che scheda audio usi? magari con box esterno e con "allaccio" tra box e pci che si intreccia tra cavi dello schermo, alimentazione ecc?

Insomma, come dice lorbi, "il tuo problema si risolve solo venendo in cameretta tua e staccando le spine una per una"... ma io prima ti prenderei a martellate il monitor... se poi non si risolve almeno mi sono sfogato

Ciao.
 


Posted by otikk (Member # 8582) on 27. Novembre 2006, 17:45:
 
altro che ave maria e padre nostro, aspettate che prendo una frusta e me la passo un po' sulle spalle. Ok faccio mea culpa e ricominciamo: per quanto riguarda il monitor credevo fosse uno scherzo (beata ignoranza), cmq dopo questa gaffe ti risponderò come si conviene:

1-il monitor è uno schermo piatto e anche da spento nn cambia nulla
2-la chitarra è una Gibson SG
3-ho 2 humbucker
4-ecco, sul jack schermato ho dei forti dubbi, che si intende? io ho il classicissimo jack/jack che uso per attaccarmi all'mpli
5-lo collego ad una prolunga fissa che finisce nell'ingresso della scheda audio
6-i cavi audio effettivamente una volta che arrivano al pc fanno una tratta di tipo 20cm insieme a quelli di corrente e a tutto ciò che arriva dietro al pc. ne conviene che sono paralleli, perpendicolari e tutto quello che ti viene in mente
7-avrò una ventina di prese che ho sparpagliato su 4 o 5 ciabatte derivate comunque da un'unica presa
8-uso una MAYA44 MKII, senza box esterni.

Dopo le dovute risposte e le mie più sentite scuse, vorrei dirvi che mi rendo conto che il passaggio dei cavi non è fatto in modo eccelso, ma la mia domanda era proprio questa: voi come avete risolto? Non credo che abbiate tutti un posto dove suonare e far passare i cavi a destra e a manca (o si?), non esiste appunto un metodo pratico per schermare il tutto? grazie mille per la comprensione e la sopportazione
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2