Perché non iniziare dalle fonti?
http://www.steinberg.de/24_1.html http://www.midiware.it/prodotti/schede_prodotti/Steinberg.html
quote:
Originally posted by ilredelsilenzio:
che versione devo comprare?
ci sono suoni, tipo ritmi già pronti? vengo dal music maker...
costa tanto?
dipende dal portafoglio.
io ho comprato la SL2 una versione light (anche nel prezzo) della 2 la cui testa di serie è la SX (più completa e costosa).
Sul sito della steiberg trovi le diversità ma ora se non sbaglio si parla già di versione 4.
A quanto mi risulta (nella 2, SX o SL) non ci sono loop già presenti. Ci sono invece una manciata di plug-in tra cui una drum virtuale un basso virtuale, degli effetti di delay e reverb e cose simili. Niente di super pro ma nemmeno malaccio. Trovi in rete tonnellate di effetti e suoni gratuiti dai quali partire per fare cosine già simpatiche. Ovviamente se ti sposti su librerie di suoni o plug-in più pro hai un'altra resa ma paghi... e in alcuni casi anche abbastanza.
Io mi trovo molto bene con la versione 2 SL di cubo. E' un gran software e vale la spesa anche se lo usi per fare solo roba tua.
spero di esserti stato utile.
J.
quote:
Originally posted by ilredelsilenzio:
che versione devo comprare?
ci sono suoni, tipo ritmi già pronti? vengo dal music maker...
costa tanto?
vieni da music makr ? allora prendi live ableton 6 o acid pro 6
ciao
gennaro
quote:
Originally posted by pierecall:
vieni da music makr ? allora prendi live ableton 6 o acid pro 6ciao
gennaro
quote:
Originally posted by pierecall:
vieni da music makr ? allora prendi live ableton 6 o acid pro 6ciao
gennaro
perchè?
quote:
Originally posted by ilredelsilenzio:
[QUOTE]Originally posted by pierecall:
[qb]vieni da music makr ? allora prendi live ableton 6 o acid pro 6ciao
gennaro
si e non solo
gennaro
quote:
Originally posted by TheApocalypseOfUniverse:
perchè?
perchè sono similari per tipologia di programma
gennaro
quote:devo condividere il lavoro con altre persone che usano cubase
Originally posted by the giant:
una domanda. che ha il musicmaker che non ti va bene e che speri di trovare in cubase?
quote:
Originally posted by mke52:
guardati questa soluzione che comprende cubase entry level ed ha Groove Agent, una semplice ma efficace drum machine.
Tutti i sw sono upgradabili con un delta euro il che non ti fa buttare i soldi già spesi.
quote:
Originally posted by pierecall:
perchè sono similari per tipologia di programmagennaro
e in più sono più potenti giusto?
ciao
gennaro
quote:
Originally posted by TheApocalypseOfUniverse:
e in più sono più potenti giusto?
gennaro
quote:
Originally posted by ilredelsilenzio:
io userò cubase sx, per poter collaborare con altri musicisti che utilizzano il programma. Ma non ho ancora capito come posso crearmi la traccia della batteria senza avere una vera batteria.
1.imposti una traccia midi alla quale colleghi un virtual instrument di tipo drum e suoni le parti sulla tastiera.
2.usi un aggeggio virtuale (non mi viene il nome ma è una specie di campionatore software) sul quale carichi suoni veri di batteria scaricati free da internet o acquistati organizzati in "librerie" su CD o DVD (vanno bene quelli che vendono per i campionatori). Ogni suono collegato ad una nota. Colleghi (virtualmente) via cubase questo aggeggio ad una traccia midi e suoni i campioni veri con una masterkeyboard. L'effetto è soddisfacente ma o ci passi la vita a gestire velocity e suoni diversi o suonerà sempre finta.
3. porti il PC in una saletta con un mixer e 4 microfoni e la registri su una traccia wave che poi impazzirai a editare e raddrizzare.
4. Incidi la batteria in studio e ti fai dare un CD con le tracce separate e sincronizzate. Tracce che importerai su cubase.