quote:
Originally posted by fortuna75:
Vorrei sapere se esiste un manuale o qualche risorsa in rete per capire come trovare gli accordi ad una melodia.
Un amico mi ha detto di andare ad orecchio ma mi sembra troppo approssimativo o comunque roba da professionista. Altri hanno detto che dovrebbe esserci un software che svolge detta funzione ma non so quale sia.
Voi cosa consigliate?
fondamentalmente il tuo amico ha ragione...
in linea generale devi avere un minimo di rudimenti di armonia... se sei in una certa tonalità così sai più o meno che accordi aspettarti....
inizia banalmente da un canzoniere o dalla lettura di qualche midi file e cerca di "sentire" la differenza tra i vari accordi, dopodichè con un po' di allenamento sarai in grado di riconoscere gli accordi...
facile no?
in ogni caso un software che risonosce un accordo da una melodia non può esistere....
ciao
GH
p.s. ovviamente il mio discorso vale se parliamo di musica leggera in genere, se vai sul jazz o su altre cose più complesse la cosa si complica, e di parecchio
Possono esserci possibilità che tendono all'infinito, anche restando in ambito di musica leggera......
Lasciando perdere i rivolti, mantenendoci su armonie di triadi "standard", direi che esistono per ogni frase melodica decine di possibilità. Dipende dal mondo che deve esserci intorno a quella melodia. Quindi dipende dove vuoi arrivare.
Faccio un esempio stupido. prendiamo per meldia al limite della semplicità.
Tempo 4/4 x 4 battute. Quattro semiminime a battuta che fanno Sol/Sol/Sol/Sol.
Questa è la mia melodia.
Posso armonizzare in
1. Do maggiore (il sol è la dominante) x 4 batute
2. Do minore (il sol è la modale di Mib rel. maggiore) x 4 battute
3. Mi minore (il sol e' la modale)
4. Mib maggiore x a battute
5. Sol maggiore (tonica) x 4 battute
6. Do maggiore (1 battuta)
Mi minore (2 battuta)
Fa9 (terza battuta)
Rem7 (quarta battuta a 1/4)
Sol (quarta battuta a 3/4)
Questi sono esempi banalissimi.... ma dipende da cosa vuoi esprimere in quell'armonia, che colori vuoi dargli, che stati d'animo..... tristezza, allegria, spensieratezza, irriverenza.......
buon lavoro
quote:
Originally posted by lindbergh:
Perdonatemi la strafottenza, ma mi pare un discorso senza senso. Cosa vuol dire "trovare gli accordi ad una melodia"?Possono esserci possibilità che tendono all'infinito, anche restando in ambito di musica leggera......
Lasciando perdere i rivolti, mantenendoci su armonie di triadi "standard", direi che esistono per ogni frase melodica decine di possibilità. Dipende dal mondo che deve esserci intorno a quella melodia. Quindi dipende dove vuoi arrivare.
Faccio un esempio stupido. prendiamo per meldia al limite della semplicità.
Tempo 4/4 x 4 battute. Quattro semiminime a battuta che fanno Sol/Sol/Sol/Sol.
Questa è la mia melodia.Posso armonizzare in
1. Do maggiore (il sol è la dominante) x 4 batute
2. Do minore (il sol è la modale di Mib rel. maggiore) x 4 battute
3. Mi minore (il sol e' la modale)
4. Mib maggiore x a battute
5. Sol maggiore (tonica) x 4 battute
6. Do maggiore (1 battuta)
Mi minore (2 battuta)
Fa9 (terza battuta)
Rem7 (quarta battuta a 1/4)
Sol (quarta battuta a 3/4)Questi sono esempi banalissimi.... ma dipende da cosa vuoi esprimere in quell'armonia, che colori vuoi dargli, che stati d'animo..... tristezza, allegria, spensieratezza, irriverenza.......
buon lavoro
beh... a parte che
- se stai componendo un brano "trovare accordi a una melodia" non è proprio una cosa senza senso...
- il tuo "bigino" di armonia vale solo in linea teorica perchè possiamo trovare centinaia di situazioni in cui la melodia tocca note che con l'accordo non ci azzeccano niente...
comunque non è chiaro se il nostro fortuna75 gli accordi li deve creare ex novo per una melodia che gli suona in testa o tirare giù da un brano esistente (che è quello che ho capito io)
quote:
Originally posted by goodhope:
- il tuo "bigino" di armonia vale solo in linea teorica perchè possiamo trovare centinaia di situazioni in cui la melodia tocca note che con l'accordo non ci azzeccano niente...
quote:
Originally posted by maudoc:
[QUOTE]Originally posted by goodhope:
[qb]
- il tuo "bigino" di armonia vale solo in linea teorica perchè possiamo trovare centinaia di situazioni in cui la melodia tocca note che con l'accordo non ci azzeccano niente...
se hai "tirato giù" ancora dei brani per suonarli live non mi chiederesti un esempio
La composizione nella musica leggera
di Walter Poles ed. Bèrben.
ti sarà molto di aiuto se sei agli inizi.
A chi mi chiede se ho già la melodia rispondo che vorrei comporre una musica e pensavo di partire con l'inevtare una melodia per poi trovare gli accordi. La musica che vorrei comporre serve come colonna sonora e "sentite e tremate" mi pioacerebbe il genere del tipo beraveheart.
Se esistono libri alla portata di un principiante che spieghino come realizzare la cosa, realizzare un'armonia, vi prego di suggerirmi i titoli.
Qualcuno consigli il libro "La composizione nella musica leggera
di Walter Poles ed. Bèrben." voglio ringraziarti perchè non riesco a trovare un libro che non sia troppo complicato per un dilettante e vorrei chiederti se sai di cosa tratta e come tratta l'argomento.
intanto ringrazio micky :-)
foruna75 sono contento che ti sia piaciuto il mio pezzo...
per il resto ...cosa ti serve di preciso?
bellaaa