This is topic Cartello informatico in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=008819

Posted by maudoc (Member # 3815) on 31. Gennaio 2007, 14:14:
 
Oggi ho ricevuto una lunghissima mail su un argomento che fu già trattato in questa sede tempo fa.Ne riporto solo la fine..... al fine di non dimenticare.Qualcuno ne sarà contento altri meno.

".....RICORDA
- "Windows Longhorn" è il nome del progetto del Sistema Operativo "Windows" che verra` messo in vendita come "Windows Vista"... quindi, qualunque sia il nome del prossimo "Windows", fai finta che non esista.
- "Mac OS" è il Sistema Operativo Machintosh che nella versione "X86" include Palladium, quindi, fa finta che "Mac OS X86" non sia mai esistito.
- Infine il "Pentium D" che è il microprocessore della Intel che include Palladium direttamente nell'Hardware, quindi dimenticati della Intel, ma non pensare di avere vita facile con AMD, non è detto che il nemico del tuo nemico sia tuo amico perchè pure quella è parte di Palladium.
Quindi, BOICOTTIAMO TUTTI QUESTI PRODOTTI:
- Il Processore Intel "Pentium D"
- La prossima versione di Microsoft Windows
- Il "Mac OS" per i processori "X86" che per chi non lo sapesse sono i Processori "Intel" e gli "AMD"
L'UNIONE FA LA FORZA ED IL MERCATO SCEGLIE LA VITA DI CERTI PRODOTTI
SIAMO NOI A DECIDERE: BOICOTTA PALLADIUM!!!
ULTERIORI INFO AI SITI: http://www.complessita.it/tcpa/ http://www.againsttcpa.com/tcpa-faq-it.html http://www.pcimprover.it/articoli/vedi.php/id=64 http://www.softwarelibero.it/GNU/nemici/palladium.shtml http://www.linuxhelp.it/modules.php?name=News&file=article&sid=73 "
 


Posted by perry farrell (Member # 510) on 01. Febbraio 2007, 08:25:
 
conta su di me! (e sulle mie scarse finanze, particolarmente sensibili all'etica del non comprare)

 
Posted by edobedo (Member # 2346) on 01. Febbraio 2007, 10:00:
 
quote:
Originally posted by perry farrell:
conta su di me! (e sulle mie scarse finanze, particolarmente sensibili all'etica del non comprare)

E pensare che ho appena preso un Mac Intel pensando di essere aposto per qualche anno.
Sarà meglio che mi cerco un G5 da tenere nell'armadio, per quandoa rriverà l'oscurantismo...
 


Posted by Vale D'Amore (Member # 8166) on 01. Febbraio 2007, 14:17:
 
non ci capisco + nulla!

in ogni caso il mio caro xp dual bios oramai con 3 anni sulle spalle, tira ancora di brutto!

ogni tanto si incanta...ma tutti hanno il bisogno di fermarsi e di riflettere!


 


Posted by Vale D'Amore (Member # 8166) on 01. Febbraio 2007, 14:23:
 
a me hanno detto che uscirà anche logic per xp

...potrebbe essere una ****ata....
 


Posted by Vale D'Amore (Member # 8166) on 01. Febbraio 2007, 14:25:
 
quote:
Originally posted by perry farrell:
conta su di me! (e sulle mie scarse finanze, particolarmente sensibili all'etica del non comprare)

mi hai fatto morire!!!

 


Posted by maudoc (Member # 3815) on 01. Febbraio 2007, 15:26:
 
Nella prima parte della mail(se qualcuno la richiedesse é a disposizione)si dice di non fare nemmeno più gli aggiornamennti di XP perché pian piano ti porterebbero a non potere aprire più certi files o certi programmi.......
 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 02. Febbraio 2007, 08:45:
 
quote:
Originally posted by maudoc:
Nella prima parte della mail(se qualcuno la richiedesse é a disposizione)si dice di non fare nemmeno più gli aggiornamennti di XP perché pian piano ti porterebbero a non potere aprire più certi files o certi programmi.......

Una manna per gli hacker che avranno campo libero per penetrare nei migliaglia di pc con falle di sicurezza nel sistema non aggiornato...

La questione TPM vale solo per certo hardware, allo stato attuale ci sono solo alcuni portatili che hanno i chip di controllo che funzionano limitando perfino l'istallazione di copie windows originali.
 


Posted by silver (Member # 4729) on 02. Febbraio 2007, 13:23:
 
quote:
Originally posted by Vale D'Amore:
mi hai fatto morire!!!


e chi te l'ha detto????
 
Posted by maudoc (Member # 3815) on 02. Febbraio 2007, 13:24:
 
Faccio grazia degli esempi di tutto quello che non si poträ più fare.....

"Ma ora, vediamo di spiegare come funziona o cosa sia sto Palladium, che in se, sara` Composto da 2 parti inizialmente distinte: il TCPA ed il DRM.
- Il TCPA (Trusted Computing Platform Alliance) è un Sistema basato su un Chip, chiamato Fritz, Nome che deriva dal Cognome del Senatore Fritz Hollings del senato Americano, sostenitore di questo Progetto, il Chip è stato sviluppato dalla Intel, che è una delle promotrici di questo progetto, in collaborazione con IBM e Microsoft; tale Chip Fritz è presente nel nuovo "Pentium D" e dobbiamo evitare che entri nelle nostre case.
Il TCPA si basa sul fatto che tutte le componenti di un Computer, per funzionare, devono avere il Chip Fritz, e grazie a questo Chip, continuano a scambiarsi dei codici criptati per essere sicuri di lavorare solo con hardware approvato (non si sa da chi o cosa, ma se non ci credi, prova a cercare in Internet "TCPA").
Se una componente non dovesse avere il Chip, subito verrebbe isolata dal resto del Computer, bloccandone così il funzionamento (se hai un Computer TCPA e ci monti, ad esempio, una Scheda Audio non TCPA, questa non potrà funzionare in quanto tutte le altre Schede si passano Codici criptati grazie al Chip Fritz, mentre la Scheda Audio non sa criptare e decriptare i Codici, quindi rimarrebbe isolata dagli altri hardware, viceversa, se hai un Computer non TCPA e ci monti, ad esempio, una Scheda Video TCPA, essa stessa si rifiuterà di funzionare dato che nessuno risponde ai suoi Codici criptati); più tardi, seguirà un esempio più definito.

- Il DRM (Digital Right Managment) è un Sistema basato su chiavi Criptate di bloccaggio tra Programmi, se si ha un Sistema Operativo Palladium (attualmente non ce ne sono ma Microsoft ha già in 'cantiere', ed ormai ultimato, un Windows con il DRM funzionante, per adesso, tale Windows è denominato "Longhorn", ma di recente la Microsoft ha annunciato che il nome ufficiale sarà "Windows Vista" o "Windows Vista", se fai una ricerca in Internet, lo trovi) potrai installare solo Programmi che hanno in se i codici di DRM e saranno soggetti a controlli e ad attivazioni simili a quelle di Windows XP, ma più rigidi.
Quando installerai un Programma DRM, esso andrà in cerca dei codici del Sistema Operativo, se non dovesse trovarli, allora il programma si rifiuterà di installarsi, viceversa, se si compera un Programma non DRM mentre il Sistema Operativo lo è, sarà il Sistema Operativo stesso ad impedire che tale Programma si installi.
Aderendo a DRM, quando ti colleghi ad Internet, sarai soggetto a dei controlli, che consisteranno nella verifica di tutte le Chiavi dei tuoi Programmi installati, nel caso in cui dovessero esserci dei File o Programmi non approvati, potrebbe arrivarti direttamente la Fattura a Casa (se non ci credi, prova a cercare in Internet "Palladium"), ma facciamo attenzione, perchè il DRM potresti già averlo installato nel tuo Computer, infatti, "Windows Media Player 9", nel Contratto di Licenza avvisa che è già pronto per il DRM e appena sarà attivato, potrai essere soggetto ai controlli previsti dalla Legge, infatti vero che "Windows Media Player 9" è stato fatto anche in versione per Mac, che casualmente ha appunto aderito di recente a Palladium, e così, senza saperlo, anche tu che usi Mac ti trovi a passare informazioni di vario genere su ciò che è stato fatto con il tuo Computer grazie al DRM a cui hai aderito.
- L'allacciamento tra TCPA e DRM avverrà più avanti nel tempo, si pensava nel 2008, ma la messa in commercio di questo nuovo processore della Intel, il "Pentium D" ha fatto capire che in realtà, l'allacciamento inizierà proprio in questo periodo, ed una volta attivato e messo a regime, un Programma DRM funzionerà solo su di un Computer TCPA ed il Computer TCPA funzionerà solo se gli si installano programmi DRM.

Ora faremo 3 esempi di quello che sarà il nostro futuro a partire dal 2006 in poi, visto che questo Progetto sta venendo attivato un passetto alla volta.

Il primo passo è stato quello di inserire i Region Code nei Lettori DVD, tali codici servono a far si che un DVD possa essere comperato solo nel Paese in cui vivi, ed ha un concetto semplice di funzionamento: in pratica i DVD vengono marchiati con un Codice che identifica il Paese in cui tale DVD verra` venduto (Stati Uniti, Europa, Russia…), in questo modo il DVD potrà essere visualizzato solo da lettori DVD che hanno lo stesso Codice identificatore di Zona, per capirsi, un DVD dell'Europa, potrà essere visualizzato solo da un Lettore Europeo, se inserisci il DVD Europeo nel lettore Russo, il lettore si rifiuterà di visualizzare il Disco.
Questo va a tutto svantaggio dei Consumatori dato che, ad esempio, negli Stati Uniti i DVD costano meno, ma se comperi un Disco lì, non potrai ascoltartelo una volta tornato a Casa tua in Europa.
Questo sembra incredibile, ma basta cercare in Internet (DVD region) e ti trovi con vari documenti con mappe di divisione come quella che c'è qui sotto:

Scusate, ma da come hanno numerato le Zone, sembra tanto una classifica…

Teniamo presente che tutti i Chip Fritz hanno il Codice Regionale, includendo quindi anche quelli delle Schede del Computer obbligandoti così a comperare tutte le componenti di un Computer nello stesso paese.
E poi vengono a parlarci di Globalizzazione e Mondo Unito quando poi dividono il mondo in 6 per poter fare lo smercio con i prezzi basati sulle tariffe dei vari paesi?
E` una "latrata", in certe regioni i Dischi costano la metà, perchè devo pagarli il doppio?
Il brutto è che quasi tutte le Aziende hanno aderito a questo Progetto, basterà cliccare in questo Link per vedere che l'unico modo per fermarle, sarà quello di fare un Boicottaggio di massa:
https://www.trustedcomputinggroup.org/about/members/members
interessante: il dominio ".org" identifica e notifica "organizzazione senza fini di lucro": su che Film?"
 


Posted by silver (Member # 4729) on 02. Febbraio 2007, 13:25:
 
quote:
Originally posted by Vale D'Amore:
a me hanno detto che uscirà anche logic per xp

...potrebbe essere una ****ata....


scusami, mi riprendo....
ma chi te l'ha detto??
 


Posted by MichyLee (Member # 3667) on 02. Febbraio 2007, 13:28:
 
quote:
Originally posted by maudoc:
- "Mac OS" è il Sistema Operativo Machintosh che nella versione "X86" include Palladium, quindi, fa finta che "Mac OS X86" non sia mai esistito.

Tempo fa ho letto tale articolo: http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1735114&r=PI

Dove si parla, appunto, della scelta della Apple di abbandonare il TPM.

 


Posted by MichyLee (Member # 3667) on 02. Febbraio 2007, 13:29:
 
Forse l'appello, quindi, è nato prima di tale scelta.

 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 02. Febbraio 2007, 14:00:
 
quote:
Originally posted by MichyLee:
Tempo fa ho letto tale articolo: http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1735114&r=PI

Dove si parla, appunto, della scelta della Apple di abbandonare il TPM.



E' una notizia che volevo riportare anche io, ma non trovavo più il riferimento.

C'è da aggiungere che una volta che un produttore non aderisce a tale sistema, tutti con molta probabilità si adegueranno per evitare perdite dovute alla migrazione di utenti, che comprano HARDWARE, ma che NON COMPRANO SOFTWARE o quasi.

In parole povere se la Apple manterrà i presupposti di non aderire all'uso di protezioni hardware, c'è una fortissima probabilità che produttori di schede madri per pc si adeguino rilasciando piattaforme prive di chip per il controllo o, nel caso questo fosse presente nel processore stesso, un adeguamento da parte di uno dei due più grossi produttori di CPU, ovvero AMD.
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2