This is topic e va bene mi prendo io l'onere (o l'onore)... in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=008868

Posted by goodhope (Member # 2543) on 21. Febbraio 2007, 20:17:
 
...di ricordarvi che è caduto il governo

 
Posted by mamabil (Member # 3714) on 21. Febbraio 2007, 20:41:
 
Ahia!

La cosa più triste non è la caduta del governo, è che si tornerà a vedere Berlusconi.
 


Posted by Luke63 (Member # 6604) on 21. Febbraio 2007, 20:47:
 
Olè... olè... olèèèè!...
Evvvvvvvvaaaaaaaaaaaaiiiiiiiii!!!
Tutti alle urne, via i mangia bambini dal parlamento!
 
Posted by Luke63 (Member # 6604) on 21. Febbraio 2007, 21:31:
 
A parte le battute... ma guardate cosa gli US pensano ora di noi, guardate come evidenziano in questo articolo della CNN i contrasti sulla base di Vicenza!... lo si trova alla fine dell'articolo.
 
Posted by lorbi (Member # 409) on 21. Febbraio 2007, 21:43:
 
cadere per il voto di Andreotti e Cossiga o per il voto di due *******astri che si credono onnipotenti solo perché stanno in Parlamento......non vorei essere Dalema.....

brutta storia, paese dei craciofi
 


Posted by lorbi (Member # 409) on 21. Febbraio 2007, 21:44:
 
e poi cadere con una politica estera filoamericana!!!

per il voto di un mafioso accertato e del capo della Gladio...maronn....

se c'era un governo di sinistra..che facevano?
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 21. Febbraio 2007, 22:04:
 
Che tristezza, ci si preoccupa di come possiamo essere visti dagli americani...
...che poi non è corretto perchè agli americani non frega molto di noi, magari pensano a fare le vacanze a Roma, a vedere il Colosseo...
...interessa a Bush e a tutti i guerrafondai come lui, le industrie belliche che lo hanno finanziato, i missili le bombe e a tutto ciò che dovrebbe diminuire e non aumentare.

Qualcuno ha osservato: le basi americane ci garantiscono sicurezza? Siccome Bush non è nuovo a decisioni unilaterali, senza consultare nemmeno l'ONU, cosa ci fa pensare che un domani non usi le basi italiane per attaccare paesi a noi vicini, con giustificazioni del tipo :"Bisogna colpire il terrorismo" bombardiamo un pò qui e li, cosicchè noi ci ritroviamo con qualche terrorista che se la prende con noi?

Ci si dimentica sempre dell'art. 11 della nostra costituzione o semplicemente si preferisce parlare di missioni di pace, quando ormai la verita dell'Iraq dovrebbe essere più che palese...

...eppure siamo pronti a fare spazio alle basi americane, alle loro bombe atomiche (ne abbiamo più di undici sparse sul nostro territorio) il tutto ben difeso da quelli che sono pronti a chiamare antiamericanismo quello che dovrebbe chiamarsi pacifismo.
Io non ho nulla contro l'America, anzi sono d'accordo con gli Americani, Bush è il peggior presidente degli stati uniti e noi dovremmo democraticamente dirgli di smetterla di decidere in nome di tutti.

E' proprio necessario cedere centinaia di ettari a basi militari, perdere il già poco terreno coltivabile per tonnellate di metallo, uomini in divisa e strumenti per uccidere, che poi colpiscono sempre più gente inerme che combattenti?

Ma che ci frega a noi, l'importante è allinearsi al pensiero del proprio partito, il resto non conta, il proprio cervello meglio spegnerlo se c'è Berlusconi che pensa per noi...

...io già rimpiango Bersani (colui che nel primo anno di governo è riuscito a fare più liberalizzazioni che il governo Berlusconi in cinque). Con tremonti che è stato capace di criticare e di nominare le liberalizzazioni che avrebbe fatto lui, quelle dell'acqua potabile! Come si è visto nelle due città campione, questo ha comportato un aumento dei costi del 300%, ecco l'unica cosa che non andrebbe toccata, questa interessava a Tremonti!

Già rimpiango Di Pietro, con le sue proposte di stabilire dei tetti agli stipendi dei manager di aziende pubbliche, con la caparbietà di recuperare gli sprechi pubblici nella costruzione di opere pubbliche o di gestione delle stesse.

Si era iniziato a parlare di lotta all'evasione, con risultati incoraggianti, ora ritorneremo alla vecchia scuola di ladrocinio, falso in bilancio e depenalizzazioni a tutto spiano?

Si era iniziato a parlare di ambiente ed energia pur fra mille ostacoli il sempre attento Bersani ha previsto una serie di norme per migliorare i consumi energetici degli italiani e delle aziende, chissà cosa ne sarà di tutto ciò.

Insomma in questo governo qualcosa si salvava, ora ritorniamo alle leggi ad personam? Ritorniamo a parlare di opere pubbliche stanziando 1/3 dei soldi che servono facendo cantieri che non si chiudono mai? I trucchi per fare finanziarie leggere, iniziare tante opere per le quali non c'è l'intero capitale e che ogni volta vedono milioni di euro buttati via o in opere incompiute o per pagamento di penali alle ditte o per i soliti conflitti di interessi come quello del precedente ministro per le infrastrutture Lunardi proprietario di una dita di costruzione di gallerie (guarda te) che poi ha ceduto (ai figli) e che durante il suo mandato ha (chissà come mai) visto triplicare i suoi guadagni in quanto tutte le opere venivano "misteriosamente" assegnate alla sua ex ditta...
 


Posted by alessio (Member # 181) on 21. Febbraio 2007, 23:39:
 
PE PE PE PE PE PE PE PE PE PE (RIPETERE SEI VOLTE)UPA NEGUINHO NA ESTRADA
UPA PRA’ LA E PRA’ CA’
VIRGEM QUE COISA MAIS LINDA
UPA NEGUINHO COMENCANDO A ANDAR
COMENCANDO A ANDAR COMENCANDO A ANDAR

ZAZUERA ZAZUERA ZAZUERA ZAZUERA

A-E-I-O-U IPSELON
A-E-I-O-U IPSELON
FIO MARAVILHA NOS GOSTAMOS DE VOCE
FIO MARAVILHA FAZ UM PRA’ GENTE VER

BRIGITTE BARDOT BARDOT
BRIGITTE BEIJOU BEIJOU
NA FILA DO CINEMA TODO MUNDO SE AFOGOU

AY AY CARAMBA AY AY CARAMBA ............


C'e' anche il video karaoke: http://www.youtube.com/watch?v=1BCxAgZAlHY
 


Posted by pierecall (Member # 1290) on 22. Febbraio 2007, 00:01:
 
ma mi sembra di aver sentito ( anche perchè onestamente non ho seguito la vicenda) che sia stato causa di alcuni astenuti ?
Cmq a finale na lota era prima e na lota sarà il proseguio ve l'ho sempre detto dal primo momento, non è che se risale il Berlusca la cosa abbia dei miglioramenti, sempre nella lota ci ritroveremo

peace

gennaro
 


Posted by mamabil (Member # 3714) on 22. Febbraio 2007, 06:56:
 
quote:
Originally posted by pierecall:
... non è che se risale il Berlusca la cosa abbia dei miglioramenti, sempre nella lota ci ritroveremo

peace

gennaro


Vorrei capire sul serio come si fa a votare di nuovo Berlusconi, come si fa a rivotare Rosa nel pugno, Ds, UDEUR.

Come si fa?

Vorrei capire, qualcuno mi sa spiegare?
Per ora posso solo pensare che esista un paese di MediaLobotomizzatiSet...

A Berlusconi preferisco pure Fiamma tricolore, MSI e vorrei che AN prendesse tutti i voti di FI. Sono pronto a cinque anni di un governo che si possa definire sul serio di destra.


Ma se fino a poco tempo fa credevo che tutto il consenso a Berlusconi nascesse dall'inconsapevolezze delle sue continue prescrizioni dovute a leggi ad personam, dall'incapacità di capire cosa sia il conflitto di interessi, ora mi sto convincendo che chi vota Berlusconi sa benissimo quanto marcio nasconde e lo ammira proprio per questo! Qui la faccina col vomito per chiudere.

A chi gioisce alla notizia della caduta del governo per rivedere il nano, faccio le mie congratulazioni per aver colto il senso più profondo della politica, contemporaneamente a quello più basso.



 


Posted by screamer (Member # 8930) on 22. Febbraio 2007, 09:51:
 
I cattolici hanno rovinato la sinistra. Purtroppo sento puzza di Fini adesso e si che siamo nella m...a!!!
 
Posted by screamer (Member # 8930) on 22. Febbraio 2007, 09:54:
 
Ci mettono gli sbirri pure nelle sale prova, si sa che i musicisti con quei capelli...
 
Posted by Gino (Member # 4974) on 22. Febbraio 2007, 13:34:
 
pensandoci un attimo,
cosa abbiamo visto di sinistra in questi mesi di governo Prodi?

Le liberalizzazioni sono di sinistra?
I DICO sono di sinistra?

Secondo me siamo nella solita anomalia tutta italiana per cui la destra è costretta a seguire (ma solo un po' più della sinistra) il volere del vaticano perchè questo le assicura una fetta importante di consenso.
In Olanda tempo fa c'era un esponente di prima fila della destra dichiaratamente omosessuale. Questo dovrebbe far capire che essere di destra e riconoscere i diritti degli omosessuali non sono necessariamente due cose in antitesi tra loro.

E le liberalizzazioni ...
Di fronte a un servizio di pubblica utilità come quello del trasporto aereo è chiaro che mentre lo stato potrebbe proporsi il solo obiettivo di realizzare un trasporto efficiente e funzionale, il privato deve anche guadagnarci sopra. E' così incredibile in Italia fornire un servizio pubblico efficiente controllato dallo Stato? In Francia non lo è.

Secondo me, ma questa è un'amara constatazione, il guaio della sinistra italiana è Dalema, colui che viene ritenuto il politico più intelligente della sinistra, che dopo essersi già fatto fregare da Berlusconi una volta (leggi due anni persi con la bicamerale senza riuscire a fare uno straccio di legge sul conflitto di interessi all'epoca del primo governo Prodi), ci riprova caricando di responsabilità l'intero governo nel suo discorso, con l'unico, solito intento di dimostrare quant'è bravo. E il Libano, lì staremmo dimostrando di avere un ruolo internazionale. Ma quel tipo di ruolo non dovrebbe essere ad appannaggio della destra? L'avesse proposto Fini non mi sarei meravigliato ...

Ma si togliera di mezzo ai :::ioni stavolta?
 


Posted by Gino (Member # 4974) on 26. Febbraio 2007, 12:10:
 
forse parlare di baffetto crea imbarazzo a qualcuno come ai tempi del KGB?
nessuno che replica?
contenti tutti?
 
Posted by alessio (Member # 181) on 07. Febbraio 2008, 00:56:
 
quote:
Originally posted by alessio:
PE PE PE PE PE PE PE PE PE PE (RIPETERE SEI VOLTE)UPA NEGUINHO NA ESTRADA
UPA PRA’ LA E PRA’ CA’
VIRGEM QUE COISA MAIS LINDA
UPA NEGUINHO COMENCANDO A ANDAR
COMENCANDO A ANDAR COMENCANDO A ANDAR

ZAZUERA ZAZUERA ZAZUERA ZAZUERA

A-E-I-O-U IPSELON
A-E-I-O-U IPSELON
FIO MARAVILHA NOS GOSTAMOS DE VOCE
FIO MARAVILHA FAZ UM PRA’ GENTE VER

BRIGITTE BARDOT BARDOT
BRIGITTE BEIJOU BEIJOU
NA FILA DO CINEMA TODO MUNDO SE AFOGOU

AY AY CARAMBA AY AY CARAMBA ............

C'e' anche il video karaoke: http://www.youtube.com/watch?v=1BCxAgZAlHY

[Big Grin] [Big Grin] [Big Grin]
 
Posted by yasodanandana (Member # 1424) on 07. Febbraio 2008, 01:28:
 
quote:
Originally posted by goodhope:
...di ricordarvi che è caduto il governo
[Frown] [Big Grin]

sto comprando in questi gg due case mettendo insieme i risparmi di una vita di una famiglia (la mia) .. mi interessa solo che il giorno dopo l'acquisto raddoppino di valore.. chi c'e' da votare?
 
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 07. Febbraio 2008, 01:38:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
chi c'e' da votare?

nessuno. desertificare le urne. boicottaggio e delegittimazione!

forse è l'unico strumento rimasto a questa povera italia.
 
Posted by goodhope (Member # 2543) on 07. Febbraio 2008, 08:42:
 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
quote:
Originally posted by goodhope:
...di ricordarvi che è caduto il governo
[Frown] [Big Grin]

sto comprando in questi gg due case mettendo insieme i risparmi di una vita di una famiglia (la mia) .. mi interessa solo che il giorno dopo l'acquisto raddoppino di valore.. chi c'e' da votare?
allora consiglio di comprarle...
QUI
 
Posted by Bubba (Member # 2828) on 07. Febbraio 2008, 10:28:
 
quote:
Originally posted by mamabil:
Che tristezza, ci si preoccupa di come possiamo essere visti dagli americani...
...che poi non è corretto perchè agli americani non frega molto di noi, magari pensano a fare le vacanze a Roma, a vedere il Colosseo...
...interessa a Bush e a tutti i guerrafondai come lui, le industrie belliche che lo hanno finanziato, i missili le bombe e a tutto ciò che dovrebbe diminuire e non aumentare.

Qualcuno ha osservato: le basi americane ci garantiscono sicurezza? Siccome Bush non è nuovo a decisioni unilaterali, senza consultare nemmeno l'ONU, cosa ci fa pensare che un domani non usi le basi italiane per attaccare paesi a noi vicini, con giustificazioni del tipo :"Bisogna colpire il terrorismo" bombardiamo un pò qui e li, cosicchè noi ci ritroviamo con qualche terrorista che se la prende con noi?

Ci si dimentica sempre dell'art. 11 della nostra costituzione o semplicemente si preferisce parlare di missioni di pace, quando ormai la verita dell'Iraq dovrebbe essere più che palese...

...eppure siamo pronti a fare spazio alle basi americane, alle loro bombe atomiche (ne abbiamo più di undici sparse sul nostro territorio) il tutto ben difeso da quelli che sono pronti a chiamare antiamericanismo quello che dovrebbe chiamarsi pacifismo.
Io non ho nulla contro l'America, anzi sono d'accordo con gli Americani, Bush è il peggior presidente degli stati uniti e noi dovremmo democraticamente dirgli di smetterla di decidere in nome di tutti.

E' proprio necessario cedere centinaia di ettari a basi militari, perdere il già poco terreno coltivabile per tonnellate di metallo, uomini in divisa e strumenti per uccidere, che poi colpiscono sempre più gente inerme che combattenti?

Ma che ci frega a noi, l'importante è allinearsi al pensiero del proprio partito, il resto non conta, il proprio cervello meglio spegnerlo se c'è Berlusconi che pensa per noi...

...io già rimpiango Bersani (colui che nel primo anno di governo è riuscito a fare più liberalizzazioni che il governo Berlusconi in cinque). Con tremonti che è stato capace di criticare e di nominare le liberalizzazioni che avrebbe fatto lui, quelle dell'acqua potabile! Come si è visto nelle due città campione, questo ha comportato un aumento dei costi del 300%, ecco l'unica cosa che non andrebbe toccata, questa interessava a Tremonti!

Già rimpiango Di Pietro, con le sue proposte di stabilire dei tetti agli stipendi dei manager di aziende pubbliche, con la caparbietà di recuperare gli sprechi pubblici nella costruzione di opere pubbliche o di gestione delle stesse.

Si era iniziato a parlare di lotta all'evasione, con risultati incoraggianti, ora ritorneremo alla vecchia scuola di ladrocinio, falso in bilancio e depenalizzazioni a tutto spiano?

Si era iniziato a parlare di ambiente ed energia pur fra mille ostacoli il sempre attento Bersani ha previsto una serie di norme per migliorare i consumi energetici degli italiani e delle aziende, chissà cosa ne sarà di tutto ciò.

Insomma in questo governo qualcosa si salvava, ora ritorniamo alle leggi ad personam? Ritorniamo a parlare di opere pubbliche stanziando 1/3 dei soldi che servono facendo cantieri che non si chiudono mai? I trucchi per fare finanziarie leggere, iniziare tante opere per le quali non c'è l'intero capitale e che ogni volta vedono milioni di euro buttati via o in opere incompiute o per pagamento di penali alle ditte o per i soliti conflitti di interessi come quello del precedente ministro per le infrastrutture Lunardi proprietario di una dita di costruzione di gallerie (guarda te) che poi ha ceduto (ai figli) e che durante il suo mandato ha (chissà come mai) visto triplicare i suoi guadagni in quanto tutte le opere venivano "misteriosamente" assegnate alla sua ex ditta...

Ho la soluzione.....

Ci vorrebbe un uomo del genere in Italia....
Nessuno dei suddetti

[Big Grin] [Big Grin] [Razz]
 
Posted by martivb (Member # 10532) on 07. Febbraio 2008, 11:31:
 
quote:
forse parlare di baffetto crea imbarazzo a qualcuno come ai tempi del KGB?
non crea imbarazzo parlarne... semmai crea imbarazzo che quel borghese venga definito di sinistra. a volte senti addirittura dire "quei comunisti" riferendosi ai DS..
io direi quegli opportunisti [Roll Eyes]

invece che ne dite della "cosa rossa?".. come si muoverà? ho come la sensazione che anche lì non ci siano tutti questi grandi uomini a rappresentare gli ideali di sinistra..
vedevo ballarò l'altro giorno, e diliberto ha intenzione di appoggiare ancora il governo di centrosinistra, che però non mi pare ne voglia sapere di unirsi alla sinistra.
e giustamente.. in quella trasmissione la donna che rappresentava di PD (non ricordo il nome) ha già detto esplicitamente che la loro politica estera, a favore delle missioni militari, non può convivere con quella della sinistra. insomma niente di nuovo sotto il sole, se non il fatto che finalmente nel programma non scriveranno cose come "ritiro immediato delle truppe dall'iraq".
ma a questo punto non ha senso appoggiare il pd solo per evitare un governo di centro-destra. così si andrà avanti all'infinito senza risolvere niente. che il pd si presenti da solo alle elezioni a contrastare (o dialogare con) la destra. e che la sinistra costruisca qualcosa di alternativo, e faccia opposizione. magari la gente a forza di vedere alternarsi inutilmente governi di centro-sinistra/centro-destra, capirà che sono tutti interessati alla poltrona e se ne fottono degli italiani, e voteranno in massa a sinistra (o ad un'alternativa di destra, perché no).

a proposito quali sono le alternative di sinistra? il PdAC è qualcosa di serio? o è un partito estremista fine a se stesso? non voglio votare di nuovo centro-sinistra solo per evitare che il nano salga al governo. ci stanno marciando troppo su questa cosa cacchio... "gli italiani che non vogliono berlusconi ci voteranno perché non hanno alternative, così non siamo obbligati ad impegnarci per guadagnarci i voti"..
e cacchio spero che la sinistra non appoggi questo governo, la strategia alla togliatti/berlinguer ha fallito secondo me..
 
Posted by pedreiro (Member # 10491) on 07. Febbraio 2008, 13:16:
 
penso che la preoccupazione di cosa/chi votare sia l'ultima nella scala delle priorità.
per me nell'ordine sono :

1)capire se siamo di sinistra o di destra.
2)comportarci conseguentemente nella vita di tutti i giorni.
3)sperare che ci sia qualcuno di buona volontà e capacità che si faccia avanti per rappresentarci.

dopo di che, se ci dotiamo di nuove regole per la gestione della democrazia popolare, si potrà sicuramente avere un governo che faccia il suo lavoro per il tempo stabilito ed alla sua scadenza venga sostituito con uno nuovo a seguito di un voto popolare.

il primo punto è tutt'altro che scontato o banale, visto che la massa degli indecisi dell'ultimora è sempre più numerosa.
un povero cristo che tira la cinghia fino alla fine del mese, a meno di non essere masochista, dubito che possa votare per Berlusconi o chi si associa con lui per occupare le poltrone più prestigiose sfruttando il suo forte potere mediatico.

I partiti e partitini della scacchiera del gioco politico attuale devono sparire per lasciare posto agli ideali in modo che dopo il voto siano mutuati in esseri umani simili a noi che rappresenteranno i nostri interessi per tutta la durata della legislatura.
 
Posted by goodhope (Member # 2543) on 07. Febbraio 2008, 13:38:
 
quote:
Originally posted by pedreiro:
penso che la preoccupazione di cosa/chi votare sia l'ultima nella scala delle priorità.
per me nell'ordine sono :

1)capire se siamo di sinistra o di destra.
2)comportarci conseguentemente nella vita di tutti i giorni.
3)sperare che ci sia qualcuno di buona volontà e capacità che si faccia avanti per rappresentarci.


[Eek!]
eh no!!!
io spererei proprio che funzionasse tutto al contrario di come dici tu!!

e che il problema fosse solo di scegliere le persone valide indipendentemente dal colore politico... [Wink]
 
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 07. Febbraio 2008, 13:53:
 
quote:
Originally posted by pedreiro:
[QB]penso che la preoccupazione di cosa/chi votare sia l'ultima nella scala delle priorità.
per me nell'ordine sono :

1)capire se siamo di sinistra o di destra.
2)comportarci conseguentemente nella vita di tutti i giorni.
3)sperare che ci sia qualcuno di buona volontà e capacità che si faccia avanti per rappresentarci.
[QB]

Il primo punto è in assoluto la cosa più sbagliata che esista. Ho davvero paura di chi si dice di sinistra o di destra e si comporta di conseguenza in ogni occasione. Ciecamente.

Se mai, da come ci si comporta si può intercettare qualcosa più di sinistra e/o qualcosa più di destra... lo trovo molto più umano e meno da "regime mentale".

In realtà ho sempre creduto che gli indecisi fossero e siano una stretta minoranza. Penso che l'alternanza sia data dal "non voto". Cioè da coloro che delusi dalla passata legislatura e forse traditi non vanno a votare a fronte di quelli che astenutisi prima ora di nuovo convinti del loro "sentire" tornano alle urne... e così via.

E questo mi fa credere, senza nè gaudio nè delusione che l'italia sia fondamentalmente un paese di centro/centrodestra. Dopo cinque anni della destra le elezioni sono state decise per una manciata di voti e ora ne portiamo le conseguenze... dopo un governo di centro sinistra in genere la vittoria della controparte è più netta.

Ma sono solo elucubrazioni...

tornando a 2 anni e mezzo fa... quando tutti qui dentro avevano ancora i loro vecchi nickname ( [Wink] ) ribadisco che per noi la differenza è e sarà minima a livello pratico.. di vita di tutti i giorni. Forse l'ideologia di sinistra è più nobile ma non è stata applicata, quella di destra è più pratica e "imprenditoriale" ma non è stata e non sarà applicata.

Quindi...
 
Posted by goodhope (Member # 2543) on 07. Febbraio 2008, 14:03:
 
oh my god...
fuori i (vecchi) nomi!!
 
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 07. Febbraio 2008, 14:11:
 
quote:
Originally posted by goodhope:
oh my god...
fuori i (vecchi) nomi!!

non sono autorizzato ma man mano che siavvicinerà il voto ritroveremo vecchi amici sotto mentite spoglie [Big Grin]

Ovviamente l'intervento è scherzoso... escludendo a priori ogni malafede... ci mancherebbe.

E' che se hai tanto a che fare epistolarmente con qualcuno (anche solo in un forum), leggerne i testi, dopo un po' è come riconoscerne la voce...
La cosa dovrebbe essere letta in modo positivo.
 
Posted by goodhope (Member # 2543) on 07. Febbraio 2008, 14:39:
 
quote:
Originally posted by Justin_1976:
quote:
Originally posted by goodhope:
oh my god...
fuori i (vecchi) nomi!!

non sono autorizzato ma man mano che siavvicinerà il voto ritroveremo vecchi amici sotto mentite spoglie [Big Grin]

Ovviamente l'intervento è scherzoso... escludendo a priori ogni malafede... ci mancherebbe.

E' che se hai tanto a che fare epistolarmente con qualcuno (anche solo in un forum), leggerne i testi, dopo un po' è come riconoscerne la voce...
La cosa dovrebbe essere letta in modo positivo.

basta che non mi ricompaia il "compagno" che si era ritirato dalle scene e sono contento.... [Wink]
 
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 07. Febbraio 2008, 14:46:
 
quote:
Originally posted by goodhope:
quote:
Originally posted by Justin_1976:
quote:
Originally posted by goodhope:
oh my god...
fuori i (vecchi) nomi!!

non sono autorizzato ma man mano che siavvicinerà il voto ritroveremo vecchi amici sotto mentite spoglie [Big Grin]

Ovviamente l'intervento è scherzoso... escludendo a priori ogni malafede... ci mancherebbe.

E' che se hai tanto a che fare epistolarmente con qualcuno (anche solo in un forum), leggerne i testi, dopo un po' è come riconoscerne la voce...
La cosa dovrebbe essere letta in modo positivo.

basta che non mi ricompaia il "compagno" che si era ritirato dalle scene e sono contento.... [Wink]
Come sei integralista [Big Grin] ... a me "ra" un po' manca.
"Compagno" fino al midollo (tornando al discorso di cui sopra), ma interlocutore interessante.
 
Posted by pierecall (Member # 1290) on 07. Febbraio 2008, 16:34:
 
stay tuned [Big Grin] [Headbang]
 
Posted by pedreiro (Member # 10491) on 07. Febbraio 2008, 16:46:
 
Justin, i tre punti vanno usati tutti.
c'è gente che non sa a quale ideologia, schematizzata sotto un colore partitico, appartenga il suo comportarsi quotidiano.
I partiti devono esistere se non altro per metterci una croce nel simbolo quando si va a votare.
Così come bisognerebbe leggere prima di firmare, occorre sapere dove si sta mettendo la croce.
Lasciando perdere tutte le stupidaggini ed i luoghi comuni storici del mondo, la divisione attuale fra sinistra e destra in italia è abbastanza facile da individuare.
Justin, il centro non esiste; è una complicazione del gioco politico attuale che serve a fare fumo.
D'altronde per poterci emancipare, dal punto di vista della democrazia, ci dobbiamo liberare dall'assurdità di poter essere governati da una persona che ha in mano il monopolio dei media.
Altro che baffetti o kgb, c'è poco da scherzare [Frown]
 
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 07. Febbraio 2008, 17:08:
 
quote:
Originally posted by pedreiro:
Justin, i tre punti vanno usati tutti.
c'è gente che non sa a quale ideologia, schematizzata sotto un colore partitico, appartenga il suo comportarsi quotidiano.
I partiti devono esistere se non altro per metterci una croce nel simbolo quando si va a votare.
Così come bisognerebbe leggere prima di firmare, occorre sapere dove si sta mettendo la croce.
Lasciando perdere tutte le stupidaggini ed i luoghi comuni storici del mondo, la divisione attuale fra sinistra e destra in italia è abbastanza facile da individuare.
Justin, il centro non esiste; è una complicazione del gioco politico attuale che serve a fare fumo.
D'altronde per poterci emancipare, dal punto di vista della democrazia, ci dobbiamo liberare dall'assurdità di poter essere governati da una persona che ha in mano il monopolio dei media.
Altro che baffetti o kgb, c'è poco da scherzare [Frown]

Secondo me il centro esiste (come complicazione se vuoi) perchè c'è ancora gente democristiana che non si riconosce nelle ideologie "storiche" e chi impugna quel simbolo lo fa sapendolo.

Non ho conosciuto nessuno che scevro da ideologia preconfezionata si comportasse esattamente in aderenza ai dettami della sinistra piuttosto che della destra.

Conosco molte persone invece che fanno il contrario. Propugnano un'ideologia di sinistra e poi si indignano all'idea che la figlia porti a casa un ragazzo tunisino.
Però magari odiano berlusconi o sono degli antifascisti storici o hanno solamente il mutuo della casa troppo alto e lo stipendio troppo basso.
O il destrorso che si fa dei cipponi grossi come vibratori e alla faccia della legalità supera da destra ai 230 all'ora ubriaco o peggio evade l'80% di quello che intasca...
Io stesso abbraccio idee di entrambi gli schieramenti ma sono inorriditto dai personaggi che le propugnano e dal come le applicano. Da quali vengono applicate e con quali tempistiche.

E quindi è fatale che poi ognuno guardi il praticello sapendo che il mondo non cambia... e quindi almeno che cambi il colore dei fiori in giardino...
 
Posted by pedreiro (Member # 10491) on 07. Febbraio 2008, 18:00:
 
si, ma io non sto parlando di canne o di educazione civica e/o stradale.
trovo banale la schematizzazione destra, sinistra e tutto il resto, cioè centro, che fai tu.
interrogarsi sulla propria posizione ideologica è il punto che ho messo all'apice.
è il concetto di sfruttamento dell'uomo sull'uomo che occorre osservare in primis, poi possiamo anche divertirci pensando e dicendo che la coca cola è di destra e la pepsi cola di sinistra (ho forzatamente aggiunto "cola" per ovvi motivi [Big Grin] , altrimenti qualcuno poteva pure pensare che la coca fosse di destra e l'eroina di sinistra)
 
Posted by goodhope (Member # 2543) on 07. Febbraio 2008, 18:23:
 
quote:
Originally posted by Justin_1976:
[QUOTE]
[qb] O il destrorso che si fa dei cipponi grossi come vibratori

[Big Grin]
spero tu non stia scrivendo testi in questi giorni... [Wink]

comunque (che strano) concordo con te...
e in italia il centro esiste eccome! siamo veramente ancora acerbi per parlare di dx e sx....
infatti da noi si dice CENTRO-dx e CENTRO-sx...sarà mica un caso...

pedreiro... l'idea sarebbe proprio quella di non scegliere uno schieramento solo per motivi ideologici e indipendentemente dalle persone che lo compongono ma il contrario... che poi non si trovi gente valida questo ahimè è un altro paio di maniche...
 
Posted by lupino (Member # 1368) on 07. Febbraio 2008, 18:41:
 
quote:
Originally posted by pedreiro:
3)sperare che ci sia qualcuno di buona volontà e capacità che si faccia avanti per rappresentarci.

se vivevamo sull' isola che non c'è poteva esserci anche un minimo di speranza
ma oramai anche peter pa n è sparito



 
Posted by cubaser (Member # 5766) on 07. Febbraio 2008, 19:54:
 
quote:
Originally posted by lupino:

ma oramai anche peter pa n è sparito


[/QB][/QUOTE]
in compenso è riapparso lupino [Wink]
 
Posted by cj (Member # 236) on 07. Febbraio 2008, 20:25:
 
panta rei
 
Posted by pedreiro (Member # 10491) on 07. Febbraio 2008, 20:26:
 
pedreiro... l'idea sarebbe proprio quella di non scegliere uno schieramento solo per motivi ideologici e indipendentemente dalle persone che lo compongono ma il contrario... che poi non si trovi gente valida questo ahimè è un altro paio di maniche...
e per cosa si deve scegliere per essere rappresentati ?
caso mai puoi dire che ci si sbaglia a scegliere le persone che magari ti dicono una cosa poi ne fanno un altra.
io non voto berlusconi perchè so che al governo continuerà a fare in primis gli affaracci suoi e perchè so da subito che la sua ideologia e antipodica rispetto alla mia.
indipendentemente deghè [Headbang]

la persona che voto deve rappresentare le mie idee (le chiamo così dal momento che la parola ideologia ti turba; chissà cosa credi voglia dire ....)
 
Posted by pedreiro (Member # 10491) on 07. Febbraio 2008, 20:29:
 
quote:
Originally posted by lupino:
quote:
Originally posted by pedreiro:
3)sperare che ci sia qualcuno di buona volontà e capacità che si faccia avanti per rappresentarci.

se vivevamo sull' isola che non c'è poteva esserci anche un minimo di speranza
ma oramai anche peter pa n è sparito



la speranza è l'ultima ad abbandonarci.
c'è sia l'isola che peter pan, solo che ha messo le vesti del muratore.
 
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 07. Febbraio 2008, 20:35:
 
quote:
Originally posted by pedreiro:
quote:
Originally posted by lupino:
quote:
Originally posted by pedreiro:
3)sperare che ci sia qualcuno di buona volontà e capacità che si faccia avanti per rappresentarci.

se vivevamo sull' isola che non c'è poteva esserci anche un minimo di speranza
ma oramai anche peter pa n è sparito



la speranza è l'ultima ad abbandonarci.
c'è sia l'isola che peter pan, solo che ha messo le vesti del muratore.

[Big Grin]
 
Posted by martivb (Member # 10532) on 07. Febbraio 2008, 21:23:
 
concordo su tutto con justin... ma il problema rimane, non so chi votare... lo so vado off-topic... aiutatemi perché sono in crisi...
se esistesse una forza capace di trasformare questa società in senso liberale, e dandoci la garanzia che questo non andrà solo a favore dei grandi imprenditori ma di tutti (soprattutto piccoli imprenditori, artigiani ecc..) la voterei ad occhi chiusi. esiste qualcosa del genere? meno tasse, costo della vita più bassa, libertà di fumare quello che vogliamo [Smile]

sapete un tempo ero comunista, ma se il comunismo è un'utopia lo è solo perché la gente non lo vuole... e spesso sono gli operai a votare berlusconi... (o mastella... che spero nessuno abbia il coraggio di rivotare).
l'anno scorso dopo 5 anni di governo fallimentare dove gli italiani non hanno fatto altro che prenderlo nel cul0... mezza italia ha rivotato centrodestra e fi è il partito più votato...
e allora se la volontà del popolo è questa...
che senso ha lottare per delle persone che amano la loro condizione di schiavitù?
e allora che la natura faccia il suo corso, e che il forte vinca sul debole..
 
Posted by goodhope (Member # 2543) on 07. Febbraio 2008, 21:57:
 
quote:
Originally posted by pedreiro:
pedreiro... l'idea sarebbe proprio quella di non scegliere uno schieramento solo per motivi ideologici e indipendentemente dalle persone che lo compongono ma il contrario... che poi non si trovi gente valida questo ahimè è un altro paio di maniche...
e per cosa si deve scegliere per essere rappresentati ?
caso mai puoi dire che ci si sbaglia a scegliere le persone che magari ti dicono una cosa poi ne fanno un altra.
io non voto berlusconi perchè so che al governo continuerà a fare in primis gli affaracci suoi e perchè so da subito che la sua ideologia e antipodica rispetto alla mia.
indipendentemente deghè [Headbang]

la persona che voto deve rappresentare le mie idee (le chiamo così dal momento che la parola ideologia ti turba; chissà cosa credi voglia dire ....)

pedre.... la parola ideologia l'hai usata tu:
"interrogarsi sulla propria posizione ideologica è il punto che ho messo all'apice"

per me comunque vuole dire "programma di governo"...
meno tasse per tutti! [Big Grin] [Headbang]
 
Posted by goodhope (Member # 2543) on 07. Febbraio 2008, 21:59:
 
quote:
Originally posted by cj:
panta rei

ed è riapparso anche cj... [Eek!]

(o perlomeno io era un po' che non lo vedevo comparire)
 
Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 08. Febbraio 2008, 01:05:
 
quote:
Originally posted by pedreiro:

e per cosa si deve scegliere per essere rappresentati ?
caso mai puoi dire che ci si sbaglia a scegliere le persone che magari ti dicono una cosa poi ne fanno un altra.
io non voto berlusconi perchè so che al governo continuerà a fare in primis gli affaracci suoi e perchè so da subito che la sua ideologia e antipodica rispetto alla mia.
indipendentemente deghè [Headbang]

la persona che voto deve rappresentare le mie idee (le chiamo così dal momento che la parola ideologia ti turba; chissà cosa credi voglia dire ....)

I punti li consideravo tutti e tre.
A me piace parlare di politica con gli amici ma mi viene una specie di vergogna misto malessere quando entrano in gioco nomi di politici e partiti. Come le idee che si intrecciano nei discorsi si sporcassero di quella praticità spiccia da tribuna politica.

Odio cadere nel tranello che ci tendono imboccandoci frasi fatte con contro-frasi altrettanto fatte.

Mi piace pensare ad un modo migliore per più gente possibile. C'è in ogni programma quindi un idea me la devo fare io raccogliendo informazioni dal mondo che mi circonda.

Non posso leggere il mondo che mi circonda chiedendomi se quello che accade mi sembra di sinistra e quindi giusto e di destra o quindi sbagliato e viceversa.

Parliamo di stereotipi beceri. Il negoziante che non fa lo scontrino è un prototipo idealizzato di destra. Sono anni che sento identificare il votante di destra come quello che non vuole pagare le tasse: piccolo berlusconi furbetto di quartiere in miniatura. Io sono il rompic.o.g.l.i.o.n.i che lo chiede lo scontrino. Ma sarei più contento se lo stato si premunisse per rendere conveniente fare lo scontrino al negoziante e prenderlo al cliente... e non mandare la finanza a far chiudere bottega.

Mi piace un paese dove l'assistenza sanitaria funziona ed è un diritto. Non vorrei mai prendere come esempio quella americana (anche sono un fan di Dr. House). Ed è una cosa più da sinistrino che da privatizzatore accanito... però magari farei sfollare un po' di rom dopo accurate indagini e visite di quella finanza intenta a spogliare il furbetto di prima...

Mi piace il confronto con altre religioni e altre culture e malsopporto chi pratica atti e parole di razzismo e di intolleranza gratuiti in mia presenza. Ho un caro amico nordafricano e so cosa vuol dire essere guardati male solo per un accento. Ma passo in alcuni quartieri della mia città che sono ormai monoetnici che sono in completo stato di abbandono e sono impraticabili al calar del sole e mi viene su il bestemmione ignorante e la voglia di anteporre i diritti dei cittadini onesti e produttivi a quelli dei nullafacenti e degli incivili (che ci sono ovunque ma nel mio caso specifico vedo più incalliti in determinati quartieri dal colore "esotico")

Come vedi ho tanti pensieri per la testa e come molti altri giovani e non giovani si dovesse seguire il cuore davvero non si saprebbe dove girarsi... magari si andrebbe a votare la "persona giusta" a prescindere dal colore se questa ci fosse. Mas non c'è.
Di certo non si può diventare aderenti a un principio o a un programma o ad un ideologia in toto... fa davvero paura. Soprattutto se è proposta persone che oggi ripudiano la guerra e domani mandano truppe "danaltra" parte.. :s
Si rischia di perderla la testa. Di diventare delle foglie al vento ma convinti di essere quercie piantate a terra...

Non so rispondere a chi chiede che cosa votare. Si guardi intorno. Si chieda cosa potrebbe migliorare la sua città, la sua famiglia e poi per ultimo il suo paese... con molte riserve e quel sano spirito di ipercritico disilluso a 360° (sperando che non sia 90° x 4) perchè qui se cambia, ormai sono anni cambia in peggio. Trovo addirittura ridicolo rimetterci a elucubrare su silvio/walter/massimo/romano ecc ecc...

sono certo che non mi sento completamente di destra... e non mi sento completamente di sinistra. Mi comporto bene con tutti quelli con cui posso... non evado le tasse... non rubo... non faccio del male a nessuno... quindi posso sopravvivere nel rispetto degli altri anche se non fili colorati legati ai polsi alle caviglie e soprattutto ai lobi temporali.

Aspetterò i programmi e li leggerò e poi si vedrà... sempre che serva.
 
Posted by Merlin (Member # 8973) on 08. Febbraio 2008, 09:46:
 
-quote-
l'anno scorso dopo 5 anni di governo fallimentare dove gli italiani non hanno fatto altro che prenderlo nel cul0... mezza italia ha rivotato centrodestra e fi è il partito più votato...
e allora se la volontà del popolo è questa...
-end of quote-

vero, ma gli altri in questi venti mesi hanno fatto pure peggio... percui se lo psiconano ora incombe e' pure colpa loro.
(non la chiamo sinistra... prodi e' di sinistra ?? dini e' di sinistra ???)

davvero non e' per difendere lo psiconano e compagni.. nulla di piu' lontano da me... ma dall'altra parte hanno fatto errori politici (primo tra tutti quello di non comprendere che le elezioni NON le avevano vinte) e dei pastrocchi legislativi tali da farlo quasi rimpiangere.

e per tornare crudelmente alla cecita' della gente, se uno vota prodi pensando di votare sinistra... a be'... complimenti ancora una volta alle volonta' ed alla arguzia del popolo... (anche quello di sinistra).
 
Posted by martivb (Member # 10532) on 08. Febbraio 2008, 10:53:
 
la penso come te merlin, io ho difficoltà a definire di sinistra anche bertinotti [Razz]
già, in questi venti mesi hanno fatto un sacco di stupidaggini, contraddicendo costantemente il programma e dando la colpa alla sinistra ogni volta che il governo rischiava di cadere.
potevano fare almeno la legge sul conflitto di interessi... chissà perché non l'hanno fatta [Wink]
 
Posted by DARK (Member # 6619) on 08. Febbraio 2008, 12:09:
 
Secondo il mio modesto parere l'unico segnale che possiamo dare a questi politici è il seguente:
U R N E D E S E R T E !
Per quanto mi riguarda non mi sento più rappresentato da nessuno dell'attuale "casta politica"! [Mad]
 
Posted by goodhope (Member # 2543) on 08. Febbraio 2008, 13:00:
 
quote:
Originally posted by DARK:
Secondo il mio modesto parere l'unico segnale che possiamo dare a questi politici è il seguente:
U R N E D E S E R T E !
Per quanto mi riguarda non mi sento più rappresentato da nessuno dell'attuale "casta politica"! [Mad]

come darti torto?
però alla fine credo ancora sia meglio andare a votare... già... ma per chi?

sarebbe già qualcosa votare per quello che offre almeno una pallidissima garanzia che farà una piccola parte di quello che ha pomposamente promesso e io ritengo possa essere seppure in minima parte condivisibile... [Eek!]

ma poi sarà un voto:
per il meno peggio... [Frown]
contro il più antipatico... [Frown]
 
Posted by pedreiro (Member # 10491) on 08. Febbraio 2008, 15:35:
 
estratto parzialmente dal tuo intervento
sono certo che non mi sento completamente di destra... e non mi sento completamente di sinistra. Mi comporto bene con tutti quelli con cui posso... non evado le tasse... non rubo... non faccio del male a nessuno... quindi posso sopravvivere nel rispetto degli altri anche se non fili colorati legati ai polsi alle caviglie e soprattutto ai lobi temporali.

a me basterebbe il 50,1 % degli italiani che pur non sapendolo dire, come hai fatto tu splendidamente, lo traducessero in pratica nella vita di tutti i giorni.
con una adeguata legge elettorale che permettesse a chi vince (con solo il 50,1 % dei consensi) di governare, la regola democratica sarebbe rispettata; allo stesso modo se vincesse chi dichiaratamente preferisse la libera operatività d'impresa con lo scopo primario del profitto.
Ovviamente questo non vuol dire che non ci devono essere i rami parlamentari di vigilanza e controllo dell'esercizio democratico, ma il governo che viene fuori dalle elezioni deve essere in grado di lavorare senza intoppi e senza compromessi di sorta per tutto il tempo del mandato con la possibilità di essere giudicato al rinnovo elettorale.
Una definizione più precisa di democrazia non riuscirei a vederla.
Tutte le altre questioni filosofiche legate alla concezione della vita e del rapporto con il prossimo, possono essere oggetto di movimenti di opinione con i quali ci si può confrontare perennemente; tuttavia questi non possono condizionare il lavoro del governo che è molto più terra terra poichè deve rispettare il programnma che è stato predisposto in campagna elettorale.
 
Posted by DARK (Member # 6619) on 11. Febbraio 2008, 18:26:
 
quote:
Originally posted by goodhope:
quote:
Originally posted by DARK:
Secondo il mio modesto parere l'unico segnale che possiamo dare a questi politici è il seguente:
U R N E D E S E R T E !
Per quanto mi riguarda non mi sento più rappresentato da nessuno dell'attuale "casta politica"! [Mad]

come darti torto?
però alla fine credo ancora sia meglio andare a votare... già... ma per chi?

sarebbe già qualcosa votare per quello che offre almeno una pallidissima garanzia che farà una piccola parte di quello che ha pomposamente promesso e io ritengo possa essere seppure in minima parte condivisibile... [Eek!]

ma poi sarà un voto:
per il meno peggio... [Frown]
contro il più antipatico... [Frown]

Vedi votare per il meno peggio mi è gia accaduto, il votare contro il peggiore pure, il fatto è che vorre votare per il migliore, per quello con il quale condivido le mie idee, quello di cui mi fido, ma io vedo solo una massa immane di m**da che si agita e si rimescola e tutto ciò mi fa veramente schifo!
 


© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2