This is topic Esagono in forum La Stanza di Cubase.it at I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording.


To visit this topic, use this URL:
https://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=6;t=008895

Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 03. Marzo 2007, 00:06:
 
Qualcuno che ne sa più di me (mi aspetto molte risposte ) mi sa dare un giudizio tecnico sommario su questo studio?
http://www.esagonorecording.com/

Grazie
 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 03. Marzo 2007, 00:58:
 
Non lo conosco di persona (sigh!) ma, a giudicare dalla scheda tecnica, i credits e le foto, direi che è davvero un gran bello studio.
Poi, non vorrei confondermi con un altro studio (ma non credo), ma un paio di mesi fa un amico mi raccontava che aveva chiesto se c'era la possibilità di entrare come assistente... e gli era stata gentilmente offerta la possibilità di fare lo sguattero, gratis... aggiungendo che prima di un paio di anni non avrebbe nemmeno toccato un jack.
Che tristezza...
 
Posted by c.pusher (Member # 5523) on 03. Marzo 2007, 01:17:
 
beh a occhio e croce mi sembra un buono studio. i crediti parlano chiarano...


però


se proprio devo fare il pignolo ho sempre diffidato ( un po) degli studi che

tengono i registratori dentro la regia anzichè in una appropriata sala macchine (in quanto recano solo disturbo)

che ammucchiano tre coppie di monitors di tagli diversi sopra il banco; ho sempre ritenuto che gli ascolti debbano avere un loro supporto indipendente, e poi debbano essere collocati con un certo criterio.

che abbiano del mobilio alle spalle( per contenere l'outboard) in quanto è fonte di riflessioni casuali che potrebbero vanificare lo studio acustico dell'ambiente ( e costringono il fonico a girare la testa mentre opera...)

tutto ciò mi lascia pensare che l'acustica dell'ambiente sia un po viziata e che i fonici non residenti debbano "farci un po l'orecchio"...

ma ovviemente sto facendo una cifra il pignolo.

per il resto la strumentazione è di qualità; l'U67 è un microfono raro che se usato con criterio fa la differenza, il banco non lo conosco ma mi ispira fiducia e credo che dovrebbe dare quel qualcosa in piu che non ti da il solo digitale.

a proposito di digitale; una rinfrescatina al microcippato la potrebbero pure dare(G4 733)!
 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 03. Marzo 2007, 01:40:
 
c.pusher, quoto tutto ma proprio tutto quello che hai scritto.

Effettivamente certe "soluzioni", in uno studio di quella portata, non hanno molto senso.
Mettere una coppia di main monitor sul banco... poi...
 


Posted by goodhope (Member # 2543) on 03. Marzo 2007, 09:11:
 
quote:
Originally posted by Justin_1976:
Qualcuno che ne sa più di me (mi aspetto molte risposte ) mi sa dare un giudizio tecnico sommario su questo studio?
http://www.esagonorecording.com/

Grazie


vai justin!!!!!!!!!!!!!!!!!!
fammi sapere quando registri che mi allungo a sentirti
 


Posted by pierecall (Member # 1290) on 03. Marzo 2007, 09:22:
 
nientemeno in tempo di elettronica avanzata e registrazioni differite a distanza vedere una cosa simile mi fa solo sorridere con quel banco che sembra una cassa da morto con i fader, mah

gennaro
 


Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 03. Marzo 2007, 12:34:
 
quote:
Originally posted by goodhope:
vai justin!!!!!!!!!!!!!!!!!!
fammi sapere quando registri che mi allungo a sentirti

Fino a Reggioemilia? Dai fico!

Ti comunico quando registreremo.
 


Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 03. Marzo 2007, 12:40:
 
quote:
Originally posted by pierecall:
nientemeno in tempo di elettronica avanzata e registrazioni differite a distanza vedere una cosa simile mi fa solo sorridere con quel banco che sembra una cassa da morto con i fader, mah

gennaro


Dai Gè... dicono che certe cose rendano il suono più caldo. Io non so.. "a caval donato non si guarda in bocca" dicono dalle mie parti!!

Ho letto con attenzione le vostre critiche... avete ragione. Questo tipo di "errori" di organizzazione non me li spiego... La mole di dischi fatti lì dentro tuttavia un po' mi rincuora.
 


Posted by c.pusher (Member # 5523) on 03. Marzo 2007, 19:26:
 
quote:
Originally posted by pierecall:
nientemeno in tempo di elettronica avanzata e registrazioni differite a distanza vedere una cosa simile mi fa solo sorridere con quel banco che sembra una cassa da morto con i fader, mah

gennaro



gennà, con tutto il rispetto, ma hai idea di cosa significhi fare musica oltre la synthologia digitaloide!?


 


Posted by pierecall (Member # 1290) on 03. Marzo 2007, 22:28:
 
si sono 10 anni che la faccio, hai mai sentito parlare di registrazioni in differita ? uno suona in america, un altro a parigi, uno a vienna e poi uniamo i materiali ? Ognuno con il suo bello studio a casa ? Queste cose sono realtà già da molti anni non sono soluzioni future, sono tra noi già da molto tempo, poi per carità chi pensa che la soluzione studio di registrazione megalomane sia l'unica via percorribile non sarò io a fargli cambiare idea e opinione

ciao

gennaro
 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 04. Marzo 2007, 00:27:
 
Scusa gennà, ma tu a casa registreresti con un sony c800, passando per un neve 1073, un urei 1176 e convertitori prim sound?
Credo di no...

Ecco cosa, tra le altre, fa ancora MOLTISSIMA differenza tra una registrazione fatta a casa ed "in differita" ed una fatta in studio.
 


Posted by pierecall (Member # 1290) on 04. Marzo 2007, 00:50:
 
quote:
Originally posted by PAPE:
Scusa gennà, ma tu a casa registreresti con un sony c800, passando per un neve 1073, un urei 1176 e convertitori prim sound?
Credo di no...

Ecco cosa, tra le altre, fa ancora MOLTISSIMA differenza tra una registrazione fatta a casa ed "in differita" ed una fatta in studio.


ma no pape tranquillo i tempi cambiano cosi il modo e le modalità di registrazione,le apparecchiature sono sempre piu sofisticate, i mezzi a ns dispozione anche non servono quei sistemi per lo scopo, poi se preferisci una determinata tipologia di macchinari per il tuo sound non ci sono problemi sei liberissimo di usarli e credere che attraverso essi ottieni un risultato migliore
no problem

gennaro
 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 04. Marzo 2007, 01:03:
 
quote:
Originally posted by pierecall:
sei liberissimo di usarli e credere che attraverso essi ottieni un risultato migliore
no problem

Così come tu sei liberissimo di credere il contrario.
No problem, anche per me.

ciao
 


Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 04. Marzo 2007, 02:41:
 
quote:
Originally posted by pierecall:
si sono 10 anni che la faccio, hai mai sentito parlare di registrazioni in differita ? uno suona in america, un altro a parigi, uno a vienna e poi uniamo i materiali ? Ognuno con il suo bello studio a casa ? Queste cose sono realtà già da molti anni non sono soluzioni future, sono tra noi già da molto tempo, poi per carità chi pensa che la soluzione studio di registrazione megalomane sia l'unica via percorribile non sarò io a fargli cambiare idea e opinione

ciao

gennaro


Ciao Gè... non ti inalberare
A noi lo studio serve perchè suoniamo strumenti elettrici e abbiamo una batteria vera. Quindi abbiamo bisogno di una ripresa di un certo tipo. Non facciamo musica migliore di altri, abbiamo solo una tipologia di sound diversa ed esigenze diverse. Nel nostro caso non ci illudiamo che suoni meglio... nel nostro caso SUONA MEGLIO se ripresa in uno studio del genere che in casa... se pensi il contrario e vuoi ospitarci però, io un giro a Napoli lo faccio anche!!

Poi spero che non prenda mai il sopravvento la cultura della qualità casalinga come standard... anche se è un bel concetto democratico e futuristico... ascoltare il disco de il Nucleo e ascoltare il Nostro lavoro casalingo mi fa due effetti diversi... e vorrei continuare a godere delle sensazioni migliori. Senza nulla togliere ai produttori amatoriali e semi pro di cui faccio parte e di cui ho stima.

Sciau!!
 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 04. Marzo 2007, 03:07:
 
quote:
Originally posted by Justin_1976:
ascoltare il disco de il Nucleo e ascoltare il Nostro lavoro casalingo mi fa due effetti diversi... e vorrei continuare a godere delle sensazioni migliori.

Yep... e te credo!
Sia il primo che questo secondo album (fatto proprio all'esagono) de Il Nucleo suonano davvero molto bene.
Credo che sarete davvero in ottime mani

Anzi, se doveste aver bisogno di due orecchie in più, mi prenoto come uditore delle sessioni... tanto sono magro, praticamente non occupo spazio
 


Posted by pierecall (Member # 1290) on 04. Marzo 2007, 10:46:
 
X Giacomo : In passato ho ascoltato le vs performance con riprese casalinghe e non mi sembrava la qualità era scadente, tutt'altro non vedo cosa vi/ti abbia spinto a cambiare direzione ( quello che vedi come banco in quello studio sul tuo computer lo vedi in forma esponenziale improponibilie in qualsisasi studio di registrazione stessa cosa dicasi per effettistica varia) però come dice il detto contenti voi contenti tutti

gennaro
 


Posted by PAPE (Member # 4470) on 04. Marzo 2007, 10:50:
 
quote:
Originally posted by pierecall:
quello che vedi come banco in quello studio sul tuo computer lo vedi in forma esponenziale improponibilie in qualsisasi studio di registrazione stessa cosa dicasi per effettistica varia

Oi Gennà, ti giuro che non sono riuscito a capire questa frase... sarà l'ora
Me la spiegheresti?

Thnx
 


Posted by c.pusher (Member # 5523) on 04. Marzo 2007, 11:09:
 
quote:
Originally posted by PAPE:
Oi Gennà, ti giuro che non sono riuscito a capire questa frase... sarà l'ora
Me la spiegheresti?

Thnx



propabilmente voleva dire che uno studio, per quanto fornito ed "ingombrante", è limitato
rispetto all'esponenzialità virtuale di un microcippato... sbaglio?

comunque sia, gennà, non è proprio detto che le registrazioni vengano bene solo dentro gli studi; anche in una situazione home possono venire bene, per cui la soluzione della differita è una soluzione valida: ma a patto che ci siano anche li determinati criteri rispettati( strumentazione, ambiente e manico)

idem se parliamo di missaggio e mastering.

altrimenti parliamo due lingue differenti.
 


Posted by pierecall (Member # 1290) on 04. Marzo 2007, 13:07:
 
Non ultimo il risparmio sul tempo aspetto credo non trascurabile, questo non a discapito di una buona qualità, riguardo gli ambienti posso concordare qualora necessitano di riprese microfoniche di voci e strumenti acustici, ma nell'elettronica tutta quella attrezzatura non serva assolutamente a nulla, sempre a mio modesto parere

gennaro
 


Posted by Justin_1976 (Member # 4954) on 04. Marzo 2007, 14:05:
 
quote:
Originally posted by pierecall:
X Giacomo : In passato ho ascoltato le vs performance con riprese casalinghe e non mi sembrava la qualità era scadente, tutt'altro non vedo cosa vi/ti abbia spinto a cambiare direzione ( quello che vedi come banco in quello studio sul tuo computer lo vedi in forma esponenziale improponibilie in qualsisasi studio di registrazione stessa cosa dicasi per effettistica varia) però come dice il detto contenti voi contenti tutti

gennaro


Quello che per le tue orecchie era tuttaltro che scadente ( e ti ringrazio molto per l'appezzamento ) lo è per quelle di un discografico, di un produttore e di un DJ che poi dovrà selezionare un pezzo per mandarlo on air. Ci sono ancora, per fortuna, dei parametri qualitativi che fanno la differenza. Dico "per fortuna" perchè credo che la professionalità, l'impegno e la dedizione di certi professionisti vada apprezzata e salvaguardata. Niente vieta che ci sinao mostri che fanno bene tutto
Noi no cmq.

Se mostri del rock pop quali Rustici, Simoncioni, Barbacci ancora si affidano agli studi e producono album che suonano come quelli del liga, di elisa e compagnia bella.. io mi fido di loro. Con tutto il rispetto per l'home recording.

Il mio post comunque voleva essere una richiesta di info tecniche ma sommarie di uno studio che non conosco per nulla.


 


Posted by goodhope (Member # 2543) on 04. Marzo 2007, 14:40:
 
quote:
Originally posted by Justin_1976:
richiesta di info tecniche

oh badavo ora una questione tecnica importante....
ma hai notato quanti comunisti hanno registrato lì???!!
d'altra parte siamo nella rossa emilia....

anyway, io sono a un'oretta di strada....
 


Posted by c.pusher (Member # 5523) on 04. Marzo 2007, 15:26:
 
quote:
Originally posted by pierecall:
Non ultimo il risparmio sul tempo aspetto credo non trascurabile, questo non a discapito di una buona qualità, riguardo gli ambienti posso concordare qualora necessitano di riprese microfoniche di voci e strumenti acustici, ma nell'elettronica tutta quella attrezzatura non serva assolutamente a nulla, sempre a mio modesto parere

gennaro



"gennà, con tutto il rispetto, ma hai idea di cosa significhi fare musica oltre la synthologia digitaloide!?"


 


Posted by pierecall (Member # 1290) on 04. Marzo 2007, 16:14:
 
Se non avevo idea pensi che mi sarei espresso pusher ?

ciao

gennaro
 


Posted by c.pusher (Member # 5523) on 04. Marzo 2007, 16:35:
 
quote:
Originally posted by pierecall:
Se non avevo idea pensi che mi sarei espresso pusher ?

ciao

gennaro



non voglio assolutamente essere offensivo gennà! poi verso di te proprio non ne avrei il motivo visto che ti considero un reginetto del forum.

per "synthologia digitaloide" intendo proprio la musica elettronica, ed effettivamente è sufficiente un buon computer e tanta creatività, mentre in studi come quelli si fa musica pop/rock, composta da strumenti veri nel 90% dell'arrangiamento( infatti se leggi la scheda tecnica noterai una preponderante presenza di strumenti atti alla registrazione ed al missaggio degli stessi, non chè una scarsa predisposizione alla musica elettro/astratta.)

poichè ho visto, pardon ascoltato, che la musica che componi tu è esclusivamente elettronica, o meglio softwaristica, me ne sono uscito con quell'espressione. Ma non voleva essere assolutamente offensiva.


 


Posted by pierecall (Member # 1290) on 04. Marzo 2007, 17:42:
 
No ma figurati Pusher nel max rispetto delle opinioni altrui se non si accetta un dialogo e ci si confronta leggendo le opinioni di tutti non avrebbe poi senso partecipare ad una discussione, io leggo sempre con interesse maniacale direi gli interventi di tutti gli amici del forummone da dove non posso che arrichire la mia esperienza di appassionato

gennaro
 




© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2